Auto Europe

  • ITALIA
  • Contatta i nostri specialisti
    Noleggio auto in tutto il mondo
    Alamo Rental Car
    Avis Car Rental
    Budget Rental Car
    Dollar Car Rental
    Europcar
    Hertz
    National Car Rental
    Sixt Rent a Car
    Noleggio auto in tutto il mondo

    Ricerca blog


    Categorie

    Ricerca blog in corso......

    Procedure per il ritiro del noleggio auto

    Se vi è già capitato di noleggiare un'auto, saprete che trovare gli uffici della vostra compagnia di autonoleggio spesso non è un’impresa facile. Sebbene la maggior parte delle compagnie abbiano un loro banco in aeroporto, questo non significa che si trovino tutte nella stessa area o utilizzino la stressa procedura per il ritiro dell’auto. Ma non preoccupatevi! In questo post vi descriveremo le più frequenti procedure per il ritiro dell’auto, sia in aeroporto che altrove, cosicché sarete pronti per ogni evenienza!

    Prima di tutto: quale è la vostra compagnia?

    Il nome del noleggiatore, ovvero la compagnia di noleggio presso la quale ritirare l’auto, viene indicata sia sul nostro sito in fase di prenotazione, sia nella parte alta del voucher di conferma (nei riquadri in cui sono riportate le informazioni sul ritiro e sulla consegna). Questa è la compagnia presso la quale dovrete recarvi in loco. Ricordiamo infatti che Auto Europe è un broker e non una compagnia di noleggio. Ciò significa che non disponiamo di macchine nostre, bensì ci appoggiamo ai nostri partner in loco che vi forniranno l’auto a noleggio prenotata. Non cercate quindi alcun ufficio di noleggio Auto Europe!

    Gli uffici si trovano all’interno o nei pressi del terminal

    Molte compagnie hanno i loro uffici all’interno del terminal, generalmente tutte nella stessa zona: in questo caso, semplicemente seguite le indicazioni all’interno dell’aeroporto. Qui troverete il banco, ma, come ovvio, dovrete poi recarvi con l’addetto della società nell’apposito parcheggio per la consegna dell’auto. Accertatevi sempre di sapere quale è la vostra compagnia di autonoleggio!

    Leggete sempre la parte riservata ai termini e alle condizioni del vostro contratto di autonoleggio, e fate attenzione se viene indicato se la vostra compagnia si trova all’interno del terminal; infatti, in alcuni casi i banchi si trovano all’interno, ma in una zona diversa da quella dove si trova la maggior parte degli autonoleggiatori, oppure gli uffici possono trovarsi in un altro edificio in prossimità del terminal. Questa ipotesi è molto frequente, e questi edifici si trovano generalmente a poca distanza a piedi dal terminal.Un’altra procedura utilizzata è quella cosiddetta “meet and greet”: in questi casi un incaricato della società vi attenderà al vostro arrivo, con il vostro nome o quella della società scritto su una lavagnetta. Dopo le presentazioni, vi accompagnerà direttamente nel luogo dove si trova l’auto, e lì completerete le operazioni di accettazione; in questi casi, non sarete voi a cercare l’ufficio, ma sarà la società di autonoleggio a cercare voi!

    Uffici esterni all’aeroporto

    In questi casi, per raggiungere il luogo di ritiro dell’auto è necessario servirsi di un mezzo: come abbiamo già detto, leggete sempre con attenzione termini e condizioni del contratto, in quanto potrebbero esservi specificati maggiori dettagli in merito, con le istruzioni per giungere celermente nel luogo del ritiro dell’auto.Alcune compagnie utilizzano anche in questo caso la procedura del “meet and greet”, e l’incaricato vi accoglierà all’arrivo, indicandovi il mezzo da prendere per giungere nel luogo del ritiro. Comunque, anche se generalmente dalla lettura del voucher si riescono ad ottenere le corrette istruzioni per arrivare nel luogo del ritiro, prestate attenzione anche alla cartellonistica presente in aeroporto, con le indicazioni delle fermate dei bus navetta. Alcune compagnie, particolarmente prestigiose, hanno le loro navette per il trasporto clienti, ma, nella maggior parte dei casi, troverete un unico shuttle bus che vi fermerà in corrispondenza delle sedi delle diverse società di autonoleggio.Se comunque continuate ad avere difficoltà nel rintracciare i banchi della vostra società di noleggio auto, nel vostro voucher troverete due numeri utili: il primo, in corrispondenza del nome e della sede della compagnia di autonoleggio, è quello dell’ufficio dove dovrete prelevare la vostra auto. Il secondo, nell’angolo in alto a sinistra del voucher, sotto il logo Auto Europe, è quello della nostra società e del suo servizio assistenza.

    Ritiro e consegna fuori dagli orari di apertura

    Al momento della prenotazione dovete sempre verificare gli orari di apertura e di chiusura del noleggiatore selezionato. Se ad esempio il vostro volo atterra alle 23:45, quindi prima dell'eventuale orario di chiusura a mezzanotte, dovrete calcolare almeno 20-30 minuti prima di arrivare al desk del noleggiatore. In questo caso è fondamentale indicare sul voucher il numero del volo di arrivo, in modo che il noleggiatore ne sia informato, soprattutto se il volo è in ritardo. Importante da sapere: nella maggior parte dei casi, per il ritiro dell'auto fuori orario, è prevista una tassa aggiuntiva da pagare in loco. In caso di ritardi importanti raccomandiamo di contattare sempre il noleggiatore. Per eventuali modifiche al voucher dovrete invece mettervi in contatto con Auto Europe. In questo caso, laddove possibile, verrà applicata la tariffa vigente al momento del cambio. Questione diversa invece per la riconsegna fuori orario. In questo caso bisogna verificare se sia prevista dal noleggiatore e se questo possieda l'apposita cassetta in cui lasciare le chiavi. Attenzione: se l'auto viene riconsegnata fuori orario, il controllo verrà poi effettuato una volta che l'ufficio riapre. Per una maggiore sicurezza potete fotografare il livello del carburante e il tachimetro, così come lo stato in cui riconsegnate l'auto.

    In centro o in stazione

    Se il ritiro o la consegna dell’auto in aeroporto non si adatta alle vostre esigenze di viaggio, molte compagnie hanno propri uffici anche in centro o nei pressi delle stazioni ferroviarie. Questa soluzione potrebbe essere utile se arrivate in treno o volete ritirare la vostra auto nei pressi del vostro hotel. In questi casi, controllate bene indirizzo e orari di apertura di questi uffici.

    Consegna e ritiro

    Alcune società offrono il servizio di consegna e ritiro, ma in questa caso occorre prendere accordi direttamente con il noleggiante: si può chiedere il ritiro, o la consegna, o entrambi, a domicilio, in hotel o presso un luogo specificato. Ma, come detto, gli accordi vanno presi direttamente con la società di noleggio. Comunque, non tutte le società offrono questo tipo di servizio, né per tutte le auto o in tutte le località. E’ perciò veramente importante, in questo caso, prendere accordi ben anticipatamente, e tenendo conto che per questi servizi è quasi sempre richiesto un costo extra. Se prenotate con noi un' auto di lusso, vi offriamo una vasta scelta non solo di modelli, ma anche di gestione del ritiro e consegna della vostra auto. Anche grazie a queste istruzioni, siamo sicuri che non avrete nessuna difficoltà nel ritiro e nella riconsegna del vostro autonoleggio; se comunque avete qualche dubbio, non esitate a contattarci al nostro numero +39 06 948 045 37. I nostri addetti saranno lieti di assistervi nelle vostre richieste.

    Ricerca blog


    Categorie