Auto Europe

  • ITALIA
  • Contatta i nostri specialisti

    AUTONOLEGGIO LOW COST A BERGAMO

    Noleggio auto in tutto il mondo
    Alamo Rental Car
    Avis Car Rental
    Budget Rental Car
    Dollar Car Rental
    Europcar
    Hertz
    National Car Rental
    Sixt Rent a Car
    Noleggio auto in tutto il mondo
    Perché prenotare con noi
    • Confronto delle migliori offerte
    • Cancellazione gratuita 48h prima del ritiro auto
    • Nessuna tassa sulla carta di credito
    • Raggiungibili da lunedì a domenica
    • 24.000 sedi di noleggio in tutto il mondo

    Noleggio auto a Bergamo - Esplorando la Lombardia

    Confronta le offerte sul noleggio auto a Bergamo

    Situata in posizione idilliaca nel punto in cui le Alpi incontrano le pianure dell'Italia centro-settentrionale, la prospera città di Bergamo sta rapidamente emergendo dall'ombra della suo vicina più famoso, Milano. Località davvero bella, vanta un ambiente davvero maestoso in alto su una collina con un magnifico quartiere medievale ricco di monumenti e altre attrazioni turistiche. La “Città Alta”, l'originaria città murata di Bergamo, si affaccia su una profonda vallata ai piedi delle Alpi, nel cuore di una regione che offre alcuni dei road trip più entusiasmanti d'Italia. L'estrema vicinanza della città all'aeroporto di Bergamo (a soli 6 km dal centro) la rende perfetta sia per una romantica vacanza di coppia che per una divertente vacanza estiva che coinvolge tutta la famiglia. È una città di tranquille piazze e strade acciottolate, cultura unica e siti storici, per non parlare della cucina raffinata e originale. La lunga dominiazione veneta durata quasi quattrocento anni ha avuto un enorme effetto sulla sua architettura, con molte influenze ben visibili sia nelle piazze che nei palazzi antichi.

    Tre delle principali attrazioni di Bergamo sono raggruppate nella tranquilla Piazza del Duomo, vale a dire la magnifica Cattedrale della città con i suoi sontuosi interni barocchi, la Basilica romanica di Santa Maria Maggiore e la squisita Cappella Colleoni, un mausoleo in stile rinascimentale per il ricco mercenario veneziano Bartolomeo Colleoni. Fra gli altri punti di interesse si annoverano un meraviglioso giardino botanico che si aggrappa saldamente al fianco di una montagna vicina, nonché un eccellente museo dedicato agli eroi del Risorgimento, in ricordo del periodo in cui la città si liberò dal dominio austriaco. Con un noleggio auto a Bergamo avrete a vostra disposizione anche il meglio della splendida regione Lombardia e in generale del nord Italia, tra cui il Lago Maggiore, il secondo più grande del paese, e la meravigliosa città di Milano, una delle principali destinazioni turistiche europee. A sole due ore di auto a sud di Bergamo potrete anche raggiungere la magica Venezia, una città sull'acqua famosa per i suoi canali e una calamita per i turisti di tutto il mondo. Ricordate che se macinare chilometri non vi dispiace affatto, potete acquistare anche un noleggio auto di sola andata con restituzione del veicolo in un’altra città. In questo modo potrete visitare più città nel nord e centro Italia, territorio ricchissimo di centri importanti sia dal punto di vista storico, culturare che anche culinario.

    Con un noleggio low cost a Bergamo con Auto Europe avete la garanzia della più ampia scelta di veicoli e dei prezzi più economici sul mercato. Collaborando con tutti i principali fornitori di autonoleggio al mondo come Sixt, Hertz, National, Europcar, Budget, Dollar, Avis e Alamo, possiamo sempre procurarvi l'auto giusta per il vostro viaggio, sia che si tratti di un breve soggiorno che di un lungo viaggio on the road. Le recensioni sul noleggio auto a Bergamo dei nostri precedenti clienti confermano quanto detto. Se avete bisogno di aiuto per pianificare il vostro itinerario o per effettuare una prenotazione, non esitate a chiamare il nostro team di esperti al +39 06 948 045 37, in funzione sette giorni su sette.

    Per maggiori informazioni sul noleggio auto a Bergamo cliccate sui tasti di seguito:

    I nostri partner di noleggio Domande fequenti Guida di viaggio

    Dove posso ritirare il mio autonoleggio a Bergamo

    Avendo come partner tutte le principali compagnie di autonoleggio internazionali, Auto Europe è in grado di garantirvi un’ampia gamma di uffici di ritiro a Bergamo e nei dintorni, il che significa che potrete prelevare il vostro veicolo non solo in aerporto ma anche in centro città, a pochissiama distanza e con sportelli meno affollati. La maggior parte degli uffici cittadini è strategicamente situata nelle immediate vicinanze delle principali attrazioni turistiche, come il centro storico e la Città Alta. Per aiutarvi a individuare l’offerta giusta di autonoleggio a Bergamo, il nostro motore di prenotazione all'avanguardia vi consente di fare una ricerca approfondita per trovare sia il veicolo migliore che il punto di raccolta più adatto per il tuo viaggio. Dopo aver digitato le date, verrà visualizzata una mappa interattiva con tutte le località di noleggio auto disponibili a Bergamo.

    Aeroporto di Bergamo

    L'Aeroporto di Bergamo, chiamato ufficialmente Aeroporto Internazionale di Orio al Serio ma più spesso denominato Aeroporto di Milano Bergamo, è il terzo snodo di trasporto aereo più trafficato d'Italia dopo Roma Fiumicino e Milano Malpensa. Con movimenti annuali di passeggeri intorno ai 14 milioni, opera principalmente come base per Ryanair e altri famosi vettori low cost. L'aeroporto è convenientemente situato nel cuore dell'affascinante regione Lombardia, nel nord d’Italia, a breve distanza in auto dal centro di Bergamo e a soli 48 km da Milano. Oltre a Ryanair, l'aeroporto serve attualmente un numero crescente di compagnie aeree, tra cui Air Arabia, Air Baltic, Alitalia, Arkia, Blue Air, Ernest Airlines, Laudamotion, Pegasus Airlines, Pobeda Airlines, Ukraine International Airlines, Volotea, Vueling e Wizz Air. Riguardo al ritiro del vostro noleggio auto all’Aeroporto di Bergamo, la maggior parte dei partner di autonoleggio di Auto Europe sono presenti in aeroporto con i loro banchi comodamente situati all'interno della sala arrivi, mentre altri operano fuori dal terminal e forniscono un servizio navetta gratuito per il punto di raccolta ogni 15-20 minuti.

    Aeroporto di Bergamo(BGY)
    Sito web: Aeroporto di Bergamo
    Indirizzo: Via Orio al Serio 49/51, 24025 Grassobbio, Bergamo, Italia
    Telefono: +39 35 326323


    Prenota con i migliori noleggiatori a Bergamo

    Auto Europe è una società di noleggio auto leader di mercato che offre una lunga lista di stazioni in più di 180 paesi in tutto il mondo. Collaboriamo con tutti i principali fornitori di noleggio auto globali e locali, il che significa che possiamo fornire ai nostri clienti il più alto livello di servizio abbinato ai prezzi più bassi sul mercato. È importante notare che molti dei nostri partner più prestigiosi in Italia sono aziende locali, come Maggiore, Sicily by Car ecc., quindi sappiate che quando noleggerete un'auto a Bergamo avrete l’imbarazzo della scelta fra marchi internazionali e nazionali.

    Budget- Informazioni sul noleggio auto Avis - Informazioni sul noleggio auto Sixt - Informazioni sul noleggio auto Europcar - Informazioni sul noleggio auto

    Se avete bisogno di ulteriori informazioni sulle società di autonoleggio con cui collaboriamo come ad esempio orari di apertura, possibilità di ritiro o consegna fuori orario, oppure condizioni o regole specifici riguardanti ad esempio i limiti di età e la guida all’estero, i nostri esperti saranno più che felici di offrirvi assistenza telefonica o via email. Cliccando sui loghi sottostanti riverete informazioni dettagliate su alcune delle nostre più importanti compagnie di appoggio a Bergamo.


    Domande frequenti sul noleggio auto a Bergamo

    ContattaciQuesta sezione contiene le domande più frequenti poste dalle persone che prenotano un noleggio auto a Bergamo. Scorrete verso il basso per suggerimenti importanti relativi ad argomenti essenziali per il noleggio auto, come carte di credito, copertura, pedaggi, traffico e molto altro. Se avete bisogno di ulteriori informazioni, chiamate il nostro team di prenotazioni che sarà lieto didarvi delucidazioni e utilissimi consigli.


    Ho bisogno di una carta di credito per noleggiare un'auto a Bergamo?

    Sì. La carta di credito (e non di debito) è un requisito standard quando si ritira la propria auto a noleggio a Bergamo o in qualsiasi altra parte del mondo. Il fornitore scelto tratterrà un importo che di solito corrisponde alla franchigia sulla carta di credito del guidatore principale a cui è intestato il voucher Auto Europe. Tale somma verrà sbloccata al momento della restituzione del veicolo esattamente nelle stesse condizioni in cui si trovava quando ha lasciato il stazione di raccolta.

    Cliccando sull' “icona informativa” sono specificati i tipi di carta di credito accettati dal noleggiatore e anche l’ammontare del blocco così da evitare spiacevoli inconvenienti in loco. Per le auto di categoria lusso sono a volte richieste ben due carte di credito a nome del guidatore principale. Per approfondimenti vi consigliamo la lettura della nostra pagina che riassume le domande frequenti su cauzione e carte di credito.

     

    Di quale tipo di assicurazione ho bisogno per il mio noleggio auto a Bergamo?

    Le nostre normali tariffe di rent a car a Bergamo includono già il livello di copertura minimo richiesto dalla legge italiana, comprensivo di responsabilità per danni da collisione (CDW), protezione contro il furto (TP) e responsabilità civile verso terzi. I pacchetti con assicurazione base prevedono una franchigia per cui i clienti rispondono di tasca propria in loco. Si può poi estendere la copertura pagando un un supplemento giornaliero. Per azzerarla ci sono i pacchetti senza franchigia, in parte già disponibili sul sito di Auto Europe oppure acquistabili direttamento sul posto. Il costo è piuttosto alto ma ciò vi permetterà di avere un blocco cauzionale minimo sulla carta di credito per garantire solo piccole spese che potrebbero insorgere, soprattuto amministrative.

    Direte che siamo di parte ma noi vi consigliamo caldamente di optare invece il per la protezione completa per danni che ad un costo minore di quello senza franchigia garantisce anche una copertura maggiore includendo elementi che il CDW non contempla e spesso oggetto di danni: telaio, interno dell’auto, specchietti, vetri, tetto, ruote, rifornimenti errati, spese e commissioni amministrative, perdita delle chiavi. Secondo la nostra formula pagherete in loco i danni entro il limite della franchigia e otterrete poi, previo invio della documentazione necessaria, il rimborso dal nostro servizio clienti. Se acquistate questo pacchetto ricordate di non comprare ulteriori assicurazioni in loco, che probabilmente cercheranno di vendervi al momento del ritiro.

     

    Com'è il traffico a Bergamo?

    Città antica con molte stradine acciottolate, Bergamo può essere una sfida per gli automobilisti, soprattutto nella sopraelevata Città Alta dove probabilmente è più consigliabile spostarsi a piedi o in bicicletta. Le rotte per Milano, un'ora circa di auto a sud-ovest di Bergamo, sono spesso molto trafficate e con molti camion. È quindi consigliabile evitare le ore di punta mattutine e serali o i fine settimana calcolando abbondante tempo per degli spostamenti rilassati in auto. Per viaggiare ancor più sicuri e tranquilli vi invitiamo a scorrere velocemente le nostre informazioni sulla guida alla guida in Italia.

     

    Dove posso parcheggiare il mio autonoleggio a Bergamo?

    A Bergamo c'è un buon sitema di parcheggi distribuiti in tutta la città. Lungo le principali vie di accesso si trovano parcheggi di interscambio incustoditi e gratuiti da cui poi partono collegamenti con il centro, a cui si aggiungono i normali parcheggi custoditi a pagamento. La tariffa oraria è di circa 1,80€. Come in molte città italiane anche a Bergamo sono attivi i parcheggi delimitati dalle strisce blu. La sosta si può pagare tramite il normale parcometro o tramite telefonino, con il cosiddetto teleparking.

     

    Posso guidare il mio autonoleggio nella ZTL a Bergamo?

    No, a meno che non vi siate premuniti di un permesso speciale. ll Comune di Bergamo ha istituito diverse Zone a Traffico Limitato (ZTL) in città al fine di limitare gli spostamenti in auto e rendere il centro più facilmente fruibile per i cittadini. Ci sono ZTL permanenti, in vigore quindi tutti i giorni dalle 00:00 alle 24:00 e ZTL a tempo, in vigore in particolari giornate e/o fasce orarie. Per controllare l'ingresso nelle ZTL sono attivi i varchi elettronici che rilevano gli accessi attravero le telecamere e i dissuasori, al momento una decina sparsi nel centro storico. La sanzione prevista per l'accesso alle zone a traffico limitato è piuttosto salata quindi fate bene attenzione e leggete attentamente i cartelli.


    Guida di viaggio di Bergamo

    Bergamo, un tempo chiamata "un capolavoro italiano all'ombra delle Alpi", e i suoi dintorni rappresentano un angolo molto bello della regione Lombardia e del Nord Italia, a una cinquantina di chilometri da Milano e una quarantina dal Lago d’Iseo e da Lecco sul Lago di Como. Prenotando un noleggio auto economico a Bergamo vi attendono quindi dei meravigliosi scorci con le Alpi a fare da cornice e anche delle rigeneranti gite in montagna. Bergamo è una città insolita in quanto ha due centri separati sia fisicamente che simbolicamente dalle robuste mura veneziane: la Città Alta, in cima a una collina con una forte impronta medievale, affascinanti piazze e pittoresche strade di ciottoli; e la Città Bassa che si presenta invece come il centro finanziario e la parte più moderna della città. Antica e seducente, Bergamo è una città di rara bellezza e viene annoverata fra i luoghi più scenografici di tutta Italia.

    Le migliori escursioni con il mio noleggio auto a Bergamo

    Ricca di gioielli artistici e architettonici, l’area che circonda Bergamo riserva molte piacevoli sorprese ai visitatori con a disposizione un autonoleggio da Bergamo. Innumerevoli monumenti e borghi medievali attendono i viaggiatori on the road. Gli scenari idilliaci dei laghi di Como, Iseo, Maggiore e Garda sono tutti a breve distanza da Bergamo. Come già accennato nei paragrafi introduttivi un noleggio di sola andata con restituzione in una città diversa è la chiave per costruire itinerari più ricchi che coprono tutto il nord e anche il centro Italia, data la posizione strategica di Bergamo.

    Parco delle Orobie

    Per godervi dei panorami naturali mozzafiato, grazie al vostro miglior autonoleggio a Bergamo targato Auto Europe vi basterà dirigervi al Parco delle Orobie, ovvero delle Alpi bergamasche conosciute appunto come Alpi Orobie o semplicemente Orobie. Il parco si snoda fra le tre valli bergamasche, ovvero Val di Scalve, Valle Brembana e Valle Seriana, che offrono il setting ideali per un po' di relax o per una giornata di sport in tutti i periodi dell'anno. D'inverno si può sciare a Foppolo e Schilpario, mentre d'estate si può fare trekking lungo i numerosi sentieri alpini. Non mancano poi luoghi in cui rigenrarsi, come le Terme di San Pellegrino o magnifiche sorgenti d'acqua, come le cascate del Serio, le seconde più alte d'Europa.

    Lago d'Iseo

    In meno di un'ora da Bergamo si arriva al Lago d'Iseo, meta ideale per delle lunghe passeggiate, per un bel bagno in estate oppure per una gita in battello. Consigliamo una visita a Lovere, graziosa cittadina affacciata sul lago e annoverata tra i borghi più belli d'Italia. Anche il lungolago è molto suggestivo, circondato da palazzi in stile neoclassico e liberty. Se optate per la gita in battello non perdete Montisola, l'isola lacustre più grande d'Europa, così come i due isolotti San Paolo e Loreto.

    Milano

    Per il piacere di trascorrere qualche ora in paradiso, dirigetevi verso il Lago Maggiore situato a circa un'ora e mezza a nord-ovest di Bergamo. Non perdete l'occasione di visitare i Borromei, un gruppo di tre splendide isole al largo della costa sud-occidentale del lago. Sull’Isola Bella potrete visitare lo splendido Palazzo Borromeo con i suoi fantastici giardini e sull’Isola dei Pescatori troverete un villaggio di pescatori estremamente pittoresco. I traghetti per queste isole partono da Stresa, città affacciata sulla sponda piemontese del lago.

    Lago Maggiore

    In circa un’oretta d’auto da Bergamo potrete raggiungere il capoluogo di regione Milano. Ricordarvi che la visita a questa metropoli è un must risulterebbe superfluo: città dello shopping per eccelenza, elegante, traboccante di musei e cultura. Nel tardo pomeriggio e in serata consigliamo una passeggiata in centro fino al quartiere di Brera e al parco Sempione oppure lungo il Naviglio Grande che è costeggiato di locali dove potersi godere un aperitivo al tramonto del sole. Insomma, se deciderete di dedicare una giornata alla scoperta di Milano non vi annoierete di certo!

    Cosa fare a Bergamo

    Con una posizione imperiosa che domina il resto della città, Bergamo Alta è la principale area di interesse turistico e una vera perla di architettura medievale conservata all'interno delle antiche mura della città. Al suo centro sono due piazze strettamente collegate, la Piazza Vecchia e la Piazza del Duomo, la prima delle quali si affaccia su uno dei più antichi palazzi civici d'Europa, il delizioso Palazzo della Ragione. Tutto il resto è comodamente fruibile a piedi e come premio per la camminata potrete assaggiare le specialità del luogo fra cui polenta e affettati, ma anche molto altro.

    • Le Mura Venete: inserite nella lista dei Patrimoni dell'Umanità dell'Unesco, le Mura Venete sono un'attrazione imperdibile nella città di Bergamo. Situate nella parte alta, sono lunghe 5km e sono perfettamente curate e mantenute da numerosi volontari. Furono costruite nel corso del '500 per difendere la città dagli attacchi nemici. Da qui si può avere una vista mozzafiato su Bergamo e anche su Milano, tramite gli appositi cannocchiali dislocati lungo il percorso. Sono sempre visitabili e l'accesso è gratuito. In mancanza di un noleggio auto a Bergamo è possibile raggiungerle con l'autobus numero 1, fermata Viale delle Mura 40 S. Giacomo.

    • La Piazza Vecchia: la Piazza Vecchia è il cuore della città alta. In quest'area sorgono inoltre alcuni de monumenti più suggestivi di tutta Bergamo: la torre civica cittadina, il Palazzo della Regione, il più antico di tutta la Lombardia e la fontana Contarini, posta proprio nel mezzo della piazza.

    • L'Accademia Carrara: si tratta di una delle istituzioni artistiche più importanti della città, costruita nel 1794. Una visita qui significa incontrare tutti i maestri del Rinascimento. In questa pinacoteca sono infatti custodite importantissime opere di maestri come Raffello, Botticellli, Mantegna, Raffaello, Tiziano e molti altri. La raccolta di opere dell'Accademia Carrara è tra le più preziose d'Europa. Proprio di fronte all'Accademia sorge anche la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea, per gli amanti dei pittori più vicini ai giorni nostri.

    • La funicolare: una visita a Bergamo non può prescindere dalla sua storica funicolare, quella che collega Bergamo bassa a Bergamo alta. Situata in Viale Vittorio Emanuele II, questa funicolare fu unaugurata nel 1887 e percorre un breve tragitto in forte pendenza. Una volta arrivati in cima vi troverete in Via Gombito e da qui potrete iniziare il vostro itinerario a Bergamo Alta.

    • Piazza Matteotti: Piazza Matteotti è il fulcro di Bergamo Bassa. Qui ci troviamo nella parte più moderna e mondana della città, in cui si concentrano la movida e le vie dello shopping. Molte delle attrazioni qui presenti sono dedicate al compositore Gaetano Donzetti, vero simbolo della città.

    Link utili

    Ufficio del turismo di Bergamo