Comiso è una graziosa cittadina in provincia di Ragusa, dove vivono circa trentamila persone. Collocata sulle pendici dei Monti Iblei, si trova in una posizione strategicamente molto interessante, in quanto posta vicino a numerose località meritevoli di essere visitate. La Sicilia sud-orientale non è una delle zone dell’isola più frequentate, ma è comunque sede di siti archeologici, chiese e edifici storici particolarmente di valore. Inoltre, come facilmente comprensibile, è molto semplice raggiungere le numerose spiagge che punteggiano la costa. Non perdete quindi l’occasione di fare un salto in questa parte della Sicilia!
Desiderate prenotare un noleggio auto economico di qualità in Sicilia per le vostre prossime vacanze? Allora non rinunciate alla possibilità di prenotare un servizio Auto Europe! Grazie ad un noleggio auto a Comiso potrete muovervi a vostro piacimento secondo le vostre esigenze e i vostri orari, e questo è tanto più importante laddove i mezzi pubblici non possono garantire una frequenza e capillarità propria delle grandi città. Potrete prenotare il vostro noleggio auto a Comiso direttamente dal nostro sito internet oppure a telefono; in questo caso i nostri operatori saranno a vostra disposizione per ascoltare le vostre richieste e aiutarvi per la vostra prenotazione e per rispondere a qualsiasi domanda che riguardi i nostri prodotti e servizi.
Come detto, Comiso è una piccola cittadina con meno di trentamila abitanti. Il traffico cittadino non è mai particolarmente intenso e generalmente è possibile trovare un parcheggio su strada. Talvolta si possono creare piccoli ingorghi nelle ore di punta, in prossimità del centro storico o in concomitanza con le uscite dalle scuole. Alla guida del vostro autonoleggio a Comiso, per la vostra incolumità e per evitare spiacevoli multe, ricordate sempre di allacciare la cintura di sicurezza e di rispettare i limiti di velocità.
La città di Comiso è collegata alle altre città siciliane principalmente tramite due strade statali, e precisamente la SS 514 Ragusa-Catania e la SS 115 Agrigento-Siracusa. Ragusa, capoluogo di provincia, dista solo poco più di 18 km., mentre Agrigento si trova a 118 km.. Siracusa, altra meta molto frequentata, è invece posta a 115 km.. Osservazione importante da tenere presente è che i tempi di percorrenza devono essere calcolati in modo da tenere conto che le condizioni del traffico e della scorrevolezza del percorso non sono ottimali, per cui è difficile tenere una media oraria di velocità elevata.
Se avete prenotato un noleggio auto a Comiso vi farà sicuramente piacere sapere che non sarà difficile trovare un parcheggio per l'auto nella città di Comiso. La cittadina, come detto, è piuttosto piccola e la sosta su strada è possibile nelle aree in cui non sono previsti divieti o sulle apposite strisce blu. In ogni caso, per ragioni di sicurezza, è sempre meglio, ove fosse possibile, lasciare la vostra auto in un parcheggio sicuro o custodito, privilegiando perciò le strutture di accoglienza che dispongono di questo servizio/possibilità.
L'aeroporto di Comiso dispone di ampi parcheggi a pagamento, in cui la sosta gratuita è possibile soltanto in caso di sosta breve (kiss and fly, come ormai viene comunemente chiamata questa possibilità). Chi invece ha bisogno di una sosta più lunga, è consigliabile lasciare l’auto nel parcheggio aeroportuale contrassegnato con la”A”, dove i costi sono sicuramente molto inferiori a quelli praticati per analoghe durate negli aeroporti delle grandi città.
L'aeroporto di Comiso nasce come aeroporto militare ed è stato convertito in aeroporto civile solo dal 2013, anno in cui è inserito nel piano regionale del trasporto aereo siciliano. L'aerostazione dista solo 5 km dal centro città ed è gestito dalla Società Aeroporto Comiso. Di anno in anno l'aeroporto ha visto crescere un consistente numero di passeggeri che vi transitano per visitare la splendida Sicilia.
Nome ufficiale: Aeroporto di Comiso "Pio La Torre" (CIY)
Telefono: +39 0932 961467
Indirizzo: Via Generale Vincenzo Magliocco s.n.c., 97013 Comiso (RG), Italia
Sito web: www.aeroportodicomiso.eu
Come abbiamo detto, viste le ridotte dimensioni, il modo migliore per conoscere Comiso, i suoi abitanti e i suoi angoli più suggestivi, è sicuramente fare una passeggiata per il suo centro, magari utilizzando l’auto per raggiungere le sue spiagge che, visto il clima molto favorevole, possono accogliere i suoi visitatori, per un bagno o una semplice passeggiata, in quasi tutti i mesi dell’anno.
Prenotare un noleggio auto a Comiso è un’ottima soluzione per visitare le località vicine alla cittadina di Comiso e scoprire così i tesori di questa parte della Sicilia. Gli ingredienti sono sempre gli stessi: storia, archeologia, arte, gastronomia e mare, il tutto a portata di auto e facilmente raggiungibile con una escursione giornaliera. Vi suggeriamo quindi alcune destinazioni, tra le tante possibili e tutte molto interessanti.
La città è abbastanza piccola, per cui è possibile muoversi agevolmente a piedi per visitarla. Viceversa, per chi vuole recarsi nelle località vicine, nelle frazioni o al mare, sicuramente la scelta migliore è quella di un autonoleggio a Comiso, per spostarsi rapidamente e comodamente.
In città non esiste un servizio di autobus urbano, ma si può fare riferimento alle autolinee che collegano la città con le altre viciniori, perlomeno per spostarsi verso la costa o raggiungere l’aeroporto. Tra queste ricordiamo la AST (Azienda Siciliana Trasporti), che è affiancata da numerose altre società private che attuano i collegamenti con i maggiori centri dell’Isola.
Esiste anche un servizio di taxi e di noleggio con conducente i cui recapiti sono agevolmente rintracciabili nel sito web del Comune di Comiso. Il comune è servito anche da una linea ferroviaria gestita da Trenitalia, in verità non molto efficiente, denominata Caltanissetta Xirbi-Gela-Siracusa, che consente, ad esempio, di raggiungere la città di Siracusa in due ore e mezzo circa.