
La bellissima capitale della Baviera, oltre che per la celeberrima Oktoberfest, merita una visita anche per tante altre ragioni.Tra queste, gli amanti dell’arte apprezzeranno senz’altro le stupende
pinacoteche, ricche di capolavori delle arti figurative provenienti da tutto il mondo, per le quali Monaco offre solo l’imbarazzo della scelta.Queste si trovano nella
Kunstareal, una zona situata all’interno del quartiere di
Maxvorstadt in cui si concentrano molti musei.Prima di tutto, si parte dalle due pinacoteche “storiche”, la “
Alte” e la “
Neue Pinakothek”, poste una di fronte all’altra, e che comprendono, rispettivamente, opere dal XIV al XVIII secolo (la “Alte”) e dal XVIII fino agli inizi del XX secolo (la “Neue”).Fare un’elenco degli autori presenti significherebbe leggere un’enciclopedia della storia dell’arte …. Non manca nessuno dei grandi pittori di ogni tempo, così come non manca la possibilità di noleggiare audio guide in italiano e, se si decide di andarci
la domenica, pagare per l’
ingresso la somma simbolica di
un euro!Per chi invece è un amante dell’arte contemporanea, Monaco offre l’imponente mole della “
Pinakothek der Moderne”, inaugurata nel 2002, a cui si è affiancato, nel 2009, il “
Brandhorst Museum”; anche qui ci troviamo di fronte ad una serie sterminata di capolavori la cui visita domenicale ha il costo di un euro.Nel ricordare che la “
Lenbachhaus”, nota soprattutto per la eccezionale raccolta di opere del movimento pittorico del “Cavaliere azzurro” (“Der Blaue Reiter”), sarà chiusa fino al 2012, è bene ricordare che esistono numerosi altri musei “minori” (ad esempio la
Villa Stuck) o gallerie che ospitano prestigiose mostre temporanee.Scoprire anche queste piccole gemme, in città e nei dintorni, anche grazie ad un
rent a car a Monaco di Baviera, renderà la vostra vacanza indimenticabile…E che poi nessuno osi più dire che si va a Monaco solo per bere la birra (che, tra parentesi, è davvero buonissima!!!!).Il team Auto Europe