Auto Europe

  • ITALIA
  • Contatta i nostri specialisti

    AUTONOLEGGIO LOW COST AD AMBURGO

    Noleggio auto in tutto il mondo
    Alamo Rental Car
    Avis Car Rental
    Budget Rental Car
    Dollar Car Rental
    Europcar
    Hertz
    National Car Rental
    Sixt Rent a Car
    Noleggio auto in tutto il mondo
    Perché prenotare con noi
    • Confronto delle migliori offerte
    • Cancellazione gratuita 48h prima del ritiro auto
    • Nessuna tassa sulla carta di credito
    • Raggiungibili da lunedì a domenica
    • 24.000 sedi di noleggio in tutto il mondo

    Noleggio auto ad Amburgo – La pulsante città anseatica

    Confronta le offerte sul noleggio auto ad Amburgo

    La bellissima Amburgo, un tempo fra le più importanti città della Lega Anseatica, incanta i visitatori con la sua atmosfera urbana ma rilassata e col suo stile tipico dell nord della Germania. Situata alla foce del fiume Elba, vanta il secondo porto tedesco per grandezza e questo la ha anche resa la seconda città più popolosa della federazione. In questa elegante città la storia del vecchio porto si fonde con l'architettura moderna e con una vita notturna vivacissima e unica nel suo genere. L'Elbphilharmonie, una sala da concerto all'avanguardia e che dal 2017 svetta sulla riva del fiume è l'esempio più rappresentativo di questa freschezza.

    Dopo essersi goduti almeno le attrazioni pirincipali ed essersi alzati di prima mattina per andare al tipico mercato del pesce, il vero viaggio inizia a bordo del vostro noleggio auto da Amburgo col quale potrete raggiungere altri punti salienti della Germania settentrionale, come le ex città commerciali della Lega Anseatica di Brema, Luneburgo, Lubecca e Rostock. Gli incantevoli centri storici medievali e le case in mattoni sono il fattore comune di queste città affacciate o sul Mar Baltico o sul Mare del Nord e un tempo alleate. Per gli amanti dei viaggi su strada ci sono anche molte altre città attraenti entro 3-4 ore di distanza in auto, come la capitale tedesca Berlino e la capitale olandese Amsterdam. Per avere maggiore flessibilità negli spostamenti vi consigliamo di optare per un noleggio auto one way, o di sola andata, ovvero con riconsegna del veicolo in una città diversa dal luogo di ritiro. Solitamente viene applicata una tassa one way da corrispondere in loco e il cui ammontare compare sul display al momento della prenotazione e dovrà essere poi riconfermato dai nostri agenti che vi spediranno il voucher definitivo.

    Non vi resta quindi che prenotare un autonoleggio economico ad Amburgo tramite Auto Europe per assicurarvi un'eccellente scelta di veicoli e i migliori prezzi sul mercato. Da oltre mezzo secolo collaboriamo con rinomati fornitori di autonoleggio per offrirvi il miglior servizio a tariffe convenienti. La nostra massima priorità è la soddisfazione del cliente e per questo motivo abbiamo un supporto telefonico multilingue disponibile tutti i giorni della settimana. Non esitate a chiamare i nostri esperti al numero +39 06 948 045 37 che si impegneranno per soddisfare ogni vostro dubbio o richiesta. Inoltre potete dare un'occhiata ai commenti lasciati dai nostri clienti presso la pagina dedicata alle recensioni sul noleggio auto ad Amburgo.

    Per maggiori informazioni sul noleggio auto ad Amburgo cliccate sui tasti di seguito:

    I nostri partner di noleggio Domande fequenti Guida di viaggio

    Dove posso ritirare il mio autonoleggio ad Amburgo

    Se avete intenzione di acquistare un autonoleggio ad Amburgo, il sito web di Auto Europe è il posto perfetto per confrontare non solo il prezzo di un noleggio, ma anche le categorie di vetture, i fornitori, i luoghi di ritiro e le attrezzature extra. Lavoriamo con numerosi fornitori al fine di offrire ai nostri clienti la più ampia scelta possibile di località di ritiro, a partire dall'aeroporto, alla stazione ferroviaria principale, agli uffici in centro nella Spaldingstr, Rothenbaumchaussee, Eifestr, Altona-West, Lokstedt, Friedrich-Ebert-Damm, e nei sobborghi come Winsener Str e Stader Str.

    Sul nostro motore di prenotazione potrete visualizzare un elenco di località dal menu a discesa e selezionare il punto di raccolta più comodo per voi. Sul voucher troverete l'indirizzo e tutte le istruzioni relative alle procedure di ritiro più i documenti necessari da portare con voi. Di solito, sono necessari un documento d'identità valido, una patente di guida valida in possesso da almeno un anno e una carta di credito intestata al conducente principale.

    Aeroporto di Amburgo

    L’Aeroporto internazionale di Amburgo collega la parte settentrionale del paese con numerose destinazioni europee e mondiali. Consta di due terminal e si trova a 11 chilometri a nord della città ed è raggiungibile in auto in poco meno di 20 minuti. Un'area servizi con negozi, ristoranti e molto altro, denominata Airport Plaza, collega i due edifici e soddisfa tutte le esigenze dei viaggiatori. Gli sportelli per il ritiro del vostro noleggio auto all'aeroporto di Amburgo si trovano nell'area arrivi del Terminal 2. Per la riconsegna dei veicoli è disponibile un parcheggio multipiano dedicato situato di fronte al parcheggio P5.

    Aeroporto di Amburgo (HAM)
    Sito web: www.hamburg-airport.de/en
    Indirizzo: Flughafenstr. 1-3, 22335 Amburgo, Germania
    Telefono: +49 40 50750

    Stazione centrale di Amburgo

    Se viaggiate in treno o dovete prenotare il vostro noleggio alla stazione centrale di Amburgo, Auto Europe offre molti pacchetti convenienti per questa location, a due passi dal municipio. Trattandosi di una delle principali stazioni ferroviarie della Germania, l'edificio è piuttosto grande e ospita una grande varietà di negozi, ristoranti e bar. Gli sportelli delle compagnie di autonoleggio si trovano all'interno dell'edificio della stazione o presso il centro di noleggio auto nella vicina Heichmannplatz. Controllate sul vostro voucher prepagato l'indirizzo del fornitore e quali documenti dovrete esibire al momento del ritiro.

    Stazione centrale di Amburgo
    Indirizzo: Hamburg Hauptbahnhof, Hachmannplatz 16, 20099 Amburgo, Germania
    Sito web: www.bahnhof.de/


    Prenota con i migliori noleggiatori a Amburgo

    Cercate offerte di noleggio auto low cost ad Amburgo? Il portale di Auto Europe non solo vi offrirà le migliori tariffe sul mercato, ma vi garantirà anche il miglior servizio possibile. La nostra pluriennale esperienza nel settore del noleggio auto ci ha permesso di selezionare solo i partner migliori e più affidabili, perché ciò che conta davvero per noi è l'esperienza dei nostri clienti. Ad Amburgo collaboriamo con i principali marchi internazionali quali Europcar, Enterprise, Alamo, National e Sixt, oltre che con affermati brand più economici come Budget, Keddy, Global e la società tedesca Buchbinder.

    Alamo- Informazioni sul noleggio auto Enterpise - Informazioni sul noleggio auto Buchbinder - Informazioni sul noleggio auto Budget - Informazioni sul noleggio auto

    I quattro fornitori di cui sopra sono solo un esempio di alcune delle compagnie con cui cooperiamo nella città portuale. Cliccate sui loghi per maggiori informazioni su ciascuna azienda. Per ulteriori dettagli su queste o altre società, o domande specifiche sui servizi in loco o sugli orari di apertura, chiamate il nostro cordiale team di prenotazioni che sarà lieto di aiutarvi.


    Domande frequenti sul noleggio auto ad Amburgo

    Contattaci

    Avete domande sull'assicurazione per le auto a noleggio? O vi state chiedendo se avete bisogno di una carta di credito per noleggiare un'auto ad Amburgo? Preferireste anche arrivare in loco sapendo già com’è il traffico o dove e come parcheggiare nella popolosa città anseatica, o se il veicolo a noleggio è già dotato di pneumatici invernali durante i mesi freddi? A tale proposito Auto Europe ha preparato per voi una lista delle domande più frequenti riguardo al noleggio auto ad Amburgo e se dopo la lettura avrete ancora dei dubbi mettiamo a disposizione un’assistenza telefonica plurilingue tutti i giorni della settimana.


    Ho bisogno di una carta di credito per noleggiare un'auto ad Amburgo?

    Sì. Per il ritiro del vostro autonoleggio ad Amburgo avrete bisogno di un documento d'identità valido, una patente di guida valida e una carta di credito con il nome del conducente principale che deve corrispondere al nome a cui è intestato il voucher di Auto Europe. Non dimenticate di assicurarvi che il limite di credito sia sufficientemente alto da sostenere il deposito cauzionale che il fornitore locale bloccherà sulla carta. Non saranno accettate carte di debito, depositi in contanti o carte di credito di altre persone o di un guidatore aggiuntivo.

    L'importo del deposito cauzionale varia da fornitore a fornitore, dipende anche dalla categoria di auto scelta e solitamente corrisponde all'ammontare della franchigia. Informazioni specifiche, compreso l'importo del deposito cauzionale sono riportate sul voucher o cliccando sull' "Icona informativa" in sede di prenotazione. Troverete informazioni ancora più esaustive su questo argomento sulla nostra pagina con le domande frequenti su carte di credito e depositi.

     

    Di quale tipo di assicurazione ho bisogno per il mio noleggio auto a Amburgo?

    Innanzitutto potete stare certi che tutte le nostre offerte di autonoleggio ad Amburgo includono l’assicurazione obbligatoria necessaria oper le vetture in Germania. Ciò include la responsabilità per danni da collisione (CDW), la protezione contro il furto (TP) e la responsabilità verso terzi e corrisponde ai nostri pacchetti previsti di franchigia, ovvero una soglia fino alla quale il cliente è tenuto a pagare in caso di incidente o furto durante il periodo di noleggio. Per azzerare la franchigia sono disponibili dei pacchetti senza franchigia sul nostro sito o si può integrare i pacchetti base acquistando un’estensione della copertura direttamente in loco. In questo modo il blocco cauzionale sarà notevolmente ridotto e volto a coprire solo piccole spese extra che potrebbe insorgere.

    Auto Europe ha però sviluppato per i suoi clienti un’opzione più conveniente e anche più completa, ovvero quella della protezione completa per danni. Questa variante coprirà elementi del veicolo noleggiato che normalmente non sono inclusi nel CDW quali ruote, sottoscocca, tetto, specchietti, chiavi e molto altro. Ricordate quindi di non acquistare uulteriori assicurazioni in loco, perché come avete avuto modo di capire, la copertura è assai esaustiva.

    Infine, se il conducente principale o aggiuntivo hanno meno di 26 anni, potrebbe essere richiesto il pagamento di un supplemento per guidatori giovani. Ogni fornitore può stabilire le proprie condizioni e limiti relativi all’età dei guidatori, quindi è sempre meglio controllare nell' "Icona informativa" per evitare spiacevoli sorprese al momento del ritiro del veicolo.

     

    Com'è il traffico a Amburgo?

    Il volume del traffico nel centro di Amburgo è in costante calo dal 2000 e questo anche grazie ad una rete di trasporti pubblici molto efficiente e ben organizzata. Spostarsi in auto in città risulta quindi agevole. Vanno solo evitate, se possibile, le peggiori ore di punta che si verificano tra le 7-9:00 e le 16-19:00. Grazie alla sua posizione geografica Amburgo è anche un importante snodo del traffico nazionale ed europeo. Sono presenti collegamenti con le autostrade A1, A7, A23 e A24. L'A1 va da Heiligenhafen sul Mar Baltico via Brema, Dortmund e Colonia fino a Saarbrücken. L'A7 funge da asse nord-sud della Germania e collega quindi Ellund al confine danese con Füssen al confine austriaco. L'A23, o autostrada della costa occidentale, collega Amburgo con lo Schleswig-Holstein. L'A24 corre tra Amburgo e il triangolo autostradale di Havelland sul Berliner Ring. Diverse autostrade federali (B4, B5, B73, B75, B431 e B432) passano per Amburgo e conducono in direzione di Norimberga, Cuxhaven, Brema e altre direzioni.

     

    Dove posso parcheggiare il mio autonoleggio a Amburgo?

    Nel centro di Amburgo ci sono oltre 10.000 posti auto con circa 26 parcheggi multipiano, in cui è possibile parcheggiare a pagamento. Il cosiddetto sistema di guida dinamica al parcheggio dovrebbe inoltre guidare rapidamente la vostra auto a noleggio in uno dei parcheggi con posti auto gratuiti. A tal fine, cartelli elettronici indicano dove e quanti posti auto sono attualmente disponibili. Per un migliore orientamento, il sistema divide la città in tre aree: Mönchebergstraße (14 garage / circa 6.400 posti auto), Jungfernstieg (6 garage / circa 2500 posti auto), Hafen/Michel (6 parcheggi / circa 2200 posti auto). Tuttavia, difficilmente si trovano parcheggi gratuiti in centro in quanto la città di Amburgo cerca di incoraggiare residenti e turisti a utilizzare i mezzi pubblici anziché le auto. Si può lasciare la macchina in un parcheggio appena fuori dal centro e continuare comodamente con i mezzi pubblici.

     

    Ho bisogno di esporre un adesivo per le emissioni inquinanti ad Amburgo?

    No, non avrete bisogno di un bollino per le emissioni ad Amburgo, perché al momento non ci sono "Umweltzonen", ovvero aree ad accesso limitato presenti in altre grandi città tedesche per ridurre il traffico e l'inquinamento atmosferico.

     

    Ho bisogno di equipaggiamento extra in inverno per il mio noleggio auto ad Amburgo?

    Durante i mesi invernali vi consigliamo di prenotare un’autonoleggio ad Amburgo con pneumatici invernali gratuiti. Sebbene questi ultimi non siano obbligatori in Germania durante un preciso periodo di tempo, lo sono però in caso di neve, gelo o fango sulla strada. Questo è il motivo per cui la maggior parte dei pacchetti tedeschi che vendiamo da fine novembre a metà aprile già includono le gomme invernali. Prima di iniziare il vostro viaggio, soprattutto in zone montuose, verificate se le strade necessitano anche di catene da neve, prenotabili e pagabili in loco e se ci sono dei passi che potrebbero essere chiusi a causa di abbondanti nevicate. Se state andando a sciare, tenete presente che anche i portasci sono su richiesta. Se ne segnalate il bisogno in sede di prenotazione ve li faremo mettere da parte dal noleggiatore. Auto Europe ha molti moderni modelli di SUV che renderanno il vostro viaggio in inverno più sicuro.

     

    Posso noleggiare un camper ad Amburgo?

    Sì, certo. Con un noleggio camper a Amburgo vivrete una vacanza completamente diversa. Vi risparmierete la ricerca dell'alloggio, spesso lunga, e vi sposterete con uno dei nostri moderni e confortevoli camper appoggiandovi ai campeggi disseminati lungo le rive del Mare del Nord e del Mar Baltico. Sarà come tornare indietro ai tempi della potente Lega Anseatica.


    Guida di viaggio di Amburgo

    Con il vostro rent a car da Amburgo non solo potrete scoprire la seconda città tedesca per popolazione e per attività portuali, ma soprattutto anche i suoi dintorni, strettamente legati al commercio marittimo del  Mare del Nord e del Mar Baltico. Ciò che ha tenuto insieme questa zona e ha contribuito alla sua forza commerciale è stata la Lega Anseatica. Dal Medioevo fino al XVIII secolo le città portuali del nord Europa crearono un'associazione per difendere i loro interessi commerciali e questa unità portò forza e ricchezza. Tutte queste città hanno un'architettura simile ed incantevole, per lo più in stile gotico con l’uso dei mattoni e accolgono i visitatori con centri medievali molto ben conservati. Oggi Amburgo si distingue come la città più moderna della zona e qui si respira davvero un'atmosfera internazionale, non solo per la presenza del porto ma anche per la grande importanza data all'arte e alla cultura.

    Le migliori escursioni con il mio noleggio auto ad Amburgo

    Il vantaggio di noleggiare un'auto ad Amburgo è che funge da perfetto accesso non solo alla Germania settentrionale, ma più in generale per il Nord Europa, le coste del Mare del Nord e del Mar Baltico. Una volta qui potrete intraprendere un tour che copre le città più importanti un tempo parte della Lega Anseatica, come Lubecca, Brema e Rostock, e anche avventurarvi un po' più lontano per avere un assaggio della capitale tedesca Berlino. Potete farvi ulteriormente ispirare nella pianificazione dei vostri spostamenti alla nostra pagina sugli itinerari lungo le autostrade tedesche per vivere delle indimenticabili avventure on the road.

    Brema

    Brema è un'affascinante antica città molto ben conservata situata sulle rive del fiume Weser. Il suo centro storico è caratterizzato da vicoli medievali, facciate gotiche e case a graticcio. Iniziate il tour dalla Marktplatz, la piazza del mercato, il vero cuore di questa città. Sul suo lato nord-orientale potrete ammirare il maestoso municipio in mattoni che è un misto di stile gotico e rinascimentale e anche patrimonio mondiale dell'UNESCO. Non dimenticate poi di andare a vedere l'antica cattedrale gotica St Petri Dom.

    Luneburgo

    Luneburgo fu un’altra importante città membro della Lega Anseatica. Si trova a soli 60 km a sud-est di Amburgo, nello stato della Bassa Sassonia, e rappresenta quindi la perfetta gita di mezza giornata con un'auto a noleggio. Qui troverete anche un centro città medievale, con i suoi mercati, Am Sande e l'ex mercato del pesce Stintmarkt, il Museo tedesco del sale e la torre dell'acqua. Ma la vera magia di questo luogo è l'ambientazione fiabesca in cui è immerso, ovvero la brughiera di Luneburgo con i suoi fiori di erica che diventano viola alla fine di agosto. Questa zona è tutelata grazie ad un parco nazionale con numerosi percorsi, anche per biciclette, in modo da poter permettere ai visitatori di trascorrere del tempo a stretto contatto con la natura e in tutta tranquillità lontano dalla frenesia dei grandi insediamenti urbani.

    Lubecca

    La Lega Anseatica è stata fondata qui, a Lubecca, sulle rive del Mar Baltico. Si trova a circa un'ora di auto da Amburgo ed è sicuramente una tappa obbligata. L'intero centro cittadino è stato dichiarato dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità. Il suo simbolo è la Holsten Tor, una porta cittadina parte dei resti delle mura della città in stile gotico in mattoni. Sparse per la città troverete sette chiese, ben distinguibili dalle loro torri che ne caratterizzano lo skyline. Tra questi una menzione speciale va alla Chiesa di Santa Maria, una struttura gotica in mattoni che è stata un esempio per molte altre sulle rive del Baltico. Lubecca è anche conosciuta per i suo dolci di marzapane, quindi non andatevene senza averne assaggiati alcuni.

    Cosa fare ad Amburgo

    Amburgo è modellata dai suoi canali che hanno svolto e svolgono tutt'ora uno dei ruoli centrali nella storia e nell'architettura della città. Passeggiare sarà incantevole, soprattutto durante il periodo natalizio. Ciò che colpisce particolarmente di questa città è la sua attenzione alla cultura e alla vitalità: una città portuale con un mercato del pesce molto tipico; l'area del magazzino “Speicherstadt” che è stata ora in gran parte rinnovata con alloggi di lusso, musei, uffici e l'edificio all'avanguardia dell'Elbephilarmonie; e dulcis infundo la famigerata nonchè famosissima “Reeperbahn”, che ricorda il quartiere a luci rosse di Amsterdam.

    • Rathaus: Una città grande e importante come Amburgo merita un municipio altrettanto maestoso. Il Rathaus costruito in stile neorinascimentale alla fine del XIX secolo, spicca accanto alla Borsa (Börse) e conta 647 stanze. Si consiglia un tour interno per poter ammirare l'incredibile soffitto dipinto nella Kaisersaal. Dal Rathausmarkt imboccate la via Mönckebergstraße e raggiungete la chiesa di San Pietro con il suo stile anseatico in mattoni e l'alto campanile.

    • Mercato del pesce di St. Pauli: Impostate la sveglia alle 5 del mattino, soprattutto la domenica mattina, e correte al St. Pauli Fischmarkt, attivo dal 1703, per assistere alle aste per la vendita del pescato del giorno, movimentate dalle grida dei pescatori. Oltre al pesce, qui troverete, come in qualsiasi mercato cittadino, anche altri prodotti freschi come la carne e articoli vari tra cui abbigliamento. Questo è anche il posto perfetto per fare uno spuntino o un brunch.

    • Speicherstadt e Elbphilarmonie: Una delle parti più caratteristiche di Amburgo è la sua “Speicherstadt”, conosciuta anche come “HafenCity”, che è un antico quartiere di magazzini risalente al XIX secolo e caratterizzato da edifici in mattoni che fungevano da deposito per sale, caffè, tabacco, spezie e molto altro. Dal 2015 questo quartiere è divenuto Patrimonio dell'Umanità. Ritagliatevi un po' di tempo per godervi questa zona in via di riqualificazione passeggiando con calma. Cattureranno la vostra attenzione il lungo Köhlbrandbrücke e la sagoma della sala da concerto Elbphilharmonie, chiamata "Elphi" dalla gente del posto, dove si esibisce la Staatsoper Hamburg (Opera di Amburgo). È stata inaugurata nel 2017 e poggia su un magazzino esistente con l'aggiunta di 20 piani in vetro. L'edificio non ospita solo tre sale da concerto con un'acustica sorprendente, ma anche ristoranti, un hotel di lusso e appartamenti costosi.

    • Tour in barca nel porto: Un modo veloce ma molto efficace per avere una panoramica di questa vivace città portuale è un giro in barca lungo i suoi canali. Qui transitano oltre 9.000 navi all'anno e ci sono carichi di container colorati stoccati lungo la riva. Un’esperienza che consigliamo assolutamente.

    • Reeperbahn: Nel famoso quartiere di St. Pauli troverete il quartiere a luci rosse di Amburgo, la Reeperbahn. Non escludetelo dal vostro tour della città, perché è sicuramente uno dei must-see più caratteristici. Un sacco di bar, ristoranti, club e locali di musica dal vivo ti intratterranno nel migliore dei modi. Nel periodo natalizio vi troverete un “Natale alternativo” per soli adulti, una variazione sicuramente originale e divertente sul tema.

    • Miniatur Wunderland: Il Miniatur Wunderland è un parco a tema dove troverete modellini in miniatura di molte attrazioni del mondo. Il clou di Amburgo è il plastico ferroviario più grande del mondo. La visita durerà circa tre ore ed è un passatempo perfetto per i bambini.

    Link utili

    Sito ufficiale del turismo ad Amburgo