Auto Europe

  • ITALIA
  • Contatta i nostri specialisti

    AUTONOLEGGIO LOW COST IN SARDEGNA

    Noleggio auto in tutto il mondo
    Alamo Rental Car
    Avis Car Rental
    Budget Rental Car
    Dollar Car Rental
    Europcar
    Hertz
    National Car Rental
    Sixt Rent a Car
    Noleggio auto in tutto il mondo
    Perché prenotare con noi
    • Confronto delle migliori offerte
    • Cancellazione gratuita 48h prima del ritiro auto
    • Nessuna tassa sulla carta di credito
    • Raggiungibili da lunedì a domenica
    • 24.000 sedi di noleggio in tutto il mondo

    Noleggio auto in Sardegna – I prezzi migliori

    Noleggio auto in Sardegna

    La Sardegna è un'isola straordinaria, soprattutto meta di vacanze estive per molti italiani ma anche di tanti europei che nel corso del tempo hanno imparato ad apprezzarne le spiagge e la limpidezza del mare, la sua storia, la buona cucina e la giovialità degli abitanti del posto. Tuttavia la Sardegna merita più di una visita perché in ogni stagione dell'anno può soddisfare il desiderio di una vacanza indimenticabile: dalle tante testimonianze archeologiche sparse sull'isola, prime tra tutti i grandi complessi nuragici sopravvissuti a millenni di storia, ai borghetti dalle case in pietra e i balconi fioriti fino alle grandi festività come la celebrazione della giornata di S. Efisio a Cagliari o alla Sartiglia. Prenotando un noleggio auto in Sardegna avrete modo di scoprire ogni angolo dell'isola, dall'interno con Sassari fino alle rinomate città balneari lungo le coste, quali Olbia o Alghero. Grazie ad un noleggio auto potrete essere estremamente flessibili negli spostamenti e visitare ogni giorno nuove spiagge, monumenti o partecipare a eventi, festival letterari o di musica che si tengono in varie parti dell'isola.

    Se desiderate noleggiare un'auto in Sardegna al miglior prezzo sul mercato, scegliete Auto Europe per il vostro prossimo viaggio. Da oltre 60 anni operiamo come broker di autonoleggio online in oltre 24.000 sedi dislocate in 180 Paesi del mondo. Grazie all'ampia rete di fornitori internazionali e locali siamo in grado di offrirvi il miglior servizio di noleggio auto ai prezzi più convenienti. Dal nostro sito potrete comodamente scegliere l'auto più adatta alle vostre esigenze di viaggio: dalle economy ai van possiamo personalizzare la nostra offerta per coppie, gruppi di amici o famiglie in movimento. Chiamate subito al numero +39 06 948 045 37 (indicato anche sulla pagina in alto a destra): siamo disponibili 7 giorni su 7 per qualsiasi informazione.

    Per maggiori informazioni sul noleggio auto in Sardegna clicca sui tasti di seguito:

    I nostri partner di noleggio Domande frequenti Guida di viaggio

    Dove ritirare un noleggio auto in Sardegna

    Essendo una delle isole più famose del Mediterraneo, la Sardegna è ben servita da tre aeroporti internazionali. Con collegamenti in tutta Europa, gli aeroporti soddisfano molte compagnie aeree low cost, come Easyjet e Ryanair, insieme alla compagnia di bandiera italiana. I voli aumentano in modo significativo durante i periodi di punta estiva, quindi dovrete calcolare tempi di attesa più lunghi negli aeroporti. Tutti gli aeroporti sono ben posizionati, fornendo un facile a tuttu gli angoli della regione, il che li rende il luogo perfetto per ritirare un'auto a noleggio in Sardegna. L'aeroporto di Alghero serve principalmente Sassari e la regione nord-orientale. L'aeroporto di Olbia serve la popolarissima Costa Smeralda e la regione nord-occidentale, mentre l'aeroporto di Cagliari serve il capoluogo Cagliari e il sud della Sardegna.

    Il ritiro è possibile anche nel centro di Olbia, Alghero, Cagliari e Sassari, stazione ferroviaria di Cagliari compresa, ovviamente presso diverse compagnie di fornitori e a tariffe convenienti. È anche possibile concordare un noleggio one-way con ritiro e riconsegna in parti della città differenti o in luoghi diversi a seconda del vostro itinerario.

    Confronta le tariffe per il noleggio auto negli aeroporti e nelle stazioni principali in Sardegna

    Prenota con i migliori noleggiatori in Sardegna

    Auto Europe vi garantisce le migliori offerte per il noleggio auto in Sardegna con i noleggiatori più affidabili. Attraverso il nostro sito potete comparare i preventivi di numerose compagnie di noleggio per scegliere poi quella più adatta alle vostre esigenze. Oltre ai fornitori locali come SicilybyCar e Maggiore, ci appoggiamo anche alle principlai compagnie internazionali, come ad esempio Sixt, Hertz, Avis e Europcar, solo per citarne alcune. Prenotando tramite noi beneficerete di una totale flessibilità, come il vantaggio di cancellare gratuitamente la prenotazione fino a 48 ore prima del ritiro dell'auto. Se avete bisogno di una macchina in alta stagione vi raccomandiamo di prenotare in anticipo, poiché la richiesta è molto alta, i prezzi aumentano velocemente e si rischia anche di non trovare più auto disponibili se si decide all'ultimo minuto.

    Sicily by car - Informazioni sul noleggio auto Maggiore - Informazioni sul noleggio auto Europcar - Informazioni sul noleggio auto
    Hertz - Informazioni sul noleggio auto Sixt - Informazioni sul noleggio auto Locauto - Informazioni noleggio auto

    Per ulteriori informazioni contattateci e saremo lieti di aiutarvi. Risponderemo ad ogni dubbio riguardante gli orari di apertura, il ritiro auto fuori orario, un eventuale arrivo in ritardo e qualsiasi argomento relativo al noleggio auto. Il nostro team è anche in grado di offrirvi un prezzo migliore rispetto a qualsiasi altro preventivo analogo trovato su siti concorrenti.


    Domande frequenti sul noleggio auto in Sardegna

    ContattaciCon oltre 60 anni di esperienza nel settore, Auto Europe è qui per aiutarvi ad organizzare al meglio il vostro soggiorno in Sardegna. Con noi potrete confrontare, trovare e prenotare l'offerta migliore per voi su questa splendida isola. Di seguito trovate le domande più comuni sull'autonoleggio in Sardegna. Per qualsiasi altro dubbio o chiarimento rimaniamo sempre a disposizione.


    Com'è il traffico in Sardegna?

    Tranne che nelle zone costiere in estate, le strade dell'isola non sono mai troppo trafficate; anzi, in alcune zone centrali, dove la popolazione è scarsa, vi potrà capitare di percorrere in auto chilometri e chilometri senza incontrare anima viva! Il traffico può aumentare nei pressi di Olbia e Alghero per la presenza dei due aeroporti, e sempre di Olbia e Porto Torres in concomitanza degli sbarchi dei traghetti. Le strade, specialmente fuori dai centri abitati, non sempre sono in ottimo stato di manutenzione, ma in compenso alcune consentono delle viste panoramiche spettacolari, lungo le coste ma non solo. Pertanto, guidare in Sardegna richiede un pizzico di attenzione ed evitare di eccedere con la velocità: per non avere problemi è sufficiente rispettare le regole del codice della strada!

    Per guidare in Sardegna ricordate di rispettare sempre le regole stradali vigenti in Italia, tra cui l'obbligo delle cinture di sicurezza per tutti i passeggeri e l'obbligo del seggiolino per i bambini fino a 150 cm di altezza. L'uso del cellulare alla guida è consentito solo con vivavoce. In caso contrario si incorre in multe molto salate. Nelle zone rurali può essere complicato trovare stazioni di servizio. Raccomandiamo pertanto di controllare il livello del carburante prima di avventurarsi fuori città. In caso di guasto o incidente ricordate di indossare sempre il giubbotto catarinfrangente prima di abbandonare il veicolo. Tutta l'attrezzatura richiesta dalla legge (un kit di lampadine di ricambio, una torcia, un kit di pronto soccorso e un triangolo di emergenza) dovrebbe essere all'interno della macchina, quindi assicuratevi di verificarne la presenza prima di prendere il veicolo. Se vi munite di un nostro miglior autononoleggio in Sardegna e si verifica un guasto o un incidente, informate subito le autorità competenti, il noleggiatore e Auto Europe.

     

    Dove posso parcheggiare il mio autonoleggio in Sardegna?

    Il parcheggio sull'isola non è eccessivamente complicato, anche se nelle due città principali di Sassari e Cagliari è leggermente più difficile trovare parcheggio in posizioni centrali. Parcheggi e garage esistono e sono generalmente sicuri. È anche possibile parcheggiare su strada. Negli spazi delimitati da strisce bianche la sosta è gratuita, mentre i parcheggi delimitati da strisce blu sono a pagamento. Le macchine Pay & Display si trovano nelle aree a pagamento e i tagliadni devono essere bene esposti sul cruscotto dell'auto. Alcuni hotel, centri commerciali e spiagge sono dotati di parcheggi privati. Nelle prinicpali città invece non è consentito l'accesso al centro storico ed è quindi necessario parcheggiare l'auto nelle zone limitrofe.

     

    Posso portare il mio noleggio auto su un traghetto in Sardegna ?

    Dalla Sardegna partono quotidianemente traghetti verso l'Italia continentale, la Francia e la Spagna. Attenzione però perché la maggior parte delle compagnie di noleggio non consente il trasporto delle auto sui traghetti. Verificate quindi sempre in anticipo sia con il noleggiatore che con Auto Europe le condizioni di noleggio.

    Avis e Maggiore consentono ad esempio di portare l'auto a noleggio sul traghetto verso l'Italia continentale e la Sicilia. Per questo servizio potrebbe essere previsto un supplemento. Vi ricoridamo inoltre che è sempre necessaria la pre-autorizzazione sia del fornitore che di Auto Europe. Interrent consente invece di raggiungere le isole di Carloforte, Calasetta, Maddalena, Caprera, Asinara, Sant'Antioco e la Sicilia senza costi aggiuntivi. Anche in questo caso, è sempre necessaria la pre-approvazione di Auto Europe e del fornitore.

    Si prega di notare che, se si trasporta la vettura a noleggio sul traghetto senza previa approvazione, l'assicurazione decade e il guidatore sarà l'unico responsabile in caso di incidente o furto.

     

    Posso guidare la mia auto a noleggio in Sardegna nelle ZTL?

    Sí, ma solo se si possiede il permesso per entrare nelle zone a traffico limitato, di norma riservate solo ai residenti e a chi ha i pass di accesso. Di solito, le limitazioni sono in vigore durante determinati periodi di tempo o nei giorni feriali. Queste informazioni sono riportate sotto i segnali stradali che delimitano queste aree. In Sardegna tali zone si trovano ad Alghero, Cagliari, Castelsardo, Nuoro, Olbia, Pula e Sassari. Attenzione perché ai varchi sono spesso posizionate telecamere che non perdonano.

    Se l'hotel prescelto si trova all'interno di una zona ZTL vi suggeriamo di contattare direttamente l'hotel e chiedere loro di registrare la targa presso le autorità locali per tutta la durata della tua visita. Questo di solito può essere fatto gratuitamente. Tuttavia l'accesso alla ZTL è di solito limitato alla zona di competenza dell'hotel. Vi raccomandiamo quindi di verificare sempre in anticipo in quali vie potete accedere altrimenti rischiate di incorrere in multe molto onerose.

     

    Posso noleggiare un camper in Sardegna?

    Sí, in Sardegna offriamo la possibilità di noleggiare camper con ritiro a Cagliari, Olbia e Alghero. Collaboriamo con le più importanti società di noleggio camper sull'isola per garantirvi le migliori offerte a confronto.


    Guida di viaggio della Sardegna

    La Sardegna è un'isola relativamente grande e offre diverse possibilità di spostamento: autobus locali, una rete ferroviaria e un servizio taxi disponibile in tuta l'isola. Tuttavia ci sono alcune località che è possibile raggiungere solo se si dispone di un proprio mezzo. È quindi molto più conveniente e prenotare un autonoleggio in Sardegna così da potersi spostare senza problemi sia verso le mete balneari che verso le destinazioni più interne!

    Le migliori escursioni con il mio noleggio auto in Sardegna

    Con un autonoleggio in Sardegna potrete scoprire al meglio questa meravigliosa isola del Mediterraneo. L'intera area costiera offre numerose belle spiagge, calette sabbiose o più impervie, e strade rocciose di montagna con vista sul Mar Mediterraneo. Nell'entroterra, incontrerete numerosi piccoli borghi e paesi tradizionali, paesaggi montani incontaminati e l'autentica ospitalità sarda. Ecco qualche idea sugli itinerari di viaggio:

    Costa Smeralda

    Quando atterrate a Olbia la prima cosa che passa in mente al turista è quella di visitare la famosa Costa Smeralda. Al di là degli eccessi e dei prezzi non certo amichevoli, la zona che comprende Arzachena, Porto Cervo e Porto Rotondo è costellata di spiagge meravigliose, calette spettacolari, oltre che da un mare di una bellezza esagerata. Ma per chi invece è in cerca di movida, questa è la parte della Sardegna che in estate si riempie di vip o presunti tali e dove si accendono fino a notte fonda le luci dei locali notturni più prestigiosi.

    Arcipelago della Maddalena

    Un pò più a nord, dopo avere preso il traghetto da Palau, potete raggiungere l'Isola de La Maddalena, circondata da tante altre isolette, che costituiscono una riserva naturale marina, tra cui Caprera, celebre per essere stata la residenza, fino alla morte, di Giuseppe Garibaldi e sede anche di una prestigiosa scuola velica. Ma La Maddalena, che è anche un'importante base della Marina Militare, ha il fascino dell'essere isola nell'isola; e poi è sicuramente imperdibile un viaggio in barca lungo l'arcipelago, alla scoperta di alcune isole minuscole che richiamano veramente i paradisi tropicali.

    Sassari, Alghero e Stintino

    A circa 2h e mezza a nord di Cagliari, si trova Sassari, la seconda città più grande della Sardegna. Questa bellissima città tradizionale sarda è un luogo ideale da esplorare, con musei, ristoranti tradizionali, bar e caffè caratteristici. Da Sassari potrete quindi dirigervi in soli 35 minuti verso Stintino, una splendida zona dalle calme acque turchesi del Mediterraneo. In alternativa, verso ovest, potrete invece raggiungere Alghero, città unica, mix di cultura sarda e catalana. La città di Alghero, anche se molto turistica, resta una delle località di mare più belle della Sardegna. Famosa per lo splendido centro storico da percorrere tutto a piedi passeggiando per i vicoli lastricati e lungo le mura, sorge sulla costa nord-occidentale della Sardegna. Arrivate fino alla Cattedrale e non mancate una visita al campanile da cui potrete godere una vista meravigliosa su tutta la città. Soffermatevi a prendere qualcosa in un bar all'aperto sulla Piazza Civica, la principale piazza del posto e godetevi la giornata di sole. Se desiderate scoprire l'artigianato locale visitate il Museo del Corallo per ammirare preziosi gioielli di un'arte antica. Infine, potrete impegnare le vostre serate in lunghe passeggiate sul lungomare o sui bastioni recentemente ristrutturati. Das Sassari ad Alghero ci vogliono circa 30 minuti.

    Spiaggia La Pelosa

    Questa splendida spiaggia, nota ovunque per lo splendore del paesaggio, resta uno degli spettacoli naturali più belli presenti sull'isola. Per le sue caratteristiche e i suoi colori è spesso associata alla bellezza di una spiaggia caraibica. Qui la macchia mediterranea fa da cornice ad una spiaggia di sabbia finissima e bianca, bagnata dalle acque cristalline e turchesi del mare di Stintino, nel nord della Sardegna. L'indimenticabile esperienza di un bagno rigenerante alla spiaggia della Pelosa sarà accompagnato dalla vista della Torre della Pelosa, una fortificazione aragonese che si estende su una piccola isoletta poco distante e dalla vista della meravigliosa isola dell'Asinara.

    Cagliari

    Il capoluogo dell'isola, Cagliari, è una bellissima città che si estende sul Golfo degli Angeli che solo negli ultimi trent'anni ha scoperto e valorizzato la sua vocazione turistica. È probabile che questo sia la somma di una serie di fattori: i voli low cost, il nuovo terminal crociere, la pedonalizzazione e la ristrutturazione dei quartieri storici. Oggi Cagliari è una città vivacissima in tutti i mesi dell'anno, sicuramente agevolata da un clima piacevole e da un'atmosfera che non è mai caotica o esagitata. L'offerta di locali, ristoranti, strutture alberghiere è aumentata di numero e qualità, e chi visita l'isola non può certamente esimersi dal visitare la città. Da Cagliari potrete poi raggiungere facilmente in auto Pula verso ovest e Costa Rei e Villasimius verso est. Pula è una località costiera in cui troverete spiagge incontaminate, negozi caratteristici, ristoranti tradizionali e allettanti gelaterie. Vicino a Pula si trova inoltre il bellissimo insediamento romano di Nora. Costa Rei non è da meno come anche Villasimius dove nel vicino Stagno di Notteri nei periodi giusti potrete persino avere la fortuna di avvistare i fenicotteri.

    Cosa fare in Sardegna

    Se scegliete di fare un road trip con il vostro noleggio auto low cost in Sardegna potrete esplorare a fondo l'isola, dalle sue scogliere frastagliate alle coste incontaminate con acque cristalline e spiagge di sabbia dorata, senza dimenticare l'entroterra, alla scoperta della storia e delle tradizioni della Sardegna e del suo popolo. Grazie al suo clima mediterraneo la Sardegna è anche il luogo ideale in cui praticare gli sport acquatici, nonché rinomata sede di divertimento notturno. Le immersioni, il surf e lo snorkeling, insieme al ciclismo e all'escursionismo, sono tra le attività più praticate dai suoi visitatori. Il mare calmo offre anche eccellenti opportunità per la navigazione e la vela, con splendide viste sulla costa. Ecco qualche consiglio su cosa fare durante la vostra permanenza in terra sarda:

    • Grotte di Su Mannau: Considerata una delle migliori grotte d'Europa, è tuttavia raramente conosciuta dai visitatori. Questa bellissima grotta naturale ha un effetto quasi ipnotico. Le sue formazioni rocciose naturali e la sua geologia sono semplicemente mozzafiato e meritanodecisamente una visita. Le grotte sono fresche all'interno, con temperature che raramente superano i 16°C anche nei mesi estivi. Raggiungere la grotta può essere difficile in quanto l'accesso è solo attraverso sentieri di montagna, ma una volta lì la fatica è ben ricompensata. Consigliamo una visita guidata della durata di circa un'ora.

    • Noleggio barche con snorkeling: Grazie alle acque calme che circondano gran parte della Sardegna, potete prendere in considerazione l'idea di noleggiare una barca a vela, per poi fare snorkeling e immersioni. Durante i mesi estivi troverete vari charter in partenza da numerosi porti della Sardegna. Ad esempio, Stintino è un porto popolare per il noleggio di una barca. Da qui potrete inoltre prendere il battello per il Parco Nazionale dell'Asinara per esplorare un po' di storia locale e le splendide calette dalle acque turchesi.

    • Spiaggia Rena Bianca: La Sardegna è ricca di bellissime spiagge con acqua cristallina e sabbia bianca. Fra queste spicca la spiaggia di Rena Bianca, posto incantevole in cui però bisogna recarsi al mattino presto, in quanto molto affollata, soprattutto nei mesi di luglio e agosto. La spiaggia è attrezzata con docce e con un bar.

    • Il mercato di San Benedetto: Se volete vivere la vera Sardegna, la sua atmosfera vibrante, gli odori e i colori, vi consigliamo una visita al Mercato di San Benedetto. Questo mercato si sviluppa su due livelli, con pesce fresco situato al livello inferiore e frutta, verdura, pane, carni e splendidi formaggi al livello superiore. Qui assaporerete tutta la tradizione sarda in un'atmosfera molto vivace e cordiale. Per la sua peculiarità questo mercato è spesso immortalato anche da fotografi professionisti.

    • Il sito archeologico di Nora: Nora è una splendida rovina romana situata sulle rive del Mar Mediterraneo. Posto bellissimo, soprattutto durante il tramonto, Nora offre uno spaccato della vita degli abitanti locali di quel tempo. Molte delle fondamenta includono quelle di case commerciali, terme romane e ricchi manieri, molti dei quali hanno ancora colonne di marmo e fini tessere di mosaico. Un luogo sereno, il sito comprende anche un faro spagnolo, una caffetteria e un negozio di articoli da regalo.

    Link utili

    Sardegna turismo