Terza città più popolosa della Calabria con i suoi 67.000 abitanti, Lamezia Terme si affaccia sul Golfo di Sant'Eufemia estendendosi poi verso l'interno tra zone collinari e montuose che offrono scorci panoramici naturali molto suggestivi. Questa cittadina è inoltre ricca di interesse storico per i suoi numerosi importanti siti artistici, templi greci, normanni e romani e sontuosi palazzi di epoca borbonica. Lamezia Terme è sede del principale aeroporto della regione, che assicura ad esempio voli diretti con Milano e Roma, cui si aggiungono altre destinazioni europee, alcune delle quali stagionali. Insomma il punto di partenza ideale per un tour del sud Italia.
Lamezia Terme è strettamente legata al mare e proprio da qui è possibile accedere alle più belle spiagge calabresi. Appena a sud della città passa la lunga strada costiera da Pizzo Calabro a Nicotera, soprannominata la Costa degli Dei. Si tratta dell'intero tratto marittimo facente parte della provincia di Vibo Valentia, lungo circa 55 km. È denominata la costa degli Dei per la sua bellezza paesaggistica e per i suggestivi panorami, con le Isole Eolie molto ben visibili. A lunghe spiagge bianche si succedono rocce frastagliate creando piccole calette raggiungibili solo a piedi o in barca, in cui si trovano i tradizionali villaggi dei pescatori. Una delle località più rinomate a livello internazionale in questa zona è Tropea.
Lamezia Terme è una città visitabile tutto l'anno, grazie alle sue estati calde e secche e agli inverni brevi e miti. Tra le sue attrazioni principali ci sono le terme, tra le più famose d'Europa e il castello molto ben conservato costruito su una collina, che offre viste spettacolari lungo l'incantevole costa calabrese. E nessun visitatore può lasciare Lamezia senza trascorrere qualche ora nella "Casa del Libro Antico", dove si possono vedere molti antichi volumi e rarissimi frammenti di manoscritti greci.
Con un noleggio auto a Lamezia Terme potrete approfittare del fantastico clima mediterraneo e godervi un viaggio on the road in Calabria, fermandovi di volta in volta in posti incantevoli. I principali tra questi sono lo straordinario Parco Nazionale della Sila situato a più di 1.000 metri sul livello del mare (immaginate i panorami!) e la regione del Greco di Bianco, una zona famosa per i suoi vini bianchi di alta qualità. Lamezia è anche in una posizione comoda per chi desidera godersi un po' di riposo e relax nelle numerose splendide località balneari situate in questa parte dell'Italia meridionale, in particolare Pizzo Calabro e Tropea, entrambe famose per le loro belle spiagge e gli ottimi ristoranti sulla spiaggia. E, se avete programmato delle lunghe vacanze, da qui potrete raggiungere facilmente anche la vicina Sicilia, arrivando ad esempio a Catania.
Auto Europe è un intermediario per il noleggio auto di lunga esperienza, attualemte attivo in oltre 24.000 destinazioni in più di 180 Paesi. Grazie alle nostre ormai consolidate collaborazioni con i più importanti noleggiatori locali ed internazionali, siamo in grado di offrirvi i prezzi più bassi e la più ampia scelta di auto a noleggio a Lamezia Terme, con cui godervi al meglio questa splendida regione.
Potrete prenotare un noleggio auto economico a Lamezia Terme comodamente online in pochi semplici passi, oppure contattando i nostri specialisti del noleggio al numero +39 06 948 045 37, che vi troveranno la migliore offerta per il vostro viaggio nel sud Italia. Per una maggiore tranquillità, prima di scegliere il noleggiatore a cui affidarsi, potete consultare le recensioni sul noleggio auto a Lamezia Terme condivise da chi ha già usufruito dei nostri servizi.
Per maggiori informazioni sul noleggio auto a Lamezia Terme cliccate sui tasti di seguito:
I nostri partner di noleggio | Domande frequenti | Guida di viaggio |
Collaborando con le principali compagnie di autonoleggio, Auto Europe è in grado di offrirvi un'ampia selezione di sedi di ritiro a Lamezia Terme, così come in tutta la Calabria. La città e l'aeroporto sono di piccole/medie dimensioni e ciò vi permetterà di sbrigare le pratiche burocratiche in poco tempo, mettendovi quindi subito alla guida ella vostra auto.
Per aiutarvi a scegliere la soluzione migliore, il nostro motore di prenotazione all'avanguardia vi consente di effettuare una ricerca approfondita per trovare il veicolo più adatto alle vostre esigenze e la sede di ritiro più comoda. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare il nostro blog post dedicato alle procedure per il ritiro dell'auto a noleggio.
È il più importante aeroporto della Calabria e la sua posizione centrale all'interno del territorio regionale permette rapidi collegamenti con tutte le principali città della Calabria. L'aeroporto di Lamezia Terme dista solo 3km dal centro città. Inaugurato nel 1965, è servito attualmente da un numero crescente di grandi compagnie aeree, tra cui Ryanair, Alitalia, EasyJet, Austrian Airlines, Lufthansa, Eurowings e TUI Airways. Ritirare l'auto sarà semplicissimo. La maggior parte delle compagnie di noleggio si trova appena fuori dalla hall degli arrivi. Il guidatore principale dovrà presentare la propria patente di guida, un documento di identità, la carta di credito e il voucher di conferma.
Aeroporto di Lamezia Terme (SUF)
Sito web: Aeroporto di Lamezia Terme
Indirizzo: Via Aeroporto, 88046 Lamezia Terme CZ, Italia
Telefono: +39 0968 414385
La stazione ferroviaria di Lamezia Terme (conosciuta localmente come Stazione di Lamezia Terme Centrale) è la principale stazione ferroviaria che serve la città e i suoi dintorni. Inaugurata nel 1894, fa parte della ferrovia Battipaglia–Reggio Calabria ed è anche capolinea di una linea secondaria, la ferrovia Lamezia Terme–Catanzaro Lido. La stazione ferroviaria di Lamezia Terme Centrale si trova in via del Mare, all'estremità nord-est del centro cittadino, dove hanno sede diverse compagnie di autonoleggio, tra cui Hertz e Avis.
Stazione di Lamezia Terme
Indirizzo: Via del Mare, Lamezia Terme, Catanzaro, Calabria, Italia
Telefono: +39 06 68475475
Auto Europe è una società leader nel settore dell'autonoleggio a livello internazionale, attualmente attiva in 180 diverse destinazioni nel mondo. Grazie ai tanti anni di collaborazione con le più importante compagnie si noleggio nazionali e internazionli, siamo in grado di offrirvi le migliori offerte per l'autonoleggio a Lamezia Terme, in Italia e nel mondo, ai prezzi più bassi sul mercato.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Per maggiori informazioni sulle compagnie di noleggio con le quali collaboriamo, per i dettagli riguardanti ad esempio i ritiri auto fuori orario o le eventuali restrizioni in base all'età, non esitate a contattare il nostro team di specialisti, sia per telefono che per email.
In questa sezione abbiamo raggruppato le domande più frequenti che ci vengono poste sul noleggio auto a Lamezia Terme. Di seguito troverete numerose informazioni importanti riguardanti il noleggio, come ad esempio le carte di credito richieste, le coperture comprese, i pedaggi e molto altro ancora. Per qualsiasi tipo di assistenza non dimenticate che siamo sempre disponibili al numero +39 06 948 045 37.
Sì. Per poter ritirare l' autonoleggio a Lamezia Terme il guidatore dovrà presentare la propria carta di credito. Vi ricordiamo che, indipendentemente dalla carta utilizzata per effettuare il pagamento sul sito di Auto Europe, la carta di credito da presentare in loco deve essere non prepagata e intestata al guidatore principale indicato sul voucher.
Il noleggiatore locale richiederà la carta di credito per bloccare la cauzione durante tutto il periodo di noleggio. Vi ricordiamo pertanto di verificare che il plafond e la disponibilità della carta siano tali da garantire il blocco. Per maggiori informazioni sull'importo della cauzione, così come sui dettagli del noleggio vi invitiamo a cliccare sull' "icona informativa", in corrispondenza dell'auto selezionata online.
Attenzione: per le auto di lusso (considerando l'alto valore di questi veicoli), sono spesso richieste due carte di credito a nome del guidatore principale.
Tutte le offerte di noleggio auto sul sito web di Auto Europe sono sempre comprensive della necessaria copertura assicurativa per poter circolare in un dato Paese, in questo caso l'Italia. Ciò include la responsabilità per danni da collisione (CDW), la responsabilità civile e la protezione contro il furto (TP). La protezione per danni e furto (CDW e TP) sono sempre soggette ad una franchigia, ovvero un importo massimo per il quale il guidatore è responsabile in caso di incidente, danno o furto, che varia in base al noleggiatore e all'auto scelta. Troverete tutte le informazioni cliccando sull' "icona informativa".
Per una maggiore tutela e tranquillità potete aggiungere alla prenotazione il prodotto esclusivo di Auto Europe che prevede la protezione completa per danni. Non solo questa opzione è spesso significativamente più economica di molti prodotti assicurativi offerti localmente, ma include anche gli elementi dell'auto spesso tralasciati dal CDW, come ruote, tetto, fondo del veicolo, vetri, ecc. Il principio di funzionamento è molto semplice: vi è una franchigia rimborsabile, il che significa che qualsiasi importo pagherete al fornitore locale in caso di incidente o furto, vi verrà rimborsato in seguito dal servizio clienti di Auto Europe. Un'altra alternativa è l' opzione senza franchigia, utile soprattutto per chi ha un palfond ridotto sulla carta di credito. Questi pacchetti sono talvolta già disponibili sul sito di Auto Europe o acquistabili in loco direttamente dai noleggiatori come integrazione dei nostri pacchetti base.
Vi ricordiamo che, una volta arrivati in loco, il noleggiatore locale vi proporrà comunque di acquistare un'assicurazione extra, ma si tratta di una scelta del tutto opzionale, non obbligatoria. Se accettate e vi rendete conto di aver accumulato una doppia copertura, Auto Europe non potrà in alcun modo rimborsarvi.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a contattare i nostri eseperti del noleggio, che vi chiariranno ogni eventuale dubbio sulle coperture assicurative, consigliandovi a meglio. Date anche un'occhiata al nostro approfondimento dedicato proprio alle diverse coperture disponibili sul noleggio auto.
La città si trova molto vicina all'autostrada A3 che la rende quindi facilmente raggiungibile e ottima base per eplorarne i dintorni. Sfruttando il vostro noleggio auto low cost a Lamezia Terme potrete avventuravi nelle splendide terre calabresi o raggiungere mete più lontane come Napoli o Bari. Lamezia Terme è una cittadina molto antica, caratterizzata da stradine acciottolate, soprattutto dentro e intorno al centro storico. Se non siete abituati alla guida un po' aggressiva del sud Italia, vi raccomandiamo la massima prudenza e il rispetto dei limiti di velocità. Vi ricordiamo inoltre che guidare sotto l'effetto dell'alcool è considerato reato e che, in caso di incidenti, tutti gli occupanti del veicolo saranno sottoposti a test alcolemico.
Parcheggiare nel centro di Lamezia Terme può risultare piuttosto difficle, soprattuto durante i giorni feriali. Ai margini del centro ci sono tuttavia diversi garage a pagamento dove lasciare l'auto e anche molti hotel dispongono di parcheggi privati a pagamento. Se alloggiate in hotel controllate sempre questa opzione. Tra i garage in cui lasciare la vostra auto a noleggio a lamezia terme vi suggeriamo ad esempio il parcheggio situato in via XX settembre, oppure il parchegio Colombo, in Via C. Colombo 86. All'aeroporto di Lamezia Terme il parcheggio principale dispone di circa 700 posti e si trova di fronte all'edificio del terminal principale Lungo la costa, in prossimità delle spiagge e delle prinicplai località balneari calabresi, sono generalmente presenti parcheggi privati o pubblici.
Come in molte altre città italiane anche a Lamezia Terme è prevista una zona a traffico limitato per alleviare il traffico in centro. Prima di partire assicuratevi di controllare giorni e orari in cui entra in vigore la ZTL, che non vi permette quindi di entrare nel centro con la macchina. Vi ricordiamo inoltre che, alcune recenti ordinanze, hanno approvato restrizioni al traffico anche in alcune località balneari, come ad esempio Tropea. Anche in questo caso informatevi prima di partire in modo da non incorrere in spiacevoli multe.
Nonostante sia una delle città meno conosciute d'Italia, Lamezia Terme è una popolare destinazione turistica e il punto di partenza ideale per chi desidera scoprire la meravigliosa Calabria. Da Lamezia Terme si possono facilmente raggiungere infatti i parchi nazionali del Pollino e della Sila, così come le principlai località balneari disseminate lungo la costa.
Grazie alla sua posizione privilegiata nel cuore della Calabria, Lamezia Terme è il luogo ideale per una vacanza on the road nel sud Italia. Prenotando un autonoleggio a Lamezia Terme non avrete che l'imbarazzo della scelta. Potrete infatti dirigervi sia verso la costa ionica che verso quella tirrenica, oppure partire alla scoperta dei parchi nazionali, facendo magari una sosta in uno dei tipici villaggi dell'entroterra calabrese! Vi ricordiamo inoltre che potrete condividere la guida con un vostro amico o parente, approfittando delle nostre offerte con guidatore aggiuntivo gratuito.
Se siete interessati ad un viaggio on the road che vi permetta di visitare altre città oltre a Lamezia Terme, potete anche prenotare un noleggio auto one way, che vi consentirà di restituire la macchina in un'altra sede, godendo quindi di piena flessibilità.
Pizzo Calabro
A circa 20 minuti a sud di Lamezia Terme, si trova la graziosa località balneare di Pizzo Calabro, uno dei luoghi più affascinanti della costa calabrese. Da non perdere la chiesa barocca di San Giorgio, situata nel centro cittadino e il castello del 1492, dedicato a Murat, da un lato a strapiombo sul mare e dell'altro circondato da un fossato. Pizzo calabro è poi una città rinomata per il suo tartufo, che potrete assaggiare passeggiando per i vicoli del centro.
Parco nazionale del Pollino
Il parco nazionale del Pollino si estende tra le province di Cosenza, Matera e Potenza. è il parco nazionale più grande d'Italia e prende il suo nome dal massiccio omonimo. Dal 2015 è patrimonio mondiale dell'umanità dell'Unesco. Il parco è stato istituito nel 1988. Le sue vette sono tra le più alte del sud Italia, sono ricoperte di neve per gran parte dell'anno e dalle cime si vedono ad occhio nudo le coste ioniche e tirreniche. Graze alla sua varietà di paesaggi questo parco si presta a molte attività sportive, dal trekking all'escursionismo, dall'alpinismo al rafting, dallo sci di fondo alla mountain bike.
Tropea
Una delle località balneari più famose della Calabria è Tropea, situata a circa un'ora di auto a sud-ovest di Lamezia Terme. In provincia di Vibo Valentia, questa cittadina sorge su un alto promontorio di tufo affacciato sul Mar Tirreno. Famosa per le sue spiagge bianche che si estendono lungo la costa fino a Capo Vaticano, questa graziosa località balneare è il luogo ideale per un pranzo a base di pesce appena pescato seguito da qualche ora di relax nelle calme e trasparenti acque del Mar Tirreno. Di notevole interesse anche il centro storico, caratterizzato da palazzi nobiliari del XVIII e XIX secolo, arroccati sulla rupe a strampiombo sul mare. Simbolo della città è il Santuario di Santa Maria dell'Isola, che sorge su un promontorio di fronte alla cittadina.
Vigneto Statti
Molto più vicino a Lamezia Terme si trova il vigneto Statti, un'azienda vinicola a conduzione familiare appena a sud della città, dove i visitatori sono invitati a prenotare un tour privato e passeggiare per i giardini per immergersi nell'atmosfera autentica della campagna calabrese prima di assaggiare alcuni dei vini e olio d'oliva prodotti in loco.
Tra la città di Lamezia Terme e i suoi dintorni, le attrazioni di certo non mancano. Anche dal punto di vista culinario questa zona ha molto da offrire. Nei vicoli della città così come nei paesini circostanti, troverete tantissimi ristorantini a conduzione familiare che propongono la tipica cucina calabrese. Se decidete di prenotare un'autonoleggio a Lamezia Terme date un'occhiata alle mete turistiche che vi suggeriamo.