Come ogni anno le grandi capitali europee si preparano a festeggiare degnamente l’arrivo del nuovo anno sulle loro piazze principali, che, vestite a festa, saranno inondate di gente desiderosa di aspettare gli ultimi rintocchi di mezzanotte per scambiarsi gli auguri, regalarsi un concerto o ammirare uno straordinario spettacolo di fuochi d’artificio.Dunque, che siate tra gli indecisi dell’ultim’ora o pronti per partire per un Capodanno davvero speciale, ecco alcune informazioni per festeggiare degnamente il passaggio al 2014 nelle principali città d’Europa.
RomaAnche quest’anno Roma entra nel nuovo anno accompagnata dal mitico “Concertone”, completamente gratuito e quest’anno dedicato alle donne, che si terrà
al Circo Massimo a partire dalle 21.30 e avrà tra i suoi principali protagonisti Niccolò Fabi, Malika Ayane, Daniele Silvestri e Nina Zilli. A mezzanotte seguiranno brindisi e fuochi d'artificio.Attenzione ai mezzi di trasporto: per martedì 31 dicembre, la metro A e la metro B faranno orario continuato dalle 5.30 del 31 dicembre alle 2.30 del 1° gennaio. Gli autobus, i tram e i filobus, invece si fermeranno alle 21.00 del 31 dicembre.
ParigiIn occasione dell’arrivo del nuovo anno a Parigi è tradizione riunirsi negli
Champs-Elysées, alla
Tour Eiffel e al
Trocadéro, dove un fiume di gente attenderà con voi la mezzanotte e brinderà insieme con una coppa di champagne.Attenzione però che se siete degli appassionati di fuochi d’artificio potreste rimanere delusi: per la vigilia di Capodanno sono infatti vietati i fuochi d’artificio in queste zone per motivi di sicurezza, per via dell’enorme folla di gente che vi si riversa.Come ogni anno vengono però garantiti i trasporti gratuiti per la notte di San Silvestro: dunque metro, bus, e tram avranno libero accesso dalle 17.00 del 31 dicembre fino a mezzogiorno del 1° gennaio.
LondraLondra offre senz’altro uno degli spettacoli pirotecnici più belli proprio in occasione del Capodanno: qui, lo scoccare della mezzanotte scandito dal
Big Ben segna l’inizio di uno splendido spettacolo pirotecnico che saluta l’anno nuovo illuminando di mille colori il
Tamigi.Per godersi lo spettacolo è però importante arrivare con largo anticipo per conquistarsi un buon posto in prima fila tra la folla strabocchevole.Dalle 23.45 fino alle 4.30 della notte di Capodanno tutti i trasporti sono completamente gratuiti.
BerlinoI festeggiamenti per il primo dell’anno alla
Porta di Brandeburgo sono sicuramente la più grande festa di Capodanno della Germania: tantissimi sono i visitatori, da ogni parte del mondo, che si danno appuntamento nella capitale tedesca per assistere dalle 18.30 ai concerti di band che suonano dal vivo e allo spettacolo pirotecnico.Per assicurare che la festa non venga turbata da incidenti, viene imposto, come misura di sicurezza, il divieto di detenere sostanze infiammabili, corpi appuntiti o bottiglie di vetro. L’ingresso alle manifestazioni è gratuito, ed è garantito l’efficientissimo sistema di trasporto urbano, fatto di autobus e metro.
MadridTrascorrere il nuovo anno nella capitale spagnola può essere un’idea davvero interessante: gran parte dei madrileni e dei turisti si riversa per le strade e festeggia in piazza. Molti si riuniscono a
Puerta del Sol, per gustare insieme un bicchiere di champagne e 12 acini d’uva da mangiare, come segno di buono auspicio, uno dietro l’altro negli ultimi dodici rintocchi del grande orologio della piazza, che segnano l’inizio del nuovo anno.E voi come trascorrerete il Capodanno? Lasciateci un commento per farci sapere se i nostri consigli vi sono stati utili. Per adesso
Auto Europe augura a tutti voi buone feste e tanto divertimento in giro per il mondo!Auguri dal team Auto Europe