Quando fuori il tempo è grigio e fa freddo si vorrebbe tanto partire per quelle splendide mete esotiche dove il mare è sempre blu, le spiagge dorate e il sole cocente. Tuttavia il più delle volte è l’idea di volare per così tante ore che può mettere ansia e far desistere i più accaniti amanti di mete assolate. Per questo motivo abbiamo pensato di riassumere in breve i
consigli più sensati
per affrontare al meglio un tranquillo viaggio tra le nuvole.
1. Rilassatevi.
Evitate di pensare continuamente di essere a molti metri d’altezza o di prestare orecchio al minimo rumore dovuto alle apparecchiature di bordo o spostamento d’aria del veicolo. Date un perché a tutto e non dimenticate che le statistiche dicono che l’aereo è il mezzo di trasporto più sicuro che ci sia.
2. Nonostante le ristrettezze di spazio non rinunciate al movimento.
Alcune compagnie aeree mostrano nelle loro riviste di bordo esercizi adatti per tutto il corpo, che possono essere svolti anche da seduti. In questo modo eviterete intorpidimenti della muscolatura e rimetterete in moto la circolazione. Anche le calze da viaggio a compressione graduata possono aiutare a migliorare la circolazione sanguigna per chi deve stare seduto per molte ore aiutando a prevenire i rigonfiamenti alle caviglie e facilitando il riposo delle gambe.
3. Fate uno spuntino leggero prima di partire e bevete molto in viaggio.
In queste lunghe ore di volo, a causa del basso tasso di umidità a bordo, il corpo ha bisogno di integrare grandi quantità di liquidi per non disidratarsi troppo. In caso contrario proprio il generale stato di disidratazione può causare secchezza del corpo, bruciore agli occhi e altri fastidi.
4. La soluzione migliore per abbreviare un viaggio di lunga percorrenza è dormire.
Per poter prendere facilmente sonno l’ideale sarebbe trovare la posizione più comoda possibile, avere con sé un cuscino ed una coperta per coprirsi. Inoltre, ci si può aiutare coprendosi gli occhi con una mascherina o ascoltando una musica rilassante.
5. Durante il viaggio è importante vestire comodi.
Fate attenzione che i capi d’abbigliamento non siano troppo stretti o vi pizzichino. Non utilizzate scarpe o cinture troppo strette. Portatevi un paio di calzini ed una giacca di lana nel bagaglio a mano, per potervi coprire in caso di freddo.
6. Leggere vi aiuta a sopportare le lunghe ore di volo e a rilassarvi.
Dunque non dimenticate di mettere in borsa un buon libro da leggere. Magari rispolverate la guida di viaggio che avete acquistato sul luogo che state per visitare, fate progetti su cosa volete vedere, su cosa vorreste assaggiare o sperimentare. Costruite una mappa con i percorsi che intendete fare con l'
autonoleggio, se ne avete prenotato uno. Programmando per tempo gli itinerari sfrutterete al massimo le vostre vacanze. Se non amate particolarmente leggere, portate con voi qualsiasi altro passatempo che maggiormente vi diverte.
7. Se siete socievoli provate a fare amicizia con i vostri vicini di posto.
Una bella chiacchierata e le novità che possono scaturirne vi faranno superare più in fretta la monotonia delle tante ore di volo.Allora buon viaggio verso la vostra prossima meta di vacanza!Il team Auto Europe