Auto Europe

  • ITALIA
  • Contatta i nostri specialisti

    AUTONOLEGGIO LOW COST A RIGA

    Noleggio auto in tutto il mondo
    Alamo Rental Car
    Avis Car Rental
    Budget Rental Car
    Dollar Car Rental
    Europcar
    Hertz
    National Car Rental
    Sixt Rent a Car
    Noleggio auto in tutto il mondo
    Perché prenotare con noi
    • Confronto delle migliori offerte
    • Cancellazione gratuita 48h prima del ritiro auto
    • Nessuna tassa sulla carta di credito
    • Raggiungibili da lunedì a domenica
    • 24.000 sedi di noleggio in tutto il mondo

    Noleggio auto a Riga – Miglior prezzo con Auto Europe

    Hai scelto Riga come destinazione per le tue prossime vacanze e vorresti scoprire il più possibile la città anseatica e la regione circostante? Quindi scegliere un noleggio auto a Riga a prezzi convenienti! Esplora, ad esempio, il centro storico e visita il Castello di Riga, il Monumento alla Libertà o l'Opera Nazionale Lettone. Ci sono anche molte altre chiese e case di preghiera nella città oltre alla Cattedrale di Riga. Cogli l'occasione per visitare il più grande mercato alimentare della Lettonia, il mercato centrale di Riga. I tre parchi Basteiberg, Esplanada e Kronwald invitano a fare una piacevole passeggiata. Il resort Jurmala, a circa 30 chilometri di distanza, è perfetto per un viaggio con la tua compagnia di autonoleggio a Riga. Qui troverete ad aspettarvi una lunga spiaggia sabbiosa e un'eccellente vista sul Mar Baltico.

    Scegli Auto Europe e vivi una vacanza adatta alle tue esigenze. Con noi puoi scegliere da una grande flotta di veicoli i tuoi preferiti da molte categorie e prenotare al prezzo migliore, e con pochi clic del mouse! Fai oggi il confronto dei prezzi e guarda di persona Se preferisci prenotare per telefono o fare delle domande sul tuo autonoleggio a Riga, basta prendere il telefono!

    Com’è il traffico a Riga?

    Si noti che quasi l'intera area della città vecchia è un'area pedonale. Nell'area metropolitana del centro troverete anche alcune strade a senso unico, quindi potrebbe essere necessario prendere delle deviazioni per arrivare a destinazione con il vostro noleggio auto a Riga. Gli ingorghi si verificano spesso davanti ai ponti sul fiume Düna. Fuori dalla città, le strade principali sono in condizioni decenti, ma si consiglia cautela su strade secondarie. La qualità del manto stradale può cambiare senza preavviso da pavimentato a sterrato, quindi guidare sempre con prudenza!

    Dove posso parcheggiare il mio autonoleggio a Riga?

    Al centro, la ricerca di un parcheggio sulla strada è difficile. Parcheggi e parcheggi custoditi sono una buona alternativa. I prezzi per un giorno intero in queste strutture sono compresi tra 10 e 30 euro.

    Aeroporto di Riga

    L'aeroporto internazionale di Riga (in lettone: Starptautiskā lidosta "Riga") è il più grande aeroporto degli Stati baltici con oltre 7 milioni di passeggeri in transito nel 2018 e con voli diretti verso 100 destinazioni in 30 paesi. Serve da hub per airBaltic, SmartLynx Airlines, RAF-Avia e come uno degli aeroporti base per Wizz Air. Il vettore nazionale lettone airBaltic è il più grande dell'aeroporto, seguito da Ryanair. L'aeroporto si trova nel comune di Mārupe a ovest di Riga ed è una società per azioni di proprietà statale.

    Nome ufficiale: Riga International Airport (RIX)
    Indirizzo: Marupe, Marupes novads, LV-1053, Lettland
    Sito web: www.riga-airport.com
    Telefono: +371 29 311 187

    Cosa fare a Riga

    La capitale della Lettonia ha ormai raggiunto pienamente lo status di capitale europea, anche se conserva ancora molti ricordi e caratteristiche delle sue vicende storiche precedenti. La scelta delle coseda vedere è vastissima, inclusa anche una brillantissima vita notturna, in grado di attirare giovani da tutta Europa. Ecco alcuni nostri suggerimenti:

    • Mercato centrale di Riga (Centrāltirgus) Si trova proprio accanto al terminal degli autobus internazionali, a 2 minuti a piedi dalla stazione centrale o dalla città vecchia. E’ notevole per i suoi enormi hangar, derivati dai grandi hangar Zeppelin destinati ai dirigibili e poi trasformati per il mercato nel 1920. Il mercato ha anche una grande area all'aperto: vi si trova principalmente cibo fresco ed è un buon posto soprattutto durante l'estate per frutta e verdura fresca locale. Ci sono anche bancarelle che vendono cibo, vestiti e accessori a buon mercato. È amato soprattutto dai turisti scandinavi che arrivano via traghetto per le sue sigarette economiche, la maggior parte delle quali sono però di provenienza illegale, per cui prestate attenzione nell’acquisto.

    • Il quartiere Art Nouveau A nord del centro storico si trova il quartiere Art Nouveau. Qui il mattone rosso e la pietra grigia del centro storico sono sostituiti da alti edifici colorati del tardo XIX secolo con una ricchezza di dettagli scolpiti, spesso di influenza classica. Il quartiere è grande e centrale e quindi un buon posto per una passeggiata lunga e piacevole. Il cuore di tutto questo è Albert Street, dove ogni edificio merita considerazione. È anche la sede del Museo in stile Art Nouveau, all’interno del quale si trova una delle scalinate Art Nouveau più imponenti d'Europa.

    • La vista dalla chiesa di San Pietro Riga ha molte chiese, ma la vista dalla guglia di San Pietro è imbattibile. Una rampa di scale e un ascensore un pò datato, a volte affollato, vi porteranno in cima, dove potrete ammirare i tetti rossi e le strade acciottolate della città vecchia, e il blu bellissimo e vivido del fiume Daugava che separa le sponde sinistra e destra della città . Vai in una giornata soleggiata e senza nuvole e il panorama non deluderà!

    Le migliori escursioni con il mio noleggio auto a Riga

    Approfittate del vostro autonoleggio a Riga per scoprire anche le cittadine che la cirocndano. In un raggio di due ore di percorso auto potrete visitare le più belle località che meritano una visita. Ecco inostri suggerimenti per una gita nei dintorni di Riga:

    Jurmala

    Una splendida località balneare a mezz'ora da Riga, a 15 minuti dall'aeroporto, Jūrmala è stata una destinazione scelta per i vacanzieri dell'Europa dell'Est per oltre un secolo, anche i funzionari comunisti di alto rango spesso amavano rilassarsi lì. L'attrazione principale è ovviamente la spiaggia, un tratto di 33 km ricoperto di sabbia bianca di quarzo. Ma ci sono anche molti spazi verdi, in particolare l'incantevole parco forestale di Dzintari e l'architettura in legno in stile Art Nouveau. Per arrivare a Jūrmala, potete prendere un treno dalla stazione centrale di Riga o arrivare comodamente con il vostro noleggio auto a Riga. Mentre ti trovi a Jūrmala, potrai immergerti nell'atmosfera del famoso resort e fare una passeggiata in una delle più antiche strade della città: Jomas Street. Le spiagge di sabbia dorata, le tranquille acque blu del Golfo di Riga e l'aria salubre e la pace delle foreste di pini sono tutte caratteristiche che attirano chiunque senta il bisogno di rilassarsi. Inoltre, la Dzintari Concert Hall è famosa, non solo in Lettonia, poiché offre un programma di eventi molto vario.

    Sigulda

    Sigulda ha paesaggi indimenticabili che includono le pittoresche rive della vecchia valle del fiume Gauja. A causa dei suoi splendidi paesaggi montuosi, Sigulda viene spesso indicata come la Svizzera della Lettonia. Le rovine del castello medievale e il nuovo castello, insieme con la leggendaria Grotta Gutmanis, il Sigulda Walking Stick Park (parchi Spieķu) e Key Square (Atslēgu Skvērs), simboleggiano i tre centri storici - Sigulda, Krimulda e Turaida - e sono alcuni dei luoghi più interessanti che puoi visitare mentre vi trovate lì. I giardini del castello di Turaida ospitano la tomba della Rosa di Turaida che è collegata a una delle più famose leggende amorose della Lettonia, la leggenda della Rosa di Turaida. La fantastica vista sull'antica valle del fiume Gauja può essere goduta al meglio dal tram aereo che collega le sponde del fiume Gauja.

    Palazzo di Rundāle

    Il Rundāle Palace è un monumento molto significativo degli stili di architettura barocca e rococò. Il palazzo è stato progettato dal famoso architetto italiano di origine russa, Francesco Bartolomeo Rastrelli. L'imponente facciata del palazzo, gli splendidi interni, il sorprendente e spazioso parco francese e il fantastico roseto incanteranno tutti i visitatori.

    Informazioni geografiche e cenni storici

    La capitale della Lettonia, con quasi 700.000 abitanti, è la città più grande degli Stati baltici, che comprende anche gli stati dell'Estonia (a nord della Lettonia) e della Lituania (a sud). La città anseatica si estende su entrambe le sponde del fiume Daugava, che sfocia qui nel Golfo di Riga, nel Mar Baltico. Il clima continentale umido assicura un'estate relativamente umida e calda con temperature medie fino a 22 gradi. Gli inverni sono freddi e nevosi. In media è a -9 gradi Celsius, ma spesso è molto più freddo con un massimo di -20 gradi.

    La storia di Riga, capitale della Lettonia, inizia già nel II secolo d.C. con un insediamento, il Duna urbs, in un porto naturale poco distante dalla foce del fiume Daugava. E’ già un affermato centro commerciale nel Medioevo lungo la rotta commerciale Dvina-Dnieper-Bisanzio: il cristianesimo era arrivato in Lettonia già nel IX secolo, ma fu l'arrivo delle crociate alla fine del XII secolo che portò i tedeschi e la conversione forzata al cristianesimo.Ll'egemonia tedesca istituita sui Paesi Baltici durò fino all'indipendenza, ed è ancora oggi conservata nell'architettura Jugendstil (in stile Art Nouveau) di Riga. Dal XIII secolo alla nascita del nazionalismo nel XIX e all'indipendenza del XX, la storia della Lettonia e di Riga si intrecciano, una cronaca dell'ascesa e della caduta delle potenze straniere circostanti sui lettoni e sul loro territorio. Come membro della lega anseatica, la prosperità di Riga crebbe tra i secoli XIII e XV. Oggi, Riga e i suoi dintorni ospitano quasi la metà degli abitanti della Lettonia. L'UNESCO ha dichiarato il centro storico di Riga patrimonio mondiale dell'umanità in riconoscimento della sua architettura Art Nouveau, considerata la più grande collezione in Europa, e per i suoi edifici ottocenteschi in legno.

    Come muoversi a Riga

    La rete di trasporti pubblici a Riga è costituita da autobus, filobus e tram, tutti gestiti da TPP Riga e operativi dalle 05:30 fino alle 23:30. Per chi arriva e parte da Riga, la linea di autobus 22 per l'aeroporto è interessante, perchè, con frequenza variabile da 10 a 30 minuti, a seconda dell'ora del giorno, in circa mezz’ora collega il centro con l’aeroporto. È meglio pagare per i tuoi viaggi con il pratico e-ticket, che puoi acquistare in qualsiasi edicola o direttamente al tuo arrivo in aeroporto. Questo biglietto è valido per tutti i mezzi di trasporto e molto più economico rispetto all'acquisto diretto dal conducente. Alla stazione ferroviaria principale, ci sono ulteriori collegamenti all'interno della regione, così come in Russia, Bielorussia e Lituania.

    Link utili

    Informazioni turistiche