Se anche quest’anno state cercando un’idea originale per divertirvi insieme ai vostri bambini, oppure se siete in viaggio con la vostra famiglia e volete regalare ai vostri ragazzi una serata di
Halloween indimenticabile, ecco alcune proposte che abbiamo trovato
in giro per l’Italia e che vogliamo suggerirvi.Partiamo da
Milano, dove già da qualche giorno, in diversi musei, sono stati predisposti programmi “in tema” con Halloween: tra questi, particolarmente interessante è una vera e propria “
caccia al ladro” che si terrà al
Museo egizio del Castello Sforzesco giovedì 31 ottobre, dalle 19.30 alle 21.30, per bambini dai 7 agli 11 anni, al costo di 12 euro. Per chi vuole “esagerare”, a Villa Ghirlanda, a Cinisello Balsamo, poco fuori Milano, presso il
Museo di Fotografia Contemporanea ci sarà una vera e propria “
notte al museo”, alla scoperta dei misteri della Villa, riservata ai ragazzi dagli 8 ai 12 anni, e che inizierà alle 20.30 del 31 ottobre e si concluderà alle 10.30 del 1° novembre, con abbondante colazione inclusa! Il costo è di 40 euro, e, come ovvio, ciascun partecipante deve portare con se il necessario per la notte, per riposarsi tra un’avventura e l’altra….Scendendo un po’ più verso il Centro, e magari spostandosi da una città all’altra, anche
Parma e
Piacenza, offrono, oltre al piacere della visita di queste due bellissime città, alcune attività disegnate ad hoc anche per i più piccoli: a Parma, giovedì 31 e venerdì 1°, al
castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino è in programma una suggestiva visita guidata a lume di candela, con l’apertura straordinaria delle prigioni quattrocentesche. A Piacenza, invece, al
Castello di Rivalta, largo ai bambini il 1° novembre con la “caccia” al fantasma Giuseppe, in un percorso guidato tra enigmi, giochi e gag divertenti e … “paurose”!Scendiamo ancora e, nella bellissima Viterbo, città d’elezione della misteriosa popolazione degli Etruschi, una bellissima iniziativa, sia per i grandi che per i più piccoli è la visita alla
Viterbo sotterranea, in programma giovedì 31 ottobre; per i bambini, dalle 15,30 alle 19,30, sarà un pomeriggio da trascorrere in modo originale e divertente, che, al costo d'ingresso di 10 euro a bambino, comprende la visita guidata alle gallerie con i racconti delle streghe di Tesori d’Etruria, merenda, giochi e tanto divertimento! Per i più grandi, invece, dalle 20, visita guidata alla Viterbo sotterranea ed esoterica, con “Aperizucca” e tanto divertimento!Per i bambini di
Napoli e dintorni, infine, anche quest’anno torna
Fantasmi al Castello, uno speciale itinerario di visita al Maschio Angioino previsto per la sera del 31 ottobre o la mattina del 2 novembre: al costo di 5 euro per i ragazzi, e di 11 per gli adulti, comprensivo del biglietto d’ingresso al Castello, una visita guidata vi accompagnerà all’interno della celebre fortezza partenopea, intrattenendo gli ospiti con gli affascinanti racconti delle leggende e delle tradizioni napoletane legate al culto dei morti, in particolare delle cosiddette “Anime Pezzentelle”, spiritelli che ogni 2 novembre fanno ritorno alle loro antiche dimore, i popolari palazzi napoletani.Insomma, c’è di che divertirsi (o spaventarsi) da nord a sud: a voi la scelta, e fateci sapere se preferite il dolcetto o lo scherzetto!Il team Auto Europe