Zurigo occupa stabilmente le prime posizioni della classifica delle città con la più alta qualità nel mondo. Approfittate delle migliori offerte per il noleggio auto a Zurigo ed esplorate la Svizzera e le Alpi al vostro ritmo, senza alcun vincolo di orario. Si tratta di una città pulita, ordinata, silenziosa e ricca di verde. Gli amanti della natura apprezzeranno senz'altro la possibilità di fare delle escursioni in uno dei tanti sentieri che circondano la città. Potrete camminare in mezzo alla natura incontaminata lungo il fiume o concedervi un bagno nelle acque limpide del lago. Vi sembrerà quasi di essere al mare.
Con le nostre offerte vi assicurerete un servizio di primissimo livello ad un prezzo davvero competitivo. Con Auto Europe potrete effettuare la vostra prenotazione in maniera facile e sicura direttamente sul nostro sito web oppure, se preferite, potrete farvi assistere dai nostri specialisti chiamando il numero +39 06 948 045 37. Il servizio è attivo tutti i giorni della settimana. Infine, tenete a mente che a Zurigo, potrete scegliere tra la bellezza di 14 differenti sedi per ritirare il vostro veicolo. Troverete senz'altro quella più comoda. PEr maggiori informazioni date un'occhiata alle recensioni sul noleggio auto a Zurigo condivise dai nostri clienti.
Anche se, nelle ore di punta, il traffico risulta essere piuttosto intenso, l'auto rimane comunque il mezzo migliore per muoversi la città e scoprire i suoi dintorni. La guida è a destra - come in Italia- e bisogna circolare con le luci accese, pena una multa di 40 CHF. I limiti di velocità sono 50 km/h in città, 80 km/h su strade extraurbane e 120 km/h sulle autostrade. Vi consigliamo di rispettare sempre i segnali stradali, per non incorrere in multe piuttosto salate. Per circolare sulle superstrade e autostrade svizzere è obbligatorio acquistare l'apposito bollino, chiamato "vignetta". Esiste solo una tipologia di vignetta per tutti i veicoli e con validità 14 mesi (12 mesi dell'anno solare + dicembre dell'anno precedente + gennaio dell'anno successivo) . Questo bollino deve essere attaccato all'interno del parabrezza, in modo che sia ben visibile dall'esterno. È possibile acquistare la vignetta in Italia presso gli Automobile Club Provinciali, in prossimità della frontiera con la Svizzera nelle stazioni di servizio autostradali e in Svizzera negli uffici postali e stazioni di servizio, presso le agenzie del Touring Club Svizzero (TCS) e negli uffici cantonali. Per maggiori informazioni a riguardo, vi invitiamo a dare uno sguardo alla pagina dedicata alle informazioni sulla guida in Svizzera.
Parcheggiare il vostro autonoleggio a Zurigo in centro città, potrebbe non essere semplice; le strade, infatti, sono strette e i pochi parcheggi disponibili sono riservati ai residenti. Inoltre il costo dei parcheggi a pagamento in centro è davvero elevato se comparato a quello dei parcheggi a pagamento in zone leggermente meno centrali. Per questo motivo, ci permettiamo di consigliarvi di lasciare il vostro veicolo in uno dei tanti parcheggi custoditi situati in prossimità delle fermate del treno, o dell'autobus e muovervi con il trasporto pubblico.
Situato a pochi chilometri dal centro città, nel territorio comunale di Kloten, l'aeroporto di Zurigo è il più importante della Svizzera ed il primo per traffico passeggeri. Inoltre è uno scalo intermedio importante per voli internazionali da tutto il mondo. Per questo motivo l'aeroporto È l'hub principale della compagnia di bandiera svizzera: la Swiss Airlines. Tenete a mente che, con Auto Europe, potrete ritirare la vostra vettura direttamente in aeroporto, non appena sbarcati.
Aeroporto di Zurigo (ZRH)
Nome ufficiale: Aeroporto di Zurigo.
Sito web: www.zurich-airport.com
Indirizzo: Aeroporto di Zurigo, 8058 Kloten, Svizzera.
Telefono:+41 43 816 86 00
Zurigo è una città con un gran numero di attrazioni turistiche. Di seguito, ecco quelle che non potrete assolutamente mancare di visitare:
Ritirare il proprio noleggio auto a Zurigo è l'ideale, se volete visitare anche altre città della Svizzera, oppure fare escursioni in montagna o al lago. Di seguito alcune mete che non potrete assolutamente perdervi:
Lucerna
A circa tre quarti d'ora da Zurigo, si trova la romantica Lucerna. Divisa in due dal Fiume Reuss, è una bella cittadina, con un centro storico molto ben conservato. Il Kapellbrücke - il ponte di legno più antico d'Europa - collega le due sponde del fiume. Lungo la riva destra, abbondano piazze ed edifici medievali. Sulla riva sinistra, invece, si trovano la barocca Jesuitenkirche, il Leone di Lucerna, la piazza più antica della città e il Palazzo Ritterscher. Da Lucerna potrete partire per escursioni sui monti Titlis, Pilatus e Rigi.
Lugano
A circa due ore e mezza si trova Lugano. È la città più importante della Svizzera italiana - dista infatti solo pochi chilometri dal confine con l'Italia - ed è famosa per le sue montagne e per il suo bellissimo lago. Lugano è una città universitaria ed è il terzo centro finanziario in Svizzera dopo Zurigo e Ginevra. Questa città è letteralmente immersa nel verde: numerosi sono infatti i parchi dove i locali amano rilassarsi e praticare sport. Tutte le estati poi, nella piazza del Municipio, un importante festival jazz internazionale che richiama un gran numero di turisti.
Berna
A solo un'ora e mezza di auto da Zurigo, si trova la Capitale della Svizzera: Berna. Attraversata dal fiume Aaare, che taglia in due la città, Berna è famosa per il suo centro strorico molto ben conservato, che è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Il centro storico è delimitato dal ponte Nydegg, il quale funge anche da collegamento tra le due parti della città. Berna è famosa anche per le sue fontane e per i suoi giardini. Non potrete assolutamente perdervi la casa museo di Einstein, il giardino botanico e la torre dell'orologio.
Basilea
Il viaggio per Basilea dura solamente un'ora. Questa città medievale è attraversata dal fiume Reno, che separa la GroßBasel dalla KleinBasel, le due parti di Basilea. Con più di 40 musei, Basilea è la meta ideale per gli amanti dell'arte. La vista migliore della città si gode dalla cima della Roche Tower - l'edificio più alto di tutta la Svizzera, con i suoi 178 metri di altezza. Da qui spicca, il municipio - capolavoro dell'architettura gotica svizzera - con il suo caratteristico colore rosso. La città è piena di belle fontane e in primavera il verde è davvero lussureggiante.
Scegliere un autonoleggio a Zurigo è la soluzione migliore se volete visitare le città vicine, oppure fare una gita al lago, in autonomia e senza avere vincoli di orario. La rete autostradale in Svizzera è davvero invidiabile, lo stato di manutenzione delle infrastrutture è ottimale e, per questo motivo, gli spostamenti sono comodi e veloci.
Anche la rete del traporto pubblico è estesa ed efficiente: se preferite, potrete muovervi con autobus, tram, S-Bahn e persino battello con un unico biglietto: l'intera rete è gestita infatti dalla società di trasporti ZVV. Il costo del biglietto varia a seconda della zona, ad ogni modo, per muoversi in centro dovrebbe essere sufficiente acquistare un biglietto valido per 2 zone al costo di 4.40 CHF. Acquistando un biglietto valido per 3 zone al coxto di 6.80 CHF, invece, potrete raggiungere l'aeroporto dal centro città, o viceversa. I biglietti possono essere acquistati nei distributori automatici presenti a tutte le fermate. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 04:30 alle 23:00 circa mentre, nel weekend le corse terminano a mezzanotte circa. Restano comunque attive nelle ore notturne 12 linee di tram e le principali fermate della S-Bahn. La frequenza delle corse è di 7 minuti nei giorni feriali e di 15 minuti nel fine settimana.