Roma caput mundi, così dicevano gli antichi: ed è proprio vero, per più di cinque secoli Roma è stata la città più importante del mondo, a capo di un territorio che abbracciava quasi tutto il mondo conosciuto nell'antichità. E poi, dopo gli anni bui del Medioevo, ecco la rinascita, grazie al papato e all'immenso potere, spirituale etemporale della Chiesa. Oggi Roma è una città saldamente legata al passato, le cui vestigia adornano il suo vasto territorio pressochè ovunque, ma con un occhio rivolto al futuro e, soprattutto, con una straordinaria offerta di manifestazioni culturali, tra cinema, teatro, musica, lirica, mostre, che la rendono una città da non perdere e da visitare in qualsiasi periodo dell'anno. E poi, se è vero che tutte le strade portano a Roma, vuol dire anche che da Roma si può raggiungere tutto il mondo!
Roma diede vita a un vero e proprio impero e insieme a Firenze fu il centro del Rinascimento italiano. Nei secoli a venire fu anche sede del Neoclassicismo e del Barocco. Vide l'ascesa e la caduta del periodo fascista. Secoli e secoli di tumulti politici, artistici e culturarli hanno dato forma a questa città, trasformandola in una sorta di museo all'aperto circa le conquiste umane in campo artistico e storico.
E forse è proprio questa la chiave del fascino romano. È un luogo in cui la storia non è relegata in un museo, ma è tutta intorno a noi, nelle facciate delle case, nelle bellissime piazze, nei monumenti costruiti dalle varie civiltà che si sono avvicendate. Viene chiamata la Città Eterna e infatti Roma tiene perfettamente fede al suo nome.
Con un veicolo a noleggio potrete visitare Roma e altre stupende città limitrofe. Una volta vista Roma potrete recarvi con la vostra macchina a sud, nella bellissima costiera Amalfitana o alle spettacolari rovine di Pompei, oppure a nord, a visitare un'altra città storica italiana come Milano e i canali di Venezia.
Districarsi nel mondo dell'autonoleggio non è sempre facile, considerando i numerosi fornitori presenti sul mercato. Ma affidarsi ad Auto Europe renderà il vostro compito molto più semplice. Compariamo infatti le tariffe della maggior parte dei noleggiatori per proporvi l'offerta migliore per il vostro noleggio auto a Roma. Non dovrete far altro che prenotare in pochi minuti sul nostro sito oppure contattarci al numero +39 06 948 045 37. Per sapere cosa ne pensano i nostri clienti consultate le ultime recensioni sul noleggio auto a Roma.
Per maggiori informazioni sul noleggio auto a Roma clicca sui tasti di seguito:
I nostri partner di noleggio | Domande frequenti | Guida di viaggio |
È importante scegliere la sede giusta per la propria auto a noleggio a Roma. Per il massimo della comodità avete la possibilità di ritirare e riconsegnare la vostra auto in sedi differenti. Ciò significa, ad esempio, che potrete ritirare la vostra macchina in città e poi lasciarla in aeroporto al momento della ripartenza.
Con Auto Europe potrete ritirare il vostro noleggio auto sia all'aeroporto di Fiumicino e Ciampino, che alla stazione Termini e Tiburtina, che al porto di Civitavecchia che in città e cominciare da subito a esplorare questa splendida e antica città.
Al momento della vostra prenotazione a Roma sul nostro motore di ricerca, selezionate la sede da cui ritirare e riconsegnare il vostro veicolo dal menù tendina. Selezionando i vari filtri potrete scremare l'offerta di macchine e scegliere quella che più si addice alle vostre esigenze di viaggio.
Potrete approfittare di un noleggio auto a Roma direttamente in aeroporto a Fiumicino o Ciampino. L'aeroporto intercontinentale di Roma Fiumicino si trova a 28 km dal centro della città, nel territorio del comune di Fiumicino. È il maggiore aeroporto italiano con un traffico passeggeri certficato nel 2016 in quasi 42 milioni di unità. È organizzato in quattro distinti terminal (di cui solo tre attualmente operativi) che operano su tre piste: il Terminal 1 è quello utilizzato per i voli Alitalia, mentre le altre compagnie si servono del T2 e del T3 (che è il terminal più grande). L'aeroporto di Roma Ciampino è situato invece a sud-est di Roma, in prossimità del Grande Raccordo Anulare. Nasce come aeroporto militare, ma ha acquistato progressivamente importanza con lo sviluppo delle compagnie "low cost", raggiungendo i 6 milioni di passeggeri all'anno: ospita i voli della Ryanair, per la quale rappresenta il principale scalo romano, e di Wizzair.
Nome ufficiale: Aeroporto internazionale Leonardo da Vinci (FCO)
Sito web: www.adr.it/fiumicino
Telefono: +39 06 65951
Nome ufficiale: Aeroporto internazionale G. B. Pastine (CIA)
Sito web: www.adr.it/ciampino
Telefono: +39 06 65951
La stazione di Roma Termini è una delle stazioni tra le più grandi d'Europa, seconda solo a Gare du Nord di Parigi. Situata in centro città, qui potrete trovare treni ad alta velocità che collegano con le maggiori città italiane, come Milano e Napoli, e con alcune città europee. I desk degli autonoleggiatori solitamente si trovano in via Giolitti, al piano terra.
Se siete diretti verso la zona nord est della città, potrete usufruire dei noleggiatori posti all'interno della stazione Tiburtina. La Tiburtina si trova vicino al Grande Raccordo Anulare di Roma (autostrada tangenziale A90) ed è più lontana dal centro rispetto a Termini. È una scelta adatta se volete evitare il traffico del centro città.
Roma Stazione Termini
Website: www.instazione.shop/roma-termini
Indirizzo: Piazza dei Cinquecento 1, 00185 Roma, Italia
Stazione Tiburtina
Website: www.instazione.shop/roma-tiburtina
Indirizzo: Piazzale della Stazione Tiburtina, 00162, Roma, Italia
Da sempre collaboriamo con noleggiatori provenienti da realtà internazionali e con noleggiatori locali per potervi offrire il massimo della scelta di categorie auto e di luoghi di ritiro e riconsegna. Tutto per garantirvi il massimo della flessibilità.
A Roma troverete una scelta vastissima: potrete affidarvi a noleggiatori italiani come SicilybyCar, Locauto, Maggiore e Noleggiare, o a noleggiatori internazionali come Avis, Hertz o Europcar. Vi basterà fare una ricerca sul nostro motore di ricerca per scoprire chi è che offre i prezzi e le condizioni più vantaggiose per le vostre necessità!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Per informazioni, prenotazioni, preventivi non esitate a contattare il nostro staff al numero +39 06 948 045 37, anche inviando una e-mail a itres@autoeurope.de.
Noleggiare un'auto a Roma per la prima volta può dare adito a diversi dubbi e domande. Qua abbiamo cercato di fare chiarezza su alcuni punti chiave del noleggio auto rispondendo alle domande più frequenti dei nostri clienti. Nel caso abbiate ulteriori richieste non esitate a contattarci telefonicamente o via email e saremo felici di assistervi.
Sì: la carta di credito vi servirà sia durante la prenotazione che durante il ritiro auto. La carta di credito dovrà essere a nome del firmatario del contratto (nome posto sul voucher Auto Europe) e da lui/lei presentata. In caso sia previsto un guidatore aggiuntivo o sia incluso nell'offerta di solito è solo il guidatore principale a dover presentare la propria carta di credito. Leggete sempre i nostri termini e condizioni per venire a conoscenza di eventuali variazioni. I noleggiatori, il giorno del ritiro, procederanno a bloccare su questa carta una somma - variabile sia in base alla compagnia di noleggio che alla categoria auto - come deposito cauzionale. Tutto ciò per tutelarsi in caso la macchina venga restituita con dei danni o priva di benzina. Se non verrà rilevato alcun danno alla riconsegna, il deposito cauzionale verrà interamente restituito sulla carta di credito presentata al ritiro.
Le carte di debito non vengono accettate dalla compagnia di noleggio al momento del ritiro. Se vi presenterete al desk con la carta di debito il noleggiatore non vi rilascerà il veicolo o vi sarà necessario firmare un'assicurazione in più per il rilascio dell'auto. Per macchine di categoria lusso potrebbe essere richiesto al guidatore principale di presentare due carte di credito.
Per scoprire l'ammontare del deposito cauzionale e se la carta di credito in vostro possesso è accettata dal noleggiatore, selezionate categoria auto e noleggiatore sul motore di ricerca Auto Europe. Dopodiché cliccate sull' "Icona informativa" e su "Informazioni sulle condizioni di pagamento del noleggiatore" oppure cliccate su "Tariffa di Base" e su "Il suo noleggio include" per scoprire la somma che sarà bloccata come deposito cauzionale.
Nella vostra prenotazione Auto Europe è già inclusa nel prezzo franchigia contro furto e danni. Per poter abbattere queste franchigie sul nostro sito troverete diverse possibilità.
Con la nostra protezione completa per danni verranno coperte cose come i vetri, le ruote, il tettuccio, il fondo del veicolo e altro. Con questo tipo di copertura se il vostro noleggio auto low cost a Roma dovesse venire danneggiato dovrete pagare la somma richiesta al noleggiatore e poi fare richiesta di rimborso ad Auto Europe inviando tutti i documenti necessari. Auto Europe restituirà la somma pagata solo nel caso non vengano riscontrate effrazioni del codice della strada messe in atto dal guidatore al momento dell'incidente o in altri casi riportati nei nostri termini e condizioni.
È presente sul sito Auto Europe anche l'opzione "senza franchigia": essa comprende assicurazione responsabilità civile, assicurazione incendio, limitazione di responsabilità in caso di danni e furto. Con l'assicurazione senza franchigia le parti del veicolo coperte potrebbero essere di meno e le franchigie delle parti assicurate potrebbero essere completamente azzerate. Se sceglierete questo tipo di assicurazione il deposito cauzionale si abbasserà o si azzererà. Questo perché l'assicurazione "senza franchigia" viene stipulata con la compagnia di noleggio e non con Auto Europe. Vi invitiamo sempre a leggere con attenzione i nostri termini e condizioni per saperne di più.
Come capire che tipo di copertura è inclusa nella vostra prenotazione? Molto semplice: prima di tutto selezionate la categoria auto e il noleggiatore. Sotto il prezzo del noleggio sarà riportato il tipo di copertura o assicurazione inclusa nella tariffa. Cliccando sulla dicitura Tariffa base/Protezione completa per danni potrete leggerne tutti i dettagli. Per ulteriori approfondimenti, cliccate sull' "icona informativa", poi rispettivamente sulla finestra Protezione completa per dannir o Zero Franchigia per scoprire cosa è coperto e cosa non lo è.
Se non l'avete fatto durante la prenotazione e avete avuto un ripensamento, potrete acquistare direttamente presso il vostro noleggiatore un'assicurazione al momento del ritiro del veicolo. Auto Europe non può rimborsare alcuna assicurazione acquistata in loco né il prezzo della protezione completa per danni, nel caso si dimostrasse essere in eccesso alle vostre esigenze.
I guidatori più giovani di 26 anni potrebbero dover pagare una tassa al momento del ritiro auto. La tassa guidatore giovane non è un'assicurazione né una copertura, ma una semplice sovrattassa che molti noleggiatori applicano a chi guida un autonoleggio economico a Roma e ha meno di 26 anni. È possibile controllare il prezzo di questa tassa cliccando sull'Icona informativa" in corrispondenza di ogni veicolo proposto sul motore di ricerca Auto Europe.
Guidare a Roma potrebbe rappresentare una sfida alla vostra pazienza, a causa del traffico caotico che spesse volte affligge questa stupenda città. Ma non lasciate che ciò vi scoraggi. Il segreto è pianificare il proprio percorso in anticipo e tenere a mente che una strada meno diretta che segue la principale vi aiuterà a muovervi più velocemente di una strada diretta che vi porterà attraverso strade strette o a senso unico.
Roma è circondata dall'autostrada tangenziale A90 o Grande Raccordo Anulare (GRA). Se userete il più possibile questa tangenziale eviterete di dover guidare attraverso le vie congestionate dal traffico. Raggiungete la vostra destinazione semplicemente prendendo l'uscita che conduce più in fretta ad essa. Il traffico nel GRA tende a essere più scorrevole, quindi prestate attenzione al vostro GPS o alla vostra mappa per sapere quale uscita imboccare.
Se invece volete muovervi coi mezzi, sappiate che il trasporto pubblico romano è gestito in gran parte dall'ATAC. A Roma ci sono tre linee delle metropolitana: le due più note e frequentate, la linea A (rossa) e la linea B (blu) si incontrano alla Stazione Termini; di recente apertura è anche la linea B1, diramazione dell'originaria linea B con capolinea alla stazione Jonio. La linea B ferma anche presso l'altra importante stazione della capitale, la Stazione Tiburtina. Ancora in corso di costruzione, ma già in parte attiva pur con orari limitati, è la linea C (verde), che attualmente non ha stazioni di incrocio con le altre due linee. La metropolitana di Roma garantisce corse dalle 05:30 alle 23:30 (orario prolungato fino alle 00:30 il sabato).
Roma ha poi una rete capillare di bus e tram attivi dalle 05:30 a mezzanotte. Dalle 00:30 alle 05:30 circolano invece 20 linee di bus notturni. Infine, potenzia la rete di trasporto pubblico la possibilità di spostarsi nell'area urbana attraverso le numerose stazioni di Trenitalia presenti nel vasto territorio di Roma.
Se avete prenotato un autonoleggio a Roma, tenete presente che in molte zone della città i parcheggi sono delimitati dalle strisce blu che prevedono il pagamento di una tariffa oraria che varia in base ai municipi, in base al periodo (festivo o feriale) e al momento della giornata (diurno o notturno). La tariffa oraria all'esterno delle ZTL è di 1€/l'ora, mentre all'interno è di 1,20€. Sono previste tariffe agevolate per soste brevi (0,20 € per 15 minuti). Gli orari delle strisce blu in genere sono dalle 08:00 alle 19:00 dal lunedì al sabato ma ci sono alcuni quartieri in cui il pagamento della sosta è in vigore fino alle h 23:00. Nelle zone in cui si concentra la vita notturna romana, come Testaccio e Trastevere, le strisce blu sono attive dalle 08:00 alle 03:00 nei giorni feriali e dalle 0:00 alle 03:00 nei giorni festivi. Per pagare i parcheggi blu si possono utilizzare gli appositi parcometri oppure acquistare i tagliandi nelle tabaccherie. Ricordate inoltre che i veicoli elettrici e quelli ibridi hanno la facoltà di sostare gratuitamente in tutte le aree tariffate e che, per chi vuole risparmaire sul parcheggio, vi è la possibilità di lascaire l'auto, a tariffe molto agevolate, nei parcheggi di scambio situati presso diverse stazioni della metropolitana. Visita la nostra pagina dedicata alla guida in Italia per leggere più informazioni sul regolamento stradale.
Generalmente no, tranne quando la ZTL non è attiva.
Le ZTL (zone a traffico limitato) si trovano nei maggiori centri italiani per limitare l'inquinamento prodotto dalle macchine. Nella mappa sotto potrete vedere quali sono le aree di Roma con ZTL così come i periodi in cui è attiva. Le seguenti informazioni potrebbero variare, quindi, per aver informazioni sempre aggiornate vi consigliamo di visitare il sito romamobilita.it o a fare riferimento alle indicazioni sui cartelli posti alle entrate delle ZTL.
Spesso le ZTL sono segnalate da semplici segnali stradali con un cerchio rosso su sfondo bianco e le parole "zona a traffico limitato" seguite dagli orari in cui è attiva.
Tutto il centro storico di Roma è coperto da ZTL e può essere attraversato solo da residenti con pass o da guidatori con macchine registrate appositamente per poter attraversare questa zona. In quest'area a traffico limitato sono poste delle videocamere per individuare i trasgressori che verranno puniti con una multa salata o con diverse multe se il guidatore non autorizzato entra ed esce dalla ZTL più volte. Vi consigliamo dunque di familiarizzare in anticipo con le parti di Roma coperte da ZTL per evitare di entrarvi per errore. I GPS non sempre riconoscono le ZTL, per cui prestate particolare attenzione.
Tra i servizi offerti da Auto Europe a Roma è disponibile anche il noleggio camper. Se desiderate una vacanza diversa, da trscorrere allegramente con la famiglia o un gruppo di amici, un camper a noleggio può essere la soluzione ideale per girare tutto il Lazio e sconfinare oltre partendo direttamente da Roma. Per maggiori informazioni sul nostro servizio vi invitiamo a visitare la nostra pagina dedicata al noleggio camper a Roma.
Roma è una città dalle tradizioni antichissime che conserva ancora buona parte dei suoi monumenti. La sua storia si intreccia con la leggenda della fondazione, risalente al 753 a.C. da parte del primo re, Romolo, che avrebbe ucciso il gemello Remo proprio per tutelare la sacralità dei confini della città appena tracciati. La storia di Roma antica si snoda per oltre mille anni, fino al V secolo d.C. e poi, dopo il Medioevo, la città rinasce a nuovo splendore anche e soprattutto in quanto sede del papato. Proprio per il suo ricco patrimonio storico e archeologico attira ogni anno milioni di turisti. Ogni angolo della città merita di essere visto, tant'è che si dice che non basti una vita per visitare Roma.
Il clima della città è molto gradevole, con inverni miti e primavere e autunni soleggiati; più afoso il periodo estivo, con temperature massime spesso ben oltre i 30 gradi. Considerando la sua posizione geografica strategica, Roma è un ottimo punto di partenza per continuare poi una visita dell'Italia o del Lazio.
Anche la vasta provincia di Roma è infatti ricca di attrazioni culturali e artistiche, che coprono larga parte della storia dell'uomo, dall’epoca etrusca fino ai giorni nostri. E senza dimenticare le belle località costiere, sia a nord che a sud della Capitale, che d'estate sono letteralmente assaltate dagli abitanti di Roma ma anche dai turisti provenienti da tutta Europa. Consultate la nostra guida di viaggio dedicata al Road Trip nel Lazio. Troverete molte informazioni utili sui luoghi più belli da visitare con un autonoleggio a Roma e su cosa fare nei dintorni di questa splendida città.
Scegliere di prenotare un autonoleggio a Roma è la decisione ideale se desiderate visitare non solo la città ma anche i suoi dintorni. Qui di seguito vi proponiamo alcune interessanti gite giornaliere con partenza dalla capitale. Grazie alla sua posizione strategia, Roma è un punto di partenza perfetto per un road trip sia verso sud che verso nord!
Tivoli
La cittadina di Tivoli, a circa 35 km. da Roma, era nota già in antichità per le sue terme di acque minerali sulfuree. Era meta prediletta dell'imperatore Adriano, che infatti vi costruì la sua maestosa Villa, patrimonio dell'umanità Unesco, splendidamente conservata. Ma il clima della città fu apprezzato anche nei secoli successivi, come dimostrano le numerose dimore di prestigio, tra cui la Villa Gregoriana, voluta da Gregorio XVI nel XIX secolo, e Villa D'Este, risalente al XVI secolo.
Castelli Romani
Si tratta di un gruppo di cittadine e paesi, abbarbicati sui Colli Albani, che si caratterizzano per essere stati per secoli luogo di rifugio o villeggiatura di alcune delle più ricche famiglie romane. Frascati, Castel Gandolfo, Rocca di Papa e gli altri centri conservano le vestigia degli antichi splendori, insieme alle bellezze naturali e paesaggistiche, e ancor oggi sono una dlle mete preferite dei romani in fuga dalla città.
Viterbo
La città dei Papi, a circa 100 km. dalla Capitale, conserva un centro storico medievale di eccezionale bellezza. Al suo interno, si trovano mirabili edifici civili e ecclesiastici, ricordo della ricchezza e potenza delle famiglie nobiliari, tra cui si annoverano diversi Papi, che hanno contribuito con le loro committenze a rendere il capoluogo della Tuscia un luogo indimenticabile.
Roma, la città eterna, la capitale di uno dei più vasti imperi della storia dell'umanità; ma anche la città culla della cultura rinascimentale, con le centinaia di capolavori frutto del genio italico e dei cospicui capitali della nobiltà e del clero. Tutto questo, e molto altro, spiega perché ogni anno milioni di turisti vengono da tutto il mondo per visitare, sbalorditi, la grandezza del passato, ma anche le bellezze del presente e del futuro. Musica, teatro, cinema, moda, arte e jet set si fondono in un mix imperdibile, che tanto fascino ha esercitato ed esercita su tutti coloro che percorrono i celebri sanpietrini delle strade del centro storico.