Come proteggersi dal sole in vacanza
Rilassarsi al sole, nuotare all’aperto, fare jogging o semplicemente stare sdraiati in spiaggia: sono queste le attività principali che ci aspettiamo di fare in vacanza. Questi momenti magici, però, possono essere rovinati da antipatiche scottature. L’ultima ricerca commissionata da Auto Europe ha rivelato che, circa il 25% degli italiani, prende il sole per almeno 3 ore al giorno durante le vacanze, aumentando così il rischio di scottature. Ecco un utile elenco delle azioni da seguire per mantenere la nostra pelle al sicuro durante le calde e assolate giornate estive.
Attenzione ai dettagli
Cappelli, ombrelloni, un buon paio di occhiali da sole e una crema solare di qualità ad alto fattore protettivo, sono prodotti irrinunciabili per proteggere la nostra pelle. Durante le nostre attività quotidiane siamo costantemente esposti al sole, quindi è importante prestare attenzione ai più piccoli dettagli, come ad esempio evitare di guidare con il braccio esposto al sole oppure tralasciando dalla protezione aree molto esposte come il collo, le orecchie e il viso.
La scelta giusta
La scelta di una crema solare adeguata è fondamentale per proteggere la nostra pelle. Una crema solare con un’alta protezione sia per UVB che UVA aiuterà a salvaguardare il nostro corpo non solo dalle scottature, ma anche dai raggi UV che possono provocare l’insorgere di tumori. Il prodotto giusto deve avere un fattore di protezione da 15 in su e deve essere resistente all’acqua.
Il tempo
Sempre dal nostro studio è emerso che gli italiani in vacanza arrivano in spiaggia in media dopo le ore 10:00. Considerando che il sole è più forte tra le 11:00 e le 15:00, è importante programmare il tempo di esposizione di conseguenza. Ricorda inoltre di riapplicare regolarmente la crema, ogni due ore è l’intervallo di tempo consigliato.
Rinfrescarsi
Rimanere idratati e consumare liquidi a sufficienza è un altro punto molto importante. Assicurati di avere sempre a portata di mano una bottiglia di acqua, succhi di frutta, tè freddo. Organizzati di conseguenza, soprattutto se hai intenzione di stare al sole per molto tempo. Circa il 18% degli italiani ha dichiarato di stare esposto al sole per circa 4 ore al giorno e il 3% di prendere la tintarella tutto il giorno.
Il doposole
Dopo aver goduto di una giornata di sole è tempo di nutrire la pelle. Le creme specifiche, così come spray per il corpo naturali, sono solo alcuni dei rimedi per mantenere la pelle fresca e idratata.Con così tanti prodotti in commercio e seguendo i nostri preziosi consigli, non ci sono più scuse per non proteggere la pelle dall’esposizione al sole. Ci auguriamo che questi piccoli suggerimenti ti aiutino a goderti le tue vacanze estive senza preoccupazioni. E, se hai altri consigli, condividili pure con noi nella sezione commenti di seguito.