Sapevate che in vacanza l’italiano medio consuma 45 bevande alcoliche, litiga con qualche suo familiare almeno 4 volte, si sforza di imparare 6 frasi tipiche del posto e si lamenta del caldo eccessivo per lo meno 10 volte? Tutto ciò nell’arco di una vacanza trascorsa all’estero per una durata di circa due settimane.Questi risultati arrivano da una ricerca effettuata su circa 6.000 vacanzieri europei (di cui 1.000 italiani), che ci hanno rivelato gli alti e i bassi di una tipica villeggiatura moderna estiva.L’indagine, commissionata da
Auto Europe, società di brokeraggio di autonoleggi a prezzi convenienti, ha svelato che noi italiani siamo perfettamente nella media degli altri principali paesi europei per la distanza che siamo disposti ad affrontare in aereo pur di raggiungere la nostra meta preferita e per la cifra che ci concediamo di spendere per due settimane sotto al sole. Battuti alla grande solo dagli svedesi che raddoppiano le cifre, percorriamo in volo 2.707 km per un bel viaggio all’estero e spendiamo per esso circa 1.997 €, incluso il volo, il soggiorno e le altre spese.In barba alle statistiche che ci vogliono un popolo di lettori pigri, quando siamo in vacanza ci piace rilassarci con un buon libro e, a quanto pare, riusciamo a finirne almeno 2, e riusciamo a leggere più della metà del terzo. Inoltre i sondaggi ci dicono che, ad esempio rispetto a tedeschi e olandesi, siamo dei veri smanettoni con i congegni elettronici, dato che passiamo quasi tre ore al giorno delle nostre vacanze incollati al nostro smartphone, iPad o laptop, per un totale di circa 40 ore in tutta la vacanza.Di questo tempo che dedichiamo alle tecnologie, 2,3 ore al giorno le passiamo a consultare e a postare foto, commenti o video sui social media come ad esempio Facebook, Instagram e Twitter, tanto per aggiornare amici e parenti sulle nostre vacanze al mare e scatenare, perchè no, un po’ di invidia per la nostra tintarella.A tal proposito l’abbronzatura resta una nostra priorità in vacanza: circa un quarto degli italiani (25%) si espone al sole tutti i giorni in media per tre ore, preferendo adagiarsi sul lettino dalle 10.00 della mattina.Tuttavia non tutto durante la vacanza fila come vorremmo: il nostro sondaggio dimostra che ci perdiamo e dobbiamo chiedere informazioni quasi tre volte durante i quindici giorni di vacanza, e che litighiamo con i nostri partner/amici/familiari quasi quattro volte, in ciò battuti solo dagli svedesi.Se invece parliamo di amore e rapporti intimi, più del 31% ammette di avere rapporti intimi in vacanza, mentre circa l’11% di sfortunati vacanzieri ammette di non avere mai rapporti intimi in villeggiatura. Ma addirittura il 15% degli intervistati dichiara allegramente di non avere idea del numero dei rapporti intimi in vacanza, in quanto troppo numerosi: solo gli spagnoli risultano più “focosi” di noi!La ricerca ha rivelato anche che la nostra attenzione nel conteggio della calorie che assumiamo giornalmente, durante le vacanze rimane chiuso in valigia!Secondo i risultati della ricerca, più di tre persone su dieci (32%) non si curano di ciò che mangiano durante la vacanza; e più di uno su cinque assume circa 500 calorie al giorno in più di quelle che assumerebbe stando a casa.Un responsabile Auto Europe ha dichiarato: “la nostra ricerca ha svelato alcuni interessanti – e inusuali – aspetti di come gli italiani passano il loro tempo in vacanza.”“Ovviamente, ciò che accomuna tutti coloro che vanno in vacanza è il desiderio di spendere bene i propri soldi, e noi di Auto Europe lo sappiamo meglio di tutti. Non possiamo assicurarvi il lettino prendisole ideale, ma certamente vi possiamo offrire un fantastico noleggio auto ad un prezzo imbattibile”.
Nota agli editori*Ricerca commissionata da Autoeurope nel giugno del 2017. Sono state intervistate circa 1.000 persone per ciascun Paese coinvolto nella ricerca (Francia, Italia, Spagna, Svezia, Olanda e Germania) per un totale di circa 6.000 intervistati.
A proposito di Auto EuropeAuto Europe collabora con le principali compagnie di noleggio auto, quali Avis, Budget, Europcar e Hertz, nonchè con un gran numero di compagnie che operano su scala nazionale o regionale per offrire ai propri clienti le migliori tariffe di autonoleggio in tutto il mondo.La sua filosofia è incentrata sui propri clienti e sulla qualità del servizio che è in grado di offrire loro. Grazie alla forza e alla solidità frutto di sessant’anni di esperienza, per il noleggio di auto o camper Auto Europe può proporre tariffe e condizioni irripetibili dalle altre compagnie che operano nello stesso settore.