Auto Europe

  • ITALIA
  • Contatta i nostri specialisti

    AUTONOLEGGIO LOW COST A PISA

    Noleggio auto in tutto il mondo
    Alamo Rental Car
    Avis Car Rental
    Budget Rental Car
    Dollar Car Rental
    Europcar
    Hertz
    National Car Rental
    Sixt Rent a Car
    Noleggio auto in tutto il mondo
    Perché prenotare con noi
    • Confronto delle migliori offerte
    • Cancellazione gratuita 48h prima del ritiro auto
    • Nessuna tassa sulla carta di credito
    • Raggiungibili da lunedì a domenica
    • 24.000 sedi di noleggio in tutto il mondo

    Noleggio auto a Pisa – Alla scoperta della Toscana

    Confronta le offerte sul noleggio auto a Pisa

    Pisa è una delle città italiane più famose al mondo e il suo nome evoca subito l’iconica Torre pendente che attira ogni anno migliaia di turisti dalle provenienze più svariate. Tutti vogliono farsi uno scatto mentre reggono la torre che sembra sul punto di cadere, ma resiste stoicamente dal quattordicesimo secolo. Ovviamente ciò è riduttivo perché c’è molto altro da vedere e fare in questa bellissima città toscana, incluso ammirare numerosi edifici rinascimentali, gotici e romanici. In estate a soli 15 minuti di auto si può anche raggiungere la costa del Mar Tirreno presso Marina di Pisa.

    Mentre si pianifica un soggiorno a Pisa risulta subito chiaro che la posizione di cui gode la città è ideale per esplorare sia la regione Toscana, rinomata per i suoi vini e le campagne verdeggianti piene di accoglienti agriturismi. Ma con un noleggio auto a Pisa tutta la zona nord occidentale d'Italia è facilmente raggiungibile, incluse le Cinque Terre e Genova a circa due ore di distanza, e Milano a tre ore di distanza. Restando al centro della penisola Bologna è a due ore di auto e Perugia a tre ore. Inutile dire che se vi è venuta voglia di un vero viaggio on the road per vedere più posti possibili vi consigliamo di acquistare fin da subito un noleggio auto one way così da poter restituire la vettura in un’altra città facendo numerose tappe durante il tragitto. Pagando un supplemento di sola andata in loco che vedrete apparire sul display in fase di prenotazione, e che i nostri agenti vi riconfermeranno per correttezza, vi risparmierete il viaggio di ritorno e potrete prendere un treno o un aereo per rientrare, ad esempio dalla capitale Roma.

    Affrettatevi quindi per assicurarvi la migliore offerta per il vostro autonoleggio a Pisa sul sito di Auto Europe. Grazie alla nostra rete di fornitori e alla nostra pluriennale esperienza nel settore, nonché alla nostra mission che è quella di fornire il miglior servizio possibile ai nostri clienti, troverete subito il pacchetto più adatto alle vostre esigenze. Il nostro rapporto qualità-prezzo, l'ampia scelta di categore di auto, dalle economy alle auto sportive, e la possibilità di ritirare i veicoli in molte sedi diverse, rimangono imbattuti sul mercato. Ci teniamo a ricordarvi che il nostro team plurilingue di prenotazioni è a disposizione sette giorni su sette per qualsiasi tipo domanda o richiesta di aiuto sia via email che al numero di telefono +39 06 948 045 37. Le recensioni sul noleggio auto a Pisa condivise dai nostri clienti sembrano ribadire ciò che abbiamo appena affermato e ripagare quindi i nostri sforzi e il nostro impegno.

    Per maggiori informazioni sul noleggio auto a Pisa cliccate sui tasti di seguito:

    I nostri partner di noleggio Domande fequenti Guida di viaggio

    Dove posso ritirare il mio autonoleggio a Pisa

    Prenotare il vostro autonoleggio a Pisa sul portale di confronto di Auto Europe è semplice e veloce grazie al nostro motore di prenotazione all'avanguardia, dove si possono cercare e confrontare diverse opzioni di noleggio in 3 semplici passaggi. Grazie ai nostri consolidati rapporti con le principali compagnie di autonoleggio in Italia e nel mondo, a Pisa avrete a disposizione un ampio ventaglio di offerte sia in aeroporto che in comode località del centro come il Lungarno Sonnino, a pochi passi dalla Stazione di Pisa Centrale. Sul voucher saranno riportati indirizzo, orari di apertura e documenti necessari per il ritiro quali copia stampata del voucher stesso, carta d’identità, patente valida di guida e carta di credito a nome del conducente principale, che che è l’intestatario del voucher, per il blocco della cauzione.

    Aeroporto di Pisa

    L’Aeroporto di Pisa Galileo Galilei è il principale aeroporto internazionale della regione Toscana e accoglie oltre 5 milioni di passeggeri all'anno. Situato in posizione strategica a meno di 4 km dal centro di Pisa, ha un unico terminal in cui è facile muoversi e in cui si possono trovare tutti i servizi necessari per viaggiare in tranquillità. Anche ritirare un noleggio auto presso l’Aeroporto di Pisa è una scelta molto azzeccata, sia per la grande scelta di compagnie nostri partner, sia per la semplicità dell’operazione di ritiro stesso: ciò avviene presso un Terminal Autonoleggio dedicato che si trova a soli 800 metri di distanza dall'edificio del terminal principale. I clienti lo potranno raggiungere a piedi o aspettare un bus navetta che parte regolarmente appena fuori dall'area arrivi.

    Aeroporto Internazionale di Pisa Galileo Galilei (PSA)
    Sito web: Sito ufficiale Aeroporto Pisa Galileo Galilei
    Indirizzo: Aeroporto Galileo Galilei, 56121 Pisa, Italia
    Telefono: +39 050 849111


    Prenota con i migliori noleggiatori a Pisa

    In qualità di broker di autonoleggio internazionale, Auto Europe collabora in più di 180 paesi al mondo con i principali marchi internazionali, ma anche con affidabili brand nazionali e locali, al fine di garantire i prezzi più competitivi e dare ampia scelta ai clienti riguardo alle condizioni e servizi offerti. Per il vostro miglior noleggio auto a Pisa potrete optare per nomi conosciuti come Europcar, Sixt, Avis, Alamo o per compagnie low cost come Budget o le italiane Maggiore e Sicily By Car. Selezioniamo rigorosamente i nostri partner, perché alla fine della giornata vogliamo offrire la migliore qualità e servizio ai nostri clienti. Di seguito potete cliccare sui loghi di quattro dei nostri maggiori fornitori a Pisa, per avere informazioni specifiche su ciascuno di essi. Altrimenti scrivete un’email o chiamate i nostri agenti di prenotazione che parlano anche italiano e sono raggiungibili tutti i giorni della settimana.

    Sixt - Informazioni sul noleggio auto Europcar - Informazioni sul noleggio auto Budget - Informazioni sul noleggio auto Sicily By Car - Informazioni sul noleggio auto

    Domande frequenti sul noleggio auto a Pisa

    Contattaci

    Per essere sicuri di prenotare il miglior pacchetto di noleggio in relazione alle proprie specifiche esigenze di viaggio e di comprendere appieno i requisiti generali che vanno rispettati quando si noleggia un mezzo in Italia o all’estero, vi consigliamo di dedicare un paio di minuti alla lettura della nostra selezione di domande frequenti poste sul noleggio auto a Pisa. Gli argomenti discussi e spiegati riguardano la procedura di ritiro, le tipologie assicurative, la situazione del traffico e dei parcheggi a Pisa, e molto altro.


    Ho bisogno di una carta di credito per noleggiare un'auto a Pisa?

    Sì. Una carta di credito intestata al guidatore principale è un must se si vuole ritirare con successo il proprio autonoleggio economico a Pisa. Vi starete chiedendo il motivo di questa necessità e la risposta è molto semplice: i fornitori devono bloccare una somma di denaro, denominata deposito cauzionale, per tutelarsi in caso di incidente, furto del veicolo, o spese straordinarie. L'importo varia a seconda del pacchetto scelto (con o senza franchigia), del fornitore e della categoria dell'auto, ed è specificato nell' "icona informativa" sul nostro portale e riportato anche sul voucher di avvenuto acquisto. È importante notare che depositi in contanti, carte di debito o carte di credito a nome di qualsiasi conducente aggiuntivo non saranno accettati, pena addebito di costose assicurazioni extra in loco o di mancata consegna della vettura senza rimborsi. L'importo del deposito cauzionale verrà sbloccato una volta riconsegnata l'auto a noleggio nelle stesse condizioni in cui si trovava al momento del ritiro. Per ulteriori informazioni si prega di leggere la nostra pagina dedicata alle domande frequenti su carte di credito e depositi.

     

    Di quale tipo di assicurazione ho bisogno per il mio noleggio auto a Pisa?

    Tutte le offerte di noleggio auto a Pisa presenti sul portale di Auto Europe sono provviste della copertura assicurativa minima per il noleggio auto prescritta dall’ordinamento italiano, ovvero responsabilità civile per danni da collisione (CDW) e da furto (TP), e responsabilità civile. Nel caso delle tariffe base, tuttavia, CDW e TP vengono forniti con una franchigia e normalmente non coprono alcuni elementi dell'auto come il telaio, l'interno dell'auto, il tetto, le luci, gli specchietti, i vetri, le spese di amministrazione, e smarrimento delle chiavi dell'auto.

    Al fine di proteggervi ulteriormente durante vostro noleggio auto, Auto Europe ha sviluppato per i suoi clienti un pacchetto denominato "con rimborso della franchigia". La franchigia viene comunque applicata in caso di incidente o furto, ma sarà rimborsata da Auto Europe, il che significa che si può recuperare ciò che si paga in loco al fornitore contattando il nostro servizio clienti. Consigliamo vivamente questa opzione non solo per la sua convenienza rispetto ai pacchetti più costosi senza franchigia, ma anche perché la sua copertura è più ampia, includendo gli elementi non contemplati dal CDW.

    Quando si tratta di noleggiare un'auto, i conducenti sia principali che aggiuntivi di età inferiore ai 26 anni dovrebbero sempre verificare se ci sono limiti di età o tasse per conducenti giovani in vigore. Sul sito web di Auto Europe, queste informazioni si trovano cliccando sull' "Icona informativa" o sul voucher di conferma della prenotazione. Ogni fornitore stabilisce le proprie restrizioni, regolamenti e prezzi dei supplementi quindi vale la pena confrontare attentamente le diverse condizioni. Ciò vale anche per il supplemento per i guidatori aggiunti. Alcune compagnie ne concedono uno o più gratis e a volte vi sono delle promozioni con guidatore aggiuntivo gratuito che Auto Europe stipula con alcune compagnie e in certe destinazioni.

     

    Com'è il traffico a Pisa?

    Pisa, così centrale nella penisola, gode di ottimi collegamenti autostradali con tutto il nord e il centro Italia. Tuttavia, trattandosi di una delle città più visitate d'Italia e per di più dalle dimensioni abbastanza ridotte, si consiglia di parcheggiare l'auto fuori dal centro e fare un giro turistico a piedi. Evitate per sicurezza di entrare con la vostra auto a noleggio nella parte murata della città che risale al medioevo ed è quasi completamente coperta da ZTL. Le multe per vietato accesso sono spiacevolmente salate. Guidare con prudenza e attenzione rispettando le regole per la guida in Italia vi sarà di grande aiuto.

     

    Dove posso parcheggiare il mio autonoleggio a Pisa?

    Mentre nella maggior parte delle altre città può essere una sfida trovare un parcheggio gratuito, a Pisa potrete parcheggiare comodamente in Via Pietrasantina vicino allo stadio, appena fuori le mura cittadine, in una posizione strategica tra il centro e la famosa Piazza dei Miracoli. Un parcheggio facile e ideale per la vostra auto a noleggio a Pisa! Da qui è attivo anche un servizio di navetta che conduce ditettamente in centro. Oltre a questa soluzione "park and ride" ci sono altri due grandi parcheggi gratuiti vicino al centro. Sparsi nella città ci sono poi i parcheggi contrassegnati dalle strisce blu. Il pagamento avviene in contanti presso uno dei distributori automatici e bisognerà esibire il il biglietto ben visibile sul cruscotto dell'auto.

     

    Posso guidare il mio autonoleggio nella ZTL a Pisa?

    No, come per tutte le Zone a Traffico Limitato (ZTL) in Italia, l’accesso alle ZTL di Pisa che corrispondono più o meno a tutto il centro cittadino all’interno delle mura antiche, è vietato a chi non è residente o si è munito preventivamente di permesso. Al volante del vostro noleggio auto low cost a Pisa prestate quindi particolare attenzione ai varchi delle ZTL segnalati da appositi cartelli e da telecamere. A volte basta osservare la situazione e se la maggior parte dei parcheggi dalla vostra parte non sono occupati o se tutte le auto hanno targhe locali e un tipo speciale di adesivo sul parabrezza, potreste essere entrati per sbaglio in una ZTL. In caso di multa ricordiamo che spesso le compagnie di noleggio addebitano anche una tassa amministrativa per la gestione della stessa.


    Guida di viaggio di Pisa

    Pisa si trova in Toscana, a metà dello stivale, e gode di un clima mite mediterraneo. Come molte città italiane, Pisa deve molto alle opere e alle imprese architettoniche dei grandi maestri del Rinascimento italiano. Grazie alla sua grande posizione direttamente sul mare, Pisa divenne una colonia romana e una base navale che sopravvisse anche alla caduta dell'Impero Romano e continuò a prosperare fino al XV secolo, arrivando a contare fra le potenti, ricche e influenti Repubbliche marinare italiane. Solo in seguito la città fu tagliata fuori dal mare a causa di un elevato accumulo di limo da parte del fiume Arno. I segni di questi antichi fasti sono in parte ancora visibili oggi e ciò rende il soggiorno a Pisa magico. Numerose gite nelle campagne circostanti famose per il vino, o anche nel restante nord e centro Italia, così a portata di auto, completeranno la vostra esperienza.

    Le migliori escursioni con il mio noleggio auto a Pisa

    Grazie alla comoda posizione nel cuore dell’Italia centrale, con un autonoleggio da Pisa si possono raggiungere innumerevoli luoghi interessanti e rappresentativi per la penisola in tutte le direzioni. Si può cominciare con l’esplorazione delle altre province della regione Toscana fra cui Siena, Firenze e Lucca e andare al mare nell’elegante Viareggio. A nord-est vi è la bella Bologna, da cui si può preseguire per il microstato di San Marino o per l’estesa e sabbiosa costa adriatica con Rimini e Riccione. A nord-ovest, invece, seguendo la linea costiera si entra in Liguria passando dalle Cinque Terre per arrivare fino a Genova. Per darvi una mano a definire il vostro itinerario ci permettiamo di consigliarvi delle gite indimenticabili:

    Siena

    Situata nel cuore della Toscana, Siena è una famosa cittadina italiana per la sua eredità artistico-culturale. Il tour a piedi comincia tradizionalmente nella famosa Piazza del Campo su cui si affaciano la Cattedrale e la Biblioteca Piccolomini col suo splendido soffitto. Per non perdere il ritmo si possono salire i 400 scalini che conducono in cima alla Torre del Mangia. Acquistando un biglietto combinato si può aggiungere, risparmiando, anche una visita al Museo Civico. Qui sono conservati diversi affreschi molto famosi. Il giusto coronamento per ogni gita a Siena è poi una cena in uno dei ristoranti tipici del centro.

    Toscana fra vino e storia

    Questo road trip della Toscana vi accompagnerà nell’entroterra della regione, cullati fra dolci colline ricoperte da vigneti. Immersa in questa cornice idilliaca, Volterra, una città fortificata costruita dagli Etruschi, che ancora oggi attende i suoi visitatori con palazzi storici e una meravigliosa cattedrale. La città ha più di 2000 anni e nel corso del tempo è stata un importante centro per l'artigianato e per l'industria dell'alabastro. È ancora possibile visitare le rovine etrusche e romane. Come prossima tappa vi è San Gimignano, vero e proprio gioiello e non a caso patrimonio mondiale dell'UNESCO. Si tratta di un'antica cittadina che sorge in cima ad una collina. Prenotate in anticipo una visita in una cantina nelle vicinanze e godetevi un tour con degustazione in cui imparerete come viene prodotto il vino. Un'esperienza davvero unica!

    Cinque Terre

    Le Cinque Terre in Liguria sono una delle principali bellezze italiane, incluse nella lista lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, che attraggono migliaia di turisti da tutto il mondo. Si tratta di cinque antichi villaggi di pescatori chiamati Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore, uniti solo da una linea ferroviaria e dal Sentiero dell’Amore al momento chiuso a causa di una didastrosa alluvione che ha colpito la zona nel 2011. Le ripide scogliere a picco sul mare blu, caratterizzate da case colorate, intervallate dalla vegetazione mediterranea e da terrazzamenti rappresentano lo sfondo perfetto per numerose foto da cartolina. Oltre al suddetto sentiero ve ne sono numerosi altri che permettono di godersi appieno la natura sospesa sul mare. I mesi più indicati per non soffrire troppo il caldo sono quelli primaverili e autunnali.

    Genova

    Genova dista meno di due ore in auto da Pisa. È un'ottima gita se si decide di dedicare una giornata a passeggiare tra labirinti di antiche stradine, chiamate “caruggi”, scattando foto memorabili. Nel Medioevo Genova era una delle potenze commerciali del mar Mediterraneo e questa eredità è ancora visibile in città. Percorrete ad esempio via Garibaldi e ammirate i palazzi del XVI secolo con all'interno splendide opere d'arte, come il violino di Paganini nel Municipio, accanto alle lettere scritte da Cristoforo Colombo. Entrambi questi illustri personaggi sono nativi proprio di questa città. Ma Genova è anche molto famosa per il suo acquario, dove sia grandi che piccini potranno trascorrere un bel pomeriggio ammirando numerose specie acquatiche.

    Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano

    Questo parco nazionale si estende su 26.000 ettari tra Parma, Lucca e Reggio Emilia e comprende diverse vette dell'Appenninio settentiornale. La sua biodiversità lo rende interessante per visitatori di ogni età. Oltre ad immergersi e rilassarsi in mezzo alla natura, si possono ammirare anche chiese e musei nei vari villaggi circostanti.

    Cosa fare a Pisa

    Anche se sicuramente non può essere paragonata a Firenze in termini di ricchezza artistica e storica, Pisa ha ancora alcuni meravigliosi monumenti ed edifici che aspettano di essere visitati. Chi non conosce la Torre Pendente al Campo dei Miracoli? Di seguito potete trovare i nostri 5 luoghi preferiti che vi invitiamo a non perdervi durante il vostro soggiorno a Pisa.

    • La Torre di Pisa: Piazza dei Miracoli è il centro nevralgioco del turismo a Pisa e anche il suo concentrato artistico più importante. Qui si possono ammirare numerosi monumenti cruciali per la vita religiosa cittadina: la Cattedrale, il Battistero, il Campo Santo e il Campanile. La Torre di Pisa non è altro che il campanile della cattedrale di Santa Maria Assunta, e si presenta come un edificio a se stante di marmo brillante altro 57 metri ed elaborato con una doppia scala a chiocciola. Risale al XII - XIV secolo ed è caratterizzata dalla famosa pendenza dovuta al cedimento del terreno sottostante poco dopo la sua costruzione. Il problema fu riscontrato solo dopo la costruzione del terzo piano e nel tentativo di compensare la perdita di altezza da un lato e di aggiungere un po' di contrappeso, si decise di aggiungere più altezza ai piani successivi. Ma questo piano fallì quando il peso aggiuntivo spinse ulteriormente la torre nel terreno. Fortunatamente i lavori furono interrotti più volte permettendo quindi alla costruzione di stabilizzarsi bene e di non crollare. Nel corso degli anni poi, gli ingegneri hanno cercato di proteggere la torre con attrezzature speciali e di renderla sicura per i visitatori. Salire fino in cima alla Torre di Pisa è d'obbligo per ogni visitatore: prima di salire però, considerate lo sforzo fisico necessario richiesto da 300 gradini di piccole dimensioni che si snodano a forma elicoidale. La Torre è aperta al pubblico tutti i giorni con orario continuato dalle 8.30 fino al tramonto e il costo dell’ingresso si aggira sui 15 €.

    • Orto Botanico di Pisa: Parte dell'eredità della famiglia dei Medici, l'Orto botanico di Pisa è il primo giardino botanico europeo concepito per scopi di studio universitario. Il giardino fu commisisonato nel XVI secolo da Cosimo I de'Medici per Luca Ghini di Imola, uno dei migliori botanici dell'epoca. L'orto botanico vanta una vasta collezione di piante acquatiche rare e in via di estinzione, esemplari tratti da antiche tombe egiziane e vecchi alberi di Gingko Biloba. Vi suggeriamo di combinare una passeggiata pomeridiana attraverso i giardini con una visita alla torre pendente, che dista solo 800 metri da qui.

    • Palazzo Blu: Nel cuore del centro storico di Pisa si trova un edificio di un insolito colore blu, che prende il nome dal colore scoperto durante i lavori di restauro che si ritiene rifletta il gusto dei precedenti proprietari nel XVIII secolo. Oggi il Palazzo Blu è sede di seminari e workshop artistici e di una galleria d'arte sede di mostre temporanee.

    • Santa Maria della Spina: Questa chiesetta pittoresca in riva al fiume Arno sembra quasi fuori posto, seduta in silenzio accanto all’acqua. Rappresente un bell'esempio di architettura gotica pisana coi suoi bellissimi rosoni e le elaborate sculture. Un gioiellino da non perdere.

    • Museo di Anatomia Umana: Il Museo di Anatomia Umana è un posto fantastico ma purtroppo spesso trascurato dai turisti e dai locali. Pisa vanta una delle università più antiche del mondo, fondata nel XIV secolo. Grazie alla sua reputazione e tradizione di lunga data, l'università ha molti dipartimenti interessanti e presenta diverse collezioni curiose e storicamente importanti di vario genere, tra cui il Museo di Anatomia Umana. Ci sono circa 1.600 reperti archeologici e medici di teschi, feti, scheletri e anche mummie dell'antico Egitto e della Colombia. L'ingesso è gratuito.

    Link utili

    Sito uffciale del Turismo a Pisa