Luogo che ha dato i natali a Gabriele D'Annunzio e una delle principali località costiere dell'Abruzzo, Pescara è un'interessante città da poter visitare in ogni stagione dell'anno. Oltre al museo d'arte moderna, alla casa natale di Gabriele D'Annunzio, alla Cattedrale di San Cetteo e alla Chiesa del Sacro Cuore, il territorio di Pescara e quello circostante sono ricchi di bellezze naturali, come il Parco Nazionale del Gran Sasso e il Parco Nazionale della Majella. Ma Pescara non è solo cultura e natura, in questa città anche la vita notturna è molto sviluppata, grazie alla presenza di giovani universitari. In particolare, a Corso Monthonè, nel centro storico e sul lungomare sono presenti discoteche e numerosi bar (anche sul mare presso gli stabilimenti balneari) in cui poter fare un aperitivo con musica dal vivo specialmente d'estate. Un viaggio a Pescara è adatto proprio a tutti, sia che siate alla ricerca di un soggiorno rilassante a contatto con la natura, sia che vogliate combinare cultura e divertimento con attività all'aperto in famiglia o trascorrere qualche giorno a mare. Un noleggio auto a Pescara vi permetterà di scoprire la storia della città e di esplorare le bellezze dell'Abruzzo in piena autonomia.
Per prenotare un autonoleggio a Pescara viaggio utilizzate il nostro motore di ricerca. Inserendo i parametri del vostro viaggio visualizzerete tutte le nostre offerte per numerose categorie di auto, dalle economiche ai minivan 7-9 posti, alle migliori tariffe sul mercato. Collaborando da oltre 60 anni con le principali compagnie internazionali e locali, siamo in grado di proporre una vasta scelta di veicoli e assicurare ai nostri clienti un eccellente servizio, con la possibilità di contattarci telefonicamente tutti i giorni della settimana per qualsiasi domanda o assistenza. Sul sito Auto Europe potete scegliere tra diverse tariffe con coperture di base incluse; per godervi in assoluto relax il vostro soggiorno vi consigliamo di inserire anche l'opzione di rimborso della franchigia con super cover, che vi permetterà di recuperare la franchigia eventualmente pagata al noleggiatore in caso di danni o furto (nei termini e condizioni trovate tutti i dettagli al riguardo). Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci al numero +39 06 948 045 37. Per saperne di più sulla qualità del servizio, consultate le recensioni sul noleggio auto a Pescara lasciate dai nostri clienti.
Per maggiori informazioni sul noleggio auto a Pescara cliccate sui tasti di seguito:
I nostri partner di noleggio | Domande fequenti | Guida di viaggio |
Pescara è situata in una posizione strategica, lungo la costa adriatica, proprio nella zona centrale dell'Italia. Da qui si possono raggiungere quindi molti luoghi di interesse, sia sul mare che verso l'entroterra. Con Auto Europe avrete la possibilità di ritirare la vostra auto a noleggio sia in aeroporto che in altre sedi cittadine. Per avere una panoramica dei punti di ritiro che offriamo potete attivare o disattivare un'utile mappa sul nostro motore di prenotazione quando effettuate una ricerca, che inviduerà la posizione degli uffici dei fornitori a cui ci appoggiamo. Per ritirare l'auto avrete bisogno dei documenti elencati sul voucher di prenotazione, tra cui un documento d'identità, patente di guida e carta di credito intestata al conducente principale.
L'aeroporto di Pescara, ufficialmente denominato "Aeroporto internazionale d'Abruzzo - Pasquale Liberi", si trova a circa 4km dalla città. È molto ben collegato sia con le autostrade (autostrada A25, autostrada A14, raccordo autostradale 12 e SS 714 Tangenziale di Pescara) che con la rete ferroviaria (ferrovia Roma-Pescara e ferrovia Adriatica). L'aeroporto di Pescara è l'unico scalo internazionale della regione ed ha un bacino di utenza che si estende anche al Molise, alle Marche e alla regione del Gargano in Puglia. Questo aeroporto è stato ristrutturato recentemente, nel 2018. Questo scalo vede transitare ogni anno oltre 600.000 passeggeri. Le compagnie che operano all'aeroporto d'Abruzzo sono Ita Airways, Ryanair e Volotea con voli sia nazionali che internazionali. Collegamenti diretti all'interno dell'Italia sono disponibili per le città di Bergamo, Catania e Milano.
Aeroporto internazionale d'Abruzzo Pasquale Liberi (PSR)
Sito web: Aeroporto di Pescara
Indirizzo: Via Tiburtina Km 229, 100 65131, Pescara
Telefono: +39 085 4324225
Se volete trovare un autonoleggio economico a Pescara, Auto Europe è la scelta giusta. Per i mesi estivi vi consigliamo di prenotare in anticipo, poiché la domanda è davvero alta col rischio che i prezzi possano salire rapidamente o le vetture esaurirsi. A Pescara collaboriamo con marchi mondiali come Avis e Europcar, ma anche con affidabili compagnie low cost come Locauto e con compagnie nazionali quali Sicily by Car. Noi di Auto Europe ci teniamo davvero alla vostra esperienza di noleggio auto e siamo felici di potervi offrire un supporto professionale prima di effettuare una prenotazione e anche dopo la fine del periodo di noleggio.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Qui sopra potete cliccare sui loghi di alcuni delle nostre principali compagnie partner di autonoleggio a Pescara e ottenere maggiori informazioni su ciascuna azienda. Per qualsiasi altra domanda o dubbio vi invitiamo a contattare i nostri agenti di prenotazione disponibili tutta la settimana al telefono o via e-mail.
Di seguito abbiamo riassunto le principali domande frequenti sul noleggio auto a Pescara, per cercare di chiarire ogni possibile dubbio. Il nostro team del centro prenotazioni è poi sempre disponibile a supportarvi sia telefonicamente che per email.
Sì. Per ritirare il vosto autonoleggio a Pescara sarà indispensabile una carta di credito non prepagata, intestata al guidatore principale. Al momento del ritiro il noleggiatore bloccherà infatti una cauzione a scopo cautelativo, che verrà poi sbloccata alla riconsegna dell'auto, a condizione che il veicolo sia nelle stesse condizioni di quando ha lasciato il parcheggio. L'importo bloccato può variare a seconda della categoria di auto e della compagnia di noleggio. In corso di prenotazione, cliccando sull' "icona informativa", troverete l'elenco delle carte di credito accettate da ciascun fornitore e anche l’ammontare del blocco che corrisponde solitamente alla franchigia. Per informazioni più approfondite, consultate le nostre domande frequenti su cauzione e carte di credito.
Auto Europe raggruppa le migliori offerte per il noleggio auto a Pescara che includono la copertura assicurativa richiesta dalla legge italiana per la circolazione di veicoli. Ciò comprende: la limitazione della responsabilità per danni (CDW), la responsabilità verso terzi e la protezione contro il furto (TP). Ne rimagono esclusi alcuni elementi dell'auto, come ad esempio vetri, pneumatici, motore, parte inferiore, interni, tetto, ruote, così come le spese e commissioni amministrative, il rifornimento errato o la perdita delle chiavi. Proprio per questo motivo le assicurazioni base prevedono una franchigia, ovvero un limite monetario di cui il cliente è responsabile in caso di danno e furto, mentr il resto viene pagato dall'assicurazione.
Al fine di proteggere completamente tutti gli elementi dell'auto, Auto Europe può offrire ai propri clienti un'opzione molto conveniente denominata pacchetto con rimborso della franchigia. In caso di incidente o furto viene ancora richiesta la franchigia ai clienti che però possono fare domanda per il rimborso ad Auto Europe. Questa è un'opzione più completa e conveniente rispetto all'acquisto di un pacchetto senza franchigia o al pagamento in loco di un'assicurazione extra offerta dal fornitore. Se opterete per la nostra copertura con rimborso franchigia ricordatevi di non farvi persuadere a comperare ulteriori coperture assicurative in loco.
È anche bene notare che in caso di conducenti aggiuntivi anch'essi dovranno essere assicurati, il che significa che dovranno firmare il contratto di noleggio auto al momento del ritiro dell'auto, esibire un documento d'identità e la patente di guida. Solitamente è prevista una tassa giornaliera per ogni guidatore aggiuntivo, salvo il caso di alcuni fornitori che decidono di concederne uno o più gratuitamente. Coloro che desiderano risparmiare un po' possono dare un'occhiata alle promozioni speciali di Auto Europe e controllare se a Pescara ci sono promozioni con conducente aggiuntivo gratuito. Infine nel caso di guidatori sotto i 26 anni potrebbero esserci limiti di età o supplementi per guidatori giovani da pagare in loco. Se il vostro guidatore principale o alcuni dei guidatori aggiuntivi rientrano in questa fascia vi invitiamo a leggere molto attentemente cliccando sull' "icona informativa" quali condizioni impone ciascuna compagnia di noleggio. Non ci sono infatti delle regole unitare quindi potrete optare per la compagnia che offre le condizioni più favorevoli nel vostro caso specifico.
A Pescara potete comodamente spostarvi in auto, prestando attenzione a non transitare nelle zone a traffico limitato del centro storico dove l'accesso è monitorato dalle telecamere. In alternativa, in città potete muovervi in taxi oppure grazie alla rete autobus. La società che gestisce il trasporto pubblico a Pescara si chiama TUA (Trasporto Unico Abruzzese) ed offre anche collegamenti extraurbani. La rete di autobus comprende 20 linee, per le quali è possibile utilizzare il biglietto unico (B.I.T.), valido nell'intera area di Chieti-Pescara per 90 minuti. Durante l'estate vengono messe a disposizione dal comune linee extra di autobus che permettono di raggiungere gli stabilimenti balneari più facilmente.
È possibile parcheggiare vicino alla zona centrale di Pescara, negli appositi spazi liberi o a pagamento (strisce blu) o negli stalli in cui bisogna esibire il disco orario. In zona centrale i parcheggi si trovano principalmente nella zona stazione-terminal bus, con ampia capienza. Attenzioone tuttavia alle aree di sosta riservate agli autorizzati, ovvero ai residenti di alcune zone di Pescara. Tra le altre aree di sosta a Pescara centro segnialiamo quella di via Michelangelo, sempre a pagamento, così come l'altra accanto a via Spiga. Nella zona del lungomare c'è un'altra area di sosta a pagamento, situata in Piazza Primo Maggio. In molte vie centrali è comunque possibile parcheggiare con il disco orario. Per gli autoveicoli elettrici 100% il parcheggio è gratuito su tutti gli stalli blu della città di Pescara, basta inviare una mail alla società Multiservice che gestisce appunto i parcheggi cittadini.
Dipende. Per definizione le Zone ZTL in Italia sono aree a traffico limitato, dove possono entrare solo veicoli muniti di permesso, ovvero i residenti o coloro che ne hanno fatto precedente richiesta. Di solito le limitazioni riguardano solo aree specifiche e talvolta anche solo certe fasce orarie. Occhio quindi alle telecamere e ai segnali stradali che etichettano queste aree. Lo scopo di queste misure è quello di contenere il traffico e l'inquinamento atmosferico nei centri urbani delle maggiori città italiane. L'area ZTL di Pescara è attiva tutti i giorni, 24h su 24. La ZTL ambientale di Pescara è attiva la domenica e i giorni festivi dalle ore 16.00 alle ore 20.00.
Se il vostro hotel o alloggio si trova all'interno della una ZTL, contattate direttamente la struttura prescelta per far registrare la vostra targa presso le autorità locali per tutta la durata del vostro soggiorno. Di solito questa procedura è gratuita ma è sempre meglio ricontrollare con l'albergatore prima del viaggio. Una volta registrata la targa ricordate che l'accesso sarà valido solo per la ZTL dove si trova l'alloggio e non per tutte le ZTL della città.
Pescara, la città di Gabriele D'Annunzio, è una città affacciata direttamente sul mare, che tuttavia non perde il suo fascino e la sua vitalità nemmeno d'inverno. Sitauta in una posizione strategica nel centro Italia, lungo la costa adriatica, spesso viene preferita a mete più blasonate come Roma o Napoli. Ma vi assicuriamo che Pescara è una delle città più belle d'Italia, e vale la pena trascorrerci almeno un weekend. È sicuramente una sosta perfetta per un viagio on the road, con il mare Adriatico a fare da sfondo e le montagne a due passi. Inoltre si mangia benissimo ed è una città ancora abbastanza economica.
Se state organizzando una vacanza in Abruzzo, prenotare un autonoleggio a Pescara è l'ideale per spostarvi in tutta libertà nei luoghi più belli della regione e di quelle nei dintorni in cui ci sono bellissime riserve naturali. Città come Ancona o Foggia distano meno di due ore di viaggio in auto, ma anche le spiagge di Punta Ferruccio e Vasto Marina dove rilassarsi d'estate sono facilmente raggiungibili. L'area che circonda la città di Pescara ha molto da offrire e qui di seguito vi proponiamo le nostre gite fuoriporta preferite. Date un'occhiata alle nostre idee e prendete ispirazione per creare un itinerario su misura per voi.
Parco Nazionale della Majella
Distante circa 67 km da Pescara, il Parco Nazionale della Majella presenta boschi (circa il 39% della superficie), praterie (circa il 29,5% della superficie), ambienti umidi con corsi d'acqua e laghi, nonché habitat estremi, ossia zone in cui le condizioni di vita sono particolarmente difficili soprattutto per le piante. Il parco presenta anche oltre 100 grotte che mantengono la temperatura intorno ai 10°C per tutto l'anno. All'interno del parco vivono molte specie di animali, tra cui il lupo appenninico, il gatto selvatico, l'orso bruno marsicano, il camoscio d'Abruzzo e l'aquila reale. Il parco propone sentieri ed itinerari e presenta diversi punti informazione in cui poter raccogliere materiali e gadget del parco stesso.
Costa dei Trabocchi
A circa 50 minuti di auto viaggiando verso sud, la costa dei Trabocchi è un tratto costiero della provincia di Chieti. Il nome deriva dalla presenza del trabocco, un'antica costruzione in legno utilizzata per pescare. Percorrendo la costa in auto noterete alcuni tratti di spiaggia sabbiosa, altri a ciottolami e altri ancora rocciosi. I panorami naturali che vi si apriranno davanti sono diversi tra loro ma ugualmente belli. Tra i principali punti di interesse lungo la costa ci sono Torre Mucchia e il Castello Aragonese, nel comune di Ortona, Torre del Moro e la basilica di San Marco, l'Abbazia di San Giovani Venere e il Faro di Punta Penna al porto di Vasto.
Grotte di Stiffe
Ad un'ora e mezza di viaggio da Pescara troviamo le Grotte di Stiffe, appartenenti al Parco Naturale Regionale Sirente-Velino, nella provincia de L'Aquila. Queste grotte carsiche si sono create per la presenza di un fiume sotterraneo che esce in superficie, sono lunghe oltre 1.000 metri e sono aperte al pubblico solo parzialmente. La temperatura all'interno delle grotte è costante durante tutto l'anno (10°C). La visita guidata dura circa un'ora e prevede un percorso che parte dal paese di Stiffe, raggiungendo le grotte a circa 700 metri di altitudine dove poter ammirare il fiume, i laghi e le cascate, uno scenario davvero suggestivo. Il biglietto può essere acquistato direttamente presso la biglietteria sul posto e l'ingresso è gestito in base all'affluenza giornaliera di visitatori. Le visite sono possibili durante tutti i mesi dell'anno, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00, ma da novembre ad aprile è consigliabile contattare in anticipo la biglietteria per assicurarsi che l'accesso alle grotte non sia interrotto a causa di eventuali condizioni meteorologiche avverse.
Sulmona
In soli 50 minuti con un noleggio auto low cost a Pescara raggiungerete la cittadina di Sulmona, ricca di storia e attrazioni da visitare: la cattedrale romanica, il complesso dell'Annunziata con l'antico palazzo e la chiesa, la Fontana del Vecchio. Il centro di Sulmona è piazza XX Settembre dove si trova la statua di Ovidio. Non dimenticate di provare i famosi confetti, specialità della città, inseriti nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani. Questi confetti sono prodotti utilizzando mandorle provenienti sia dall'Abruzzo che dalla Sicilia e ce ne sono di diversi gusti e colori.
Pescara è la città più popolosa dell'Abruzzo, pur non essendone il capoluogo, ed è molto frequentata soprattutto nei mesi estivi, ma offre molto ai suoi visitatori anche durante il resto dell'anno. Nonostante gran parte del suo centro storico sia stato distrutto dai bombardamenti nel Novecento, Pescara si trova in perfetto equilibrio tra vecchio e nuovo ed è una città che saprà sorprendervi. Ecco qui di seguito i nostri consigli sulle cose da non perdere durante un soggiorno a Pescara.