A proposito di autonoleggio e di pieno di benzina desideriamo chiarirvi quelle che sono le regole più comuni e diffuse presso gli autonoleggiatori e consigliarvi a tal proposito. Il regolamento relativo al carburante applicato al singolo noleggio auto è sempre stabilito dall'autonoleggiatore, e perciò può variare in base alla compagnia di noleggio. Sulla pagina internet Auto Europe, i regolamenti relativi al carburante vengono indicati direttamente sotto le tariffe di noleggio di ogni singola offerta con i termini "Pieno - Pieno" e "Pieno - Vuoto". Di seguito vi mostriamo le due opzioni tra le quali poter scegliere.
1. Pagare il pieno di benzina in loco e restituire l'auto con il serbatoio vuoto
L'opzione "Pieno - Vuoto" viene spesso usato da autonoleggiatori locali soprattutto in Europa meridionale. Al ritiro dell'auto a noleggio presso la compagnia prescelta vi sarà addebitato il primo pieno di benzina. Attenzione, però, spesso il prezzo è maggiorato da ulteriori costi di servizio. Ecco perché il costo del pieno appare talvolta superiore al prezzo medio della benzina venduta nelle stazioni di rifornimento. Per la restituzione del veicolo è importante riconsegnare con il serbatoio più vuoto possibile. Il carburante non utilizzato infatti non sarà restituito. Nel caso in cui la durata del noleggio dovesse essere inferiore ai tre giorni, alcuni autonoleggiatori restituiscono l'importo corrispondente al carburante non utilizzato. Non è così però per tutti gli autonoleggiatori. Come indicato dall'immagine, è possibile ottenere maggiori informazioni sulla politica relativa al pieno di carburante nei "Dettagli sulla tariffa". Inoltre, nella parte superiore della pagina, potrete filtrare le offerte in base all'opzione carburante che preferite.
2. Ritiro del veicolo con il serbatoio pieno e restituzione dell'auto con il pieno
Scegliendo un'offerta con l'opzione "Pieno - Pieno" vi sarà consegnata un'auto con il pieno di benzina. Prima di partire con il veicolo accertatevi che il serbatoio sia effettivamente pieno. Se non dovesse essere così, chiedete agli addetti della compagnia di riportare nel contratto di noleggio la giusta quantità di carburante presente nel serbatoio. Al momento della restituzione l'auto deve essere riconsegnata al noleggiatore con il pieno. La difficoltà maggiore per questa politica di carburante è riuscire a trovare una pompa di benzina nelle vicinanze della stazione di noleggio in cui va restituita la macchina. Nel caso in cui il veicolo non venga restituito con il pieno, vi sarà addebitata la differenza con un sovrapprezzo per la tassa di servizio. L'opzione "Pieno - Pieno" è praticata per lo più dalla maggior parte delle compagnie di noleggio.
Auto Europe vi consiglia di prestare sempre molta attenzione alle condizioni relative al pieno di carburante quando vi accingete a noleggiare un'auto.
Il nostro consiglio è di prenotare un noleggio auto leggermente più caro con l'opzione "Pieno - Pieno" piuttosto che spendere di più in loco per il carburante.