Auto Europe

  • ITALIA
  • Contatta i nostri specialisti

    AUTONOLEGGIO LOW COST A MILANO

    Noleggio auto in tutto il mondo
    Alamo Rental Car
    Avis Car Rental
    Budget Rental Car
    Dollar Car Rental
    Europcar
    Hertz
    National Car Rental
    Sixt Rent a Car
    Noleggio auto in tutto il mondo
    Perché prenotare con noi
    • Confronto delle migliori offerte
    • Cancellazione gratuita 48h prima del ritiro auto
    • Nessuna tassa sulla carta di credito
    • Raggiungibili da lunedì a domenica
    • 24.000 sedi di noleggio in tutto il mondo

    Noleggio auto a Milano – la capitale della moda

    Confronta le offerte sul noleggio auto a Milano

    Prenotare un'auto a noleggio a Milano, porta di accesso al nord Italia, vi permetterà di spostarvi liberamente per i vostri impegni di lavoro o per un viaggio attraverso la cultura e la bellezza italiane. Milano è il capoluogo della Lombardia, una delle regioni più ricche ed economicamente più forti d'Italia. Insieme e Parigi è inoltre considerata una delle capitali mondiali della moda. Lo stile e la classe che si respirano qui sono inconfondibili. Milano ogni anno è presa d'assalto da turisti di tutto il mondo, che vengono qui per fare shopping ma anche per ammirare l'ampissima offerta culturale che la città offre. Imperdibile ovviamente il Duomo di Milano, vero e proprio simbolo cittadino, il teatro La Scala, il più importante d'Italia, nonché le numerose gallerie d'arte tra cui la Pinacoteca di Brera. Nota di merito anche per l'offerta gastronomica. Tra pub, bistrot, ristoranti stellati e molto altro ce n'è davvero per tutti i gusti.

    Dopo aver trascorso alcuni giorni nel capoluogo lombardo, approfittate di un noleggio auto a Milano e partite alla scoperta dei suoi dintorni. Ad appena un'ora di distanza in auto si trova Bergamo, incantevole cittadina divisa tra città alta e città bassa. Se avete un po' più di tempo a disposizione potete dirigervi verso l'incantevole lago di Como con le sue ville lussuose, quasi al confine con la Svizzera e a circa 2 ore di distanza dal capoluogo lombardo. Stessa distanza anche per raggiungere il lago di Garda con i suoi incantevoli paesini. Milano si trova comunque in una posizione strategica e pertanto, tutte le grandi città del nord Italia come Torino, Genova, Verona, Venezia e ancora più a sud Bologna, Pisa e Firenze, sono facilmente raggiungibili in auto. Anche Roma e Napoli sono molto ben collegate con l'autostrada. In questo caso potreste anche prendere in considerazione l'opzione del noleggio one way, che vi permette di riconsegnare la macchina in una sede diversa da quella del ritiro.

    Auto Europe è attiva nel settore dell'autonoleggio da quasi 70 anni, nel corso dei quali il nostro impegno non è cambiato. Ai nostri clienti offriamo la più ampia scelta possibile di veicoli e sedi di ritiro, garantendo i prezzi più competitivi e il miglior servizio sul mercato. Per noleggiare un'auto potete utilizzare il modulo online oppure contattare i nostri specialisti al numero +39 06 948 045 37. Saranno lieti di prendere prenotazioni telefoniche, offrire supporto e rispondere a qualsiasi domanda. Consultate le recensioni sul noleggio auto a Milano per sapere cosa ne pensano i nostri clienti.

    Per maggiori informazioni sul noleggio auto a Milano clicca sui tasti di seguito:

    I nostri partner di noleggio Domande fequenti Guida di viaggio

    Dove ritirare un noleggio auto a Milano

    Se avete bisogno di prenotare un noleggio auto a Milano potrete scegliere tra numerose opzioni. In qualità di broker per l'autonoleggio, Auto Europe vi offre punti di ritiro non solo presso gli aeroporti di Malpensa o Linate, bensì anche alla stazione centrale di Milano, così come in altri luoghi strategici in zona Duomo o in zona Fiera. Potete star certi che sul nostro sito troverete rapidamente la soluzione perfetta per voi, in termini di rapporto qualità-prezzo e posizione.

    Il motore di ricerca disponibile sul sito Auto Europe è molto facile da usare e la funzione "mappa" vi consente di individuare rapidamente tutte le migliori offerte per l'autonoleggio a Milano visualizzando anche i noleggiatori. Se desiderate un noleggiatore specifico basterà cliccare sul logo per vedere esattamente dove si trova. Se arrivate a Milano in aereo o in treno fate riferimento alle sezioni riportate di seguito in cui troverete tutte le informazioni per il ritiro del veicolo noleggiato.

    Aeroporti di Milano

    La città di Milano è serviata da due aeroporti principali, Malpensa e Linate. Malpensa si trova a circa 1h da Milano, direzione nord-ovest, nella provicnia di Varese. Si tratta dell'aeroporto più importante e più trafficato del nord Italia con i suoi quasi 30 milioni di passeggeri l'anno. Linate è invece un aeroporto più piccolo utilizzato per lo più per voli nazionali e continentali. È situato in una posizione abbastanza centrale, nella zona est della città ed è dotato di un solo terminal suddiviso in tre piani.

    All'aeroporto di Milano Malpensa i desk dei noleggiatori si trovano sia al terminal 1 che al terminal 2. Nel terminal 1 gli uffici sono direttamente nella zona degli arrivi, mentre nel terminal 2 sono presso la stazione ferroviaria adiacente all'aeroporto. Fate sempre riferimento al vostro voucher di conferma Auto Europe per localizzare il vostro noleggiatore. All'aeroporto di Milano Linate troverete le compagnie di noleggio tutte nella zona degli arrivi. Per ritirare agevolmente l'auto portate tutti i documenti richiesti e indicati sul voucher, ovvero il documento d'identità, la patente e la carta di credito del guidatore principale.

    Aeroporto Milano Malpensa (MXP)
    Sito web: www.milanomalpensa-airport.com
    Indirizzo: Strada Statale 336, 21010 Ferno, Varese
    Telefono: +39 02 232323

    Aeroporto Enrico Forlanini, Milano-Linate (LIN)
    Sito web: www.milanolinate.com
    Indirizzo: Viale Enrico Forlanini, 20090 Segrate, Milano
    Telefono: +39 02 232323

    Stazione ferroviaria di Milano

    La stazione di Milano centrale si trova nella zona nord ovest della città ed è una delle più grandi d'Europa con più di 320.000 passeggeri l'anno. Milano centrale offre collegamenti sia nazionali che internazionali, come ad esempio con la vicina Svizzera. Ritirare una vettura alla stazione di Milano centrale è molto semplice. Tutti i noleggiatori sono situati infatti al piano terra dell'edificio principale o a una brevissima distanza a piedi.

    Milano stazione centrale
    Sito web: www.milanocentrale.it
    Indirizzo: Piazza Duca d'Aosta, 20124, Milano


    Prenota con i migliori noleggiatori a Milano

    Dal 1954 ad oggi Auto Europe si è sempre posta come abiettivo principale la piena soddisfazione dei propri clienti. Nel corso degli anni abbiamo stretto collaborazioni con i più importanti noleggiatori internazionali così come con i fornitori locali, tra cui Locauto e Sicily By Car. Nella nostra offerta non mancano poi aziende low cost altamente affidabili come Interrent, Centauro e Thrifty. Questo significa che sul nostro sito avrete accesso alle migliori offerte per il noleggio auto a Milano e a un'ampia scelta di veicoli tra cui scegliere. Siamo inoltre consapevoli di quanto sia fondamentale la soddisfazione dei nostri clienti, che hanno bisogno di assistenza in ogni fase del noleggio. Proprio per questo motivo il nostro team di esperti è a vostra disposizione dal lunedì al sabato per fornirvi qualsiasi tipo di supporto.

    Per ottenre maggiori informazioni sui nostri partner vi invitiamo a cliccare sui loghi sottostanti. Per qualsiasi tipo di dubbio non esitate a rivolgervi ai nostri agenti specializzati che sapranno fornirvi tutte le informazioni necessarie e vi aiuteranno a trovare l'offerta migliore in base alle vostre esigenze.

    Budget - Informazioni sul noleggio auto Avis - Informazioni sul noleggio auto Europcar - Informazioni sul noleggio auto Hertz - Informazioni sul noleggio auto

    Per maggiori informazioni sulle compagnie di noleggio con le quali lavoriamo e le rispettive politiche, i nostri specialisti del noleggio saranno lieti di assistervi, sia per email che telefonicamente.


    Domande frequenti sul noleggio auto a Milano

    ContattaciSia che siate noleggiatori esperti, sia che si tratti della prima volta che prenotate un veicolo in affitto, possono sempre insorgere dubbi e domande.


    Ho bisogno di una carta di credito per noleggiare un'auto a Milano?

    Sì. Per un autonoleggio a Milano è necessaria la carta di credito. Nello specifico, al momento del ritiro dell'auto presso il noleggiatore locale, il guidatore principale registrato sul voucher, dovrà esibire la carta di credito a lui intestata con plafond sufficiente per il blocco della cauzione.

    La carta di credito è necessaria per il blocco della cauzione effettuato dal noleggiatore in loco. Se non viene fornita la carta di credito il noleggiatore puo' rifiutarsi di rilasciare il veicolo oppure puo' richiedere il pagamento di un'assicurazione aggiuntiva. Le carte di credito di eventuali conducenti aggiuntivi o depositi in contanti non sono accettati. La cauzione verrà poi sbloccata dopo la riconsegna, a patto che l'auto sia nelle stesse condizioni in cui è stata noleggiata.

    Tutte le informazioni relative al deposito cauzionale sono riportate sul nostro sito nella sezione "dettagli sulla tariffa" in corrispondenza dell'auto selezionata, così come nei termini e condizioni indicati sul voucher. Se avete ancora dubbi date un'occhiata alla nostra sezione dedicata alle domande frequenti su cauzione e carte di credito oppure contattate i nostri agenti specializzati che saranno lieti di aiutarvi.

     

    Di quale tipo di assicurazione ho bisogno per il mio noleggio auto a Milano?

    Quando si tratta di noleggiare un'auto è molto importante capire come funziona l'assicurazione e di quali coperture si ha bisogno. Vi consigliamo pertanto di leggere con attenzione la nostra pagina dedicata alle opzioni di copertura del noleggio auto. Scegliendo un autonoleggio economico a Milano con Auto Europe, le assicurazioni previste dalla legge sono tutte incluse nei nostri pacchetti base, ovvero l'assicurazione in caso di danno (CDW) e furto (TP) e la responsabilità civile. Le assicurazioni per danno e furto prevedono tuttavia una franchigia. Per franchigia si intende l'importo massimo per il quale il cliente è responsabile in caso di incidente, danno o furto del veicolo e varia a seconda del noleggiatore.

    Selezionando un pacchetto base sul nostro sito, il guidatore sarà completamente responsabile della franchigia prevista. In alternativa, pagando un piccolo supplemento giornaliero, Auto Europe offre un pacchetto con rimborso della franchigia, con il quale si ha diritto al rimborso dell'importo pagato al noleggiatore in caso di danno, incidente o furto. In questo caso avrete la protezione per quelle parti del veicolo normalmente non coperte nella tariffa di base, come ad esempio vetri, ruote, tetto e fondo del veicolo, chiavi, ecc. Nei "dettagli sulla tariffa" riportate sul nostro sito troverete tutte le informazioni su ciò che è incluso e ciò che è escluso in base al pacchetto selezionato. Se acquistate il rimborso della franchigia non avrete bisogno di aggiungere alcuna assicurazione aggiuntiva in loco.

    Per non avere alcun tipo di preoccupazione alcuni clienti scelgono l'opzione senza franchigia disponibile con alcuni noleggiatori in destinazioni selezionate. Questo pacchetto è generalmente più caro ma, come dice la parola stessa, in questo caso la franchigia viene azzerata o ridotta al minimo.

    Indipendentemente dal tipo di copertura scelta vi raccomandiamo di controllare sempre accuratamente lo stato del veicolo al momento del ritiro e di veirificare che gli eventuali danni già presenti siano riportati tutti correttamente sul contratto di noleggio. Questo vi eviterà spiacevoli inconvenienti come eventuali addebiti extra a fine noleggio.

    Anche i giovani guidatori e i conducenti aggiuntivi devono essere assicurati, motivo per cui sono previsti dei supplementi giornalieri. L'età minima per noleggiare un'auto varia in base alla destinazione e al noleggiatore. Ai guidatori sotto i 26 anni raccomandiamo di controllare sempre i termini e condizioni per verificare eventuali restrizioni e supplementi. È inoltre richiesto che la patente sia posseduta da almeno un anno. Per quanto riguarda i guidatori aggiuntivi, questi devono essere registrati sul contratto di noleggio ed essere quindi presenti al momento del ritiro. Le limitazione e tasse aggiuntive previste in base all'età si applicano anche ai guidatori extra. In alcuni casi sono disponibili offerte con guidatore aggiuntivo gratuito come indicato sul nostro motore di ricerca.

     

    Com'è il traffico a Milano?

    Milano è una città d'affari e questo si traduce in un traffico molto intenso. È inoltre anche una destinazione turistica visitata tutto l'anno, con picchi durante la stagione estiva. Per non stressarsi è sempre meglio pianificare l'itinerario, controllare in anticipo la disponibilità di parcheggi e, se possibile, evitare le ore di punta. Se vi spostate con la vostra auto noleggiata nel centro città durante le ore di punta, dovrete pagare una tassa che varia in base alla tipologia del veicolo. Questa tassa deve essere pagata entro le 48h dall'ingresso in centro, pena una multa. Gli ingressi sono videosorvegliati e pertanto le sanzioni sono inevitabili.

    Le strade di Milano sono strette. Per questo motivo è meglio scegliere una vettura economica e compatta, per rendere più facili gli spostamenti. A volte gli automobolisti possono guidare in modo frenetico con manovre azzardate, meglio quindi essere sempre molto prudenti. Per maggiori informazioni date un'occhiata alla nostra pagina dedicata alle regole stradali in Italia.

     

    Dove posso parcheggiare il mio autonoleggio a Milano?

    Parcheggiare a Milano è possibile, ma è anche impegnativo e costoso. Nel centro cittadino e nelle zone a traffico limitato la sosta è consentita solo ai residenti o a chi possiede un permesso speciale. Al di fuori delle aree riservate troverete parcheggi su strada, parcheggi privati all'aperto o parcheggi coperti e garage. Questi utlimi sono senza dubbio la soluzione più semplice. Per risparmiare potete parcheggiare in periferia dove le tariffe sono più basse e poi proseguire con i mezzi pubblici fino in centro.

    Se riuscite a parcheggiare in strada controllate sempre il colore delle strisce a terra. I parcheggi bianchi sono gratuiti, quelli blu a pagamento e quelli gialli sono riservati ai residenti o ad altre categorie. In alcune aree la sosta è limitata nel tempo. Controllate sempre gli appositi cartelli stradali su cui sono riportate tutte le informazioni dettagliate. In alcune strade in determinati giorni della settimana è vietato parcheggiare, soprattutto di notte, per consentire la pulizia delle strade. La domenica e nei giorni festivi molti dei parcheggi blu sono gratuiti.

     

    Posso guidare il mio autonoleggio nella ZTL a Milano?

    Senza un permesso non è possibile guidare nelle ZTL milanesi. Le ZTL - zone a traffico limitato sono per definizione aree con accesso limitato ad alcune categorie di veicoli come autobus, tram, così come ai residenti, ai pedoni e ad alcune categorie di persone. Sono state create per ridurre traffico e inquinamento. Alcune ZTL sono attive solo in determinati orari e giorni della settimana. Oltre a ciò a Milano è stata prevista una zona centrale, la cosiddetta Area C che corrisponde alla Cerchia dei Bastioni, in cui per entrare è necessario pagare. Questa zona è delimitata da 43 varchi elettronici che ne controllano l'accesso. L'Area C è attiva dal lunedì al venerdì con i seguenti orari: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 07:30 alle 19:30, mentre il giovedì dalle 07:30 alle 18:00. Per entrare nella'Area C è necessario acquistare gli appositi tagliandi. Si può scegliere tra tagliandi giornalieri (validi dalle 07:30 alle 19:30 indipendentemente dal numero degli ingressi) e tagliandi multipli. I tagliandi si possono acquistare nelle tabaccherie, edicole, parcometri, tramite Telepass. Possono entrare nell'Area C senza pagare le auto ibride, le auto a GPL e a metano, moto e motorini.

    Nella mappa sottostante potete controllate le ZTL di Milano e gli orari in cui sono attive. Per informazioni dettagiate o per richiedere un permesso di entrata vi invitiamo a consultare il sito ufficiale del Comune di Milano, nella sezione dedicata alle ZTL www.comune.milano.it/servizi/pass-per-ztl.

    Le ZTL sono indicate o tramite un display o più comunemente con l'apposito sengnale stradale sui cui è riportata la dicitura "Zona a traffico limitato" o "ZTL". Fate molta attenzione perché gli ingressi sono controllati con le telecamere e le multe sono molto salate.

     

    Posso noleggiare un camper a Milano?

    Certamente! Per una lunga vacanza fuori dagli schemi Auto Europe propone anche il noleggio camper a Milano. Un camper è il modo migliore per godersi la natura, i laghi e le montagne intorno a questa metropoli, che è molto vicina alle Alpi e alla Svizzera. Per trovare le migliori offerte di camper a Milano consultate la sezione dedicata che trovate sul nostro sito e non resterete delusi. Lavoriamo solo con partner rinomati e affidabili e garantiamo prezzi molto competitivi uniti a standard di servizio molto elevati.


    Guida di viaggio di Milano

    Milano è conosciuta in tutto il mondo per essere la capitale mondiale della moda. Oltre a ciò il capoluogo lombardo è anche sede della Borsa nazionale nonché seconda città più grande d'Italia. Come centro finanziario ed economico Milano attrae uomini d'affari da tutto il mondo. La città è molto internazionale e offre un mix perfetto tra cultura, economia e moda. A Milano non ci si annoia mai e si puo' conoscere la città sotto moltissimi punti di vista. Anche i dintorni milanesi sono molto belli. Se iniziate a spostarvi vi renderete conto che le attrazioni sono davvero tante e che una sola visita non basta.

    Le migliori escursioni con il mio noleggio auto a Milano

    Milano gode di una posizione centrale nel nord Italia ed è dunque il punto di partenza perfetto per numerose escursioni. Approfittando del vostro autonoleggio a Milano potrete raggiungere facilmente interessanti città d'arte e laghi incantevoli.

    Lago Maggiore & Isole Borrome

    Si tratta della zona più rinomata del lago, sulla sponda piemontese. Comprende le località di Stresa, Baveno e Verbania, oltre alle Isole Borromee. È un paesaggio in cui arte e natura convivono in modo perfetto. Tutta questa zona è caratterizzata da ville d'epoca e giardini signorili. Da non perdere il giardino botanico di Villa Taranto. Da Milano è possibile arrivare sulla sponda lombarda del lago, a Laveno, in circa 1h 30, per poi imbarcarsi con i numerosi traghetti della Navigazione Laghi.

    Bellagio sul lago di Como

    Si tratta di un piccolo borgo di villeggiatura, caratterizzato da strette viuzze, da scorci incantevoli e romantici e da dimore storiche con lussureggianti giardini. Anche la stessa città di Como merita una visita. Da Milano in auto ci vuole circa 1h30.

    Parco del Ticino

    A circa 1h da Milano si trova la Valle del Ticino, patrimonio di biodiversità di immenso valore. Una volta giunti qui è possibile seguire i numerosi percorsi ciclopedonali proposti che includono foreste, aree agricole e aree urbainzzate tra Milano, Varese e Pavia.

    Bergamo

    Noleggiando un'auto a Milano potrete raggiungere Bergamo in appena un'ora. Questa deliziosa cittadina sorge ai piedi delle Alpi ed ha un centro storico meraviglioso, con molti edifici antichi tra cui la chiesa di Santa Maria Maggiore risalente al XII secolo. La città è poi domanita dall'alto dal Castello di San Viglio, residenza dei sovrani bergamaschi. Dalla collina si puo' godere di un panorama spettacolare.

    Cosa fare a Milano

    Spesso Milano è associata in primis al mercato economico - finanziario. Ma questo non vuol dire che la città non abbia un importantissimo patrimonio storico - culturale. Il Duomo, il Castello Sforzesco e la Galleria Vittorio Emanuele II sono ad esempio i simboli dell'antica Milano. Poi c'è la Milano di Leonrado da Vinci, di cui si conserva l'Ultima Cena nel refettorio di Santa Maria delle Grazie. E poi c'è la Milano dei Navigli, riqualificati in occasione dell'Expo e la Milano della moda, con le sue imperdibili vie in cui fare shopping.

    • Il Duomo di Milano: È senza dubbio il simbolo della città. Si tratta di una maestosa testimonianza dell'architetture gotica, impreziosita dalla guglia maggiore in cui si trova la famosa Madonnina. Consigliamo una visita alla terrazza che sovrasta il Duomo, da cui si ha una bellissima vista sulla città e sulle Alpi.

    • Il Castello Sforzesco: È uno dei castelli più grandi d'Europa costruito circa 750 anni fa. Per molti anni legato solo a fatti di guerra, nell'ultimo secolo è divenuto luogo di custodia dell'arte lombarda. È attualmente ricco di musei e qui sono conservati importanti capolavori di Michelangelo, Leonardo e molti altri.

    • La Galleria Vittorio Emanuele: Si tratta del salotto di Milano. Fu costruita nella prima metà del XIX secolo per conferire a Milano un'immagine più simile alle grandi capitali europee che si stavano evolvendo. Si tratta di un passaggio coperto che mette in comunicazione Piazza Duomo con Piazza della Scala. Qui si trovano caffetterie e negozi in cui fare acquisti di lusso.

    • Teatro alla Scala: Chiamato più semplicemente La Scala, è il teatro dell'Opera della città. È considerato uno dei teatri più prestigiosi al mondo. Inaugurato nel 1778 ospita da allora i principali artisti nel campo dell'opera e della musica classica.

    • La Pinacoteca di Brera: Fondata nel 1776, la Pinacoteca ospita una ricchissima collezione con alcune tra le opere più famose del mondo. Ricordiamo tra le altre la Pala di Brera di Piero della Francesca, lo Sposalizio della Vergine di Raffaello, il Bacio di Hayez, simbolo del Romanticismo e della Pinacoteca stessa, per poi arrivare ai capolavori del '900 di Modigliani, Picasso, Morandi, De Chirico, ecc.

    • I Navigli: Milano città d'acqua. I Navigli nacquero con il progetto di collegare Milano con il Po, il Lago di Como, il Lago Maggiore, per poi arrivare fino al Nord Europa. Il genio di Leonardo da Vinci riuscì a creare un sistema che collegasse i Navigli con il Lago di Como. Dopo un periodo di degrado in cui alcuni dei Navigli sono stati interrati, oggi questa zona, da sempre amata dai milanesi, sta vivendo una vera e propria rinascita. Piste cicalbili, battelli, zone relax, boutique, osterie e numerosi locali animano questa bellissima parte della città.

    Link utili

    Guida turistica di Milano