Francoforte è una delle città più grandi e dinamiche della Germania. Quinta città più grande del Land tedesco dell'Assia, nella città ci vivono circa 730.000 persone, mentre nell'area urbana ci sono circa 2,3 milioni di persone. La città di Francoforte è posta al centro della grande regione metropolitana Reno-Meno con 5,5 milioni di abitanti, che la seconda area metropolitana più grande del Paese dopo la regione Reno-Ruhr. Dall'ampliamento dell'Unione Europea nel 2013 il centro geografico della Comunità europea si trova a circa 40 km a est del Central business district (CBD) di Francoforte, il quartiere centrale degli affari della città. Francoforte è una metropoli multiculturale e multietnica dove circa la metà della popolazione e la maggior parte dei giovani ha un background migratorio.
Desiderate prenotare un noleggio auto economico di qualità in Germania per le vostre prossime vacanze? Allora non rinunciate alla possibilità di prenotare un servizio Auto Europe! Che vi stiate recando a Francoforte in vacanza o per un viaggio di lavoro, grazie ad un noleggio auto a Francoforte avrete quella flessibilità necessaria per scoprire la città secondo i vostri ritmi. Per garantirvi un viaggio che sia il più comodo possibile vi offriamo la possibilità di scegliere tra molti uffici di ritiro dell'auto a noleggio nella città di Francoforte, che sia all'aeroporto, alla stazione o direttamente in centro città. Potrete prenotare il vostro noleggio auto a Francoforte online o per telefono, i nostri operatori sono stati formati per assicurarvi la massima assistenza e rispondere a qualsiasi domanda che riguardi i nostri prodotti e servizi. Volete qualche testimonianza? Date un'occhiata alle recensioni sul noleggio auto a Francoforte condivse dai nostri clienti.
Le strade della città sono in buone condizioni e la segnaletica stradale efficiente. Come in tutte le grandi città europee l'ideale è muoversi con l'auto fuori dalle ore di punta. Gli ingorghi stradali sono pressoché inevitabili quando c'è cattivo tempo. Perciò se viaggiate nei periodi di maltempo dovreste comunque mettere in conto ritardi dovuti a possibile code. In Germania, alla guida dell'auto, è bene rispettare alcune regole fondamentali:
La città di Francoforte è collegata a diverse autostrade che rendono più facile intraprendere gite di una giornata con l'auto. O Francoforte stessa potrebbe essere solo una tappa di un road trip lungo la Romantische Straße? Molti viaggiatori ad esempio decidono di visitare la città di Heidelberg. Questa città si trova a circa un'ora di distanza proseguendo verso sud e passando per la A5 o la A6 (prendete l'uscita A656). A meno di due ore proseguendo verso nord-ovest potrete raggiungere Bonn, città natale del famoso compositore Ludwig van Beethoven. Solo 30 minuti più avanti proseguendo verso nord raggiungerete la città di Colonia. La città merita senz'altro una visita, prima di tutto per la splendida e imponente Cattedrale, poi per il patrimonio dell'antica Roma e i ricchi musei d'arte.
Se avete prenotato un autonoleggio a Francoforte per visitare la città, non è consigliabile entrare nel centro città con l'auto in determinati momenti della giornata. Ad esempio, il sabato può essere molto difficile trovare un parcheggio nell'area del mercato nel quartiere Sachsenhausen. Inoltre, è bene notare che sono previste multe salate per chi parcheggia l'auto illegalmente, se non addirittura la rimozione dell'auto. Inoltre, molti parcheggi che si trovano un po' fuori città sono riservati soltanto ai residenti in zona. Queste aree sono contrassegnate da cartelli che indicano la necessità di possedere un permesso speciale per parcheggiare in quelle aree in determinati momenti della giornata.
Parcheggiando fuori dagli dai periodi indicati potreste incorrere in una multa. Dunque se desiderate sostare la macchina in modo sicuro e consentito a Francoforte vi raccomandiamo di utilizzare un parcheggio a pagamento. Qui potrete lasciare l'auto per qualche ora per tutto il giorno ad un prezzo accessibile. Per alcune aree di sosta è necessario esibire un disco orario che si può acquistare facilmente in qualsiasi stazione di servizio che incontrerete per strada. Tali dischi dovranno essere posizionati correttamente sul cruscotto esibendo il giusto orario di arrivo.
Con gli oltre 57 milioni di passeggeri all'anno, l'aeroporto internazionale di Francoforte (FRA) è l'aeroporto più attivo e dinamico della Germania. Accanto alle numerose e note compagnie operanti nell'aerostazione la Lufthansa è certamente la compagnia aerea maggiormente rappresentata.
L'aeroporto di Francoforte è dunque il punto di partenza ideale in Germania per volare verso mete nazionali e internazionali.
Aeroporto di Francoforte (FRA)
Indirizzo: 60547 Francoforte, Germania
Pagina web: www.frankfurt-airport.com
Telefono: +49 180 6 3724636
L'aeroporto di Francoforte Hahn (HHN) si trova a circa 2 ore di distanza dal centro città. L'aeroporto serve un numero decisamente minore di passeggeri (circa 3,5 milioni all' anno), che utilizzando principalmente compagnie a basso costo come la Ryanair.
Aeroporto di Hahn Francoforte (HHN)
Indirizzo: 55483 Aeroporto di Hahn, Germania
Pagina Web: www.hahn-airport.de
Telefono: +49 6543 509200
Il modo migliore per conoscere l'essenza di Francoforte con un tour della città toccando lo Zeil, la zona commerciale più nota di Francoforte, e passando per il centro storico e quartiere finanziario. Presto vi accorgerete che Francoforte si lascia scoprire al meglio a piedi! Se avete deciso di muovervi in città approfittando di un autonoleggio a Francoforte, a conclusione del vostro tour, non mancate di riservare un biglietto per visitare la Main Tower, una straordinaria piattaforma panoramica da cui poter ammirare la città in tutto il suo splendore.
Prenotare un noleggio auto a Francoforte è la soluzione ideale per visitare i luoghi vicini alla città e tutti i punti di interesse che si trovano nelle immediate vicinanze. Nelle pagine dedicate abbiamo messo insieme per voi una piccola guida per fare delle gite fuori porta. Riceverete informazioni sulle bellezze del posto, ristoranti e possibilità di soggiorno nella regione. Di seguito trovate molti suggerimenti su cosa visitare per brevi viaggi di una giornata nelle vicinanze della città.
Heidelberg
Ad Heidelberg vi attende di certo la città più romantica della Germania. Scoprite le rovine del Castello di Heidelberg e visitate l'antico centro storico con gli splendidi edifici rinascimentali, l'Università di Heidelberg e il ponte Karl-Theodor-Brücke.
Valle del Reno
Partite da Francoforte per fare una gita nella splendida Valle del Reno. Decidete voi quanto tempo trascorre in questa zona che resta uno dei percorsi più affascinanti della Germania, e che in auto si può percorre da Magonza a Coblenza. Non perdete un'indimenticabile gita in barca sulle acque del Reno assaggiando un bicchierino di vino locale mentre ammirate estasiati il paesaggio.
Castello di Eltz
Visitate questo splendido castello per immergervi nell'atmosfera dei signori e degli aristocratici locali. Goditi un'indimenticabile cena sulle sponde del Reno. Ti aspetta una delle fortezze meglio conservate della Germania. Qui potrete ammirare stanze ancora che si trovano ancora nel loro assetto originario e che non sono state modificate nel corso dei secoli. Visitate l'antica cucina, le stanze da letto, la sala delle armi e informatevi sulla storia e i fatti di sangue che caratterizzano il XII secolo. Concludete la giornata con una rilassante cena in un ristorante sulle sponde del Reno.
La storia di Francoforte è iniziata su una collinetta vicino ad un guado del fiume Meno. Poi la città si è sviluppata sempre più diventando poi un importante centro finanziario e la più piccola metropoli del mondo. Il nome Francoforte fu usato per la prima volta in forma scritta nel 793, ma all'epoca Francoforte doveva essere già diventata una città straordinaria. Nel 794 una lettera dell'imperatore al vescovo di Toledo conteneva queste parole "loco celebri, qui dicitur Franconofurd", che significa appunto "questo famoso luogo, che si chiama Francoforte". Dal XVI secolo, il commercio e l'arte fiorirono a Francoforte. Le scienze e l'innovazione fecero grandi passi avanti con l'invenzione della stampa che fecero progredire anche nella vicina Magonza la cultura e il sapere. Dal XV al XVII secolo, a Francoforte, ebbe luogo la più importante fiera del libro della Germania, un'usanza che tutt'oggi si ripropone dal 1949. Nel 1938, gran parte delle sinagoghe ebraiche presenti sul territorio di Francoforte venne distrutta dai nazisti durante la notte dei cristalli. Durante la seconda guerra mondiale, ampie parti della città vennero distrutte dai bombardamenti. Il 22 marzo del 1944, un attacco britannico distrusse l'intero centro cittadino.
Con i suoi circa 701.000 abitanti (nel 2013) Francoforte è la città più grande dello stato federale dell'Assia. Il centro città si trova sul lato nord del fiume Meno.
Durante la vostra visita in città, vi suggeriamo di visitare questi 6 quartieri dei 46 totali:
Bornheim: Un quartiere molto vivace, con i suoi numerosi caffé e bar alla moda.
Sachsenhausen: Un quartiere molto amato e frequentato dai turisti per la presenza dei musei più noti della città. Con le sue vie in ciottoli e i ristoranti trandy è davvero un piacere trascorrervi qualche ora.
Bockenheim: In questo quartiere si trova l'università Johann Wolfgang Goethe-Universität. Questo quartiere studentesco offre tanti bei parchi e giardini in cui passeggiare.
Westend: Un quartiere della città piuttosto tranquillo con molti bar all'aperto, è molto amato dai ciclisti.
Centro città: il centro commerciale di Francoforte.
Centro storico: Il Centro storico di Francoforte.
Il Rhein-Main-Verkehrsbund, l'azienda che si occupa del trasporto pubblico locale offre diversi tipi di mezzi di trasporto pubbico. Le linee di S-Bahn si muovono tra il centro città, l'aeroporto, lo stadio e gran parte delle zone residenziali.
Per muoversi all'interno della città di Francoforte sono disponibili la metro, il tram e gli autobus. Per poter usufruire di questi mezzi bisognerà acquistare il giusto biglietto in base alla durata del viaggio e al numero delle persone.
I biglietti per il viaggio si possono acquistare alle macchinette presenti nelle stazioni quasi ovunque o agli appositi chioschi.
La Stazione centrale di Francoforte rappresenta il punto di snodo per i treni veloci con destinazioni nazionali e internazionali. Ogni giorno dai suoi 25 binari partono più di 350.000 viaggiatori.
Se avete bisogno di più spazio di quello offerto da un autonoleggio, prendete in considerazione la possibilità di prenotare un noleggio camper a Francoforte per un tour su strada. Iniziate subito a pianificare il vostro viaggio attraverso la Germania iniziando dalla metropoli bancaria di Francoforte!