Arte, buon cibo e la storia italiana delll'auto sono alcuni dei motivi per cui visitare Modena. Comune italiano di 187 360 abitanti e capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna, è qui che sono nati il marchio Ferrari, la ricetta dei tortellini, il cotechino, lo zampone e l'aceto balsamico. Ma il cibo ha un sapore migliore se gustato in un bell'ambiente: infatti a Modena potrete rilassarvi nella bella Piazza Grande, dal 1997 sito UNESCO, circondata da opere architettoniche come il Duomo, la Torre Ghirlandina e il Palazzo Comunale. Le Gallerie Estensi poi raccolgono il meglio dell'arte pittoria e di quella libraria, mentre tra le personalità che qui hanno trovato i natali c'è il tenore Luciano Pavarotti, di cui potrete visitare la sua casa museo.
Auto Europe è il broker di noleggio auto che fa al caso vostro. Le nostre condizioni di prenotazione sono flessibli, abbiamo un servizio clienti preparato e facilmente raggiungibile sia via mail che via telefono. Inoltre le nostre partnership con le maggiori compagnie di noleggio auto ci danno la possibilità di offrire ai nostri clienti prezzi imbattibili grazie alle nostre promozioni. Con un noleggio auto a Modena potrete viaggiare con il massimo confort sia per lavoro che per vacanza e spostarsi non sarà più un problema. Per prenotare un veicolo a noleggio a Modena o per ulteriori informazioni vi basta chiamare il nostro numero +39 06 948 045 37. Leggete le nostre recensioni sul noleggio auto a Modena per saperne di più.
Modena costituisce un fondamentale nodo autostradale e stradale poiché è da qui che parte l'Autostrada A22 del Brennero, ad oggi unico collegamento stradale che va dall'Italia e per raggiungere il centro Europa. Sempre a Modena inoltre la A22 si unisce con l'A1. A livello locale il traffico all'interno e fuori da Modena è regolato dalla tangenziale di Modena. La città è caratterizzata da diverse Zone a Traffico Limitato ed è attivo un sistema di controllo automatico degli accessi al centro storico. All'interno delle ZTL sono attive 24 ore su 24 telecamere che registrano il numero di targa di ogni veicolo in transito in ingresso e in uscita e lo inviano a un sistema di controllo automatico, che verificherà se i mezzi sono autorizzati. Ne consegue che se non avete l'autorizzazione, il vostro veicolo verrà multato, quindi attenzione ai cartelli che indicano la presenza di ZTL.
Sono presenti diversi parcheggi per il vostro autonoleggio a Modena. Per il centro c'è il parcheggio di largo Sant'Agostino, ma non è molto capiente, quindi probabilmente sarà difficile trovare posto, e non è custodito. C'è anche il parcheggio Del Centro che è sempre nei pressi del centro ed è più capiente e dotato di telecamere e servizio assistenza clienti. Il parcheggio di piazza Tien An Men è gratuito e abbastanza capiente e non troppo lontano dalle maggiori attrazioni modenesi. Potete anche approfittare di parcheggi in periferia potete optare per quello di Parco Enzo Ferrari e del terminal Gottardi, entrambi serviti comodamente da autobus per raggiungere il centro storico.
Modena non è dotata di un aeroporto aperto ai civili, per cui si può usufruire di quello di Bologna, nel caso in cui vogliate raggiungere Modena via aereo. L'aeroporto di Bologna-Borgo Panigale, o Marconi, si trova a circa 40 minuti di macchina da Modena ed è facilmente raggiungibile anche via treno con un regionale e poi una navetta apposita che porta direttamente al terminal partenze.
Aeroporto di Bologna - Borgo Panigale (BLQ)
Nome ufficiale: Aeroporto di Bologna G. Marconi
Sito web: bologna-airport.it
Indirizzo: Via del Triumvirato, 84, 40132 Bologna BO, Italia
Telefono: +39 051 647 9615
Nel vostro tour in Italia non dovrete assolutamente dimenticare di fare una capatina a Modena. Pur non essendo una città molto grande, al suo interno troverete secoli di storia italiana, sia antica che recente. Tra tradizione culinaria, musei dell'auto e d'arte, palazzi antichi e moderni, difficilmente potrete dire di non esserne usciti più ricchi dopo una sosta in questa città dell'Emilia Romagna. Se avete poco tempo da passare qui, ecco alcuni nostri consigli sulle cose da non tralasciare:
Trovandosi in centro Italia e in diretta prossimità dell'A22 e dell'A1, Modena è il punto di partenza perfetto per salire a bordo del vostro noleggio auto a Modena e visitare altre bellissime città. I nostri suggerimenti non sono ovviamente esaustivi, ma vi daranno un assaggio di cosa potrete trovare nelle vicinanze:
Bologna
Capoluogo dell'Emilia-Romagna, Bologna è anche la città più popolosa della regione. Snodo importante sia dal punto di vista stradale che ferroviario e sede delle più importanti industrie alimentari, meccaniche, motoristiche ed elettroniche italiane. Bologna è famosa per le sue torri e per i suoi portici e possiede uno dei centri storici più antichi, estesi e meglio conservati in Italia, nonché l'università europea più antica. La sera, vista l'alta concentrazione di studenti, la città è molto vivace, piena com'è di ristoranti e bar. Bologna dista da Modena circa un'ora di macchina, quindi è davvero questione di poco arrivare in questa splendida città.
San Marino
Tra l’Emilia Romagna e le Marche sorge la Serenissima Repubblica di San Marino, accreditata come la più antica repubblica del mondo. Il paese è davvero un accesso a un'altra epoca, con stradine acciottolate su cui si affacciano teghe artigianali, le torri medievali che dominano dall'alto la vita dei sanmarinensi. Si dice che la Repubblica sia stata fondata nel 301 d.c da un tagliapietre di nome Marino sfuggito alle persecuzioni cristiane che sul Monte Titano Marino creò una piccola comunità cristiana. Oggi lo Stato di San Marino si divide in 9 castelli: città di San Marino, Borgo Maggiore, Serravalle, Acquaviva, Chiesanuova, Domagnano, Faetano, Fiorentino, Montegiardino. Da Modena ci vogliono circa 5 ore di macchina per raggiungerlo, ma una volta lì potrete proseguire il vostro viaggio tra le stupende città della riviera romagnola come Rimini e Riccione.
Firenze
Proseguendo in direzione sud, troverete un'altra fantastica città, stavolta Toscana. In circa 2 ore di viaggio, seguendo la A1, vi troverete a Firenze. Culla del Rinascimento, Firenze la città possiede straordinarie opere architettoniche tra musei, palazzi e chiese che compongono il patrimonio artistico d'Italia. Fiorì nel Rinascimento grazie alla famiglia dei Medici, divenendo una delle città più prospere d'Europa. Qui i più i grandi artisti del tempo, come Leonardo da Vinci e Michelangelo Buonarroti, produssero i loro capolavori più famosi, alcuni dei quali visitabili proprio agli Uffizi o alla Galleria dell'Accademia.
Oltre che con un autonoleggio a Modena, comodo per raggiungere qualsiasi città del centro Italia, ci si può spostare all'interno e fuori Modena con diversi mezzi di trasporto. A Modena il trasporto pubblico urbano è gestito dall'azienda SETA e la rete è costituita da 3 linee che attraversano la città. C'è inoltre anche la stazione di Modena, posizionata strategicamente sulla linea Milano-Bologna, quindi ottima per spostarsi verso il centro e il nord Italia. Se siete amanti delle bici, è attivo in città il servizio "C'entro in Bici" con cui potrete noleggiare una bici per un massimo di 3 giorni, previo compilamento di un modulo all'ufficio turistico di Piazza Grande. Sono presenti anche taxi con tariffe convenzionate per turisti per raggiungere i maggiori punti d'attrazione della città.