Auto Europe

  • ITALIA
  • Contatta i nostri specialisti

    AUTONOLEGGIO LOW COST A MONACO DI BAVIERA

    Noleggio auto in tutto il mondo
    Alamo Rental Car
    Avis Car Rental
    Budget Rental Car
    Dollar Car Rental
    Europcar
    Hertz
    National Car Rental
    Sixt Rent a Car
    Noleggio auto in tutto il mondo
    Perché prenotare con noi
    • Confronto delle migliori offerte
    • Cancellazione gratuita 48h prima del ritiro auto
    • Nessuna tassa sulla carta di credito
    • Raggiungibili da lunedì a domenica
    • 24.000 sedi di noleggio in tutto il mondo

    Noleggio auto a Monaco di Baviera - Gioiello tedesco

    Noleggio auto in Germania

    Circondata dalla catena alpina, puntellata da pittoreschi villaggi e depositaria di antiche tradizioni, la Baviera è la regione più a sud della Germania al confine con Svizzera, Austria e Repubblica Ceca. Una vacanza in Baviera è la scelta migliore per tutta la famiglia grazie alla varietà di attrazioni a misura di bambini, come Legoland. Per gli adulti invece non mancano viste spettacolari sulla natura, sport, storia e una ricca tradizione culinaria. Tramite un noleggio auto a Monaco di Baviera potrete visitare questa fantastica regione ed esplorare i suoi parchi, i suoi castelli da fiaba e anche la vicina Austria.

    Monaco si trova nel sud-est della Germania, ma grazie alle efficienti e gratuite autostrade tedesche o Autobahn, è possibile raggiungere destinazioni come Francoforte, Stoccarda, Berlino e Amburgo in un giorno o due a seconda di quanto lungo è il viaggio. In due ore e mezza si può raggiungere Stoccarda, in tre ore e mezza Heidelberg e in cinque ore Colonia. Amburgo e Berlino richiedono qualche ora in più e per questi tipi di viaggi un noleggio auto potrebbe essere la soluzione perfetta, magari con un viaggio di sola andata, con riconsegna dell'auto in una città diversa da quella di ritiro.

    Un noleggio auto a Monaco di Baviera è sicuramente il modo migliore per raggiungere le attrazioni in tutto lo stato della Baviera, ma anche per visitare le città vicine. A solo un'ora di auto ci sono le piccole ma affascinanti città di Landsberg am Lech e Landshut. Il lago di Costanza con la città di Lindau è a due ore di macchina vicino ai confini della Svizzera. Se volete partecipare a uno dei più famosi mercatini di Natale in dicembre, potete guidare per 2,5 ore fino a Norimberga. Un tour da non perdere è quello alla scoperta dei castelli reali bavaresi, il più famoso dei quali è Neuschwanstein. L'Austria e la città di Salisburgo, luogo di nascita di Mozart, si trovano a solo un'ora e mezza di distanza. Per pianificare meglio il vostro soggiorno o per avere qualche ispirazione in più per il vostro viaggio, date un'occhiata alla nostra pagina degli itinerari con un sacco di interessanti viaggi su strada attraverso la Germania.

    Auto Europe è una società di mediazione dell'autonoleggio che da 60 anni collabora con le migliori compagnie di noleggio auto. Grazie all'estesa rete di partner è in grado di offrirvi le migliori flotte di auto ai prezzi più competitivi sul mercato. Inoltre, vi garantisce un'efficiente servizio di assistenza clienti e un'ampia scelta sulle categorie auto dalle economy fino alle auto di lusso. Consultate la nostra pagina sull'autonoleggio di lusso a Monaco, se desiderate maggiori informazioni. Per sapere cosa ne pensano i clienti del nostro servizio, visitate la pagina sulle recensioni sul noleggio auto a Monaco di Baviera

    Per maggiori informazioni sul noleggio auto a Monaco di Baviera clicca sui tasti di seguito:

    I nostri partner di noleggio Domande frequenti Guida di viaggio

    Dove ritirare un noleggio auto a Monaco di Baviera

    A Monaco di Baviera Auto Europe lavora con fornitori internazionali e locali come Europcar, Sixt, Enterprise, Global e Buchbinder, e quindi avrete una serie di punti di ritiro tra cui scegliere. Naturalmente è possibile ritirare il vostro veicolo direttamente all'aeroporto di Monaco, situato a 30 minuti fuori dal centro di Monaco, o se avete bisogno di un'auto direttamente nel centro della città, ci sono noleggiatori presso la stazione ferroviaria centrale, a Karlsplatz (noto anche come Stachus), vicino al BMW World e molti altri, tutti convenientemente situati in tutta la città.

    Per avere una panoramica chiara di tutti i punti di ritiro per il tuo noleggio auto a Monaco di Baviera, seleziona "Tutte le località" nel motore di prenotazione e controlla tutti i noleggiatori sulla mappa. Se siete interessati a un fornitore specifico, basta cliccare sul logo e vedrete immediatamente solo le loro località. Le due sezioni seguenti saranno incentrate sui ritiri dall'aeroporto e dalla stazione ferroviaria.

    Aeroporto di Monaco di Baviera

    L'aeroporto di Monaco in Germania è un grande e moderno aeroporto situato a circa 30 chilometri dalla città. Costituito di 2 terminal, l'aeroporto è strutturato come una vera e propria city dove i passeggeri possono accedere a qualsiasi servizio. Oltre ai tantissimi negozi e ai ristoranti che servono le più svariate specialità gastronomiche anche aree dedicate al benessere per rendere davvero confortevole il soggiorno nell'aerostazione a tutti i passeggeri in transito.

    Nome ufficiale: Aeroporto Internazionale di Monaco Franz Josef Strauss
    Sito web: www.munich-airport.de
    Telefono: +49 89 97500

    Le compagnie low cost operano anche all’aeroporto di Memmingen, detto anche aeroporto di Monaco ovest. Il nome ufficiale è Allgäu Airport Memmingen e si trova approssimativamente a un centinaio di km da Monaco. L’aeroporto è raggiungibile anche tramite navetta in circa un’ora e mezzo di viaggio.

    Aeroporto di Memmingen (FMM)
    Sito web: www.allgaeu-airport.com
    Indirizzo: Am Flughafen 42, 87766 Memmingerberg
    Telefono: +49 8331 9842000

    Stazione centrale di Monaco di Baviera

    Per le persone in viaggio d'affari o i turisti che arrivano nel cuore della città in treno, un noleggio auto alla stazione ferroviaria centrale di Monaco di Baviera, conosciuta come Hauptbahnhof, è un modo molto comodo per iniziare il soggiorno. Alcuni noleggiatori si trovano direttamente in stazione e altri nelle strade vicine. Basta controllare la posizione esatta di ritiro sul vostro voucher. La stazione centrale è a soli dieci minuti a piedi dalla piazza centrale conosciuta come Marienplatz e non è solo una delle stazioni più frequentate in Germania, ma anche in Europa. È anche un punto di collegamento centrale per la S-Bahn, la metropolitana, il tram e le linee di autobus che servono tutta la città.

    Hauptbahnhof è un edificio molto grande dove si possono trovare caffè, ristoranti, negozi di souvenir, negozi di fiori e anche supermercati. Alcuni dei negozi qui restano aperti più a lungo la sera.

    Stazione di Monaco di Baviera Hauptbanhof
    Sito web: bahnhof.de
    Indirizzo: Bayerstraße 10A, Munich, Germany 80335
    Telefono: +49 (0) 180 6996633


    Prenota con i migliori noleggiatori a Monaco di Baviera

    Se state cercando di noleggiare un'auto a Monaco, sappiate che Auto Europe ha partnership di lunga data con fornitori di autonoleggio globali come Avis, Sixt, Europcar e Hertz, così come con marchi nazionali e locali come Global e Buchbinder. La nostra ampia scelta di fornitori non solo ci permette di offrirle come cliente vari punti di ritiro nella capitale bavarese, ma anche un grande assortimento di categorie auto ad un prezzo accessibile. Se siete alla ricerca di offerte di noleggio auto economico a Monaco di Baviera, ma volete anche un servizio di alta qualità, scegliete Auto Europe.

    Cliccando sui loghi dei fornitori qui sotto avrete informazioni specifiche su ogni azienda. Se siete interessati ad altri fornitori o avete bisogno di parlare con qualcuno per ottenere consigli sul noleggio di un'auto, chiarire qualsiasi dubbio o anche prenotare un autonoleggio a Monaco di Baviera per telefono, non esitate a chiamare il nostro ufficio prenotazioni.

    Sixt - Noleggio auto Hertz - Noleggio auto Europcar - Noleggio auto Buchbinder - Noleggio auto

    Domande frequenti sul noleggio auto a Monaco di Baviera

    Contattaci!Noleggiare un'auto a Monaco di Baviera per la prima volta può dare adito a diversi dubbi e domande. Qua abbiamo cercato di fare chiarezza su alcuni punti chiave del processo di autonoleggio rispondendo alle domande più frequenti dei nostri clienti. Nel caso abbiate ulteriori richieste non esitate a contattarci telefonicamente o via email e saremo felici di assistervi.


    Ho bisogno di una carta di credito per noleggiare un'auto a Monaco di Baviera?

    Sì, perché la carta di credito dovrà essere usata non solo per pagare la prenotazione, ma anche al momento del ritiro della vettura. La carta di credito dovrà riportare il nome del/della firmatario/a del contratto (nome sul voucher Auto Europe) e da lui/lei presentata al ritiro. Se avete intenzione di includere anche un guidatore aggiuntivo di solito è solo il guidatore principale a dover presentare la propria carta di credito. Leggete sempre i nostri termini e condizioni per venire a conoscenza di eventuali variazioni. Il noleggiatore, il giorno del ritiro, bloccherà su questa carta una somma - variabile - e a titolo cautelativo in caso la macchina venga restituita con dei danni o priva di benzina. Se alla riconsegna non verrà rilevato nessun danno, il deposito cauzionale verrà interamente restituito sulla carta di credito presentata al ritiro.

    Le carte di debito non vengono accettate dalla compagnia di noleggio al momento del ritiro e per macchine di categoria lusso potrebbe essere necessario presentare due carte di credito al ritiro. Come sempre, vi rimandiamo ai nostri termini e condizioni.

    Per scoprire l'ammontare del deposito cauzionale e se la carta di credito in vostro possesso è accettata dal noleggiatore, selezionate categoria auto e noleggiatore sul motore di ricerca Auto Europe. Dopodiché cliccate sull' "Icona informativa" e su "Informazioni sulle condizioni di pagamento del noleggiatore" oppure cliccate su "Tariffa di Base" e su "Il suo noleggio include".

     

    Di quale tipo di assicurazione ho bisogno per il mio noleggio auto a Monaco di Baviera?

    Prenotando con Auto Europe avrete già incluso nel prezzo della prenotazione franchigia contro furto e danni. Se volete annullare queste franchigie, sul nostro sito troverete diverse possibilità tra cui scegliere.

    Ad esempio, scegliendo protezione completa per danni, alcune parti del veicolo da voi noleggiato verranno coperte. Ciò significa che se il vostro noleggio auto low cost a Monaco di Baviera dovesse venire danneggiato dovrete prima versare la somma richiesta dal noleggiatore per poi inoltrare richiesta di rimborso ad Auto Europe inviando necessaria documentazione. Auto Europe vi rimborserà la somma versata al noleggiatore, tranne in determinati casi riportati nei nostri termini e condizioni.

    Sul nostro sito troverete anche l'opzione "senza franchigia", che comprende assicurazione responsabilità civile, assicurazione incendio, limitazione di responsabilità in caso di danni e furto. Con questo tipo di assicurazione le franchigie potrebbero essee azzerate oppure abbassate. Con questo tipo di assicurazione anche il deposito cauzionale potrebbe abbassersi o azzerarsi, poiché il contratto viene stipulato direttamente con la compagnia di noleggio e non con Auto Europe. Per saperne di più leggete i nostri termini e condizioni o contattateci.

    Per capire che tipo di copertura è inclusa nella vostra prenotazione selezionate la categoria auto e il noleggiatore. Sotto il prezzo del noleggio leggerete il tipo di copertura o assicurazione inclusa nel prezzo. Per ulteriori approfondimenti, cliccate sull' "Icona informativa", poi rispettivamente sulla finestra protezione completa per danni o Zero Franchigia per scoprire cosa è coperto e cosa non lo è.

    Potete acquistare un'assicurazione anche al momento del ritiro del veicolo, direttamente presso il vostro noleggiatore. Auto Europe non può rimborsare alcuna assicurazione acquistata in loco, nel caso si dimostrasse essere in eccesso alle vostre esigenze.

    Se avete meno di 26 anni potrebbe essere previsto il pagamento di una tassa guidatore giovane al momento del ritiro del vostro autonoleggio economico a Monaco di Baviera. Per controllarne l'ammontare, cliccate sull' "Icona informativa", dopo aver selezionato noleggiatore e veicolo sul motore di ricerca Auto Europe.

     

    Com’è il traffico a Monaco di Baviera?

    Gran parte del centro storico di Monaco è chiuso al traffico automobilistico. Per questo motivo è consigliabile parcheggiare l'auto in zone periferiche e proseguire verso il centro con i mezzi pubblici. La rete ferroviaria, la metropolitana e il tram sono diffusi in maniera capillare su tutta la città e conducono ovunque con puntualità. Inoltre, le tranquille strade cittadine invitano a lunghe passeggiate soprattutto con il bel tempo. L'auto è senz'altro il mezzo ideale per gite fuori porta e per un trasporto facile e veloce del bagaglio da e per l'aeroporto. Seguite i nostri consigli per una guida sicura in Germania.

    • Non sottovalutate la rigidità dei tedeschi nell'applicazione di sanzioni severe in caso di infrazione alle norme stradali, soprattutto per mancato rispetto dei limiti di velocità o di guida in stato di ebrezza.
    • Generalmente in città si guida a 50 km/h, ma in molte zone residenziali si scende anche a 30 km/h. Sulle strade statali il limite è fissato a 100 km/h mentre in autostrada non ci sono limiti di velocità. Tuttavia prestate sempre attenzione alla segnaletica stradale in quanto spesso possono essere presenti eccezioni.
    • I controlli da parte della polizia per abuso di alcool sono frequenti. Dai 21 anni in poi la quantità massima di alcool nel sangue accettata è di 0,5%. Consultate la nostra pagina sulla guida sicura in Germania per ulteriori consigli.

    Non dovreste avere troppi problemi alla guida del vostro autonoleggio a Monaco di Baviera visto che il traffico è abbastanza gestibile. Il centro città però diventa abbastanza trafficato durante le ore di punta. Ci sono tre tangenziali che circondano la città: la A99, la Mittlerer Ring e la Altstadtring. Percorrendo queste strade potrete evitare il traffico della città, anche se anche possono diventare abbastanza congestionate durante le ore di punta.

    Essendo una grande città, Monaco è molto ben connessa alla rete autostradale tedesca. Per andare in direzione ovest, potete prendere la A8 in direzione Karlsruhe (a circa 220 km da Monaco, raggiungibile in 2 ore e 20 minuti). La A8, in direzione sud-est, vi condurrà a Salisburgo, in Austria, a circa 145 km di distanza da Monaco, raggiungibile in un’ora e mezza di macchina. La A9, in direzione nord, vi porterà invece a Norimberga in un’1 ora e 40 minuti circa. Continuando lungo la A9 potrete raggiungere Berlino in circa 5 ore e mezza. Se volete godere della bellezza delle Alpi, la A95 vi porterà dritto ad esse e a Garmisch Partenkirchen, in circa un’ora di macchina.

     

    Dove posso parcheggiare il mio autonoleggio a Monaco di Baviera?

    Trovare parcheggio per il vostro noleggio auto a Monaco di Baviera può essere una sfida, ma se avete intenzione di provare, ecco una breve guida su come orientarsi tra le varie zone di parcheggio:

    • Linea blu: il parcheggio è consentito solo per due ore.
    • Linea blu tratteggiata: parcheggio per disabili. È necessario disporre del permesso per poter lasciare la macchina.
    • Linea gialla: parcheggio consentito solo ai taxi.
    • Linea arancio: parcheggio consentito solo per carico e scarico merci.
    • Linea rossa: parcheggio vietato.

    Non è facile parcheggiare l'auto a Monaco dato il numero esiguo e l'alto costo delle aree di sosta su strada. La soluzione migliore è lasciare l'auto in uno dei parcheggi delle stazioni del sistema ferroviario urbano di Monaco e poi continuare il viaggio con i mezzi pubblici. In queste aree i parcheggi sono per lo più gratuiti o hanno un costo decisamente contenuto.

     

    Ho bisogno di esporre un adesivo per le emissioni inquinanti?

    Nelle grandi città tedesche come Monaco di Baviera le auto che circolano hanno bisogno della "Umweltplaketten", cioè un adesivo per le emissioni inquinanti di diversi colori a seconda del livello di emissioni di ogni veicolo. Se le emissioni di un veicolo sono troppo alte, può essere vietato l'accesso a certe parti della città per ridurre l'inquinamento dell'aria. Ogni città ha la sua "Umweltzone", cioè l'area con restrizioni, quindi è meglio controllare i regolamenti in anticipo. Dal 2012 solo le auto con un bollino verde possono circolare nella zona del Mittlerer Ring, che è una cintura stradale che comprende tutta la parte centrale della città e i suoi dintorni più vicini a Monaco. Al momento del ritiro controllate se la vostra vettura ha il bollino verde.

     

    Ho bisogno di equipaggiamento extra in inverno per il mio noleggio auto a Monaco di Baviera?

    La legge tedesca richiede pneumatici invernali in caso di ghiaccio, gelo, neve e fango sulla strada. Se prenotate il vostro noleggio auto a Monaco di Baviera, soprattutto durante i mesi invernali, ma a volte anche fino a Pasqua, vi consigliamo vivamente di scegliere i pacchetti speciali stagionali Pneumatici Invernali Gratuiti o Pneumatici Invernali Inclusi. Si prega di notare che durante i mesi invernali, e soprattutto durante il Natale ci potrebbe essere una carenza di veicoli equipaggiati per l'inverno, quindi prenotate in anticipo. Avere pneumatici invernali non solo esclude eventuali multe, ma garantisce la vostra sicurezza.

    Poiché Monaco è così vicina al confine austriaco, dove molti dei nostri clienti scelgono di andare a sciare dopo aver ritirato un auto a noleggio a Monaco di Baviera, si prega di notare che i pneumatici invernali sono obbligatori in Austria dal 1 novembre al 15 aprile. Per saperne di più, vi basterà leggere la nostra pagina sui pneumatici invernali in Europa .

    Se avete intenzione di guidare in inverno su strade di montagna, controllate se sono necessarie anche le catene da neve. Le catene da neve possono essere utilizzate in Germania solo sulle strade con il cartello corrispondente. Sia le catene da neve che i portasci sono su richiesta, quindi si prega di specificare la richiesta sul modulo al momento della prenotazione: i nostri specialisti dell'autonoleggio li confermeranno poi se disponibili. Le spese saranno pagate in loco al fornitore.

     

    Posso noleggiare un camper a Monaco di Baviera?

    Se volete lasciarvi alle spalle il fastidio di trovare l'alloggio giusto, vi consigliamo di fare un giro della Baviera e della vicina Austria in camper. Prenotate un camper a Monaco di Baviera e vedete tutta la Germania ai vostri ritmi. Potrete godere del comfort su quattro ruote al miglior prezzo sul mercato.


    Guida di viaggio a Monaco di Baviera

    Nonostante sia situata al confine sud-est della Germania, Monaco è perfettamente collegata a tutte le principali città tedesche e se volete scoprirne alcune in auto, vi suggeriamo il seguente viaggio in autostrada. Oltre a questo, un sacco di gite giornaliere interessanti vi aspettan! Qui sotto ci sono i nostri migliori consigli:

    Le migliori escursioni con il mio noleggio auto a Monaco di Baviera

    I dintorni di Monaco sono pieni di attrazioni naturali e luoghi storici, quindi non avrete che l’imbarazzo della scelta. Ecco alcuni dei luoghi migliori che potrete visitare a bordo del vostro autonoleggio a Monaco di Baviera:

    Lago Königssee al parco nazionale del Berchtesgaden

    Uno dei laghi alpini più belli, puliti e cristallini delle Alpi tedesche. Le sue acque smeraldine e lo sfondo montano vi lasceranno senza fiato. Il parco nazionale del Berchtesgaden è una tappa obbligatoria se vi piace camminare e la natura: per i visitatori infatti ci sono 260 km di sentieri escursionistici e vie alpine, sentieri in cui potrete imbattervi in bellissime lepri bianche o Ormini dei Pirenei, dei fiori tipici della zona dalle sfumature viola. In inverno il parco è una meta ottima per chi ama sciare e i paesaggi innevati.

    Legoland

    A un’ora e mezza di macchina da Monaco, prendendo la A8, a Günzburg, è situato Legoland, parco a tema dei famosi mattoncini. Il parco offre attività e attrazioni che non stupiranno solo i bambini, ma anche gli adulti, tra cui tre castelli e un vascello a grandezza naturale fatti interamente di Lego. Imperdibile anche la Miniland, dove le maggiori attrazioni d'Europa vengono qui riprodotte in versione mini. Per visitare con più calma Legoland, c'è la possibilità di campeggiare nei pressi del parco divertimenti o di servirsi di hotel nelle vicinanze.

    Lindau

    Una romantica cittadina che si specchia sul lago. Situata al confine tra Austria e Svizzera, è un ottimo punto di partenza per escursioni in questi due paesi. Vale la pena soffermarsi a Lindau per esplorare la parte medievale della città, passeggiare sulla promenade del lago di Costanza e fare una breve crociera all’isola di Mainau. Per arrivare a Lindau, immettetevi sulla A96 in direzione Lindau (Bodensee) e in due ore circa -traffico permettendo - sarete a destinazione.

    Rothenburg ob der Tauber

    Questo luogo sembra appena uscito da una fiaba o da una cartolina. Rothenburg è una delle tappe della romantische Strasse, la strada romantica, della Germania: la sua atmosfera unica deriva dalle sue fortificazioni, le strade acciottolate e le coloratissime case. Sulla piazza principale potrete trovare molti ristoranti e caffè in cui passare un piacevole pomeriggio. Partendo da Monaco di Baviera in macchina, raggiungerete Rothenburg in due ore e mezza circa di macchina prendendo la A9 e la A6.

    Cosa fare a Monaco di Baviera

    Se amate l’arte, la storia e la buona birra, Monaco di Baviera è la città che fa per voi. Spettacolari musei vi permetteranno di dare uno sguardo non solo alla storia e alle tradizioni bavaresi, ma anche al mondo della scienza, dei trasporti, della pittura e della cultura mondiale. Alcuni musei inoltre la domenica costano solo un euro. Nonostante la città sia in forte espansione, alcune sue zone periferiche hanno mantenuto un po’ l’aspetto di un tradizionale villaggio bavarese. La stagione estiva è sicuramente quella migliore per visitare la città e per godere di un’atmosfera rilassata, specie nei grandi parchi come l’Englischer Garten: sdraiarsi sull’erba vicino a un ruscello gorgogliante mentre ammirate dei surfisti cavalcare l’onda statica dell’Eisbach è sicuramente una piacevole esperienza. Per sentirsi bavaresi fino in fondo, è d’obbligo provare i bier garten sorseggiando della birra bavarese, accompagnata del cibo tipico, all’aria aperta. Una cosa inusuale dei bier garten è che è possibile portarsi il cibo da casa fintanto che le bevande vengono acquistate lì. Un’altra tradizione estiva è il barbecue sulla riva del fiume Isar: ci sono delle aree designate dove arrostire e rilassarsi in compagnia fino a tarda serata. Sono comunque molteplici le attività praticabili a Monaco di Baviera. Eccone alcune:

    • Residenz: la Residenz è stata sede dei regnanti di Baviera e del governo dei duchi. Coloro che vi abitarono, la trasformarono in un posto stupefacente sia per contenuto artistico, grazie alle sue stanze riccamente decorate, che per i suoi spettacolari giardini. La Residenz consiste di un museo, un teatro, una chiesa interna, un giardino e oggetti d’antiquariato molto preziosi. Si consiglia di acquistare un due-giorni in modo da poter concentrare la vostra visita in due giorni e apprezzare con più calma il lusso e l’opulenza di questo luogo.

    • Rosengarten: un’oasi circondata da rose e un luogo poco conosciuto dai turisti. Una vegetazione lussureggiante e coloratissimi fiori rendono questo giardino botanico un posto speciale. Oltre che misterioso e affascinante, il giardino botanico contiene anche delle interessanti informazioni sulle piante velenose. Per raggiungerlo vi basterà camminare vicino all’Isar attraversare il ponte Wittelsbach e procedere a piedi per qualche minuto. Al ritorno potrete andare verso la zona nord dell’Isar e ammirare altri ponti storici.

    • Werksviertel: completamente l’opposto del lusso e dell’opulenza riscontrabile a Monaco, Werksviertel è una zona poco mainstream ma valevole di una visita. Werksviertel dà la sensazione di essere un grosso cantiere a cielo aperto, ma qui in realtà lavorano all’incirca 30 start-up e, cosa curiosa, c’è persino un gregge di pecore sul tetto dell’edificio arancione chiamato WERK3. A breve il quartiere ospiterà la nuova sede della Filarmonica.

    • Chiese: S.Pietro - Asamkirche - Spirito Santo: proprio in centro città, a Marienplatz, sorgono diverse chiese, veri capolavori dell’arte e dell’architettura. Se siete abbastanza in forma, potreste prendere in considerazione l’idea di scalare i 306 scalini della chiesa di S.Pietro. La ricompensa sarà una vista spettacolare sulla città di Monaco. Passando attraverso Viktualienmarkt, un mercatino di prodotti alimentari, potrete raggiungere la chiesa dello Spirito Santo, costruita nel 13esimo secolo. Gli interni sono la commistione perfetta di stile gotico e neo-barocco. A pochi passi di distanza si staglia invece la Asamkirche, uno dei momumenti più significativi del Barocco.

    • Cocktailtram: se volete passare il pomeriggio e la notte a osservare la città sorseggiando cocktail e ballando, salite pure sul Cocktailtram. Una volta finite le corse, potrete continuare la vostra serata in un night club di cui otterrete l’entrata

    • Hofbräuhaus: la birreria più famosa e antica di Monaco: un must see se volete gustare dell’ottima birra bavarese accompagnata da cibo e musica tipica, suonata dal vivo da una banda di ottoni. Qui Adolf Hitler tenne uno dei suoi primi comizi, nel 1920.

    • Sinagoga Ohel Jakob: oltre che sinagoga, la Ohel Jakob è anche museo e luogo commemorativo per i 4.587 ebrei uccisi a Monaco durante la seconda guerra mondiale. La sinagoga assomiglia alle tende descritte nella Bibbia usate dagli israeliti durante la traversata del deserto.

    • Allianz Arena: lo stadio del Bayern Monaco merita una visita se siete appassionati di calcio. All’interno si trova un museo del Bayern ed è possibile partecipare a visite guidate dell’arena. I biglietti per le partite non sono facili da trovare con poco preavviso, ma con un po’ di organizzazione potreste riuscire a vedere una partita dal vivo.

    Link utili

    Infografica Oktoberfest

    Ufficio del turismo di Monaco di Baviera