Auto Europe

  • ITALIA
  • Contatta i nostri specialisti
    Noleggio auto in tutto il mondo
    Alamo Rental Car
    Avis Car Rental
    Budget Rental Car
    Dollar Car Rental
    Europcar
    Hertz
    National Car Rental
    Sixt Rent a Car
    Noleggio auto in tutto il mondo

    Ricerca blog


    Categorie

    Ricerca blog in corso......

    Dove leggere (e letture consigliate)

    Molti di noi amano leggere un bel libro in tranquillità durante le vacanze. In base all’ultimo studio condotto da Auto Europe, in due settimane di vacanza gli itliani leggono in media 2.6 libri.Indubbiamente la lettura è un’attività rilassante che ci aiuta a riposarci dopo le fatiche di lunghe camminate per visitare nuove città, il fuso orario e tutte le novità che un nuovo viaggio comporta. E le vacanze sono il momento ideale per dedicarsi ai libri più del solito. Il tempo libero e la libertà dei giorni di ferie ci permettono infatti di riprendere in mano libri e riviste accantonati da mesi. Ed è anche il momento giusto per riaccendere dispositivi elettronici come Kindle, abbandonati da un po’.Che sia cartaceo o elettronico, non è sempre facile trovare il momento giusto da dedicare alla lettura in vacanza. Per questo motivo abbiamo riassunto alcuni preziosi suggerimenti:

    Sul lettino

    Queste paradisiache aree di relax sono il luogo ideale in cui leggere un libro. Spesso si trovano a bordo piscina o in spiaggia. Assicurati solo di arrivare prima degli altri per trovare un posto! Una volta occupato un lettino, quale libro leggere? Il nostro consiglio: il romanzo The Beach di Alex Garland. Racconta la storia di un giovane avventuriero che, zaino in spalla, va alla ricerca di una spiaggia idilliaca in Thailandia, non contaminata dalle folle turistiche.

    Su una panchina al parco

    I lettori a cui non dispiace un po’ di rumore in sottofondo, saranno ricompensati con aria fresca e piacevoli ombre. Nei parchi, inoltre, ci sono sempre buone probabilità di incontrare venditori ambulanti di popcorn, gelati e bibite. E perché no, anche se non capita così di frequente, puoi magari sederti accanto a qualcuno che decida di raccontarti la sua affascinante storia di vita. Proprio come il film di Forrest Gump, ispirato al romanzo omonimo di Wintson Groom. Il protagonista del libro racconta aneddoti della sua vita, la guerra del Vietnam, gli anni del college e il suo lato romantico.

    Seduto in treno/aereo

    Durante i viaggi in genere si legge davvero tanto. Ci si immerge in un bel libro e il viaggio in treno/aereo passa velocemente. Allo stesso modo, per ingannare il tempo, ci si può dedicare alla lettura nelle sale di attesa. Molte storie famose sono state ispirate a situazioni come questa. Suggeriamo ad esempio Treno di notte per Lisbona, di Pascal Mercier, The Terminal Man di Alfred Mehran e La ragazza del treno di Paula Hawkins, da cui sono stati tratti altrettanti film di successo.

    In macchina

    Trova un posto tranquillo, ad esempio su una collina, un punto panoramico sulla spiaggia o in campagna, o semplicemente un parcheggio. Assicurati di aver messo il freno a mano e di aver spento il motore. A questo punto immergiti in una bella lettura. Il libro adatto? Into the Wild, di Jon Krakauer, è un best seller internazionale che racconta la storia di un uomo benestante che decide di separarsi da tutti i suoi beni materiali e di raggiungere l’Alaska in autostop. Siamo sicuri che divorerai questo libro, pagina dopo pagina.

    Di fronte a un camino

    Questo posto funziona se fuori è freddo e, ancor meglio, se nevica. La combinazione del camino acceso, una bevanda calda e una coperta, coinvolgerà anche chi è meno amante della lettura. Questo ambiente così accogliente è ideale per riunire i bambni e leggere loro storie affascinanti, come Il leone, la strega e l’armadio. In questo romanzo fantasy, che fa parte della saga Le cronache di Narnia, C.S. Lewis ci racconta dei bambini che difendono la terra di Narnia dalla strega bianca e dal duro inverno.

    In caffetteria

    Un altro luogo ideale in cui rilassarsi e leggere un bel libro, sono le caffetterie. C’è qualcosa di affascinante nel sedersi a un tavolo sorseggiando un buon caffè e leggendo un libro. Se sei come uno dei personaggi della serie televisiva Friends, assicurati stare comodamente seduto al tuo tavolo preferito! Uno dei libri classici come Il sole sorgerà ancora di Ernest Hemingway, parla del cafè parigino La Rotonde, luogo di incontro preferito da diversi intellettuali, come Gertrude Stein, F. Scott Fitzgerald e T.S. Eliot.

    In biblioteca

    Per i veri lettori,  non c’è posto migliore. Soprattutto se ci si trova in una città con una biblioteca famosa. Curiosando tra i libri in sala e circondato da un’architettura stravagante, non si può fare altro che iniziare a leggere il proprio romanzo preferito. La Biblioteca invisibile di Genevieve Cogman e La Storia infinita di Michael Ende, sono romanzi classici molto adatti ad una lettura in biblioteca. Ancora meglio se riesci a trovare le pubblicazioni originali!

    In bagno

    Il bagno è sempre il rifugio migliore quando non abbiamo altri luoghi di quiete. È inusuale, lo sappiamo, ma almeno la privacy è garantita. Il nostro suggerimento in questo caso? Game of Thrones. Il ciclo di romanzi Cronache del ghiaccio e del fuoco di George R.R.Martin, da cui è tratta la serie televisiva, racconta le avventure di molti personaggi ed è ambientato in un grande mondo immaginario.Speriamo che almeno uno dei nostri suggerimento ti sia di ispirazione per la tua prossima lettura. E tu, quanti libri leggi in media durante le vacanze? Lascia un commento di seguito e non dimenticare di condividere con noi i tuoi libri preferiti!

    Ricerca blog


    Categorie