Guida tra splendide strade costiere e durante il tuo viaggio scopri la mitologia, la cultura, il cibo delizioso e i pittoreschi villaggi del Mediterraneo. Il nostro road trip in Sicilia, lungo la costa orientale, ti avvicinerà a questa regione e ai suoi abitanti molto di più di quanto possano fare le migliori guide di viaggio.
Ritira il tuo noleggio auto a Catania aeroporto e inizia un viaggio unico che presto ti farà dimenicare la routine di tutti i giorni. Scopri i luoghi dove vide la luce la mitologia greca a Catania e l'area lungo la Riviera dei Ciclopi. Nell'VIII secolo a.C., i Greci che abitavano Naxos credevano che giganti con un occhio solo vivessero sull'isola di Sicilia, da questa credenza ne sarebbe poi derivato il nome.
L'Etna, il più grande vulcano ancora attivo in Europa troneggia su questa splendida isola. Partecipa ad un corso di cucina a Taormina, o rilassati tra gli insuperabili paesaggi di Isola Bella. A Messina e nei dintorni, scopri un'architettura unica nel suo genere, influenzata da culture differenti. Un autonoleggio in Sicilia con Auto Europe ti consentirà di trarre il massimo beneficio dalla tua vacanza e di partecipare ad eccitanti attività e visitare incredibili attrazioni durante il tuo road trip in Sicilia. Auto Europe ha messo insieme per te una semplice guida per un indimenticabile viaggio su strada in Sicilia. Il piano di viaggio si snoda attraverso un certo numero di città e posti interessanti da visitare con gite giornaliere. Qui troverai le migliori proposte su cosa fare sul posto e attrazioni da non perdere sulla parte orientale dell'isola. Naturalmente, questo programma di viaggio vuole solo darti delle idee, e non deve essere necessariamente seguito alla lettera in ogni sezione e ogni città può essere visitata seguendo i propri ritmi di viaggio. Scopri i luoghi e i siti segreti di questa bellissima isola. Attraverso queste pagine ti guideremo nei posti giusti per il tuo road trip in Sicilia.
![]() |
![]() |
Catania è una raggiante città adagiata sulla costa orientale della Sicilia che si trova tra Messina e Siracusa. Chi viaggia attraverso queste terre sperimenterà i panorami più belli che abbia mai ammirato nella propria vita. La seconda città più grande della Sicilia ha una ricca storia ed ha conosciuto molte guerre e molta distruzione. Quest'ultima dovuta soprattutto all'opera del vulcano Etna ancora in attività. Tuttavia, Catania è una ridente città costiera che ha molto da offrire ai residenti e ai turisti in visita .
Ci sono molte cose entusiasmanti da intraprendere con un noleggio auto a Catania e nelle cittadine dei dintorni. Nella mitologia greca, la linea di costa che corre attorno a Catania è chiamata Riviera dei Ciclopi. Questo nome affonda le sue radici nel passato greco della città. Per gli antichi Greci, infatti, i Ciclopi erano giganti da un occhio solo che cacciavano uomini e animali. La Catania preistorica era abitata da elefanti e mammut e gli antichi Greci trovarono crani e scheletri di questi animali credendola popolata da mostri. Allora tramandarono questa leggenda fino a noi.
Ti raccomandiamo di visitare i musei della città per approfondire meglio la storia della Sicilia. Inoltre, non perdere una visita al comune di Catania. Situato in prossimità del Castello Ursino, fu costruito nel XIII secolo per il sovrano Federico II. In realtà questo castello fu costruito vicino alla costa, a picco sul mare. Tuttavia, il vulcano Etna è sempre stato attivo nei secoli e le eruzioni vulcaniche, le fontane di lava, i terremoti e l'attività sismica hanno spostato sempre più il castello in città.
Anche fuori dalla bella città di Catania ci sono molti siti interessanti da visitare. I luoghi più belli che si trovano fuori città sono le piccole cittadine di Aci Trezza e Acireale, che sono facili da ragiungere con un noleggio auto a Catania. Il tragitto che porta da Catania ad Aci Trezza offre una vista unica sulla costa rocciosa e piccoli porti con un'ampia varietà di barche. Vicino alla costa di Aci Trezza ci sono alcune piccole isole particolarmente interessanti, tra queste le Isole dei Ciclopi. La leggenda narra che Ulisse e i suoi compagni di viaggio furono attaccati durante il loro viaggio dal ciclope Polifemo che li divorò uno dopo l'altro. Tuttavia Ulisse riuscì a scappare dopo aver accecato il terribile gigante. Arrabbiato per aver perso la vista, Polifemo scagliò delle enormi pietre contro Ulisse senza riuscire a colpirlo. Da quel giorno, quelle rocce danno alla costa il suo particolarissimo nome. Se ami fare immersioni o snorkeling, scopri lo splendido mondo marino sommerso lungo le coste di Catania allontanandoti in questo modo dal caos e dalla frenesia della città. Le fantastiche impressioni e la tranquillità del mare ti aiuteranno a rinnovare forza ed energia. Nella zona sono molto raccomandate le gite in barca. Tra semplici barche a motore, yacht di lusso o accoglienti navi, avrai ampia possibilità di scelta a tua disposizione per ammirare differenti specie di fauna del Mediterraneo. Il tuo road trip a Catania ti porterà certamente attraverso le aree più belle di questa regione.
La cultura del cibo siciliano è influenzata da diverse culture e cucine dovute al ricco passato storico dell'isola. Queste includono influenze arabe, italiane e spagnole. Gli ingredienti di base dei piatti siciliani sono pasta, sugo di pomodoro fresco, verdure di stagione e prodotti locali come peperoncini, olive, pinoli, capperi e pesce freschissimo. Anche se resta difficile sbagliare ristorante a Catania, vista l'alta qualità del cibo che c'è un po' ovunque, ci siamo comunque presi la briga di scegliere i migliori per voi, che vi mostriamo nella lista a seguire. L'eleganza degli arredi da "Don Mimì" è caratterizzato da un mix di stile rustico e moderno. Questo ristorante è ben noto per grandiosi cocktails e gustose pietanze come primi di pasta al pistacchio. Inoltre, Il ristorante offre anche piatti privi di glutine. Nella parte nord della città, lontano dalla zona turistica troverai "Al Tortellino". Il ristorante offre a prezzi accessibili, pasti squisiti e veloci come primi piatti di qualità, panini e pizza. Il piatto forte della casa sono gli involtini di pesce spada imbottiti. Da "Hosteria del Panda" offre ai propri clienti specialità di mare in un'atmosfera molto piacevole e amichevole.
Per uno snack veloce o un caffè, scegliete "Solarie", una caffetteria situata al centro di Aci Trezza, è la scelta perfetta. Residenti e turisti apprezzano molto i prezzi convenienti e lo squisito gelato. Da "Il Moro de Trezza" è conosciuto per l'ampia selezione di piatti di pesce, dallo spada al polipo. Oltre all'ottimo cibo potrete anche godere di una splendida vista sul mare e sul porto. Questo è un posto fantastico per una cena romantica ed elegante in una calda notte d'estate. Un'esperienza culinaria unica sarà garantita da "Etimue" ad Acireale. Questo pub, il cui stile si ispira alle leggende del rock, offre un'ampia selezione di birre, cocktail, tipi di panini, insalate e antipasti. Di sera, più volte a settimana, si suona musica dal vivo e potrai immergerti così nella vita notturna siciliana. "Vico Proiette" è un ristorante di Acireale graziosamente arredato e con una splendida corte interna. Nel locale potrete assaggiare squisiti primi piatti e secondi di pesce e carne. Dato che il ristorante si trova proprio nel centro città, è l'ideale per una cena rilassante. Se avete voglia di un pasto veloce e non volete rinunciare alla qualità andate da "Il Rosticcere". I piatti tradizionali della cucina mediterranea sono molto amati dalla gente del posto e sono realizzati con grande perizia. Scopri questa straordinaria regione con il tuo noleggio auto in Sicilia.
Il fascino di Catania si rispecchia anche nei diversi hotel della città. La Sicilia è una regione molto amata dai turisti di ogni luogo e perciò sull'isola ci sono molti hotel di ogni categoria e prezzo. L'"Hotel Romano" a cinque stelle si trova a sud di Catania ed ha un piccolo parco privato tanto da essere considerata un'oasi confortevole da ogni ospite. I viaggiatori attenti al proprio budget possono optare per il piccolo "Garden Hotel". Grazie alla sua posizione, questo hotel a quattro stelle è un posto straordinario per ricaricarsi in vacanza. Il "Grand Hotel Excelsior" si trova proprio nel cuore di Catania. Bello e lussuoso, l'hotel possiede anche un proprio ristorante siciliano. L'elegante "NH Bellini", situato nel centro commerciale di Catania, è perfetto per viaggiatori che danno importanza ad una posizione centrale. Nelle immediate vicinanze, ci sono numerose attrazioni principali di Catania. Un'area di sosta gratuita, una colazione variegata ed uno staff cordiale renderanno il vostro soggiorno un vero piacere.
Il "Principe Hotel Catania" è ubicato in un palazzo storico del centro, ed è artisticamente decorato in stile barocco. Le stanze sono moderne e il menu della colazione viene rivisitato ogni settimana, utilizzando solo i prodotti più freschi. Uno dei nostri posti preferiti in Sicilia è "La Ville". Le stanze recentemente rinnovate sono spaziose e arredate con mobili antichi e splendidi parati, con pezzi d'arte e antichità. Questo hotel vi porterà indietro nel tempo in un'altra era.
![]() |
![]() |
Il secondo giorno del vostro fantastico road trip vi condurrà con l'autonoleggio al Monte Etna, un vulcano ancora attivo. Si tratta del più grande vulcano in attività in Europa e la montagna più alta d'Italia dopo le Alpi. Un'antica leggenda greca narra che Tifone, il gigante più mostruoso della mitologia, si scontrò con Zeus sul monte Etna. Da quel momento l'ira di Zeus è considerata la causa principale dell'instancabile attività del vulcano.
La prima eruzione del vulcano che si conosca, risale ai tempi dell'antica Grecia. Da allora il vulcano ha continuato nel tempo a produrre fumo e nubi di cenere. Durante il vostro road trip al Monte Etna, potrete vedere posti molto interessanti a seconda del lato che sceglierete per arrivare in montagna. Venendo da Catania, il modo più semplice è quello di andare verso Nicolosi e mantenere la direzione che vi condurrà direttamente al vulcano. In alternativa è possibile continuare a guidare un po' più a nord e prendere l'uscita dalla città di Zafferana Etnea proseguendo verso la montagna.
L'ideale è parcheggiare nella stazione di sosta Rifugio Sapienza posta a valle. Per soli quattro euro potrete sostare l'auto per tutto il giorno. All'"Hotel Cosaro", potrete sostare gratuitamente l'auto e fare un pasto leggero e veloce. Da qui è possibile utilizzare la funivia per avvicinarvi ancora di più ai numerosi crateri del vulcano. Vi preghiamo di notare che il grado di difficoltà di alcuni itinerari dipendono molto dal tempo e dal vostro livello di allenamento fisico. Con un'escursione organizzata potrete arrivare alle cave del vulcano. Durante i mesi freddi, in alcune aree, sono offerte attività sportive invernali. Una visita al Monte Etna è assolutamente da non perdere se avete deciso di intraprendere le vostre vacanze in Sicilia!
Anche se le possibilità culinarie nei dintorni dell'Etna sono limitate, c'è comunque una certa scelta di buoni ristoranti. Le piccole città attorno alla montagna offrono buone occasioni per ottimi pasti. L'attrazione principale di tutti questi posti è la splendida vista che regalano sullo scenario del vulcano. A Milo troverete il "Ristorante Da Rinuccio" che oltre alla vista spettacolare offre ottimi primi e secondi di carne e squisiti formaggi. Inoltre, troverete un'ampia selezione di vini locali, e dell'ottimo gelato. Il menu è ampio e completo e le porzioni molto generose.
Presso il ristorante "L'Osteria del Siciliano" a Nicolosi troverete un ambiente più rustico e piatti della cucina tradizionale siciliana con un'ampia selezione di vini internazionali. Potrete ordinare tradizionali piatti di pasta e pesce fresco. Per tutti gli amanti del grill, della pizza e delle bistecche la miglior scelta è rappresentata da "L'Orlando Furioso" a Nicolosi. Presso il "Ristorante Il Castello di Bacco" a Zafferana potrete godere di una vista mozzafiato mangiando ad un altitudine di 600 metri sul livello del mare. Qui i piatti sono leggermente più costosi che in altri ristoranti, ma al tempo stesso vi saranno servite delle vere e proprie prelibatezze. La "Trattoria Ardichetto" è un ottimo consiglio per chi preferisce stare in periferia a Zafferana ed è senz'altro meritevole di una visita. La cucina è tradizionale e il cibo che viene servito è ottimo. L'ambiente è moderno e i prezzi convenienti.
La maggior parte dei visitatori preferisce soggiornare a Taormina o a Catania e guidare con l'autonoleggio fino alla montagna. L'"Hotel Corsaro" si trova vicino al vulcano ed offre stanze semplici e confortevoli, una spaziosa spa, la sauna e la vasca idromassaggio. Nel caso in cui non siate a vostro agio a soggiornare così vicino al vulcano attivo, ci sono comunque una varietà di opzioni di soggiorno nelle città e nei paesini vicini, come l'"Airone Wellness Hotel" a Zafferana Etnea. Questo hotel di lusso offre un'area wellness splendidamente attrezzata. La piscina dell'hotel è situata in un parco e circondata da splendidi castagni. L'"Hotel Villa Dorata" fu costruito nel XIX secolo e da allora è stato ristrutturato diverse volte senza mai perdere il suo charme davvero unico. L'antico mobilio e il ristorante siciliano renderanno il vostro soggiorno un vero piacere. L'"Hotel Alle Pendici" combina tradizione e modernità come nessun altro hotel. Pietre laviche e mobili in legno gli conferiscono un fascino rustico particolare. Il "B & B Dimora dell'Etna" offre stanze luminose e colorate circondate da alberi da frutto. Ogni stanza prende il nome di un determinato frutto. L'hotel siciliano offre un soggiorno con vista sul mare o sul vulcano Etna.
![]() |
![]() |
Il nostro viaggio continua verso Taormina, una città di piccole dimensioni, ma dal grande fascino che sta direttamente tra Messina e Catania. Situata su una collina a 206 m di altezza sul livello del mare, è sospesa tra il Mar Ionio e le rocce del Monte Tauro. Nonostante le modeste dimensioni, Taormina è sempre stata una città particolarmente cara ai siciliani, soprattutto per le sue antichissime origini che risalgono al tempo dei Greci e dell'Impero Romano. Ancora oggi, molti turisti e visitatori affollano la città per esplorarla con un noleggio auto a Taormina.
L'attrazione principale da non perdere durante il vostro road trip a Taormina è il Teatro greco. Quest'antichissmo teatro molto spesso ospita le rassegne culturali più importanti dell'isola. Questa meraviglia mette in bella mostra una splendida architettura facendovi sprofondare letteralmente nella storia di altri tempi. Le pietre utilizzate per la costruzione indicano che si tratta di una produzione romana, tuttavia la progettazione e il tipo di costruzione può essere senza dubbio fatta risalire ai Greci. Si tratta del secondo teatro per dimensioni dell'intera isola. Qui hanno luogo concerti, opere e spettacoli teatrali. Vi piace cucinare? Allora concedetevi un corso di cucina da cinque ore presso Il Nettuno. Questo corso vi rivelerà non solo i segreti dell'arte culinaria siciliana, ma vi mostrerà anche come reperire ingredienti freschi e buoni per i vostri piatti presso uno dei pittoreschi mercati locati. Questo corso è tenuto da cuochi di grande esperienza e altamente professionali ed è perfetto per acquisire nuove competenze in cucina e per coccolare i vostri cari al rientro con le squisitezze della tradizione culinaria italiana.
Visitate il Castello di Castelmola situato poco fuori città, in cima all'omonimo abitato. I viaggiatori avventurosi possono paseggiare lungo le mura per ammirare il panorama mozzafiato, con una vista che spazia su tutta la costa ionica. Se non amate itinerari lunghi e ripidi, in ogni caso il castello può essere facilmente raggiunto prendendo un autonoleggio a Taormina. Una strada in buone condizioni vi condurrà direttamente al Castello di Taormina dove potrete parcheggiare il vostro veicolo in un'area di sosta pubblica a soli pochi minuti di distanza dalle rovine. Questo bellissimo Castello Arabo-Normanno costruito in epoca medievale vi offrirà una splendida vista a 360 gradi sulle montagne e vi consentirà di godere degli straordinari colori del cielo e del mare. Dopo un lungo restauro, il castello, circondato da una splendida natura, ha riaquistato il valore e lo splendore di un tempo ed è un'attrazione da non perdere per tutti i vacanzieri. Questa escursione è particolarmente consigliabile non solo per il pregio storico dell'antico castello, ma anche per la radiosa natura che lo circonda.
Isola Bella, talvolta soprannominata la "perla del Mar Ionio", è una piccola riserva naturale che, con la bassa marea, può essere facilmente raggiunta passando per una sottile striscia di terra. L'isola è diventata parte della Sicilia dal 1990. Difatti l'isola è molto piccola ma ha un importante trascorso storico. Nel 1860 fu donata dal Re Ferdinando alla città di Taormina. L'isola, comunque, fu acquistata da una donna di nome Trevlyan, che vi costruì una piccola casa e vi piantò alcune piante esotiche. I successivi proprietari tuttavia furono costretti a vendere la casa ad un'asta.
Nella bella città di Taormina, ci sono circa 80 diversi ristoranti. I prezzi e i menu sono tutti esposti all'esterno e fanno venire subito l'acqualina in bocca. La selezione di piatti è davvero ampia, dalla pizza, alla pasta, al pesce fino a deliziose insalate e antipasti.
In posizione centrale si trova il locale "Da Cristina", noto per i pasti abbandonanti a prezzi accessibili. Gli interni sono un po' demodè, ma comunque molto accoglienti. Qui troverete i migliori Arancini (squisiti timballi di riso fritti, con vari ripieni) della Sicilia. Per una visita ad un ristorante più esclusivo, vi raccomandiamo i "Cinqe Archi". Se sognate da sempre un pasto perfettamente preparato, questo è senz'altro il posto che fa per voi. Il pub "On the Road" è tutt'altro che un pub ordinario. Il locale è molto noto per l'ampia varietà di hamburger normali o esotici, ma anche per piatti tipici della cucina italiana. L'atmosfera informale e rilassata rende il pub piacevole e attraente a gran parte dei clienti.
Il "Lido La Caravella Club" si trova proprio sulla spiaggia ed offre delizie siciliane, così come un'ampia varietà di piatti di pesce. Rilassatevi nell'ampia sala del club con un cocktail o una bibita e poi fate un tuffo nel Mediterraneo. Gli arredi colorati del "DiBi" sono particolarmente accoglienti, come i suoi fantastici drink. Questo è il posto perfetto per rilassarsi un po' prima o dopo aver esplorato i dintorni di Taormina e approfittare di uno snack veloce e a buon prezzo. Questo bar dispone di Wi-Fi gratuito e di un'atmosfera accogliente. Inoltre, serve ottimi hamburger e hot-dog ed è molto popolare tra la gente del posto. Il buon cibo che troverete in questi locali vi rimetterà in forze durante il vostro road trip in Sicilia. Presso il "Caffe Bar Turrisi" è costellato di simboli di fertilità, con figure nude in legno e fontane falliche. Certo, vi occorrerà un po' di tempo per abituarvi all'ambientazione del locale che comunque non è di cattivo gusto. Ad ogni modo, potrete esser certi che ogni foto scattata nel locale sarà oggetto di grandi risate con gli amici, una volta tornati a casa.
Questa affascinante città è situata direttamente sulla costa, e tra l'altro, è perfetta per una vacanza di mare. Qui troverete alcuni dei migliori hotel della zona. L'"Ora Resort Baia Azzurra" offre agli ospiti una fantastica vista sul mare ed è situato al centro della costa di Mazzaro. Questo grande hotel a prezzi moderati offre un parcheggio gratuito ed una colazione generosa, davvero perfetta per il vostro road trip in Sicilia.
L'"Hotel Isabella" è situato proprio nel cuore di Taormina e quindi tutti le maggiori attrazioni del centro sono facilmente raggiungibili a piedi. Da qui potrete raggiungere velocemente i ristoranti, i bar, i nightclub e i negozi dei dintorni. Sebbene l'hotel si trovi proprio in centro, offre comunque un ambiente calmo e piacevole. Se desiderate stare un po' fuori Taormina, il bel "Hotel Alexander" ha un'eccellente rapporto qualità-prezzo. L'hotel è ad appena dieci minuti a piedi dalla spiaggia. I proprietari dell'hotel sono molto gentili e prendono in grande cura i propri clienti. Presso il "Baia Taormina Grand Palace" riceverete un servizio al massimo livello. La struttura si trova su un versante collinare, sulle scogliere a picco sul mare. In estate gli ospiti riescono a scegliere con difficoltà dove andare a fare il bagno, perchè ci sono davvero tante possibilità. Un'opzione potrebbe essere la spiaggia privata di pebble beach. Il "Baia Toarmina Grand Palace" vi regalerà un'atmosfera romantica, rilassata e confortevole. Da qui potrete facilmente visitare la città di Taormina con la vostra auto a noleggio. Anche se la città è piccola, dispone comunque di hotel di lusso, come "La Plage Resort" o il "Belmond Villa Sant'Andrea".
![]() |
![]() |
La città di Messina è situata nella parte nord-est della Sicilia. La storia di questa città è sempre stata afflitta da guerre civili, disastri naturali, peste o altre eventi disastrosi. Oggi invece è un'importante città portuale, nota per la splendida architettura, il buon vino e la coltura degli agrumi e degli ulivi. Con il vostro road trip a Messina sperimenterete tutto questo in prima persona.
Messina si trova direttamente sulla costa del Mar Ionio, eppure le acque che la lambiscono nascondono grandi pericoli. Nella mitologia greca, il gigantesco mostro marino Cariddi risucchiava l'acqua del mare e la rigettava più volte al giorno, creando enormi vortici che affondavano le navi che passavano di lì. Quando le navi venivano intrappolate, neppure Poseidone poteva salvarle dalla cattiva sorte. Il secondo mostro che abitava nella baia di Messina è Scylla, un mostro con le fattezze di donna dal busto in su, e con teste di cane attaccate nella parte bassa del corpo tramite un collo serpentino.
Durante il vostro giro con il noleggio auto a Messina, non dovrete mancare una visita alla Cattedrale, gravemente danneggiata durante i terremoti del 1783 e del 1908 e a causa degli eventi bellici della Seconda Guerra Mondiale. Dopo un lungo restauro è diventata una meraviglia che attrae turisti da ogni parte del mondo. Molti personaggi storici importanti,, tra cui Corrado IV, re di Germania e di Sicilia, vissuto nel XIII secolo, sono stati sepolti tra le sue mura. Ammirate la Fontana di Orione vicino alla Cattedrale di Messina.
Questa fontana rinascimentale fu creata da uno degli apprendisti di Michelangelo. Nella mitologia greca Orione era un gigante cacciatore, considerato il fondatore della città di Messina. Agli amanti dell'arte farà piacere una visita al museo Galleria d'Arte Contemporanea di Messina e ai suoi capolavori, dipinti di epoca medievale e rinascimentale allestiti in 14 sale. Il museo è anche sede di opere d'arte di artisti locali.
La terza città della Sicilia per grandezza è anche una vera e propria gemma della tradizione culinaria. Gli chef di Messina sono noti per le squisitezze dolciarie che producono. Abbandonate ogni buon proposito di dieta fatto prima di arrivare in città, poichè sarete circondati da prelibatezze che vi faranno cadere continuamente in tentazione.
Da "I Ruggeri" troverete cibo eccellente, preparato splendidamente e in modo innovativo. Particolarmente degno di nota è il maiale arrosto. I piatti del menu del giorno consistono unicamente degli ingredienti più freschi, quindi fatevi raccomandare nella scelta direttamente dal cameriere. Durante una visita al "Vecchio Borgo" rinfrancate lo spirito grazie agli eccellenti panini. Qui potrete scegliere tra molti ingredienti freschi come salumi, formaggi, condimenti di qualità, sottaceti, e i panini vengono preparati direttamente davanti ai vostri occhi. Di sera, potrete sorseggiare un aperitivo o un cocktail al bar "Samuel". Questo bar si trova nel cuore della città, a pochi metri dalla cattedrale e dal porto.
Gli ambienti del "Pietro Quattro" sono un mix di passato e moderno. Questo elegante ristorante serve piatti esotici come couscous con pesce o mousse di melone.
Da "Amici Miei" potrete concedervi un delizioso pasto a base di prodotti di mare, appena pescati e provenienti dalle aree locali. Dato che i tavoli disponibili non sono molti vi incoraggiamo a prenotare in anticipo.
A Messina ci sono diversi modi per passare un piacevole soggiorno. In prossimità del porto di Messina, sulla costa o in centro città, ci sono possibilità di soggiorno per ogni tipo di budget.
Il "NH Royal" è un buon quattro stelle a pochi metri di distanza dalle strade dello shopping di Messina. Dispone di stanze ampie e spaziose, offre una colazione con un generoso buffet e una vasta gamma di negozi, ristoranti, bar e locali notturni nelle vicinanze. La "Guest House Residence" ha stanze adornate con semplicità ma moderne, spaziose e confortevoli.
Se desiderate un po' più di pace e tranquillità vi raccomandiamo una struttura un po' fuori mano: "La Mia Valle". Circondato dalla natura, il resort offre ai viaggiatori un'atmosfera molto tranquilla.
L'"Aparthotel Kalaskiso" è una struttura con stile, ideale per le giovani coppie o le famiglie e si trova in posizione molto centrale.
Il vostro indimenticabile road trip in Sicilia
Se state pianifiando un road trip utilizzando questa guida, possiamo garantirvi un viaggio ricco di straordinari ricordi dell'isola. Anche se la Sicilia non è molto grande, la costa orientale è disseminata di panorami mozzafiato, specialità gastronomiche e tesori architettonici unici al mondo, nonchè di fatti ed eventi significativi che hanno forgiato la sua storia. Ora è giunto il momento perfetto per prenotare il vostro noleggio auto in Sicilia ed intraprendere il viaggio su strada della vostra vita!
Dopo il vostro road trip
Se dopo questo straordinario road trip in Sicilia non siete ancora pronti a mettere fine alla vostra vacanza, ci sono molte possibilità per continuare alla grande questo viaggio. Se siete amanti di strade panoramiche ed avete voglia di scoprire molto di più, vi consigliamo di intraprendere la strada più occidentale per il vulcano Etna. Prima di raggiungere nuovamente Catania, procedete attraversando le città di Randazzo, Maletto e Bronte. Sull'altra estremità dell'isola, ci sono alcune splendide città come Siracusa, Palermo, Agrigento, Cefalu o Stromboli. Per coloro che vogliono scoprire di più fuori dalla Sicilia, basta prendere il traghetto verso l'Italia continentale e proseguire il proprio viaggio attraverso lo Stivale!
![]() Consigli per un road trip in Italia |
![]() Noleggio auto one way |
Road trip in Costiera Amalfitana | Road trip nella Sabina | Road trip al Passo dello Stelvio |
Road trip in Toscana | Road trip in Veneto |