L'isola di Barbados appartiene alle Piccole Antille ed è baganta da una parte dal Mar dei Caraibi e dall'altra dall'Oceano Atlantico. L'isola presenta quindi due facce: la costa caraibica è caratterizata da lunghe spiagge di sabbia bianca e fine, ombreggiate da palme da cocco, acque cristalline e una fantastica barriera corallina; la costa atlantica è invece più ventosa, adatta per gli amanti del surf, con spiagge selvagge e più rocciose. Con un noleggio auto a Barbados sarete liberi di scoprire l'isola in ogni sua parte. Oltre alle spiagge da sogno, da non perdere Bridgetown, la capitale dell'isola. Qui si trova il Garrison, un imponente sistema di forti, mura, tunnel segreti ed edifici georgiani dichiarati Patrimonio Unesco. Vi segnialiamo inoltre che Barbados è denominata anche "Little England", per l'influenza coloniale inglese, di cui ha mantenuto diverse usanze, come il thè delle 17:00, la guida a sinistra e il cricket come sport nazionale. Non esistono voli diretti dall'Italia, ma è ncessario fare scalo a Londra, Manchester o Francoforte, oppure negli USA.
Auto Europe collabora da oltre 60 anni con i più importanti noleggiatori locali e internazionali per offrirvi le migliori auto a noleggio a Barbados. Sul nostro sito troverete le offerte più vantaggiose sul mercato. Vi proponiamo numerose categorie di auto, dalle mini ai van 7-9 posti, per rispondere al meglio alle vostre esigenze. Non siete sicuri di quale auto scegliere? Nessun problema. Contattateci al numero +39 06 948 045 37 e i nostri esperti sapranno consigliarvi al meglio. Siamo a vostra disposizione 7 giorni su 7. E, per qualsiasi imprevisto dell'ultimo minuto, vi ricordiamo che potrete sempre cancellare gratuitamente la prenotazione fino a 48h prima del ritiro dell'auto.
Alcune zone dell'isola sono ben servite dai mezzi pubblici o dai taxi collettivi, mentre altre è possibile raggiungerle solo con la macchina. Seguendo i nostri consigli sul noleggio auto a Barbados non avrete comunque problemi a muovervi sull'isola.
Per maggiori inforamzioni sulla guida a Barbados date un'occhiata alla nostra sezione dedicata alle regole stradali a Barbados.
Barbados è una meta perfetta sia che amiate le spiagge sabbiose e il mare calmo, sia che siate appassionati di surf e altri sport acquatici. L'alta stagione va da dicembre ad aprile, quando il clima è più secco. Con un autonoleggio a Barbados potrete scoprire ogni angolo dell'isola, ogni insenatura nascosta, parco naturale e città ricche di culture. Di seguito alcuni consigli per voi sulle mete da non perdere.
A Barbados potrete sbizzarrirvi alla scoperta delle spiagge più belle dei Caraibi. Con la vostra auto a noleggio potrete sportarvi liberamente lungo l'isola raggiungendo ogni giorno un posto diverso. Ecco qualche luogo davvero irrinunciabile per un road trip a Barbados.
Bathseba
Definita una piccola Cornovaglia, Bathseba, sulla costa orientale dell'isola, è la località preferita dai surfisti. Qui le onde sono incessanti, perfette quindi per praticare questo sport. Se non siete esperti non avvicinatevi all'acqua, megli passeggiare. Passeggiare a Bathseba dà come l'impressione di aver raggiunto la fine del mondo. Da notare la Mushroom Rock, iconica roccia a forma di fungo!
Pebble Beach
A circa 15 minuti a sud di Bridgetown, sulla costa occidentale, si trova Pebble Beach, tipica spiaggia caraibica di sabbia bianca con mare turchese e poco profondo, molto adatto per far nuotare i bambini o per rilassarsi. Qui l'acqua è molto calma e proprio per questo motivo è possibile girare in canoa in kayak in tutta tranquillità.
Carlisle Bay
È una baia tranquilla a sud di Bridgetown, con acqua bassa. Questa spiaggia si contraddistingue per le immersioni nei numerosi relitti che si trovano a qualche centinaio di metri dalla spiaggia. Qui potrete affittare l'attrezzatura necessaria e fare un corso di immersione, per poi ammirare le meraviglie sommerse della baia.
Sandy Beach
Se cercate una meta poco battuta dal turismo di massa, Sandy Beach fa al caso vostro. Si tratta della spiaggia di Worthing, una piccola località balneare a sud dell'isola. A pochi minuti dalla spiaggia si trova poi St. Lawrence, una zona con numerosi ristoranti economici e locali notturni.
Per poter guidare un autonoleggio a Barbados, l'età minima richiesta è di 21 anni con alcuni noleggiatori e di 23 anni con altri noleggiatori. È inoltre fissata anche un'età massima, che va dai 70 agli 80 anni a seconda della compagnia selezionata. Puo' essere previsto un supplemento da pagare in loco per guidatori sotto i 25 anni. Vi ricordiamo di leggere sempre con attenzione l' "icona informativa" riportata sul nostro sito, così come i Termini e Condizioni del voucher.
Sull'isola di Barbados non ci sono strade a pedaggio.
I primi abitanti di Barbados furono Amerindi provenienti dal Venezuela. Il nome dell'isola si deve all'esploratore portoghese Pedro A. Campos che chiamò l'isola Os Barbados ispirandosi agli alberi di ficus che crescevano qui e le cui radici sembravano appunto barbe. Nel 1625 ci fu l'arrivo degli inglesi che occuparono l'isola, ignorata da portoghesei e spagnoli perché priva di risorse minerarie. A differenza di quasi tutte le altre isole caraibiche, Barbados rimase sempre sotto il controllo inglese, che qui impiegò schiavi africani nelle piantagioni da zucchero fino al 1834, anno in cui la schiavitù fu abolita. Barbados rimase colonia inglese fino al 1961, quando le fu garantita l'autonomia e raggiunse la piena indipendenza nel 1966. Gli abitanti di Barbados sono stati a lungo orgogliosi della loro appartenenza al regno inglese e le abitudini dominanti sono prettamente britanniche. Terra della canna da zucchero e del rum, che si produce sull'isola da quattro secoli, è tra le nazioni caraibiche con il Pil più alto, soprattutto grazie al turismo, cresciuto moltissimo negli anni novanta.
Barbados fa parte delle Piccole Antille, è grande due volte l'isola d'Elba e presenta una costa occidentale tipicamente caraibica, accarezzata dagli alisei, mentre la costa meridionale è battuta dai venti, ideale quindi per i surfisti. La parte est è più selvaggia, caratterizzata da scogliere e brughiere. Il clima è tropicale con la stagione delle piogge e di possibili uragani che va da giugno a ottobre. Le temperature variano da una media di 22 °C nei mesi più freschi a una di 30 °C nei mesi più caldi. L'80-90% degli abitanti di Barbados è di origine africana.
L'unità monetaria è il dollaro di Barbados (BBD). Il dollaro americano è comunque accettato dappertutto. Le maggiori carte di credito funzionano presso la maggior parte degli sportelli bancomat, così come in molti hotel, ristoranti e negozi. È possibile cambiare moneta anche nelle banche dal lunedì al venerdì e negli uffici di cambio.
Barabdos si trova 5 ore indietro rispetto all'Italia, 6 quando vige l'ora legale.
La lingua ufficiale a Barbados è l'inglese, ma si parla anche il creolo.
Buongiono - Good morning
Buonasera - Good evening
Ciao - Hello
Dov'è la stazione di polizia più vicina? - Where is the closest police station?
Dov'è l'ospedale più vicino? - Where is the closest hospital?
Posso pagare con la carta di credito? - Can I pay by credit card?
Posso pagare con la carta di debito? - Can I pay by debit card?
Quanto costa? - How much does this cost?
Grazie - Thank you
Tenga il resto - You can keep the change
La corrente è 110 V. E' necessario quindi un adattatore per le apparecchiature elettriche. La maggior parte degli hotel ne è provvista.
Tutti i visitatori devono avere un passaporto valido per 6 mesi oltre la data di rientro e un biglietto di andata e ritorno per essere ammessi a Barbados. Per una permanenza superiore ai 90 giorni, invece, ci vuole anche il visto.
Consolato d'Italia
Bannatyne Plantation House, Christ Church,
Bridgetown (Barbados)
Telefono: (+1 246) 437-1228
Email: pbaldi@caribsurf.com