
La prima cosa che noterete, un minuto prima di atterrare, sarà la
laguna di Santa Gilla, popolata di fenicotteri, così vicina alla pista di atterraggio che vi sembrerà di planare sull’acqua….. Benvenuti a
Elmas, porta d’ingresso della
Sardegna del Sud, e sede del moderno aeroporto della città di Cagliari! E dopo pochi minuti, potete subito andare alla scoperta della principale città sarda e delle sue bellissime coste.C’è solo l’imbarazzo della scelta .…., però il consiglio che mi sento di darvi è di scoprire il suggestivo quartiere di
Castello, situato nella parte alta della città, dove, di giorno potete passeggiare tra musei, chiese e stradine ricche di botteghe artigianali, e la sera, lungo i bastioni, gustarvi un aperitivo, una cena o un cocktail in uno degli eleganti caffè con vista mozzafiato sul
Golfo degli Angeli.Oppure potete trascorrere tutta la giornata al
Poetto, la famosa spiaggia della città che si estende per più di otto chilometri, e che la notte si anima di musica, balli e feste nei minuscoli locali quasi in riva al mare chiamati “baretti”.Se avete optato per un praticissimo
noleggio auto a Cagliari aeroporto, dopo solo 40 minuti d’auto lungo la costiera, disseminata di incantevoli calette che invitano alla sosta, arriverete a
Villasimius, la località turistica più nota del Sud Sardegna: da qui, e per oltre venti chilometri, è un ininterrotto susseguirsi di spiagge e scogli, tutte facenti parte dell’area marina protetta di
Capo Carbonara, dai nomi suggestivi (Porto Sa Ruxi, Campus, Cala Caterina, Cava Usai, Porto Giunco e molte altre), e dai fondali e dall’esposizione al vento tanto differenti da poter soddisfare tutti i gusti e tutte le esigenze.Per la vostra prossima vacanza in Sardegna, allora, ricordatevi di
Cagliari:
spiagge più belle, natura incontaminata, mare più pulito!