Auto Europe autonoleggio è un grande network di rent a car in Svizzera che lavora a stretto contatto con le maggiori società di autonoleggio presenti sul mercato per metterti a disposizioni sempre le più importanti flotte di autonoleggio e il miglior servizio di assistenza durante i tuoi spostamenti. Cliccando su autonoleggio in Svizzera potrai accedere alla nostra guida viaggi che potrá servirti per organizzare al meglio i tuoi spostamenti durante i tuoi viaggi in Svizzera. Prima di prenotare l'autonoleggio in Svizzera, ti preghiamo, inoltre, di leggere qui di seguito alcune informazioni importanti relative al conducente.
È possibile noleggiare un'auto presso un rent a car in Svizzera a 20 anni purché il guidatore sia munito di regolare patente conseguita già da un anno. Tuttavia, nel caso di guidatori giovani tra i 20 e i 24 anni è previsto un supplemento aggiunto da pagare direttamente in loco all'autonoleggiatore. Questo limite varia anche in relazione alla macchina che si intende noleggiare. Più la macchina a noleggio è grande, costosa ecc. più l'età minima del guidatore si alza. Infine, è necessario possedere una carta di credito intestata al guidatore principale che sia Visa, Mastercard o American Express, escluse prepagate. Qui potete prenotare il vostro rent a car Auto Europe.
Per chi noleggia l'auto in aeroporto in Svizzera o nelle sedi cittadine e desidera passare i confini, è da sottolineare che generalmente è consentito viaggiare in Europa con restrizioni per i Paesi scandinavi e per i Paesi dell'Europa orientale. Per maggiori informazioni vi invitiamo a contattarci al numero +39 06 948 045 37. I viaggi verso altri Paesi devono essere preventivamente segnalati all'atto della prenotazione.
La Svizzera aderisce agli accorid di Schengen. Per entrare in Svizzera dovete essere in possesso di una carta d'identità valida per l'espatrio o di un passaporto da poter esibire nel caso in cui le autorità vi chiedano i documenti.
Se avete bisogno di cure mediche e presentate la TEAM, la Tessera Europea di Assicurazione Malattia, avete diritto ad usufruire di queste in modo gratuito, pagando una eventuale somma di partecipazione.
L'entrata con animali domestici al seguito è soggetta a restrizioni. I cani ed i gatti devono essere vaccinati contro la rabbia ed avere un microchip o un tatuaggio. Per gli altri animali invece la procedura è più complicata.