Auto Europe autonoleggio è un grande network di rent a car in Messico che lavora a stretto contatto con le maggiori società di autonoleggio presenti sul mercato per metterti a disposizioni sempre le più importanti flotte di autonoleggio e il miglior servizio di assistenza durante i tuoi spostamenti. Cliccando su autonoleggio Messico potrai accedere alla nostra guida viaggi che potrà servirti per organizzare al meglio i tuoi spostamenti durante i tuoi viaggi in Messico. Prima di prenotare l'autonoleggio in Messico, ti preghiamo, inoltre, di leggere qui di seguito alcune informazioni importanti relative al conducente.
Generalmente l'età minima per noleggiare un'auto presso un rent a car in Messico è 21 anni; il guidatore deve essere comunque munito di regolare patente conseguita già da un anno e in alcuni casi anche da 2 anni. Tuttavia, nel caso di guidatori giovani tra i 21 e i 24 anni è previsto un supplemento aggiunto da pagare direttamente in loco all'autonoleggiatore. Questo limite varia anche in relazione alla macchina che si intende noleggiare. Più la macchina a noleggio è grande, costosa ecc. più l'età minima del guidatore si alza. Infine, è necessario possedere una carta di credito intestata al guidatore principale che sia Visa, Mastercard o American Express, escluse prepagate. Qui potete prenotare il vostro rent a car Auto Europe.
Per chi noleggia l'auto in Messico e desidera passare i confini è da sottolineare che generalmente non è consentito viaggiare in altri Paesi. Solo per noleggi che iniziano in determinate città si può andare negli USA, previo rilascio di permessi speciali e assicurazioni aggiuntive. Per maggiori informazioni vi invitiamo a contattare il nostro call center. I viaggi verso altri Paesi devono essere preventivamente segnalati all'atto della prenotazione.
Per recarsi e soggiornare in Messico sono necessari alcuni documenti da portare con sé. Prima di tutto il passaporto che deve essere valido per almeno sei mesi dall'entrata in Messico. Il visto d'ingresso non è necessario se si ci reca in Messico per vacanza e non si intende soggiornare per più di 90 giorni, mentre è obbligatorio se si parte per altri motivi come studio o affari. All'arrivo in Messico bisognerà compilare un formulario in aereo, un permesso di soggiorno da consegnare alla dogana quando si arriva in Messico.
È da tener presente che la legislazione nazionale non prevede forme di assistenza sanitaria pubblica ai cittadini stranieri e spesso le strutture sanitarie private a cui si può accedere in caso di malattia o incidente possono essere molto onerose. È consigliabile per tanto stipulare già in Italia un'assicurazione sanitaria che preveda coperture di spese mediche edeventuale rimpatrio aereo sanitario d’emergenza o il trasferimento in altro Paese.