Un noleggio auto ad Ancona è il mezzo ideale per scoprire le Marche partendo dal suo capoluogo. Affacciata sulla costa adriatica delle Marche, la città possiede un centro storico di grande interesse culturale ed uno dei maggiori porti italiani che collegano la città alla Grecia, all'Albania, alla Croazia e al Montenegro rendendola meta ideale per chi desidera proseguire le proprie vacanze oltremare. Dal sito Auto Europe potrete noleggiare un'auto ad Ancona aeroporto, alla stazione ferroviaria o in centro città e scegliere tra un'ampia rosa di autovetture a prezzi modici e condizioni vantaggiose.
Auto Europe vanta oltre sessant’anni di esperienza nel settore dell’autonoleggio. Con oltre 24.000 uffici di ritiro auto di 180 paesi del mondo, Auto Europe vi offre la possibilità di ritirare un'auto a noleggio al miglior prezzo garantito. I prezzi economici che vi proponiamo sono possibili grazie alle numerose partnership con compagnie di autonoleggio locali e internazionali. Il nostro processo di prenotazione è estremamente semplice e veloce: basta andare sulla homepage di Auto Europe e compilare i dati richiesti dalla maschera di prenotazione. Riceverete subito le migliori offerte di diversi autonoleggiatori e potrete in pochi minuti scegliere l'autonoleggio perfetto per voi. In alternativa potete chiamare telefonicamente i nostri agenti al numero +39 06 948 045 37 e prenotare con loro. I nostri collaboratori sono a disposizione anche per qualsiasi domanda o chiarimento in merito alle offerte visualizzate. Per saperne di più sui nostri servizi, leggi le recensioni sul noleggio auto ad Ancona dei nostri clienti.
Il centro storico di Ancona merita di essere visitato a piedi per godere pienamente di ogni caratteristico scorcio. È dunque consigliabile parcheggiare l'auto e mettersi in cammino. Senz'altro un autonoleggio ad Ancona è consigliabile per spostarsi rapidamente nella regione o negli immediati dintorni per visitare altre città come Rimini, Perugia o Pescara.
Per chi vuole fare un breve ripasso sulle regole stradali vigenti, di seguito troverete i nostri consigli per circolare con la vostra vettura in tutta tranquillità. In particolare, non dimenticate di allacciare le cinture di sicurezza prima di partire e rispettate sempre i limiti di velocità: 50 km/h in città, 110 km/h sulle strade statali e 130 km/h sulle autostrade. Ricordate inoltre che in Italia l'uso del cellulare durante la guida è consentito soltanto con l'auricolare o con un dispositivo viva-voce e che la guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di droghe è severamente vietata; Il tasso alcolemico consentito per guidatori comuni è di 0,5 g/l e, in caso di incidenti stradali provocati con l'autonoleggio a causa di alcool o droghe, l'assicurazione non rimborserà alcun danno. Per chi volesse maggiori approfondimenti, è a disposizione la nostra pagina relativa alla guida in Italia.
Se avete prenotato un noleggio auto a Ancona è opportuno sapere che per parcheggiare l'auto in città, specialmente nelle zone più centrali, sono a disposizione i parcheggi su strada che sono a pagamento dalle 8:00 alle 20:00; alternativamente è possibile utilizzare i diversi parcheggi multipiano dislocati in vari punti della città. In questo caso il pagamento avviene presso le casse automatiche e l’orario di apertura copre l’arco delle intere 24 ore.
Anche all’aeroporto di Ancona la sosta gratuita è possibile soltanto in caso di sosta breve (kiss and fly, come ormai viene comunemente chiamata questa possibilità):10 minuti sono infatti gratuiti. L'aeroporto dispone di due parcheggi: uno per le soste brevi, con una capienza di 290 posti auto e posto di fronte al terminal delle partenze e uno multipiano per soste di lunga durata, con disponibilità di 350 posti auto, che si trova a poca distanza dal terminal degli arrivi. I parcheggi sono aperti tutti i giorni, 24 ore su 24.
L'aeroporto di Ancona è ubicato nel vicino comune di Falconara Marittima e dista circa 18 chilometri dal centro città. L'aerostazione è dotata di due terminal e vi operano voli di linea e vettori charter nazionali e internazionali. Presso la sala degli arrivi è possibile noleggiare un'auto con un voucher Auto Europe.
Nome ufficiale: Aeroporto delle Marche Raffaello Sanzio (AOI)
Telefono: +39 071 28271
Indirizzo: Piazzale Sordoni s.n.c. 60015, Falconara Marittima (AN), Italia
Sito web: ancona-airport.com
Il capoluogo delle Marche è una città di circa 100.000 abitanti che unisce una storia millenaria ad una abbondante presenza di opere d’arte. E certamente non si può dimenticare l’importanza del suo porto naturale e le spiagge che la punteggiano. Insomma, c’è sempre un motivo per fare un salto qui e scoprire questa città. Vi suggeriamo allora alcuni dei più interessanti luoghi da visitare, lasciando a voi la scelta di aggiungerne altri e scoprirne di nuovi.
Prenotare un autonoleggio ad Ancona è un’ottima soluzione per visitare le località vicine, con i spostamenti facilitati dall’efficiente rete autostradale che agevola gli spostamenti lungo la dorsale adriatica sia verso sud che verso nord. Ecco allora alcune destinazioni che possono essere raggiunte e visitate con una gita in giornata.
Ancona non è una città dalle dimensioni enormi, per cui per visitare il suo centro è consigliabile passeggiare, e scoprire così tutti i suoi tesori. Può essere meglio utilizzare l’auto per spostarsi verso le zone naturalistiche che circondano la città o verso le spiagge.
Dall'aeroporto di Ancona Falconara è possibile raggiungere il centro città con la linea urbana dedicata, gestita dalla Conero Bus che conduce fino alla stazione ferroviaria di Ancona. Le corse sono giornaliere, con una frequenza di 60 minuti, e sono attive dalle 6:30 alle 19:30. In città è possibile muoversi grazie alle linee di autobus e filobus che collegano tutta la città, con l’ulteriore possibilità di servirsi dell’ascensore panoramico del Passetto.