Bari, una delle città italiane più famose sull'Adriatico, attira i viaggiatori con il suo centro storico medievale e le case arroccate sulle scogliere. Come grande città portuale e capoluogo della Puglia, ospita l'aeroporto più grande e trafficato della regione, una porta d'ingresso in una terra incontaminata di città bianche, spiagge bellissime e infiniti uliveti che punteggiano le campagne. Il centro storico di Bari vanta numerosi esempi di edifici storici come il Castel Svevo, mentre la parte moderna della città ospita musei e vie per lo shopping. La combinazione di vecchio e nuovo è sempre presente in questa meravigliosa città costiera e vi affascinerà per tutta la permanenza. Un noleggio auto a Bari vi permetterà di scoprire meglio ogni angolo di Bari, che è anche il secondo centro economico dell'Italia continentale meridionale dopo Napoli e di ampliare il raggio delle vostre esplorazioni a tutto il tacco della penisola italiana, ricchissimo di cose vedere e soprattutto di specialità culinarie da assaggiare.
La prima gita che solitamente si intraprende è verso il centro della regione nella provincia di Brindisi con le sue famose perle, ovvero la città bianca di Ostuni e quella dei Trulli Alberobello. I trulli sono le tradizionali case a forma di cono dell’entroterra realizzate esclusivamente in pietra, diventate uno dei simboli della zona. Si può anche pianificare un viaggio lungo la costa orientale e arrivare a Otranto per poi proseguire alla volta dell'incantevole Lecce con i suoi famosi edifici barocchi. Per gli amanti dei classici viaggi on the road Auto Europe offre la possibilità di ritirare la propria auto a noleggio in una località e riconsegnarla in un'altra, anche in una regione diversa. Questi cosiddetti in gergo tecnico noleggi auto one-way, permettono di coprire distanze molto più lunghe e garantiscono una maggiore flessibilità durante la pianificazione del percorso.
Per sfruttare al massimo il vostro viaggio in Puglia assicuraevi un noleggio auto low cost a Bari con Auto Europe. Non esitate e prenotate con anticipo specialmente per i periodi estivi dove la disponibilità dei mezzi si esaurisce velocemente. Offriamo pacchetti di noleggio auto di qualità presso fornitori internazionali e locali, sia all'aeroporto di Bari che in centro. Grazie a un'ampia scelta di categorie di veicoli, i nostri clienti possono ritirare la vettura più indicata per il loro viaggio, che si tratti di una vacanza o di un soggiorno d'affari. Il nostro team di prenotazioni amichevole e competente è disponibile per aiutarvi in fase di acquisto ma anche per qualsiasi altra domanda al +39 06 948 045 37, sette giorni alla settimana. Troverete conferma di quanto detto leggendo le recensioni sul noloeggio auto a Bari lasciate dai nostri precedenti clienti.
Per maggiori informazioni sul noleggio auto a Bari cliccate sui tasti di seguito:
I nostri partner di noleggio | Domande fequenti | Guida di viaggio |
Sul sito web di comparazione di Auto Europe, vi offriamo le migliori offerte di noleggio auto a Bari con comode opzioni di ritiro in aeroporto e in città presso il porto e in vari quartieri. Vi sono punti di prelievo ad esempio in Via Amendola e Via L. Zuppeta, a due passi dalla stazione centrale di Bari e dalla stazione ferroviaria di Bari Sud Est, nonché uno sportello in Via Giuseppe Palmieri e Strada Palumbo, a ovest del centro di Bari.
Per trovare la migliore opzione di ritiro per il vostro viaggio, attivate o disattivate la visualizzazione della mappa quando effettuate una ricerca sul nostro motore di prenotazione; vi mostreremo tutti i fornitori e i veicoli disponibili, insieme alla loro posizione per l'intervallo di tempo scelto, su una mappa pratica e di facile lettura. In alternativa se preferite potete contattare via telefono il nostro team di prenotazioni altamente qualificato i cui agenti saranno più che felici di aiutarvi a trovare il pacchetto noleggio perfetto.
L’Aeroporto Bari Karol Wojtyła si trova a cinque miglia a nord-ovest di Bari, a Palese, e serve circa 5 milioni e mezzo di passeggeri all'anno. L'aeroporto prende il nome da Papa Giovanni Paolo II ed è conosciuto tra i locali come Aeroporto di Puglia. Al momento offre sia voli regolari, stagionali, che charter verso oltre 50 destinazioni diverse. Troverete gli sportelli per il ritiro del vostro noleggio auto all'aeroporto di Bari comodamente all'interno del terminal al piano terra nella zona arrivi (sul lato sinistro dell'edificio quando si esce dall'area ritiro bagagli).
Aeroporto di Bari Karol Wojtyla (BRI)
Sito web: Aeroporto di Bari
Indirizzo: Viale Enzo Ferrari, 70128 Bari, Italia
Telefono: +39 080 580 0200
La Puglia è una delle più importanti mete turistiche italiane, il che spiega le numerose offerte di noleggio auto a Bari presenti sul portale di Auto Europe. In qualità di broker di autonoleggio, collaboriamo con molte società internazionali e locali tra cui Sixt, Alamo, Avis ed Europcar, nonché con gli affermati marchi low cost di Budget e Keddy e anche con compagnie nazionali come SicilybyCar e Maggiore. Il nostro obiettivo è di garantire un servizio di qualità ai nostri clienti ma a tariffe estremamente vantaggiose. Non è un compito facile ma noi riusciamo a mantenere la promessa proprio grazie ai nostri rapporti di lunga data con i nostri partner di fiducia presenti a Bari. Chi sceglie Auto Europe sa già cosa aspettarsi: un'ampia varietà di veicoli a noleggio, comode e numerose località di ritiro, grandi promozioni, assistenza telefonica plurilingue sette giorni su sette, e condizioni di noleggio flessibili come la modifica e l'annullamento dei piani fino a 48 ore prima del ritiro in caso di modifica dei piani.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
In quanto destinazione estiva ambitissima, vi consigliamo di assicurarvi in anticipo il vostro contratto di miglior autonoleggio a Bari poiché la disponibilità spesso scarseggia durante i mesi estivi e i prezzi possono aumentare. Per ulteriori informazioni sui fornitori con cui lavoriamo, fate clic sui loghi qui sopra o contattate il nostro team di prenotazioni per domande o richieste extra. I nostri agenti professionali e multilingue sono a vostra disposizione per telefono o e-mail tutti i giorni della settimana.
Scegliere di munirsi di un’auto a noleggio a Bari è uno dei modi più efficaci per spostarsi ed esplorare la meravigliosa Puglia. Tuttavia, prima di trovare l'autonoleggio perfetto, vi consigliamo di leggere la sezione FAQ sottostante per avere un quadro più chiaro di cosa vi potete aspettare quando noleggiate e guidate una vettura a noleggio nel capoluogo pugliese. Gli argomenti trattati di seguito includono informazioni su carte di credito e depositi quando si noleggia un'auto, nonché dettagli utili su traffico e parcheggio e informazioni sulle zone a guida limitata (ZTL).
Sì, la carta di credito è indispensabile per ritirare il vostro autonoleggio a Bari, poiché il fornitore bloccherà su di essa un deposito cauzionale a garanzia della franchigia assicurativa o per eventuali spese extra. Saranno accettate solo le carte di credito intestate al conducente principale (ovvero la persona indicata sul voucher di prenotazione). Per ulteriori informazioni su domande frequenti su cauzione e carte di credito fate riferimento alla nostra pagina dedicata.
Tutte le offerte di noleggio auto sul sito web di Auto Europe sono sempre accompagnate dalla necessaria copertura assicurativa per poter circolare in un dato paese, in questo caso l'Italia. Ciò include la responsabilità per danni da collisione (CDW), la responsabilità civile e la protezione contro il furto (TP). CDW e TP hanno solitamente una franchigia ed è importante notare che alcuni elementi del veicolo sono esclusi dalla CDW, ad esempio l'interno dell'auto, il telaio, i vetri, gli specchietti, le ruote, il tetto, il rifornimento errato, la perdita delle chiavi, spese e commissioni amministrative. La franchigia viene bloccata come cauzione sulla carta di credito del guidatore principale per non esporre le compagnie di noleggio.
Per sentirvi più tutelati dal punto di vista finanziario potete prenotare il prodotto esclusivo di Auto Europe chiamato pacchetto con rimborso della franchigia. Non solo questa opzione è spesso significativamente più economica di molti prodotti assicurativi offerti localmente, ma include anche gli elementi dell'auto spesso tralasciati dal CDW. Il principio di funzionamento è molto semplice: vi è una franchigia rimborsabile, il che significa che qualsiasi importo pagherete al fornitore locale in caso di incidente o furto, vi verrà rimborsato in seguito dal servizio clienti di Auto Europe. Un po’ meno conveniente è infine l’opzione senza franchigia, utile soprattutto per chi ha un palfond ridotto sulla carta di credito. Questi pacchetti sono talvolta già disponibili sul sito di Auto Europe o acquistabili in loco direttamente dai noleggiatori come integrazione dei nostri pacchetti base.
È infine cruciale sapere, per chi ha meno di 26 anni e desidera noleggiare un'auto, se vi sono supplementi per guidatori sotto i 26 anni applicati dalla compagnia prescelta. Cliccando sull' "icona informativa" troverete le informazioni necessarie, come anche sul voucher di conferma. Ogni fornitore ha i propri regolamenti e requisiti, il che significa che alcuni potrebbero addebitare una tassa e altri no e che i prezzi per questa cifra potrebbero variare.
Bari, come la maggior parte delle città pugliesi, non è stata costruita per gestire molte auto e si congestiona facilmente. Le strade più problematiche sono quelle della città vecchia e le strade principali che collegano l'aeroporto al centro. Se avete prenotato un autonoleggio a Bari è bene tener presente che proprio la città vecchia è a traffico limitato (ZTL) con quattro settori contraddistinti da regole e colori diversi. Vi sono telecamere all’ingresso che filmano i veicoli non in transito per poi spedire le multe a casa. Fate quindi molta attenzione e nel dubbio fermatevi a leggere i cartelli o chiedete chiarimenti. Se il vostro hotel si trova nella zona ZTL, chiedete al personale dell'hotel di registrare la targa della vostra auto presso le autorità locali. Per essere più rilassati al volante vi conisigliamo anche di leggere velocemente la nostra raccolta di regole sulla guida in Italia.
Anche Bari soffre del comune problema della scarsità dei parcheggi nelle zone più frequentate per la presenza di uffici o attività commerciali; per questo è stato predisposto un ventaglio di offerte di parcheggi a pagamento, tali da incentivare l'uso dei mezzi pubblici e decosngestionare il traffico nei quartieri centrali.
Da questo discorso è però esclusa la zona di Bari vecchia, dove il parcheggio è consentito ai soli residenti muniti di apposita autorizzazione; invece, nella zona denominata ZSR (zona a sosta regolamentata), che copre i quartieri Murat e San Nicola, i residenti possono parcheggiare liberamente, previo acquisto di un contrassegno annuale del costo di 30 euro. Per i non residenti, invece, la sosta è pagamento nei giorni feriali, dal lunedì al sabato dalle 08:30 alle 20:30 e le tariffe variano a seconda delle zone: più si è vicini al centro e più si paga. Nella zona A il costo per ogni ora è di 2 € mentre nelle zone B-C-D è di 1 €. Si può pagare tramite i grattini o utilizzando i parcometri. In questo secondo caso si può sostare anche per alcuni minuti, al costo minimo di 25 centesimi.
Una soluzione più economica per il proprio autonoleggio low cost a Bari è rappresentata dalle otto aree di sosta gestite dall'Amtab, la società di trasporto pubblico urbano, in cinque delle quali è anche attivo un utilissimo ed economico servizio di park and ride, con navette che collegano con il centro. Si tratta di un’opzione particolarmente interessante, visti i prezzi molto economici e, allo stesso tempo, e considerando che è molto consigliabile lasciare l'auto, propria o a noleggio, in un luogo sicuro.
Dipende. A Bari l'intera Bari Vecchia è una zona a traffico limitato (ZTL) e solo i veicoli autorizzati possono entrare e uscire da queste aree, pena la multa. La zona ZTL di Bari è divisa in 4 settori (1-2-3-4) ed è delimitata dalle seguenti vie: Corso Vittorio Emanuele - Piazza Massari - Piazza Isabella d'Aragona - Corso Senatore Antonio De Tullio - Lungomare Imperatore Augusto - Piazza IV Novembre. Sette telecamere sono poste ai varchi d'accesso, e all'interno di questo perimetro si distringuono varie tipologie di aree: vi è un'area pedonale, interdetta ad ogni tipo di traffico; vi sono le strade azzurre, in cui il transito e il parcheggio è consentito ai soli veicoli muniti di permesso, 24 ore su 24; le strade verdi, con transito consentito solo ai ciclomotori, ai motocicli e alle biciclette; e le strade rosse, in cui le limitazioni di traffico operano solo dalle 20.00 alle 7.00 nei giorni feriali, e 24 ore su 24 nei giorni festivi.
Nonostante la città universitaria di Bari abbia circa 320.000 abitanti, nel centro storico il tempo sembra essersi fermato. La pasta fatta in casa viene stesa ad asciugare nelle stradine strette e tortuose, i pescatori rammendano le reti e i panni appena lavati svolazzano al vento su file tese tra i vicoli. La vita pulsa nelle vecchie piazze. C'è sempre qualcosa da fare e ci sono sempre prelibatezze da gustare nei numerosi bar, caffè, osterie, trattorie e ristoranti.
Questa città costiera adriatica offre un caldo clima mediterraneo che la rende una destinazione perfetta tutto l'anno. Con la vostra auto a noleggio low cost da Bari potrete scoprire di più sulla fantastica regione Puglia che ha davvero moltissimo da offrire. Di seguito abbiamo raccolto alcuni suggerimenti per gite di un giorno che secondo noi sono dei must da includere nel vostro programma di visita.
Polignano a mare
A soli 33 km dal capoluogo pugliese, questa magnifica cittadina è famosa per potere coniugare la bellezza del suo mare e delle sue spiagge (è Bandiera Blu ininterrottamente dal 2008) con suggestive bellezze architettoniche, tra cui il centro storico, posto su uno sperone roccioso a picco sul mare. A questo si aggiungono panorami suggesitivi e la grande riscoperta, dal punto di vista turistico, delle masserie, le grandi dimore nobiliari site nell'agro, sempre accanto a distese di uliveti, vigne o frutteti, ingenitlite da decorazioni architettoniche di pregio e spesso trasformate in relais e residenze turistiche di lusso. Questo mix spiega il successo crescente di Polignano e perchè sia diventata una delle mete più amate della Puglia.
Grotte di Castellana
Impressionanti nella loro estensione e nella ricchezza delle decorazioni interne che la natura ha disegnato nel corso di milioni di anni, le Grotte di Castellana, a circa 50 km. da Bari, sono una "scoperta" relativamente recente, e riconducibile soprattutto alla tenacia dello speleologo Franco Anelli che nel 1938 rivelò al mondo la bellezza di questa cavità carsica. Ancor oggi l'esplorazione è ben lungi dall'essere conclusa, ma le grotte sono ora fruibili dal pubblico che giunge numeroso a visitare questo antro misterioso, popolato da piccoli mammiferi e insetti rarissimi, affiancato ora da un museo giustamente dedicato proprio a Franco Anelli.
I trulli di Alberobello
Poco distante da Castellana, e a 55 km. dal capoluogo, sempre nell'entroterra troviamo la cittadina di Alberobello, patria dei famosi trulli dichiarati patrimonio dell'umanità Unesco sin dal dicembre 1996. I trulli sono edifici dalla forma conica costruiti in pietra a secco, cioè senza uso di leganti o malte, e utilizzati soprattutto come ricoveri temporanei o come abitazioni dagli agricoltori; nella cittadina di Alberobello se ne conservano ben 1500, anche se edifici simili, ma in concentrazione nettamente inferiore, si trovano in altre zone della Puglia. La bellezza e il perfetto stato di conservazione, oltre che il suo continuo utilizzo, richiamano ogni anno milioni di turisti, affascinati dalla semplice maestosità di questi edifici, la cui storia si perde nella notte dei tempi.
Matera
A un'ora di auto da Bari, nell'entroterra, troverete l'affascinante città di Matera. Il primo insediamento risale a circa 9000 anni e i “Sassi” rappresentano le originarie abitazioni rupestri della città che sono scavate in un canyon. Negli anni '50 questa città veniva definita la “vergogna dell'Italia” perché gli abitanti vivevano senza elettricità né acqua corrente e con il loro bestiame. La popolazione è stata quindi costretta a trasferirsi in nuovi alloggi costruiti in una parte moderna della città per migliorare le condizioni abitative. Alcuni vecchi alloggi sono stati restaurati e rinnovati e sono oggi visitabili con dei tour guidati. Il sito è ora patrimonio mondiale dell'UNESCO e vi sono stati girati diversi film di Hollywood grazie al paesaggio assolutamente unico.
Parco Nazionale Alta Murgia
Situato a sud di Bari, questo è uno dei parchi più belli della Puglia e rappresenta un piacevole diversivo rispetto alle solite visite turistiche cittadine. Il parco stesso copre una vasta area e permette di stare all’aria aperta facendo escursioni a piedi, in bicicletta o visite guidate della regione alla scoperta della flora e fauna. I paesaggi in tutto il parco variano notevolmente: foreste, campi di grano e creste rocciose, piccoli villaggi abbandonati, con vesti differenti a seconda delle stagioni.
Il capoluogo della Puglia è una delle città più importanti dell'Italia del sud, anche grazie alla sua posizione che da sempre l'hanno resa ponte tra l'entroterra e il mare, e tra l'Italia e i Paesi dell'est, a partire dalla Grecia per continuare con i Paesi slavi raggiungibili via mare. Da secoli quindi la città è crocevia di popoli, genti e lingue diverse e non è quindi un caso che proprio Bari sia sede di una delle più importanti fiere della Penisola, la Fiera del Levante, inaugurata nel 1930. La storia di Bari inizia ben prima del dominio romano, risalente al III secolo a.C., ma ancora oggi sono molto evidenti le tracce della dominazione normanna (soprattutto a Bari vecchia) e poi, nel XIX secolo il piano urbanistico durante il periodo di governo di Gioacchino Murat. Sono anche significativi, dal punto di vista architettonico, gli interventi apportati durante il periodo del regime fascista.