Catania è la decima città italiana per popolazione e rappresenta il fulcro economico del sud-est della Sicilia. Città antichissima - è stata fondata, infatti, nel lontano 729 A.C. da coloni greci provenienti dalla vicina colonia di Naxos - vanta un patrimonio culturale che pochissime altre città al mondo hanno. Catania è la seconda città più popolosa della Sicilia dopo il capoluogo Palermo. La città è famosa poi per sorgere alle pendici del vulcano attivo terrestre più alto d'Europa: l'Etna. Insomma, Catania ne ha davvero per tutti i gusti: questa città meravigliosa vi lascerà a bocca aperta.
Se state pensando di ritirare il vostro noleggio auto all'aeroporto di Catania, affidatevi all'esperienza di Auto Europe: da oltre 60 anni collabora con le migliori compagnie di noleggio in tutto il mondo, così da potervi offrire, allo stesso tempo, le tariffe più convenienti sul mercato ed un servizio clienti di primissimo livello. Con un noleggio auto, sarete in grado di esplorare le bellezze della Sicilia in lungo e in largo, al vostro ritmo, senza alcun vincolo di orario. Se siete in cerca di ispirazione, potrete sempre dare uno sguardo ai nostri suggerimenti di viaggio per un road trip nei luoghi più rappresentativi dell'isola. Volete sapere le opinioni dei nostri clienti? Consultate le recensioni sul noleggio auto a Catania.
Situato a circa 5,5 chilometri a nord-ovest del centro, nel quartiere di Fontanarossa, l'aeroporto di Catania è la porta d'accesso principale alla Sicilia. Con quasi 10 milioni di passeggeri trasportati nel 2018, è il principale aeroporto del Meridione e il quinto in Italia. Offre numerosi collegamenti verso le maggiori città italiane ed europee.
Aeroporto di Catania (CTA)
Sito web: www.aeroporto.catania.it
Indirizzo: via Fontanarossa, Catania 95121, Italia
Telefono: +39 095 72 39 111
Compagnie aeree Aeroporto di Catania: Catania è la città più importante del sud-est della Sicilia e una delle prime d'Italia. Il suo aeroporto è servito da numerose compagnie aeree quali: Air France, Air Italy, Alitalia, British Airways, Easyjet, KLM, Lufthansa, Qatar Airlines, Ryanair, Turkish Airlines e Vueling.
Generalmente, gli sportelli dei vari noleggiatori si trovano dentro il terminal, consigliamo comunque di verificare l'esatta ubicazione nella prima pagina del vostro voucher. Al momento del ritiro, il guidatore dovrà presentare una carta di credito intestata a proprio nome e con la disponibilità necessaria per il deposito cauzionale, patente e carta d'identità in corso di validità. Al momento del ritiro, consigliamo inoltre di verificare lo stato del'auto e la presenza di eventuali danni che,eventualmente, andranno immediatamente segnalati al noleggiatore. Di seguito riportiamo i contatti di alcuni noleggiatori che consentono di ritirare il vostro autonoleggio all'aeroporto di Catania.
![]() |
Avis all'Aeroporto di Catania via Fontanarossa, Catania, Italia 95121 + 39 095 34 05 00 |
Orari di apertura: Lun - Dom 08:00-23:59 |
![]() |
Europcar all'Aeroporto di Catania via Fontanarossa Catania, Italia 95121 +39 095 34 81 25 |
Orari di apertura: Lun - Dom 08:00-23:59 |
![]() |
Hertz all'Aeroporto di Catania via Fontanarossa, Catania, Italia 95121 +39 095 34 81 25 |
Orari di apertura: Lun - Dom 08:30-23:59 |
![]() |
Sicily by Car all'Aeroporto di Catania via Fontanarossa Catania, Italia 95121 +39 095 34 99 00 |
Orari di apertura: Lun - Dom 07:30-23:59 |
![]() |
Sixt all'Aeroporto di Catania via Fontanarossa Catania, Italia 95121 +39 02 94 75 79 79 |
Orari di apertura: Lun - Dom 08:00-22:00 |
Se ritirate il vostro autonoleggio all'aeroporto di Catania, tenete presente che comprende tre terminal: A, B e C. Il primo è dedicato interamente alle partenze, il secondo - organizzato su due livelli - ospita arrivi e partenze, mentre il Terminal C è interamente dedicato alla compagnia Easyjet. L'aeroporto è dotato di tutti i servizi utili ai viaggiatori come, ad esempio, negozi, ristoranti, farmacia e area duty free. Senza dubbio, renderanno la vostra attesa più piacevole.
L'aeroporto ospita numerose attività commerciali al suo interno come, ad esempio, bar e ristoranti. Ci sono anche svariati sportelli bancomat, un cambiavalute internazionale, due sale lounge, la sala amica (per passeggeri a mobilità ridotta) e nursery. La connessione Wi-Fi è gratuita.
Con il vostro noleggio auto all'aeroporto di Catania, potrete raggiungere il centro città tramite la Tangenziale RA15. Il tragitto è lungo 5,5 chilometri e dura circa 10 minuti, traffico permettendo.
Un'altra possibilità è quella di servirsi del trasporto pubblico. Il servizio cittadino è particolarmente efficiente. Il servizio è attivo H-24, con corse a frequenza ridotta nelle ore notturne e nei giorni festivi. A raggiungere Catania dall'aeroporto internazionale ci si impiega 20 minuti circa. Potrete prendere l'autobus numero 538, oppure il 524. Ci sono collegamenti anche con la stazione di Catania. I biglietti possono essere acquistati all'info point dell'aeroporto, o direttamente a bordo.
All'aeroporto di Catania avrete numerose possibilità di parcheggio a breve, medio e lungo termine. Il P1 è indicato per le soste fino a 12 ore, il servizio è gratuito per i primi 15 minuti, dopo tale intervallo il costo è di circa 2.00€ l'ora. Il P2 è il più conveniente per le soste fino a 24 ore: i primi 15 minuti sono gratis, la prima ora costa 2.00€ e l'intera giornata 9.00€. Il P4, invece, è indicato per le soste lunghe: il costo del servizio è di 17.00€ per le prime 48 ore, poi si aggiungono solamente 4.00€ al giorno. Il pagamento può essere effettuato in contanti, bancomat, o carta di credito alle apposite casse automatiche.