Se state pianificando un viaggio in Italia, è indispensabile sapere tutto sulle ZTL. Nell’ampia guida sulle ZTL abbiamo raccolto per voi tutte le informazioni necessarie per poter guidare rilassati e a proprio agio in qualsiasi grande città italiana. Scoprite cosa sono le ZTL, le informazioni e le mappe che vi permetteranno di evitarle e tutti i dettagli su cosa accadrà se si viene sorpresi a guidare in un'area a traffico limitato.
Il motivo più diffuso per cui i conducenti vengono multati su strada con le auto a noleggio in Italia è rappresentato dall’attraversamento involontario di un’area ZTL a bordo di un veicolo . A volte i guidatori non sono consapevoli dell'esistenza di una ZTL e spesso non riescono a individuare la segnaletica che ne indica i limiti. Di seguito troverete un elenco delle domande più frequenti sul noleggio auto in Italia con Auto Europe.
ZTL significa 'Zona a Traffico Limitato'. E’ un’area nel centro di città o paesi in Italia dove il traffico subisce delle limitazioni. Non sono presenti in tutto il territorio della Penisola, ma sono abbastanza comuni e se state visitando una città come Firenze, Pisa o Roma, per esempio, è abbastanza probabile che esista una ZTL.
Contrariamente a quanto si crede comunemente, ogni singolo ingresso a una ZTL ha un chiaro segnale che indica che stai entrando in una zona a traffico limitato. Il segno da cercare ha un cerchio bianco con un bordo rosso su uno sfondo bianco. Sopra il cerchio troverete scritto 'Zona a Traffico Limitato', e sotto il cerchio troverete ulteriori informazioni sulle specifiche restrizioni di quella ZTL. Per esempio '7.30 – 19.30' significa che si hanno limitazioni di traffic solo tra le 7.30 e le 19.30. Un altro segnale evidente che stai entrando in una zona a traffico limitato è l'esistenza di telecamere di sicurezza sui pali lungo la strada. È importante tenerlo d'occhio, poiché dopo essere entrato in una ZTL probabilmente non vedrai alcun altro segnale che ti avvisa che non dovresti guidare lì.
Mentre le modalità variano da città a città, il traffico è normalmente consentito ai residenti e ai trasporti pubblici. Quindi, non dare per scontato che solo perché vedi persone che entrano nelle aree contrassegnate da ZTL sia consentito farlo. Cerca sempre i cartelli esistenti.
Puoi chiedere al tuo hotel di registrare la targa del tuo veicolo presso le autorità locali per tutta la durata del tuo soggiorno. Questo di solito è gratuito, ma assicurati di ricontrollarlo con l'hotel prescelto prima di iniziare il tuo viaggio. Non portare la tua auto in una ZTL fino a quando non sei certo che è stato fatto. Inoltre, anche se puoi guidare nella ZTL dove si trova il tuo hotel, questo non significa che puoi guidare in tutte le ZTL della città, quindi dovresti comunque essere cauto ed evitare altre aree a traffico limitato.
Sarai multato. Ci sono telecamere lungo i confini della ZTL che registrano le targhe delle auto che guidano e puoi essere multato ogni volta che vieni individuato da una di esse, il che significa che puoi essere multato più di una volta anche con un singolo ingresso.
In genere ci si aspetta di pagare da 80 a 300 EUR per aver guidato in un'area ZTL senza autorizzazione; i prezzi variano a seconda della città in cui stai guidando. Inoltre, in caso di autonoleggio, il noleggiatore locale ti addebiterà anche una "commissione di violazione del traffico", che varia da compagnia a compagnia, e che verrà addebitata sulla carta di credito che hai fornito al momento del ritiro dell’auto.
La polizia contatterà il fornitore di autonoleggio, che fornirà loro il tuo indirizzo, al quale verrà inviata la sanzione. Inoltre, le compagnie di autonoleggio normalmente addebitano una propria commissione amministrativa per multa, che viene addebitata sulla carta di credito fornita al momento del ritiro dell'auto.
È responsabilità del cliente essere informato delle leggi e dei regolamenti dei Paesi in cui si sta recando.
Le ZTL hanno lo scopo di ridurre l'impatto del traffico nelle aree di interesse storico e culturale. Inoltre, le restrizioni al traffico riducono i livelli di inquinamento e consentono la creazione di aree più adatte ai pedoni in luoghi spesso frequentati da una grande quantità di turisti.
Mappa ZTL di RomaZone a traffico limitato |
Mappa ZTL di FirenzeZone a traffico limitato |
Mappa ZTL di MilanoZone a traffico limitato |
Mappa ZTL di PisaZone a traffico limitato |
Potresti pensare di poter evitare il problema di guidare nelle ZTL durante il tuo viaggio in Italia utilizzando un GPS o un dispositivo di navigazione, ma tieni presente che questi non sempre ti informano se stai per entrare in una zona a traffico limitato.
Questo perché i sistemi GPS normalmente non includono informazioni sulle aree ZTL o sui loro confini a causa del fatto che i regolamenti sono determinati da ogni città e che cambiano spesso periodicamente e di solito questi dispositivi calcolano solo il percorso più breve possibile verso la destinazione scelta. Pertanto, è necessario essere consapevoli del fatto che ciò può comportare l’ingresso accidentale nelle ZTL e le conseguenti multe.
Informazioni sulla guida in Italia - Guida completa alle regole della strada e ai requisiti di guida in Italia
Consigli di viaggio per chi noleggia un auto - Pagina di Auto Europe dedicata ai consigli di viaggio con informazioni sul noleggio auto