Auto Europe

  • ITALIA
  • Contatta i nostri specialisti

    AUTONOLEGGIO LOW COST A BRESCIA

    Noleggio auto in tutto il mondo
    Alamo Rental Car
    Avis Car Rental
    Budget Rental Car
    Dollar Car Rental
    Europcar
    Hertz
    National Car Rental
    Sixt Rent a Car
    Noleggio auto in tutto il mondo
    Perché prenotare con noi
    • Confronto delle migliori offerte
    • Cancellazione gratuita 48h prima del ritiro auto
    • Nessuna tassa sulla carta di credito
    • Raggiungibili da lunedì a domenica
    • 24.000 sedi di noleggio in tutto il mondo

    Noleggio auto a Brescia - Scopri il nord Italia

    La posizione in cui si trova Brescia è ideale per visitare alcune aree del Nord Italia. Con un noleggio auto da Brescia potrete infatti facilmente raggiungere Milano, distante circa 105 km, oppure approfittarne per una gita nella romantica Verona. Brescia si trova ai piedi del Monte Maddalena, dal quale è possibile ammirare il Lago di Garda, e del colle Cidneo, dove sorge il Castello di Brescia. Per quanto concerne le condizioni meteorologiche generali, l'area in cui è situata Brescia è caratterizzata da un'elevata piovosità, soprattutto nei mesi estivi (da maggio ad agosto), mentre da dicembre a marzo ci sono meno precipitazioni.

    Brescia è una interessante città da visitare. Fate un salto al Teatro Romano, ammirate la Loggia, palazzo rinascimentale simbolo della città, e Il Broletto, storico punto di riferimento. Se desiderate un piano di viaggio con un interessante itinerario da percorrere in auto, vi consigliamo di consultare le pagine che abbiamo dedicato al road trip nel Nord Italia. Qui troverete molte informazioni utili sui luoghi più caratteristici da visitare e tanti consigli su cosa fare e dove alloggiare.

    Auto Europe è leader nel settore del car rental da oltre 60 anni. Grazie all'esperienza maturata in questo campo e alle strette collaborazioni con le principali compagnie di autonoleggio in tutto il mondo, garantiamo le migliori tariffe sul web e tanti altri vantaggi! Tramite il nostro motore di ricerca potete confrontare le diverse offerte e scegliere la categoria di auto più adatta al vostro viaggio. Chiamando il +39 06 948 045 37 riceverete assistenza sia prima di procedere con la vostra prenotazione che dopo, in caso di problemi. Leggete le nostre recensioni sul noleggio auto a Brescia per saperne di più.

    Com'è il traffico a Brescia?

    Il traffico a Brescia può essere molto intenso, soprattutto nelle ore di punta. Considerate inoltre che il centro storico di Brescia è zona a traffico limitato (ZTL), il che significa che l'accesso ad alcune aree è limitato o h24 o fino alla sera. Vi invitiamo a informarvi in anticipo e a chiedere alla compagnia presso cui ritirate il vostro autonoleggio a Brescia se il veicolo è autorizzato a transitare in quest'area.

    Dove posso parcheggiare il mio autonoleggio a Brescia?

    A Brescia è possibile parcheggiare in strada oppure nei parcheggi custoditi, entrambi a pagamento. Le tariffe variano in base alla zona e per questo vi consigliamo di consultare sempre i cartelli riportanti i dettagli di ogni area. In alternativa, è possibile usufruire dei cosiddetti parcheggi scambiatori. Si tratta di aree di sosta ubicate nei pressi di fermate di autobus e/o metropolitana appena fuori dal centro cittadino, in cui è possibile parcheggiare gratuitamente e spostarsi poi con i mezzi pubblici. Per maggiori informazioni al riguardo, consultate il sito ufficiale del comune di Brescia.

    Aeroporto di Brescia

    L'aeroporto di Brescia è il principale scalo utilizzato da Poste Italiane per lo smistamento della posta aerea. Situato circa 24 km a sud-est del centro di Brescia, è facilmente raggiungibile tramite l'autostrada A21: non essendo utilizzato per l'aviazione civile, coloro che arrivano a Brescia via aereo utilizzano per lo più o l'aeroporto di Bergamo Orio al Serio, che dista circa 50 km dal centro città, o l'aeroporto Catullo di Verona, distante 63 km. All'aeroporto di Bergamo i noleggiatori sono tutti dentro la hall degli arrivi, mentre a quello di Verona si trovano poco fuori il terminal 2, di fronte al parcheggio P3.

    Aeroporto di Bergamo Orio al Serio (BGY)
    Indirizzo: via Orio al Serio 49/51, 24050 Grassobbio (BG)
    Numero di telefono: +39 035 326323
    Compagnie aeree: 18 linee aeree operano voli da e per l'aeroporto di Bergamo, tra cui Alitalia, Ryanair, British Airways e Wizzair.

    Cosa fare a Brescia?

    Brescia è una bella città del nord Italia, molto spesso snobbata dai turisti in favore di città lombarde più famose come Milano, Bergamo o Pavia. Anche lei però, come le sue sorelle, ha molto da offrire in termini di cultura, movida e ovviamente di cucina. Brescia non è una città molto grande, per cui riuscirete a vedere il grosso in pochi giorni di sosta. Ecco cosa vi suggeriamo di non perdere:

    • Passeggiare per Piazza della Loggia: cominciate il vostro tour di Brescia partendo da questa splendida piazza. Chiamata così per l'edificio dalla grande facciata di marmo che si affaccia su di essa, è il punto di ritrovo di molti bresciani e punto nevralgico della movida della città. Girandola un po' potrete vedere la Torre dell'Orologio, famosa per il complesso orologio che, grazie anche ai Macc de le Ure, due statue di bronzon che in determinati momenti della giornata colpiscono la campana della torre, scandisce le giornate di Brescia. Qua non avrete certamente difficoltà a trovare qualche tavolino libero presso un bar da cui godere di questa bella piazza.

    • Visitare il Museo di Santa Giulia: certamente si tratta di uno dei musei più originali d'Italia. Infatti non custodisce solo reperti artistici, ma anche una chiesa del '500, una basilica longobarda e alcuni resti di edifici di epoca romana e tutta la zona è fa parte dell'UNESCO. In particolare vi invitiamo a non perdere le domus dell'Ortaglia caratterizzati da mosaici e affreschi di rara bellezza e la preziosa Croce di Desiderio dell'a chiesa di Santa Maria in Solario, incrostata da ben 200 gemme preziose.

    • Fare un viaggio nel passato con il castello di Brescia: sul Colle del Cidneo sorge questa incredibile fortezza, forse una delle più grandi d'Italia. Il Castello di Brescia è uno dei simboli della città e fu teatro di eventi importanti per la cittm, come le 10 giorante di Brescia e la fucilazione di alcuni partigiani nel 1945. Oggi potrete perdervi tra i suoi vicoli, attraversare il suo ponte levatoio e ammirare i verdi vigneti che la circondano. Al suo interno ci sono anche due interessanti musei: quello delle Armi e quello del Risorgimento.

    • Scoprire il Tempio Capitolino: un altro sito patrimonio UNESCO che potrete trovare a Brescia è il Tempio Capitolino, parte delle rovine di edifici di epoca romana qui ritrovati. Osservandolo vi accorgerete che ai tempi era uno dei migliori esempi di architettura greco-romana con le sue colonne corinzie e i suoi mosaici e la pavimentazione di marmo policromo. Il tempio si trova la Parco Archeologico di Brescia Romana e l'entrata è a pagamento.

    Le migliori escursioni con il mio noleggio auto a Brescia

    Brescia ha la fortuna di trovarsi in una zona molto bella d'Italia, a pochi passi dai paesi che si affacciano sul lago di Garda e nei pressi di valli, percorsi montani e parchi nazionali che promettono di svelarvi tutta la bellezza della natura. È inoltre molto vicina ad altre belle città d'arte come Milano, Bergamo, Pavia, Verona. Non avrete quindi difficoltà a girare questa zona del nord Italia e a trovare un bel posto in cui fermarsi! Ecco alcune località da visitare con un noleggio auto a Brescia:

    Lago di Garda

    Se non l'avete mai visto, vi suggeriamo di raggiungere probabilmente uno dei luoghi più magici d'Italia. Il lago di Garda è uno dei più grandi d'Italia ed è lo sfondo perfetto di luoghi incantevoli: parliamo del bellissimo castello di Sirmione, rocca del 13esimo secolo che si specchia sulle acque del lago; parliamo del paese di Limone sul Garda, antico e perfettamente conservato, che con il suo clima mediterraneo riesce a produrre i limoni tra i più buoni d'Italia. Parliamo delle Marmitte dei Giganti, pozzi profondi 12 metri, e le grotte di Catullo a Sirmione, una villa romana costruita su una penisola sul lago, circondata da un immenso uliveto. Se siete in compagnia di bambini non potete perdervi inoltre il parco divertimenti di Gardaland. Insomma, le cose da vedere sono tante e organizzare un itinerario per vederne la maggior parte non sarà difficile grazie ai collegamenti autostradali.

    Verona

    Seguendo la A4 e la E70 in direzione est in circa un'ora di viaggio sarete a Verona, in Veneto. La città deve la sua fama per la tragedia di Romeo e Giulietta qui ambientata da Shakespeare, ma possiamo confermare con una certa sicurezza che la bellezza di Verona si sostiene anche solo con le sue gambe. Qui potrete vedere l'arena di Verona, antico anfiteatro romano, passeggiare per Piazza delle Erbe, attraversare i ponti di Verona, magari in bici, che solacano il fiume Adige e ovviamente visitare la casa di Romeo e Giulietta e sporgervi dal balcone di Giulietta.

    Valle Camonica

    Luogo particolarissimo per i suoi reperti storici, un altro luogo che vi invitiamo a non perdere è proprio la Valle Camonica. Le incisioni sono circa 2000 distribuite in 180 località e ci sono ben 8 parchi tematici in cui osservarle, circondati dal verde e dal silenzio della natura. Le incisioni sono state realizzate lungo un arco di tempo di ottomila anni fino all'Età del ferro e quelle dell'ultimo periodo sono attribuite al popolo dei Camuni. Le rappresentazioni sono diverse: animali, figure umane, figure geometriche, armi e ognuna di esse racconta l'epoca in cui furono realizzate. Che altro aggiungere se non che questa è un'esperienza da fare per capire la nostra storia e ammirare nel frattempo le montagne e le valli che si ergono davanti ai vostri occhi.

    Come muoversi a Brescia

    Oltre che con il vostro autonoleggio a Brescia, per muoversi all'interno della città sono disponibili 16 linee di autobus che servono anche la periferia della città: gli orari vanno dalle 5 alle 24 nei giorni feriali e dalle 6 alle 24 nei giorni festivi, tranne in alcune festività come Pasqua, Natale e primo maggio in cui il servizio si conclude prima. Brescia dispone inoltre di una linea di metropolitana che, passando per il centro storico e per la stazione di Brescia, collega la zona nord alla zona sud. La metro è disponibile dalle 5 del mattino a mezzanotte e i treni passano all'incirca ogni 5 minuti e ogni 10 nelle ore di punta. Per spostarvi in maniera alternativa, potete optare per delle bici, visto che la città è dotata di diverse piste ciclabili che vi porteranno sia in centro che in periferia. Sono attivi servizi di bike sharing in tutta la città.

    Link utili

    Turismo a Brescia