Auto Europe

  • ITALIA
  • Contatta i nostri specialisti

    ROAD TRIP SABINA

    Noleggio auto in tutto il mondo
    Alamo Rental Car
    Avis Car Rental
    Budget Rental Car
    Dollar Car Rental
    Europcar
    Hertz
    National Car Rental
    Sixt Rent a Car
    Noleggio auto in tutto il mondo

    Road Trip in Sabina e nel Lazio: itinerario da Roma a Terni

    Visita la Sabina e scopri il meglio della cultura e della cucina regionale del Lazio.

    Roma è tra le mete turistiche più visitate dai viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo, e questa la rende una destinazione di viaggio perfetta, da concedersi più di una volta nella vita. Dunque, se Roma è una meta turistica molto battuta, invece non sono molti coloro che si avventurano fuori dalle mura della città eterna. Con un po' di spirito d'avventura e un noleggio auto a Roma potrai sperimentare un viaggio su strada che ti porterà a scoprire molte attrazioni del Lazio e i suoi splendidi paesaggi naturali! Il nostro itinerario ti condurrà per splendide montagne e dolci vallate, e lungo le rive di laghi dai colori brillanti. Visita i vecchi borghi che incontrerai lungo la via e non perdere l'occasione di assaggiare piatti della cucina tradizionale nei ristoranti del posto. Questo e molto di più ti aspetta durante il tuo road trip in Sabina. Allora allaccia le cinture e mettiti subito in viaggio con Auto Europe!

    Il nostro viaggio inizia nella storica città di Roma, dove avrai la possibilità di visitare alcuni dei monumenti più famosi al mondo, come la Fontana di Trevi o il Colosseo. Non c'è posto migliore per iniziare la tua visita del Lazio dalla capitale! Prima di partire per gli altopiani di Rieti, non dimenticare di visitare i siti storici e i musei di Roma. A Roma potrai assaggiare la cucina regionale nei ristoranti e nelle antiche trattorie, dove i piatti migliori sono preparati con i buoni prodotti provenienti dalle campagne circostanti.

    Prima di iniziare il tuo viaggio verso l'Appennino e la regione centrale d'Italia, fai una gita di una giornata al Monte Terminillo, un massiccio montuoso situato a circa 95 chilometri da Roma. Sulla strada per Terni, attraverserai interessanti città poste in altura, tra cui Leonessa e Amatrice. La prima è nota per la coltivazione di ottime patate, la seconda è immersa nella natura, ed è una meta ideale per i visitatori che desiderano rilassarsi e godersi il paesaggio.

    Dedica qualche ora di visita al Lago Campotosto e sulla strada per la tua ultima tappa di viaggio, prima di arrivare a Terni, fai un salto indietro nel tempo, ammirando le rovine archeologiche nei pressi dell'Aquila. Tutte le destinazioni proposte sono facilmente accessibili in auto. Con un'auto a noleggio avrai tutta la libertà che ti serve per restare flessibile negli spostamenti durante il tuo road trip nel Lazio e in Sabina.

    Itinerario Distanza Tempo previsto
    Lago Albano - strada panoramica 76.8 km 2 ore e 35 minuti
    Da Roma a Rieti 87.2 km 1 ora e 48 minuti
    Da Rieti ad Amatrice 69.6 km 2 ore e 14 minuti
    Da Amatrice a Terni - strada panoramica 147 km 2 ore e 49 minuti
    Da Amatrice a Terni (diretto) 100 km 1 ora e 31 minuti
    Totale 380.6 km 9 ore e 26 minuti

    Giorno 1: Roma

    Road trip a Roma Road trip a Roma

    Cosa fare a Roma

    Ogni anno centinaia di turisti provenienti da ogni parte del mondo affollano la capitale d'Italia per trascorrere un'indimenticabile vacanza. Inizia un road trip a Roma ritirando il tuo noleggio auto all'aeroporto di Fiumicino o a quello di Ciampino. Grazie alla sua storia millenaria, Roma offre un'incredibile varietà di eventi culturali e monumenti, per tutti i gusti e tutte le età, antichissimi siti archeologici, architetture moderne o specialità culinarie.

    La scelta delle attività culturali spaziano dall'opera, al teatro, ai concerti fino ai tornei di calcio o a eccitanti gare sportive, promettendo il massimo del divertimento. Esplora i Sette Colli di Roma in cui affondano le origini della città eterna o fai un giro nel cuore del centro storico. Le strade di Roma custodiscono veri e propri tesori che vi sorprenderanno. I più noti sono senza dubbio i monumenti più famosi in tutto il mondo come la Fontana di Trevi, l'antico Pantheon, i Fori Imperiali e il Colosseo.

    La città eterna è un paradiso per ogni amante dell'arte. A Roma sono presenti molti musei ricchi di fascino, di opere straordinarie e con allestimenti di mostre molto stimolanti. I Giardini di Villa Borghese offrono un affascinate mix di gallerie d'arte, tra cui il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e la Galleria Nazionale d'Arte Moderna, il tutto immerso in una suadente atmosfera di parchi e giardini.

    Visita i Musei Capitolini per ammirarne le splendide sculture, concediti una visita a Palazzo dei Conservatori, a Palazzo Nuovo o al Museo Nazionale Romano delle Terme di Diocleziano, che si trova proprio accanto alla stazione ferroviaria di Roma Termini. Se sei a Roma non perdere l'occasione di visitare i Musei Vaticani, le splendide chiese e le tantissime opere d'arte presenti in città.

    Una visita a Roma è un'esperienza da fare più volte nella vita per poterla ammirare in tutto il suo splendore. Con l'aiuto di Auto Europe, non solo riceverai le offerte migliori per un autonoleggio a Roma ma anche una guida speciale per visitare questa città così dinamica!

    Dove mangiare a Roma

    locali speciali dove poter mangiare o bere in compagnia di amici nell'affollato centro cittadino di Roma sono tantissimi. Tuttavia, la maggior parte dei turisti sceglie di sedersi a tavola nelle trattorie o nei ristoranti che offrono piatti della tradizione.

    Concedetevi qualche ora da "Ad Hoc", un ristorante che si trova poco distante da Villa Borghese, per provare squisite prelibatezze italiane a base di tartufo. Prenota un tavolo al "Ristorante Crispi 19", a un paio di isolati dalla Fontana di Trevi, per gustare piatti della tradizione italiana cucinati con prodotti freschi della regione. I migliori primi piatti sono serviti al ristorante "Le Tavernelle" situato accanto al Foro Romano. Fai una pausa al "Lupigiada" per rilassarti ed assaggiare degli ottimi vini.

    Scegliere un buon ristorante a Roma ti permetterà di vivere un'esperienza culinaria eccezionale. I visitatori possono scegliere tra numerosi locali e scegliere tra tante specialità regionali. Se hai deciso di visitare il Pantheon ti consigliamo di fermarti da "Likeat" per provare i migliori panini della città ad un prezzo davvero competitivo. Se preferisci morbide focacce, fermati da "La Pizzetteria". I vegetariani sono invitati a provare vari piatti preparati con cibi organici da "Buone Maniere". Per un ottimo dessert ti raccomandiamo la "Gelateria dei Gracchi" che serve delle vere tentazioni per il palato. Dopo una giornata impegnatissima tra mille attrazioni da visitare, se siete ancora in forma vi suggeriamo di recarvi da "Il Baffo Della Gioconda" per ascoltare musica dal vivo, ballare, e bere in compagnia.

    Ristoranti/Bar Prezzo Indirizzo
    Ad Hoc €€€ Via Ripetta 43, 00186 Roma, IT
    Ristorante Crispi 19 €€€€ Via Francesco Crispi 19, 00187 Roma, IT
    Le Tavernelle Restaurant €€€ Via Panisperna 48, 00184 Roma, IT
    Lupigiada €€€ Via Tor de Conti 15, 00184 Roma, IT
    Likeat Corso Vittorio Emanuele II 310, 00186 Roma, IT
    La Pizzetteria Via Vestricio Spurinna 53, Angolo Farmacia Scribonio Curione, 00175 Roma, IT
    Buone Maniere €€ Via Tor de Schiavi 77/79, 00171 Roma, IT
    Gelateria dei Gracchi €€ Via di Ripetta 261, Piazza del Popolo, 00186 Roma, IT
    Il Baffo Della Gioconda €€ Via Degli Aurunci 40, 00185 Roma, IT
    Level Liquid and Sound Gallery €€€ Vicolo del Fico 3, 00186 Roma, IT

    Dove alloggiare a Roma

    Grazie all'autonoleggio non sarai limitato nella scelta di strutture alberghiere in centro, ma potrai anche decidere di soggiornare più in periferia. Un'auto a noleggio ti garantisce il massimo della flessibilità e della libertà di spostamenro durante i tuoi viaggi. Per soggiornare lontano dalle affollate strade del centro, con le aree di sosta eternamente occupate, puoi prenotare un hotel situato in una posizione tranquilla, come il quattro stelle "Park Hotel Serenissima" nel Parco Veio. Un altro hotel che vi suggeriamo caldamente è l' "Excel Montemario", situato a breve distanza a nord del Vaticano. L'albergo offre stanze moderne e un ottimo servizio. Se siete disposti a stare vicino al centro città provate a prenotare all'"American Palace Eur".

    Al "Palazzo Monte Resort e Spa", proprio accanto alle famose Terme di Diocleziano e della Stazione Centrale di Roma Termini, sentirai subito sciogliersi tutte le tensioni della giornata. A poca distanza si trovano alcuni dei migliori ristoranti e negozi di Roma. Al Palazzo Monte Resort e Spa avrete la possibilità di di rilassarvi in piscina, in sauna, e nel centro benessere.

    In questa grande metropoli avrai l'occasione di sperimentare tanto in fatto di cultura e gastronomia. Sfrutta al massimo il tuo viaggio in Italia con un autonoleggio Auto Europe. Organizza le tappe del tuo viaggio e goditi la flessibilità e la libertà che solo un noleggio auto nel Lazio può consentire. Per vedere l'itinerario del road trip, clicca sulla mappa.

    Durata: 2 ore e 35 minuti


    Giorno 2: Rieti

    Road trip a Rieti Road trip a Rieti

    Cosa fare a Rieti

    Dopo un piacevole soggiorno a Roma, inizia il tuo itinerario per le campagne della Sabina puntando verso Rieti. Ammira gli spledidi panorami offerti dalla Risera Naturale della Marcigliana e segui lo scorrere del fiume Tevere verso nord. Questa regione d'Italia è nota per l'ottima produzione di olio di oliva. Sfrutta la possibilità di poterti fermare presso un agriturismo per provare e acquistare dell'ottimo olio, che potrà essere un souvenir speciale da regalare ai parenti o agli amici. Percorrendo questo itinerario potresti sostare a Canneto per ammirare un olivo millenario "L'olivone della Sabina". Grazie ad un'auto a noleggio in Italia, avrai la possibilità di fermarti nelle tante aziende agricole che incontrerai sulla tua strada.

    Per molti italiani, Rieti, l'antica capitale della lussureggiante Sabina, è considerata il cuore del paese. Qui avrai l'occasione di visitare molte attrazioni della regione e gli amanti della natura potranno concedersi splendide escursioni su diversi sentieri del Monte Terminillo. Durante l'inverno invece, potrai sfruttare una delle migliori stazioni sciistiche della regione. La città stessa è sede di numerosi monumenti e siti storici. Le riserve naturali nei dintorni di Rieti sono un invito per rilassanti passeggiate. La scelta delle attività è vasta, indipendentemente che si opti per una visita a piedi o in auto. Fai una visita al museo di Rieti nel Palazzo Comunale, per imparare tutto sulla lunga storia che ha caratterizzato la città. Fai una passeggiata lungo Piazza Vittorio Emanuele II per goderti un'ampia vista sull'area cittadina. Per le bellezze che Rieti può offrirti, non vorrai più lasciare questo posto. Tuttavia, ci sono molte altre attrazioni che ti attendono lungo la strada verso il tuo road trip a Rieti!

    Dove mangiare a Rieti

    Per coronare la vostra visita a Rieti, concedetevi un lauto pasto in uno dei migliori ristoranti del posto. Grazie alla presenza delle tante aziende agricole nell'area circostante, i ristoranti usano sempre i migliori ingredienti freschi per preparare i loro deliziosi piatti. Nel centro città, ti raccomandiamo "Cantina Centro Italia", che offre piatti della tradizione a prezzi ragionevoli. La miglior cucina a base di pesce è servita alla "Taverna del Capitano", dove potrai gustare un delizioso pesce fresco accompagnato da ottimo vino. Se desideri fare un pasto veloce prova a fermati "Da Antonietta" o da "La Sosta", che offrono piatti eccezionali a prezzi abbordabili. Il primo locale è un'ottima scelta per assaggiare primi con pasta fatta in casa, e il secondo è il posto giusto per voi se desiderate un eccellente pizza e altre delizie della nostra cucina.

    Sfrutta al massimo la possibilità di viaggiare con l'autonoleggio visitando posti che non sono facilmente raggiungibili con i mezzi di trasporto. Per cena potresti recarti fuori Rieti e provare uno dei migliori ristoranti della regione. Il "Nido del Corvo" si trova nella cittadina di Greccio e serve piatti tipici della Sabina, come gli straordinari gnocchi della casa. Ubicato in montagna, il ristorante offre una straordinaria vista panoramica su Rieti e i dintorni. Se cerchi un'atmosfera speciale prova il ristorante "La Foresta". Si trova fuori dal centro città, circondato da verdissimi boschi. Prenota un tavolo al "Ristorante Casale Di Villa Battistini" per cenare in un ambiente elegante e noto per una cucina tra le migliori della regione

    Ristorante/Bar Prezzo Indirizzo
    Cantina Centro Italia €€ Via Dei Crispolti 68, 02100 Rieti, IT
    La Taverna del Capitano €€ Via della Cavatella 14, 02100 Rieti, IT
    Da Antonietta Via San Rufo 12, 02100 Rieti, IT
    La Sosta Via Luigi Cipriani 353, 02100 Rieti, IT
    Il Nido del Corvo €€€ Via del Forno 15, 02040 Greccio, IT
    La Foresta €€€€ Via Foresta 51, 02100 Rieti, IT
    Restaurant Casale Di Villa Battistini €€€€ Via Tancia 38/D, Contigliano, 02043 Rieti, IT

    Dove alloggiare a Rieti

    Ricca di cultura e di meravigliosi paesaggi, Rieti offre un'ampia scelta di strutture dove soggiornare. Trascorri una notte in uno degli hotel in città e goditi la campagna circostante. L'"Agriturismo Santo Pietro di Coltodino" è un posto perfetto per le famiglie e offre stanze arredate con gusto e una splendida vista sulla verde vallata. Un'altra straordinaria opzione è il "Park Hotel Villa Potenziani", immerso tra lussureggianti boschi, vicino alla Chiesa di San Francesco D'Assisi. Questo albergo rappresenta non soltanto una scelta elegante e di lusso con una splendida cornice naturale, ma offre anche un campo da tennis, una rilassante piscina e una splendida terrazza con vista mozzafiato. Un'opzione più economica è rappresentata dal "Hotel Serena" dal quale potrete facilmente raggiungere il centro di Rieti a piedi.

    Durata: 1 ora e 48 minuti


    Giorno 3: Amatrice

    Road trip ad Amatrice Road trip ad Amatrice

    Cosa fare ad Amatrice

    Il tuo Road Trip in Sabina ti ha condotto verso nord passando per splendide campagne, vere e proprie oasi di pace lontane dalla folla di turisti. Concediti una pausa ed esplora tutta l'area, Amatrice ha molto da offrire. La prima parte di questo itineario ti condurrà sul Monte Terminillo, dove non avrai bisogno di arrampicarti per ammirare la fantastica vista dalla sua sommità. Guida fino a Leonessa, un delizioso paesino di montagna dove potrai concederti una pausa rilassante. In questa bellissima cittadina troverai chiese medievali, belle cattedrali e un'affascinante architettura. Dopo una pausa a Leonessa procedi verso Albaneto, Posta e Bacugno, e poi verso Amatrice come tappa finale. Tutte queste città possiedono uno charm e una cultura uniche. Con un noleggio auto da Roma, potrai facilmente fare gite giornaliere per esplorare il Lazio e le regioni vicine, seguendo unicamente i tuoi ritmi. Ad esempio, Pescara è a sole due ore di distanza da Amatrice.

    Arriva ad Amatrice e lasciati incantare dalla sua bellezza. Fai una passeggiata rilassante attraverso le strade della città con gli edifici gotici e i caffè all'aperto. Fermati in qualche negozio di artigianato locale per acquistare dei souvenir. Presso la Pro Loco di Amatrice troverai molte informazioni turistiche sulle attrazioni che si possono visitare in zona. Goditi la splendida natura che circonda Amatrice facendo un'escursione fino alla frazione di San'Angelo dove è possibile ammirare una quercia centenaria situata di fronte alla chiesetta campestre della Madonna di Galloro. In alternativa puoi fare un breve tragitto in auto attraversando i boschi e le colline di Amatrice.

    Dove mangiare ad Amatrice

    E adesso qualcosa che faccia bene al corpo! La cucina di Amatrice è nota per l'uso delle patate locali, la "Patata di Leonessa". Perciò sei invitato ad assaggiare i diversi piatti tradizionali a base di patate nei ristoranti di Amatrice. Presso il ristorante "La Conca", il simpatico chef e il proprietario ti guideranno attraverso il delizioso menu basato su cibi freschi e biologici. Tra i locali più popolari del posto troviamo il "Ristorante Ma-Tru", lodato per la sua cucina genuina. Da "Il Gelatiere" troverete deliziosi dessert. Questi locali sono situati tutti nel centro di Amatrice. "La Campagnola" è un'ottima alternativa per il pranzo con le sue gustose pizze e gli ottimi primi di pasta.

    Il tuo road trip ad Amatrice ti condurrà anche nelle campagne intorno alla città dove si trovano ottimi ristoranti che servono pasti deliziosi. Prova i piatti locali all' "Agriturismo Piccolo Lago" e goditi una vista mozzafiato sul Lago Scandarello. Porta la tua famiglia all'"Agriturismo La Grotta" e assaggia le loro speciali ricette basate sui prodotti provenienti dal loro orto. Il ristorante è a conduzione familiare e con un ambiente molto caratteristico. Un altro buon consiglio da seguire è l'"Osteria da Bartasca", straordinario per la pizza e i primi piatti.

    Ristoranti/Bar Prezzo Indirizzo
    La Conca €€ Via della Madonnella 24, 02012 Amatrice, IT
    Ristorante Ma-Tru €€€ Corso Umberto 7, 02012 Amatrice, IT
    Il Gelatiere €€ Piazza Cacciatori Del Tevere 17, 02012 Amatrice, IT
    La Campagnola Via Padre Minozzi 14, 02012 Amatrice, IT
    Agriturismo Piccolo Lago €€€ Loc. Conche 22, Lago Scandarello, 02012 Amatrice, IT
    Agriturismo La Grotta €€€ Via Principale 9, Fraz. Scai, 02012 Amatrice, IT
    Osteria da Bartasca €€ Via Sacco 2, Localita Santa Croce, 02010 Cittareale, IT

    Dove alloggiare ad Amatrice

    Nel centro di Amatrice troverai molti alberghi accoglienti. Prenota una stanza al "Ristorante Roma" che è un perfetto punto di partenza per poter esplorare la zona. Presso la casa vacanze "Antica Dimora" il soggiorno è in centro città, in un palazzetto rustico che vi accoglierà con la sua atmosfera familiare. Per un soggiorno speciale trascorri una notte in una splendida casa di campagna, "Villa Sanguigni in Bagnolo", immersa nel paesaggio romantico delle pacifiche colline dei dintorni.

    Durata: 2 ore e 14 minuti


    Giorno 4: Terni

    Road trip a Terni Road trip a Terni

    Cosa fare a Terni

    Sulla strada da Amatrice a Terni passerai per la Riserva del Lago di Campotosto incontrando una natura incontaminata e uno splendido lago. Fai una passeggiata attraverso boschi pittoreschi e nuota tra le acque cristalline. Assapora la comunione con la natura in questa oasi verde sfruttando la possibilità di praticare attività sportive all'aperto. Coloro che visitano la regione in inverno potranno apprezzare la vicinanza con il Gran Sasso d'Italia e con le più belle località sciistiche degli Appennini!

    Il viaggio su strada in Sabina ti porterà attraverso una ventosa autostrada verso sud, in direzione di Arischia. Non perdere l'occasione di visitare l'area archeologica di Amiternum e non mancare i siti storici dell'Aquila, come la Basilica di San Bernardino e la Fontana delle 99 cannelle. In questa parte di Abruzzo hanno sede numerosi siti storici, antiche rovine e castelli. Pertanto, organizza al meglio il tuo itinerario in modo da poter trascorrere un po' di tempo in questa regione.

    Concludi il tuo road trip a Terni con un tour in città e immergiti nella bellezza della campagna umbra. L'elenco dei luoghi da visitare includerà le rovine dell'anfiteatro romano e le mura della città che circondano Terni. La prossima attrazione sarà la Basilica di San Valentino. Ti consigliamo di guidare per qualche chilometro fuori Terni e ammirare una delle cascate più alte d'Europa, la Cascata delle Marmore, con balzi delle acque fino a 500 piedi. La cascata fu creata dagli antichi romani per drenare le paludi circostanti. Dopo questa rilassante gita nella natura torna in città per finire questa giornata in Umbria con una passeggiata a Piazza Tacito e visita la Cattedrale di Terni e le chiese romane. Il giorno successivo, puoi fare una gita nelle affascinanti città di Orvieto o di Perugia.

    Dove mangiare a Terni

    La Sabina è una regione famosa per le specialità tradizionali come i gustosi bucatini all'Amatriciana, una pasta condita con pomodoro fresco, guanciale e pecorino. Prova questa ricetta nei migliori ristoranti di Terni. Fermati per una cena al "Ristorante La Terrazza" e gusta i migliori piatti della cucina locale sorseggiando un drink in un'atmosfera vivace ed accogliente. Per un po' di relax punta su "The Fox" e prova una pizza davvero speciale fatta con prodotti freschi e biologici, oppure sosta da "Crespemania" per gustare delle buone crepes con un'ampia scelta di ripieni. Nel moderno locale "La Città Vecchia" potrai godere di un ambiente attraente, perfetto per una cena informale. Se avete voglia di un pasto tradizionale italiano fermatevi da "Pizzi Cotto". Entrambi i ristoranti offrono piatti della cucina locale ad un prezzo ragionevole.

    Sfrutta al massimo il tuo noleggio auto a Terni per spostarti liberamente e assicurati un ottimo pasto in linea con la cucina tradizione regionale. Dall'"Oste della Mal'Ora" usufruisci di un'atmosfera piacevole ed accogliente. In pochissimo tempo ti sentirai come a casa tua! Un'eccellente selezione di vini accompagnerà i piatti tipici della casa. Prenota un tavolo con un po' di anticipo dato che il locale tende ad essere molto affollato soprattutto la sera. Nonostante la lontananza dal mare dell'Umbria all'"Antico Borgo" potrai comunque assaggiare degli ottimi piatti a base di pesce. Per gustare una cucina autenticamente italiana fermati all'"Osteria Anfiteatro". Tutti i loro piatti, dalla pizza ai secondi di carne, sono preparati dai migliori cuochi della regione.

    Ristoranti/Bar Prezzo Indirizzo
    Ristorante La Terrazza €€€ Piazza Dante 5, 05100 Terni, IT
    Pizzeria The Fox Piazza Briccialdi 2, 05100 Terni, IT
    Crepesmania Via Tiacci 12, 05100 Terni, IT
    La Citta Vecchia €€ Via D. Giannelli 81/83, 05100 Terni, IT
    Pizzi Cotto €€ Viale Rossini 69, 05100 Terni, IT
    Oste della Mal'ora €€€ Via Tre Archi 5, 05100 Terni, IT
    L'Antico Borgo €€€€ Via De Amicis 4, Frazione Papigno, 05100 Terni, IT
    Osteria Anfiteatro €€€€ Piazza S. Giovanni Decollato 3/4, 05100 Terni, IT

    Dove alloggiare a Terni

    Grazie all'ampia scelta di hotel e di possibilità di alloggi a Terni resta molto semplice poter esplorare l'Umbria in lungo e in largo. Situato al centro di Terni, il "Best Western Garden hotel" offre un parcheggio per l'auto e assicura stanze confortevoli per ogni soggiorno. Se stai cercando un posto tranquillo, perchè non scegliere la villa "Tenuta dei Ciclamini" per una notte, con la sua splendida vista sulla verde campagna.

    La natura incontaminata dell'Umbria è la migliore attrazione turistica della regione. Sfrutta il tuo noleggio auto in Italia per guidare fino all'"Hotel Del Lago", posizionato sul pittoresco Lago Piediluco, e concediti un panorama naturale di prim'ordine. Per coloro che sono attenti al budget di viaggio, proponiamo l'"Hotel Valentino" e l'"Hotel de Paris", entrambi ubicati nel centro della città, offrono stanze confortevoli a prezzi abbordabili. Festeggia l'ultima parte del tuo road trip con una deliziosa cena ed un bicchiere di buon vino italiano, per brindare alle tue esperienze di viaggio.

    Durata: 2 ore e 45 minuti


    Informazioni utili per viaggiare in Italia

    Consigli per un road trip
    Consigli per un road trip in Italia
    Noleggio auto one way
    Noleggio auto one way

    Altre idee di road trip in Italia

    Road trip in Costiera Amalfitana Road Trip in Sicilia Road trip al Passo dello Stelvio
    Road trip in Toscana Road trip in Veneto

    Torna su