La città di Reggio Calabria, posta sulla punta dello stivale della penisola italiana, vi invita a rilassarvi con una bella passeggiata sul lungomare, a godervi le splendide spiagge sabbiose, e a soffermarvi nel pittoresco centro storico per visitare le numerose attrazioni turistiche presenti in città. Gode di una posizione estremamente strategica sul lato est dello Stretto di Messina. Non è il capoluogo di regione ma ne è sicuramente il centro più popoloso e vivace della Calabria. Il suo clima mediterraneo rende piacevoli visite un po’ tutto l’anno, anche se i mesi di maggio e giugno e settembre e ottobre hanno le temperature più miti e meno afose. Se doveste pianificare un viaggio nei mesi di alta stagione o durante le festività vi invitiamo a prenotare quanto prima sia il volo che anche una vettura a noleggio perché oltre ai turisti vi sono anche tanti residenti all’estero che rientrano a trovare le loro famiglie.
Un noleggio auto a Reggio Calabria vi donerà una grande libertà di movimento: potrete raggiungere altre famose località balneari della Calabria come Tropea, fare delle brevi incursioni nell’interno per lo più incontaminato e selvaggio, ma anche spostarvi in traghetto alla volta della Sicilia. Gli imbarchi di San Giovanni affacciati sullo Stretto di Messina, distano infatti appena mezz’ora di auto. In generale qualsiasi regione del Sud Italia è facilmente raggiungibile con Matera, Potenza e Salerno a quattro ore e mezza di distanza, Napoli a cinque ore come anche Brindisi, e Bari a sei ore. Verrebbe quasi la tentazione di un bel giro a tappe del Meridione e se ne foste interessati dovreste fin da subito acquistare un noleggio auto one way con restituzione in un’altra città e/o regione. Sul sito vi apparirà l’eventuale tassa di sola andata da pagare in loco e che verrà controllata e riconfermata dai nostri agenti prima di spedirvi il voucher definitivo.
Auto Europe è un broker di autonoleggio leader nel settore con 24.000 punti di ritiro in 180 paesi del mondo. Grazie ai molti anni di partenariato con numerose società di autonoleggio internazionali e locali possiamo confrontare velocemente le offerte disponibili sul mercato e offrirvi sempre i prezzi più economici. Entrate nel portale di Auto Europe e approfittate quindi delle tariffe low cost, dell'eccellente servizio clienti e di un sistema di prenotazione semplice e sicuro. Per quesiti o dubbi basta chiamare i nostri esperti di autonoleggio disponibili tutti i giorni della settimana al +39 06 948 045 37. Volete sapere se i nostri clienti sono soddisfatti del nostro servizio? Leggete le ultime recensioni sul noleggio auto a Reggio Calabria e scoprirete che lo sono davvero.
Per maggiori informazioni sul noleggio auto a Reggio Calabria cliccate sui tasti di seguito:
I nostri partner di noleggio | Domande fequenti | Guida di viaggio |
Reggio Calabria è uno punto di snodo molto importante del traffico aereo del Meridione e rappresenta un punto di accesso privilegiato alla zona dello Stretto di Messina, alle località di mare della Calabria, ma anche per la vicina Sicilia. Non sorprendetevi quindi quando vedrete tantissime offerte con altrettanto numerose compagnie di noleggio sia internazionali che locali presso l’aeroporto. Proprio qui gli sportelli sono comodamente situati all’interno del terminal oppure a soli 200 m a piedi in una palazzina esterna dove sono ospitati diversi car rental. Ovviamente ci sono anche sportelli in centro città, nonostante l’aeroporto sia molto vicino. Indipendentemente da dove ritirerete il vostro autonoleggio a Reggio Calabria, la procedura di rilascio del mezzo rimane la stessa e vi saranno richiesti i seguenti documenti: carta d’identità e patente di guida valide per tutti i guidatori, e anche una carta di credito a nome del guidatore principale per il deposito cauzionale. Stampate sempre il voucher così da comprovare l’avvenuto pagamento del servizio con Auto Europe.
L'Aeroporto di Reggio Calabria, conosciuto anche come “Aeroporto dello Stretto” si trova a circa 4 km a sud della città. L'aerostazione iniziò la sua attività nel 1939 come base militare e fu dedicata all’aviatore Tito Minniti. Nel 1947 fu inaugurata la prima linea aerea civile. L'Aeroporto di Lamezia Terme, aperto nello stesso periodo, ha rappresentato sempre un suo forte concorrente dato che, in Calabria, è in posizione più centrale. Munirvi di un noleggio auto all’Aeroporto di Reggio Calabria è comunque comodissimo sia per girare in città che intraprendere viaggi a piacimento nelle aree circostanti.
Aeroporto di Reggio Calabria (REG)
Sito web: wwww.reggiocalabriaairport.it
Indirizzo: Via Ravagnese 11, 89131 Reggio Calabria, Italia
Telefono: +39 0965 644933
Basta sommare quasi settant’anni di esperienza di Auto Europe a livello internazionale con la fitta rete di solide e affidabili collaborazioni che ha intessuto e si capisce che sul nostro portale troverete al primo tentativo gli autonoleggi più economici a Reggio Calabria. In aeroporto ci appoggiamo a grandi catene dai nomi a voi sicuramente non nuovi come Europcar, Avis, Hertz, Enterprise, Alamo, compagnie low cost affermate come Budget, Thrifty e Keddy, nonché aziende locali come Maggiore, Locauto e SicilybyCar. Quest’ultima ha anche uno sportello in città. In caso di arrivi fuori orario o di richieste particolari chiamate i nostri agenti che vi consiglieranno le soluzioni più agevoli e convenienti.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Per poter trovare subito il pacchetto di autonoleggio a Reggio Calabria che soddisfa tutte le vostre esigenze dovreste farvi una lista di ciò di cui avete davvero bisogno e che può variare da viaggio a viaggio. Quindi anche se avete già noleggiato vetture diverse volte scorrete velocemente le FAQ principali che vi abbiamo riportato qui sotto e annotatevi che cosa non vi deve mancare quando andrete a Reggio. Toccheremo argomenti come le coperture assicurative, la necessità di avere una carta di credito da esibire in loco e informazioni più specifiche su traffico, parcheggi e ZTL a Reggio Calabria.
La risposta è sì, nonostante sul sito di Auto Europe fra i filtri si possa anche cercare i pacchetti che non la richiedono obbligatoriamente. Ma andiamo per ordine e cominciamo col distinguere il pagamento del noleggio online sul portale di Auto Europe dal momento del ritiro della vettura in loco. Auto Europe ammette sia carte di credito che carte di debito per l’acquisto della vostra offerta di noleggio auto a Reggio Calabria. Sappiate però che una volta arrivati per ricevere le chiavi del veicolo i noleggiatori vogliono tutelarsi effettuando un blocco cauzionale sulla carta di credito del guidatore princiapale che deve coincidere con l’intestatario del voucher Auto Europe. Se questa persona non possiede una carta di credito dovrete sceglierne un’altra. Come detto alcune compagnie di noleggio e solitamente solo presso certe località e sportelli specifici ammettono carte di debito, in rari casi contanti, oppure obbligano i clienti a comperare un’estensione della copertura assicurativa in modo da praticamente quasi azzerare la franchigia. Anche la scelta di vetture e categorie per cui vengono concesse queste eccezioni potrebbe essere fortemente limitata. Potete approfondire il tema consultando la nostra pagina con le domande frequenti su cauzione e carte di credito.
Anche nel caso delle coperture assicurative per le auto a noleggio si deve operare una distinzione fra la copertura minima obbligatoria fissata per legge e quelle facoltative volte a ridurre il rischio economico dei clienti rendendoli quindi più sereni alla guida. In Italia ogni veicolo deve avere una copertura comprensiva di limitazione della responsabilità per danni da collisione (CDW), protezione contro il furto e responsabilità verso terzi. Per questo non dovete preoccuparvi perché tutte le tariffe Auto Europe soddisfano tutte questi requisiti. I pacchetti base dai prezzi più bassi hanno una franchigia, un tetto entro il quale il cliente sborsa dalle sue tasche spese per danni o furto.
Per poter abbattere queste franchigie sul nostro sito troverete diverse possibilità. Per una maggiore tutela e tranquillità potete aggiungere alla prenotazione il prodotto esclusivo di Auto Europe che prevede la protezione completa per danni. Non solo questa opzione è spesso significativamente più economica di molti prodotti assicurativi offerti localmente, ma include anche gli elementi dell'auto spesso tralasciati dal CDW, come ruote, tetto, fondo del veicolo, vetri, ecc. Il principio di funzionamento è molto semplice: vi è una franchigia rimborsabile, il che significa che qualsiasi importo pagherete al fornitore locale in caso di incidente o furto, vi verrà rimborsato in seguito dal servizio clienti di Auto Europe, presentando tutti i documenti necessari e senza violazione del contratto. Un'altra alternativa è l'opzione senza franchigia, utile soprattuto per chi ha un plafond ridotto sulla carta di credito. Questo pacchetto si può aggiungere direttamente dal sito oppure acquistare in loco al prezzo indicato dal noleggiatore.
Ci sono fra voi guidatori di età inferiore ai 26 anni, o vi servono dei guidatori aggiuntivi? In questo caso dovete leggere e confrontare molto attentamente cliccando sull' "icona informativa" i limiti di età e i supplementi per guidatori giovani e per quelli aggiuntivi applicati dalle rispettive compagnie. Tentate la fortuna guardando se nella località dove siete diretti ci sono in corso con alcuni nostri partner delle promozioni con conducente aggiuntivo gratuito.
A Reggio Calabria l'andamento del traffico è generalmente moderato. Soltanto nelle ore di punta possono crearsi code e ingorghi per cui è meglio evitare di mettersi alla guida nelle fasce orarie che corrispondono grosso modo all'entrata e all'uscita dal lavoro o dalla scuola. Sulle autostrade collegate con la città come la A3 (Autostrada del Sole), che porta da Salerno a Reggio Calabria, il numero delle vetture può raggiungere livelli alti ma solitamente mai drammatici. Sia che stiate guidando in città o nei dintorni vi ricordiamo alcune importanti regole stradali da tener presente per non incorrere in inutili contravvenzioni: rispettate i limiti di velocità; indossate tutti le cinture di sicurezza; non bevete prima di mettervi alla guida perché il limite alcolemico è 0,5 g/L; infine utilizzate il cellulare solo con vivavoce ed auricolari. Anche sulla guida in Italia abbiamo preparato per voi una pagina dedicata.
Per parcheggiare bene l'auto in città è necessario accertarsi prima di tutto della presenza delle strisce, e poi del loro colore: le strisce gialle indicano le aree riservate (solitamente per i residenti), mentre quelle blu i posteggi a pagamento che presso macchinette posizionate nei dintorni. Ci sono anche varie zone adibite a parcheggi con pagamento all’uscita come quello centrale di Piazza Giuseppe Garibaldi e quello più in zona lungomare di Reggio Calabria Lido. Se volete lasciare il vostro noleggio auto a Reggio Calabria in tutta sicurezza ci sono anche parcheggi coperti. Cercate di evitare le sanzioni per sosta vietata, primo perché seccanti e secondo perché per la gestione della multa la compagnia di noleggio chiederà un supplemento amministrativo.
ZTL sta per Zona a Traffico Limitato e per definizione ciò ne proibisce l’accesso per le persone non autorizzate. La limitazione può essere permanente oppure valere solo per alcuni giorni specifici o in periodi limitati della giornata. A Reggio Calabria per motivi di tutela sia ambientale che artistica diverse vie del cuore della città sono ZTL. Per citare le più importanti si tratta del Corso Garibaldi fra V. Cavour e V. Vollaro, della V. Plebiscito fra Via Garibaldi e Via Correttori, e della Via de Blasio fra via Tripepi e corso Matteotti. Occhio che in alcuni punti su Via Cavour, Via Valentino, Via XXVI Maggio e Via II Settembre ci sono delle telecamere che ahinoi non perdonano. Prendetevi quindi sempre un minuto per osservare bene la segnaletica e leggere fino in fondo i cartelli.
Dipende dalla compagnia: Leasy, Avis e Budget vi permetteranno ad esempio di imbarcare il vostro veicolo a noleggio sui traghetti diretti in Sicilia. In ogni caso questa procedura prevede degli ulteriori rischi e quindi va prima discussa e approvata con il noleggiatore. Mentre prenotate sul portale di Auto Europe controllate alla voce cliccando sull' "icona informativa" se ciò è possibile, oppure al meglio chiamate i nostri agenti che verificheranno personalmente quale fornitore fa al caso vostro. Non è da escludere che vi sia un supplemento da pagare in loco volto ad assicurare il mezzo durante la traversata. Nel caso lo spostamento non fosse stato approvato eventuali danni durante il tragitto in mare non saranno coperti dalla franchigia.
La Calabria chiude in bellezza assieme alla Puglia la penisola italiana. Si affaccia sia sul Mar Tirreno a ovest e sullo Ionio a est, e i suoi paesaggi hanno un che di crudo e selvaggio che li rende davvero unici. Reggio Calabria dal canto suo vi attende con tanti edifici storici e musei interessanti e costituisce un’ottima base di partenza per gite ed escursioni anche oltre lo Stretto di Messina. I piatti della cucina tipica e i vini hanno un forte carattere e regalano un mix inconfondibile di sapori che si sprigiona quasi per magia partendo da ingredienti molto semplici: la fanno da re gli insaccati, seguiti da verdure essiccate o sott’olio, formaggi, ma anche piatti di pesce nelle cittadine lungo la costa.
Reggio Calabria si trova sulla punta meridionale dell'Italia ed è perciò nelle immediate vicinanze della Sicilia, una delle nostre isole più belle e di antica cultura. Ma nei dintorni della città ci sono anche molte altre mete interessanti per una gita di un giorno da fare a bordo del vostro noleggio auto a Reggio Calabria. Siamo sicuri che leggendo le gite secondo noi imperdibili vi verrà una gran voglia di prenotare subito la vostra vacanza all’insegna del mare pulito, della storia, della natura, ma soprattutto anche del buon cibo:
Tropea
La città di Tropea si trova a circa un'ora e mezzo di auto a nord di Reggio Calabria ed ha alle spalle una lunga storia. La città fu menzionata per la prima volta già al tempo degli antichi romani e molti edifici presenti in città ne fanno tutt’ora da testimonianza, mescolandosi a quelli di epoca medievale. Particolarmente bella è la Cattedrale di Tropea risalente al XII secolo. Anche la Chiesetta dell'Isola, posta su una collina, è molto nota e meta di pellegrinaggio. La scala che permette di raggiungerla regala dalla cima una vista straordinaria sul mare e le montagne. Un altro punto di osservazione scenografico è Capo Vaticano. Ma Tropea è senza dubbio la località balneare calabrese più rinomata e le sue spiagge incorniciate da alte pareti rocciose su cui si è sviluppato l’abitato la rendono davvero una destinazione da cartolina.
Sicilia
Il viaggio con l'auto e il traghetto verso la Sicilia dura 1 ora e 20 minuti. Vi preghiamo di verificare in anticipo con i nostri operatori la possibilità di trasportare il veicolo noleggiato sul traghetto, in quanto possono essere previsti divieti o restrizioni. L'isola offre innumerevoli bellezze, tra cui città storiche, siti archeologici, paesaggi mozzafiato, musei e tanto altro. Non potete mancare di recarvi ad ammirare da vicino il vulcano Etna, ancora attivo e alto 3.340, ma anche il Parco Geologico e Botanico della Gole di Alcantára in pietra basaltica. Già che ci siete fate un salto nella frizzante città universitaria di Catania, e andate a vedere le Isole dei Ciclopi ad Aci Trezza. Taormina è un must con l'antico teatro greco e i "Giardini Pensili". Verso sud Noto offre splendidi edifici barocchi che sono la gioia degli appassionati di architettura; è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1989. Siracusa è anche spettacolare e ricca di edifici greci.
Il Parco Naturale d'Aspromonte
Il Parco Naturale d'Aspromonte si trova a circa un'ora di distanza da Reggio Calabria nella parte meridionale dell'Appenino. Di recente è entrato a far parte del circuito internazionale dei geoparchi UNESCO. Il parco si estende per oltre 640 km² e comprende numerosi fiumi, montagne e foreste. Le vette raggiungono quasi i 2.000 m, infatti quella più alta è il Montalto con i suoi 1.955 m. Qui potrete passeggiare tra i boschi, scalare montagne e osservare la fauna selvatica fra cui varie specie di uccelli. Nel parco ci sono anche un museo e molti sentieri escursionistici ben segnalati. Particolarmente belle sono le cascate, come quelle di Maesano, spesso però visibili solo nel periodo invernale o primaverile quando piove o la neve si scioglie.
Reggio Calabria fu fondata nel VIII secolo a.C. come colonia della Magna Grecia. Portava il nome di “Rhegion” e crebbe e prosperò grazie al commercio diventando uno dei maggiori centri dell’Italia meridionale. Ai greci subentrarono poi romani, i bizantini, gli arabi, i siciliani e infine nel XII secolo il Regno di Napoli. La città è inoltre sopravvissuta alle incursioni dei turchi ottomani e a numerosi terremoti. Reggio è quindi tutta da scoprire e nel suo prestigioso museo dedicato proprio alla Magna Grecia vi troverete i celebri “Bronzi di Riace”. Per semplificare la vostra esplorazione vi forniamo una lista delle attrazioni più visitate e accattivanti sia in centro che nell’immediata periferia: