Auto Europe

  • ITALIA
  • Contatta i nostri specialisti

    AUTONOLEGGIO LOW COST IN SVIZZERA

    Noleggio auto in tutto il mondo
    Alamo Rental Car
    Avis Car Rental
    Budget Rental Car
    Dollar Car Rental
    Europcar
    Hertz
    National Car Rental
    Sixt Rent a Car
    Noleggio auto in tutto il mondo
    Perché prenotare con noi
    • Confronto delle migliori offerte
    • Cancellazione gratuita 48h prima del ritiro auto
    • Nessuna tassa sulla carta di credito
    • Raggiungibili da lunedì a domenica
    • 24.000 sedi di noleggio in tutto il mondo

    Noleggio auto in Svizzera – Un tour alpino indimenticabile

    Confronta i prezzi degli autonoleggi in Svizzera

    Con le sue valli ripide, i castelli fiabeschi e le vette ricoperte di neve, in Svizzera il bello del soggiorno è il viaggio. Nonostante le dimensioni compatte questo paese è caratterizzato da una forte varietà climatica, gastronomica e turistica con pochi rivali in Europa. Situata proprio nel cuore del vecchio continente, la Svizzera ha una sua identità unica e offre agli automobilisti un paesaggio mozzafiato dopo l’altro: vette imponenti, laghi cristallini, alpeggi verdeggianti e ghiacciai. Non c’è nulla di più emozionante della vista del Cervino, una cima montuosa da cartolina, di forma piramidale e a ben 4478 m.s.l.m, che spicca fra le Alpi Pennine. La natura però non offre i suoi migliori spettacoli solo nei mesi invernali, ma durante tutto l’anno, rendendo la Svizzera una meta vacanziera da sogno in qualsiasi momento, anche in bassa stagione o in estate.

    Paese senza tempo e tradizionale, la Svizzera non regala solo itinerari scenici ma anche molte città ricche di cultura e storia come la capitale Berna, Basilea, Zurigo e Losanna. Quindi non resta che fare un bel pieno e mettersi in marcia con il proprio noleggio auto in Svizzera, idealmente per il “Grand Tour of Switzerland”, lungo il cui percorso di 1500 chilomentri potrete incontrare 22 fra i maggiori laghi, 5 idillici passi alpini e 12 imperdibili siti del patrimonio UNESCO, con innumerevoli possibilità di sosta fra cui anche la stupenda Ginevra.

    Incastonata fra la Francia, l’Italia, l’Austria e la Germania, al crocevia fra Europa settentrionale e meridionale, tutta la Svizzera è attraversata da moderne autostrade che accompagnano agevolmente attraverso le zone montuose grazie a lunghi tunnel e una efficente manutenzione. Le distanze sono relativamente ridotte, se comparate ad altre destinazioni. Vista la posizione strategica e l’abbondanza di città e luoghi da visitare un noleggio che nel gergo del settore viene definito “one-way” si delinea come la perfetta opzione. Ritirare la macchina in una città e restiruirla in un’altra, anche a chilometri di distanza, ma sempre all’interno del territorio nazionale, normalmente non crea problemi. Bisogna solo attendere la riconferma da parte di Auto Europe e pagare in loco un’eventuale “tassa one-way”. Uscire dai confini con la vettura noleggiata è solitamente anche ammesso, ma va coumunicato in anticipo per motivi di copertura assicurativa. Alcune categorie di veicoli potrebbero avere delle restrizioni, ad esempio nei paesi dell’Europa orientale. Riguardo ai noleggi one-way internazionali con restituzione in uno stato diverso, le condizioni possono essere più restrittive o i costi talvolta troppo elevati. Cliccando sull' "icona informativa" sono presenti le informazioni necessarie altrimenti potete contattare il nostro team responsabile per le prenotazioni che sarà lieto di assistervi.

    Auto Europe è un broker internazionale di autonoleggio con più di 60 anni d'esperienza in grado di offrire un servizio di qualità a prezzi low cost. Grazie all'ampia rete di partner che abbiamo intessuto con le più importanti compagnie di noleggio nel mondo, possiamo contare su una moderna flotta di vetture, fra cui anche auto di lusso e camper. Un nostro noleggio auto, ovunque nel mondo, vi regalerà una grande flessibilità negli spostamenti permettendovi di pianificare un viaggio su misura per le vostre esigenze. Per qualsiasi domanda, dubbio o anche per dei consigli su quale pacchetto acquistare mettiamo a disposizione i nostri esperti di autonoleggio al +39 06 948 045 37, ogni giorno della settimana. Per scoprire come si sono trovati con Auto Europe i nostri clienti potete consultare le recensioni sul noleggio auto in Svizzera.

    Per maggiori informazioni sul noleggio auto in Svizzera clicca sui tasti di seguito:

    I nostri partner di noleggio Domande frequenti Veicoli disponibili

    Dove ritirare un noleggio auto in Svizzera

    Auto Europe offre innumerevoli opzioni per chi intende noleggiare un'auto in Svizzera, con punti di prelievo comodamente situati negli aeroporti internazionali, nelle stazioni ferroviarie e in tutte le località principali. Per visitare le zone centrali del paese risulta conveniente ritirare il veicolo a Lucerna, mentre per scoprire i cantoni italiani, segnaliamo gli uffici di Lugano. Il sito web di Auto Europe è ricco di informazioni utili sulle procedure relative al noleggio auto, da ciò che si deve sapere prima di ritirare il veicolo, a come trovare la reception del fornitore, a cosa fare quando si riconsegna l'auto fuori orario, e molto altro. Il tutto è anche elencato alla voce “Termini e condizioni” nel voucher di prenotazione.

    Confronta le tariffe per il noleggio auto negli aeroporti e nelle stazioni principali in Svizzera

    • Stazione Centrale di Zurigo
    • Stazione Centrale di Ginevra
    • Stazione ferroviaria di Basilea
    • Stazione ferroviaria di Lucerna
    • Stazione ferroviaria di Berna
    • Stazione ferroviaria di Losanna
    • Stazionr ferroviaria di Lugano
    • Stazione ferroviaria di Aigle
    • Stazione ferroviaria di Sion
    • Stazione ferroviaria di Visp

    Prenota con i migliori noleggiatori in Svizzera

    Auto Europe attualmente opera più di 180 paesi diversi con oltre 24.000 punti di ritiro, ovviamente anche in Svizzera. Qui vantiamo strette collaborazioni con tutte le più importanti catene di autonoleggio a livello mondiale e locale, in particolare Avis, Europcar, Hertz, Dollar, Thrifty, Unirent. Ciò ci consente di avere una vasta gamma di veicoli e di garantire le tariffe più basse sul mercato.

    I nostri specialisti possono essere contattati sette giorni su sette al numero +39 06 948 045 37, sia per domande, dubbi o anche per effettuare prenotazioni telefoniche forti dei loro consigli e suggerimenti. Per chi preferisce inviare loro un'e-mail lo può fare in qualsiasi momento a itres@autoeurope.de

    Dollar noleggio auto in Svizzera Thrifty noleggio auto in Svizzera Europcar noleggio auto in Svizzera
    Hertz noleggio auto in Svizzera Avis noleggio auto in Svizzera Alamo noleggio auto in Svizzera

    Domande frequenti sul noleggio auto in Svizzera

    Contatta i nostri specialisti

    Prenotare un autonoleggio in Svizzera con Auto Europe non potrebbe essere più semplice grazie alla velocità e all'efficienza del nostro portale all'avanguardia. Nonostante sul sito ci siano già moltissime informazioni sul noleggio auto in generale, qui di seguito riportiamo le prinicipali domande, soprattutto pratiche, poste dai clienti diretti in Svizzera. Scorrendo verso il basso troverete quindi preziosi suggerimenti e consigli su vari argomenti come la carta di credito, il pagamento di pedaggi, limiti di età, pneumatici invernali, ecc. Potete considerarla come una sorta di checklist per la vostra avventura alpina!


    Quanti anni devo avere per noleggiare un'auto in Svizzera?

    In generale, l'età minima richiesta per guidare un’auto a noleggio in Svizzera è 19 anni, sebbene ciò possa variare in base al tipo di vettura e alla coompagnia di noleggio scelta. È obbligatorio avere la patente da almeno un anno e si deve tenere presente che quasi sempre viene applicato in loco un supplemento per giovani conducenti con meno di 26 anni. Ricordiamo l’estrema importanza di specificare nel modulo di prenotazione l’età esatta del guidatore principale, così da permetterci di avvisarlo in caso ci fossero delle restrizioni. Per verificare se alla prenotazione vengono applicate tariffe addebitate localmente basta cliccare sull' "icona informativa" che permette di accedere alla sezione “Informazioni sul conducente”. Le stesse informazioni sono incluse anche nei termini e condizioni del voucher inviato tramite e-mail dopo la conferma della prenotazione. Se i dubbi persistono non esistate a contattare il nostro team prenotazioni al numero +39 06 948 045 37, attivo sette giorni su sette.

     

    Posso ritirare il mio autonoleggio in Svizzera in una località e riconsegnarlo in un'altra?

    Sì. I noleggi auto one way, ovvero di sola andata, sono su richiesta, ma generalmente ammessi nella maggior parte delle destinazioni e con la maggior parte delle società di autonoleggio in Svizzera. Questo servizio comporta un costo aggiuntivo, chimato “tassa one-way” che va corrisposto direttamente in loco. Al momento della prenotazione appare una stima del supplemento, che verrà poi riconfermata assieme al noleggio da Auto Europe. Se il cliente non fosse d’accordo con la tassa one-way definitiva ha il pieno diritto di annullare la prenotazione.

    È consentito viaggiare nei paesi dell'Europa occidentale, sebbene potrebbero essere applicate alcune limitazioni ai viaggi in determinati paesi e per alcune categorie di auto. Per i clienti che intendono recarsi in Europa dell’Est, è necessario verificare con Auto Europe in quali paesi sarà concessa la visita, soggetta a eventuali commissioni transfrontaliere pagate in loco o maggiori costi assicurativi. È essenziale, quindi, assicurarsi che l’itinerario sia consentito prima del viaggio. Se la compagnia di noleggio ponesse dei limiti, suggeriamo di restituire il veicolo in Svizzera e di prenotarne un altro nella prossima destinazione.

    Per scoprire se vi sono restrizioni di viaggio per il proprio noleggio auto in Svizzera, cliccate sull' “Icona informativa – Sezione: Condizioni Generali – Viaggi verso altri paesi”. Queste informazioni sono anche riportate nei “Termini e condizioni” del voucher inviato ai clienti non appena la prenotazione è stata confermata. Va ricordato che laddove è consentito viaggiare al di fuori della Svizzera, è responsabilità del cliente assicurarsi che il proprio veicolo sia conforme alle leggi specifiche del paese in cui sta viaggiando, comprese (ma non limitate a) attrezzature di sicurezza, documenti transfrontalieri, pedaggio adesivi, ecc.

     

    Ho bisogno di una carta di credito per noleggiare un'auto in Svizzera?

    Sì. Le carte di credito sono un prerequisito fondamentale per ritirare qualiasi autonoleggio in Svizzera. Attenzione che nonostante si possa pagare con una carta diversa o di debito sul nostro portale, l'autista principale (a cui è intestata la prenotazione dell'autonoleggio) deve avere una carta di credito valida a proprio nome da esibire in loco al momento del ritiro. Ciò è necessario perché le società di noleggio devono effettuarvi un blocco cauzionale per garantire la copertura di eventuali danni arrecati al veicolo o di furto. Questa sospensione del credito può essere evitata o minimizzata acquistando un'assicurazione con franchigia zero. Prima della partenza è importante verificare che il limite di credito sulla carta sia sufficiente per il deposito. Per informazioni più dettagliate segnaliamo il nosto post sul blog relativo alle FAQ su carte di credito e depositi.

    Quando si prenota un'auto di categoria premium o lusso, il fornitore può richiedere una carta di credito aggiuntiva (Visa, Mastercard, Diners o American Express), sempre e solo a nome del conducente principale. Le informazioni sulla carta di credito (inclusi i tipi di carta accettati) possono essere facilmente individuate cliccando sull' "Icona informativa - Informazioni sulle condizioni di pagamento del noleggiatore".

     

    Quali sono le più importanti regole stradali in Svizzera?

    La polizia stradale svizzera è molto ligia nel far rispettare anche le violazioni più lievi alla guida e i conducenti stranieri si trovano spesso a dover pagare pesanti multe sul posto. Vi invitiamo quindi a consultare e memorizzare bene informazioni e regole relative alla guida in Svizzera.. La prima cosa da sapere è che nel paese si parlano ben quattro lingue, per cui i segnali stradali e i nomi dei luoghi cambieranno nel corso del vostro viaggio. Ad esempio, le parole Sortie, Ausfarht e Uscita significano tutte "Uscita", il che può essere un problema se non si sa il significato. Di cruciale importanza è anche che il conducente principale del vostro noleggio auto low cost in Svizzera porti sempre con sé la patente di guida e il passaporto, insieme ai documenti di immatricolazione e assicurazione del veicolo.

    Come nella maggior parte dell'Europa, la guida è sulla destra, ma a differenza di Francia, Austria e Germania tutti i segnali stradali in Svizzera hanno uno sfondo verde. Nelle aree urbane, il limite di velocità è di 50 km, sulle strade principali è di 80 km, mentre sulle autostrade il limite varia da 100 a 120 km. Il tasso alcolico limite per i conducenti è 0,05 come in Italia. L’uso dei fari è obbligatorio e per utilizzare le autostrade e si deve esporre un adesivo (vignetta) nell'angolo superiore o inferiore del parabrezza (solitamente fornito dal fornitore locale del veicolo). È obbligatorio indossare le cinture di sicurezza sia davanti che dietro e i bambini di età pari o inferiore a 12 anni e di altezza inferiore a 150 cm devono essere seduti in un seggiolino appropriato, o con una cintura di sicurezza se alti oltre 150 cm.

    In alcune città i tram e le automobili spesso condividono le stesse corsie, ma i tram hanno sempre la precedenza e generalmente dovrebbero essere sorpassati a sinistra a meno che non siano in movimento, nel qual caso devono essere sorpassati a destra. Inoltre i pedoni che salgono o scendono da autobus e tram hanno la priorità sugli automobilisti. Sulle strade di montagna invece, se due auto si incrociano e lo spazio non è sufficiente, spetta al veicolo in discesa accostare o retrocedere.

    Tutti gli incidenti stradali devono essere segnalati ai numeri di emergenza nazionali, che sono 117 per la polizia e l'assistenza stradale, o 144 per l'assistenza in ambulanza. Il triangolo rosso o le luci di emergenza sono obbligatori in caso di un guasto.

    Le stazioni di servizio svizzere sono generalmente aperte dalle 8:00 alle 22:00, ma al di fuori delle grandi città sono poche e distanti tra loro, specialmente nelle zone più montuose. In alcune stazioni self-service sono accettate le carte di credito.

     

    Sono previsti pedaggi durante un noleggio auto in Svizzera?

    Sì. Chiunque utilizza le autostrade in Svizzera deve apporre una vignetta annuale sul parabrezza del proprio veicolo. La maggior parte delle auto a noleggio svizzere ne ha già una, ma è meglio controllare che sia in posizione (e valida) prima di lasciare la stazione di ritiro perché le multe per chi ne è sprovvisto sono pesanti. I bollini sono acquistabili fisicamente ai valichi di frontiera e alle stazioni di servizio in tutta la Svizzera, o ovviamente anche online. Un’ulteriore pedaggio è previsto per il tunnel del Gran San Bernardo (da Martigny nel Canton Vallese, Svizzera, ad Aosta in Italia).

     

    Di quale tipo di assicurazione ho bisogno per il mio noleggio auto in Svizzera?

    Le tariffe presenti sul portale di autonoleggio Auto Europe includono sempre la copertura assicurativa minima richiesta, ovvero la limitazione di responsabilità in caso di danno (CDW) e la limitazione di responsabilità in caso di furto (TP), entrambe con o senza franchigia. Da notare che la CDW non copre danni a ruote, vetri, specchietti, sottocarro, interni del veicolo, tetto, motore, serrature, e perdita delle chiavi. Proprio a questo proposito ci sentiamo di consigliare ai nostri clienti di acquistare la nostra protezione completa per danni, che copre tutti gli elementi non considerati dalla CDW e prevede il rimborso tramite il servizio clienti di quanto pagato in loco in caso di danni o furto. Sul nostro sito si trovano anche pacchetti di autonoleggio senza franchigia, che però sono di solito più costosi della formula col rimborso e non coprono gli elementi lasciati scoperti dalla CDW. Il loro maggior vantaggio è il blocco di una cauzione molto ridotta sulla carta di credito.

    Tutte le informazioni relative alla copertura assicurativa compresa in ciascun pacchetto incluso l’ammontare delle rispettive franchige, accompagnano ogni offerta cliccando sull' “icona informativa - Tariffa base – Il suo noleggio include” CDW deductible, e figurano su ogni preventivo effettuato online e sul voucher di conferma dell’acquisto spedito via email.

    Ricordate che alcuni noleggiatori in loco potrebbero cercare di vendervi i propri prodotti assicurativi, ma se avete gia acquistato l’opzione senza o con rimborso della franchigia con Auto Europe non sono necessarie particoalri aggiunte. Se poi i clienti per sbaglio acquistano dei doppioni o decidono di integrare con copertura per gli infortuni personali (PAI), copertura per gli effetti personali (PEC) o assistenza stradale, dobbiamo loro ricordare che lo fanno di spontanea volontà e che Auto Europe non rifonderà alcune spese relative.

     

    Posso aggiungere un guidatore extra alla mia auto a noleggio in Svizzera?

    Sì. È possibile registrare guidatori aggiuntivi per il vostro autonoleggio in Svizzera pagando in loco un supplemento ciascuno, volto ad estendere anche a loro la copertura assicurativa. Alcune compagnie di noleggio non applicano un costo extra perché lo includono già nel prezzo finale. Tutti i guidatori devono figurare sul contratto di noleggio pertanto devono essere presenti al momento del ritiro del veicolo per esibire i loro documenti, quali carta d'identità e patente di guida, e firmare. Chiunque si metterà alla guida del veicolo senza la previa registrazione sarà totalmente privo di copertura assicurativa e quindi direttamente responsabile in caso di danni o furto.

    Per conoscere l’esatto ammontare di eventuali tasse per i conducenti aggiuntivi, nella maschera di prenotazione, basta cliccare sull' “Icona informativa” e selezionare poi “Informazioni sul conducente”. Le stesse informazioni figureranno nei “Termini e condizioni” sul voucher di conferma dell’acquisto. Se mentre state prenotando appare un banner con la scritta “Guidatore aggiuntivo gratuito” andate a controllare se e con quale noleggiatore è attiva la promozione.

     

    Serve un equipaggiamento extra per le auto a noleggio in Svizzera nei mesi invernali?

    Se si prenota un'auto a noleggio in Svizzera durante l’inverno si deve tenere conto che i pneumatici invernali e le catene da neve non sono obbligatori, tranne in alcune delle parti più remote e montuose del paese. In presenza di un cartello stradale con scritto “Ketten Obligatorisch” (Catene da neve obbligatorie) dovrete montare le catene prima di procedere o rischierete una multa salata per intralcio al traffico. Per questioni di sicurezza e tranquillità dei guidatori Auto Europe offre con alcuni noleggiatori pacchetti con pneumatici invernali gratuiti, particolarmente consigliati, assieme alle catene da neve che sono invece da richiedere a parte, nel periodo da novembre ad aprile e se si pianificano degli itinerari alpini. Raccomandiamo inoltre prudenza in caso di neve e gelo e di controllare sempre prima di mettersi al volante le previsioni meteo ed eventuali chiusure di strade o passi di montagna.

    Per scoprire altri tipi di attrezzature per la guida invernale disponibili, quali i portasci, consultate la sezione dedicata. Gli extra sono su richiesta e il team di prenotazioni di Auto Europe si occuperà di verificare la disponibilità presso il noleggiatore locale e quindi di farli riservare per il cliente.


    Altre opzioni di noleggio veicoli in Svizzera

    Per chi pianifica di noleggiare un veicolo per un emozionate viaggio alla scoperta della Svizzera, il portale di Auto Europe offre la migliore e maggiore scelta sul mercato, in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza. Per le visite turistiche nelle grandi città quali Zurigo, Ginevra e la capitale Berna, un’auto di piccole dimensioni come una mini o un’economica offre una maggiore manovrabilità facilità di parcheggio. Ma la Svizzera è anche e soprattutto una destinazione di prima scelta per viaggi su strada molto avventurosi, in particolare il “Grand Tour of Switzerland”, che si estende per oltre 1600 km. In questo caso è abbastanza intuitivo immaginarsi che un’auto più comoda di categoria lusso o cabriolet si presti meglio per un lungo viaggio. Infine se a servire è soprattuto la potenza, necessaria per le strade alpine più tortuose, impervie e spesso scivolose, un SUV è di certo la migliore opzione.

    Se avete bisogno di un aiuto per scegliere la categoria giusta, fatevi ispirare dalla nostra Guida della flotta svizzera per conoscere le caratteristiche e i pregi di ciascuna categoria di mezzi.

    Noleggio auto di lusso in Svizzera Noleggio minivan in Svizzera Noleggio camper in Svizzera

    Noleggio auto di lusso in Svizzera - Non c'è modo migliore di godersi il famoso Passo del San Bernardino in Svizzera che con una delle nostre auto di categoria lusso ad alta potenza, spaziosia e comoda, che farà da giusto coronamento ad alcuni dei viaggi più mozzafiato della vostra vita.

    Noleggio minivan in Svizzera - Immaginatevi il vostro primo sguardo dell'iconica montagna del Cervino circondato dalla famiglia o dai migliori amici, cosa che è possibile noleggiando uno dei minivan ultramoderni di Auto Europe con posti a sedere e spazio bagagli per più persone.

    Noleggio camper in Svizzera - Pensate una successione di vette spettacolari, laghi incontaminati, prati ondeggianti e burroni glaciali che scorrono dal finestirno di un camper Auto Europe, la vostra suite d'albergo su ruote.


    Link utili

    Ispirazione e informazioni per il vostro viaggio in Svizzera