Auto Europe

  • ITALIA
  • Contatta i nostri specialisti
    Noleggio auto in tutto il mondo
    Alamo Rental Car
    Avis Car Rental
    Budget Rental Car
    Dollar Car Rental
    Europcar
    Hertz
    National Car Rental
    Sixt Rent a Car
    Noleggio auto in tutto il mondo

    Ricerca blog


    Categorie

    Ricerca blog in corso......

    L'Italia tesoro d'Europa

    Anche quest’anno, come accade ormai da tempo, il Consiglio d’Europa ha promosso le “Giornate europee del patrimonio”, che coinvolgono quasi tutti i Paesi europei, e che in Italia si terranno il 29 e il 30 settembre prossimo.E’ un appuntamento ormai consolidato, spesso per fortuna baciato dal bel tempo (e anche questa volta dovrebbe sorridere il sole), che porta il suggestivo titolo di “Italia tesoro d’Europa”. Ed è anche un’occasione ghiotta per trascorrere un weekend alla scoperta delle bellezze artistiche della propria città, oppure per una breve vacanza, magari per fare un salto in quella città in cui saremmo sempre voluti andare ma che, per un motivo o per l’altro, non siamo mai riusciti a visitare o per rivedere qualcuno delle migliaia di capolavori che costellano le nostre città d’arte.Allora, visto che i monumenti e i musei sono aperti (quasi tutti) gratuitamente al pubblico, abbiamo pensato di suggerirvi, accanto ad un’opera celebre da vedere o rivedere, un’altro sito, nella stessa città, che magari vi è sfuggito in una precedente visita, e che ora potete visitare a costo zero.Ecco che a Firenze, insieme all’intramontabile David di Michelangelo, custodito insieme a tante altre opere magnifiche presso la Galleria dell’Accademia, possiamo scoprire durante queste “Giornate europee” il “Corridoio Vasariano” che unisce Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti, passando per gli Uffizi e concludendosi ai giardini di Boboli.Ci spostiamo poi a Milano, per una visita alla celebre Pinacoteca di Brera, e da lì cogliamo l’occasione per entrare nel Museo del Cenacolo Vinciano per vedere la splendida Ultima Cena dipinta da Leonardo.Oppure, scendendo verso sud, a Napoli si può optare per una visita al Museo di Capodimonte, a cui affiancare l’interessante programma di visite straordinarie, organizzate ad hoc per le Giornate europee del patrimonio, alle chiese di San Domenico Maggiore e di Santa Maria della Sapienza (nota come chiesa di Santa Caterina da Siena).Qui come a Roma, Torino, Palermo, Pisa e, ovviamente, Siena, si è voluto, per l’occasione, creare un percorso comune di visite, dedicate proprio a Santa Caterina, compatrona d’Europa.Insomma, tante idee per la scoperta delle “gemme” note e meno note dell’immenso tesoro che è il nostro patrimonio artistico; lasciamo ora spazio alla vostra fantasia e, non dimenticate la macchina fotografica!!!Il team Auto Europe

    Ricerca blog


    Categorie