La Biennale di
Venezia è uno dei più importanti appuntamenti dedicati alle arti in Italia e non solo.Questo mese, nella splendida cornice offerta dalla città lagunare, si è aperta l'edizione 2013, con numerosi esposizioni, spettacoli ed eventi collaterali con un programma ricchissimo e di grande interesse per tutti gli amanti dell'arte.Qui di seguito trovate una panoramica delle cose da vedere.
ArteFino al 24 novembre 2013 è possibile visitare la mostra dal titolo 'Il palazzo enciclopedico', dove sono esposti i lavori di piùdi 150 artisti provenienti da diversi Paesi. Per tutto il periodo si tengono anche conferenze sul tema dell'arte. L' Esposizione Internazionale dell'Arte, si trova nei Giardini della Biennale e all'Arsenale.
ArchitetturaLa Mostra Internazionale di Architettura dal titolo 'Fundamentals' si svolge fino al 23 novembre nei Giardini della Biennale e all'Arsenale.
CinemaUno degli eventi più attesi della Biennale è la Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, che si svolge al Lido di Venezia, dal 28 agosto al 7 settembre, che porta a Venezia i più importanti registi ed attori
DanzaIl 28-29-30 giugno è possibile assistere alla Biennale di danza, con 26 coreografie sul tema 'Abitare il mondo, trasmissioni e pratiche' che si svolgeranno nell'area dell'Arsenale il 28 giugno e nell'area di San Marco il 29 e il 30.
MusicaIl Festival Internazionale di Musica Contemporanea, dal titolo 'Altra musica, altro spazio' si svolge dal 4 al 13 ottobre, con la partecipazione di importanti artisti del panorama musicale italiano e internazionale. I concerti si tengono al Teatro Piccolo dell'Arsenale e al Teatro delle Tese.
TeatroDall'1 all'11 agosto va in scena il Festival Internazionale del Teatro, dove non solo è possibile assistere a spettacoli italiani e internazionali, ma anche a una serie di conferenze a tema. Anche questi eventi si tengono al Teatro Piccolo dell'Arsenale e al Teatro delle Tese.Per tutte le informazioni, vi consigliamo di visitare il
sito ufficiale della Biennale.