Auto Europe

  • ITALIA
  • Contatta i nostri specialisti
    Noleggio auto in tutto il mondo
    Alamo Rental Car
    Avis Car Rental
    Budget Rental Car
    Dollar Car Rental
    Europcar
    Hertz
    National Car Rental
    Sixt Rent a Car
    Noleggio auto in tutto il mondo

    Ricerca blog


    Categorie

    Ricerca blog in corso......

    Un pieno per l'Europa

    Agosto è ormai iniziato e, crisi o meno, sarà il mese in cui gran parte degli italiani si godrà il meritato periodo di vacanze.Certo, sono ormai tramontati i tempi in cui ad agosto le città si svuotavano e le ferie duravano un mese intero …. Oggi ci si deve accontentare di due o tre settimane, e, comunque, appartengono al passato le scene delle strade più note di Milano, Roma e Napoli pressoché deserte sotto il solleone.Comunque, per chi si deve spostare per le vacanze, sia con la propria vettura che con un autonoleggio, l'automobile rappresenta, comunque, di gran lunga il mezzo di locomozione più usato. Però, nel programmare le spese per le vacanze, l’automobilista non può certo dimenticare di preventivare i costi del carburante.Sappiamo che già che in autostrada, e non solo in Italia, appositi cartelli segnalano i prezzi praticati dai rivenditori che si incontreranno nei successivi chilometri; e sappiamo bene anche che, tra carte fedeltà e sconti self service, da mesi le principali catene di distribuzione di carburante si sfidano per accattivare l’automobilista.Forse però non tutti sanno che esiste un portale olandese, chiamato “Europe’s Energy portal” che fornisce una serie di informazioni dettagliatissime su tutti i tipi di energia utilizzati in Europa, per usi civili o industriali: tra questi, ovviamente, larga eco hanno le informazioni sui costi dei carburanti, benzina e gasolio, in tutti i 27 Paesi dell’Unione Europea.Ad esempio, scopriamo che in Europa lo Stato in cui il pieno di benzina costa meno è la Romania (prezzo medio € 1,263/litro), mentre, con il prezzo di € 1,812/litro, l’Olanda è il posto meno conveniente dove fare rifornimento.Per il gasolio, invece, conviene fermarsi in Lussemburgo (€ 1,259/litro) e tenersi alla larga dai rifornitori della Gran Bretagna (€ 1,779/litro).Certo, poi, curiosando tra i dati, si scopre che in ben cinque Paesi (Bulgaria, Romania, Cipro, Gran Bretagna e Ungheria) il costo medio del diesel è più alto di quello della benzina, e che, infine, il costo medio per l’Unione Europea è di € 1,537/litro per la benzina e € 1,448/litro per il gasolio.Nel ricordare che, come ben noto alle nostre tasche, i prezzi dei carburanti oscillano freneticamente spesso di giorno in giorno, diamo un’occhiata a cosa succede alle nostre pompe di benzina. Beh, c’è poco da gioire: con € 1,794/litro siamo al secondo posto in Europa per la benzina e, con € 1,674/litro, al terzo posto per il diesel.Insomma, chi vuole andare all’estero in auto quasi certamente preferirà fare il pieno fuori dai nostri confini, come ben sanno, da molti anni, i nostri concittadini che abitano vicino al confine con la Svizzera, con l’Austria o con la Slovenia ….Il team Auto Europe

    Ricerca blog


    Categorie