Auto Europe

  • ITALIA
  • Contatta i nostri specialisti

    1000 KM DI ROAD TRIP IN GERMANIA

    Noleggio auto in tutto il mondo
    Alamo Rental Car
    Avis Car Rental
    Budget Rental Car
    Dollar Car Rental
    Europcar
    Hertz
    National Car Rental
    Sixt Rent a Car
    Noleggio auto in tutto il mondo

    1000 km per un Road Trip nel Nord della Germania: al volante in autostrada da Colonia a Berlino

    C'è una ragione per cui le automobili di ingeneria tedesca sono tra le più amate nel mondo: esse sono progettate per offrire un'esperienza di guida ottimale. Questo si spiega anche se pensate che la Germania è un dei paesi con i più alti standard qualitativi di guida del mondo grazie anche alle sue mitiche Autobahn!

    Percorrere l'autostrada è un'esperienza di vita per molti amanti dell'auto e della guida, ed è per questo che abbiamo messo insieme questo speciale itinerario per un fantastico road trip in autostrada, una guida di viaggio che vi condurrà attraverso alcune eccitanti destinazioni della Germania settentrionale.

    Con alcune delle più belle strade panoramiche come La Strada delle Fiabe, La Strada Romantica e la Strada tedesca delle Alpi, gli itinerari di guida in Germania offrono chilometri e chilometri di strade in ottime condizioni che attraversano alcuni dei luoghi più belli del mondo. Ma nulla batte i 1000 km di viaggio su strada da Colonia a Berlino, con tappe a Dusseldorf, Muenster, Brema, Amburgo, e alcune altre città, questo straordinario road trip vi offre un tour di prima classe nelle città più rinomate della Germania. Inoltre, il tempo che trascorrerete alla guida del vostro autonoleggio in Germania sarà altrettanto piacevole come una visita alle città stesse.

    Questo viaggio inizia a Colonia e dunque avrete ben tre aeroporti a disposizione per il vostro arrivo in Germania con l'aereo: l'aeroporto di Düsseldorf, l'aeroporto di Francoforte, e l'aeroporto di Colonia/Bonn. Se scegliete Düsseldorf o Francoforte potrete noleggiare un'auto in aeroporto, ma entrambi gli aeroporti offrono un servizio di collegamento diretto in treno con il centro di Colonia dove spesso è possibile noleggiare un veicolo a prezzi più convenienti.

    Itinerario Distanza Tempo previsto
    Colonia - Dusseldorf 44.4 km 43 minuti
    Dusseldorf - Munster 143.9 km 2 ore 5 minuti
    Muenster - Osnabruck 58.3 km 52 minuti
    Osnabruck - Brema 120.7 km 1 ora 16 minuti
    Brema - Amburgo 122.5 km 1 ora 22 minuti
    Amburgo - Rostock 183.5 km 1 ora 48 minuti
    Rostock - Potsdam 228.5 km 2 ore 18 minuti
    Potsdam - Berlino 35.2 km 44 minuti
    Totale 937 km 11 ore e 8 minuti

    Giorno 1: Colonia

    Road trip Colonia, Germania Road trip Colonia, Germania

    Colonia, o Köln (in tedesco), è la quarta città più grande della Germania e la più grande in assoluto della Renania, importante regione del paese. Con un noleggio auto a Colonia, scoprirete rapidamente il meglio di questa vibrante città e la leggerezza e la simpatia che caratterizza i suoi abitanti. Non appena sarete giunti in città noterete subito i toni allegri che si riverberano dai suoi cittadini all'impressionante scena artistica della città. Il risultato sarà senz'ombra di dubbio il desiderio di trascorrere almeno un'intera giornata alla scoperta di questa straordinaria città.

    Cosa fare a Colonia

    Durante il vostro Road Trip a Colonia, prendetevi del tempo per visitare i tanti musei della città, come il Museo Kolumba, il Museo Ludwig, il Museo Schnütgen, il Kölnisches Stadtmuseum (museo cittadino di Colonia), e il Museo Käthe Kollwitz. Ognuno di essi offre un'esperienza memorabile con alcune delle mostre più belle e dei capolavori più importanti presenti in Germania.

    Il Duomo della città è una delle più belle testimonianze di arte gotica presenti nel mondo, così come non è da perdere l'imponente Basilica romanica di San Gereone. Colonia dispone di molti esempi di architettura gotica, che è un vero sogno per gli amanti della fotografia.

    Dove mangiare a Colonia

    Per il pranzo pianificate una gita all'Alter Markt (il Mercato Vecchio). Qui potrete bere un boccale di buona birra locale e degustare autentiche specialità della cucina tedesca. Quando avrete spento la fame, potrete ammirare alcuni siti storici di Colonia. Per entrare a contatto con la più bella gioventù di Colonia, "Heising & Adelmann" è il posto giusto per voi. Oppure, se desiderate trascorrere una serata in un autentica birreria a bere Kölsch (tipica birra artigianale locale), allora "Päffgen" è il posto ideale per voi. Se in alternativa desiderate solo fare un autentico pasto tedesco tradizionale allora "Früh am Dom" non vi deluderà. Vista la modernità di Colonia, non sorprende il fatto che abbia una vita notturna attiva e ricca di eventi e possibilità. La città è colma di locali di ogni genere, dai ristoranti, bar, pub e discoteche, dove è facile divertirsi e avventurarsi in ogni genere di esperienza desiderata.

    Dove alloggiare a Colonia

    Colonia offre anche una buona scelta di possibilità di soggiorno, ma assicuratevi di prenotare per tempo la stanza che vi occorre. L' "Hotel im Wasserturm", un tempo era la torre d'acqua più alta d'Europa, ma adesso è uno degli hotel più lussuosi dell'area renana. Nel corso degli anni, l'hotel con i suoi 11 piani ha ospitato famose star di Hollywood, alcuni dei più grandi nomi della moda internazionale, e altre celebrità e personalità di rango. Se desiderate piuttosto qualcosa di un po' meno glamour e un po' più nostalgico, allora l'"Hotel im Kupferkessel" è l'ideale per voi, oppure c'è il "Das Kleine Stapelhäuschen" a conduzione familiare che sarà certamente di vostro gradimento.


    Durata: 43 minuti


    Giorno 2: Dusseldorf

    Road trip Dusseldorf, Germania Road trip Dusseldorf, Germania

    Dopo aver trascorso una splendida giornata a Colonia e aver ben riposato, sarete pronti a godervi un lussuoso itinerario di guida di 44 minuti nella vostra auto a noleggio sulla A57, per raggiungere la capitale del Land della Renania Settentrionale, la città di Düsseldorf. Questa elegante città fu ricostruita quasi completamente dato che per l'80% fu distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale. Tutto ciò che è possibile ammirare attualmente in città è una stupefacente ricostruzione di come essa appariva un tempo. Anche alcuni dei suoi maggiori punti di interesse sono stati accuratamenti ricreati. Sin dalla sua "rinascita", Düsseldorf è diventata una delle città più ricche della Germania, e la sua natura stravagante si può osservare in tutta la città, in ogni momento.

    Cosa fare a Dusseldorf

    Durante il vostro Road Trip a Düsseldorf non potrà mancare qualche ora dedicata agli acquisti. Come si ci può aspettare, Düsseldorf è un paradiso dello shopping, se si hanno soldi per comprare qualsiasi cosa. Da pregiate pellicce a gioielli e ornamenti di lusso, praticamente tutto ciò che desiderate può essere trovato nei centri commerciali della città nelle boutique che si trovano lungo le principali vie dello shopping. Se desiderate piuttosto visitare i punti di interesse presenti in città, ne troverete molti. C'è l'Heinrich-Heine-Institut, il Kunstammlug Nordrhein-Wesfalen (Museo d'arte), il Neanderthal Museum, e tanto altro ancora.

    Quando il sole sarà ormai tramontato, fate un giro nell'Altstadt (città vecchia). Questo Road Trip Germania - Altstadt a Dusseldorfquartiere è noto localmente come il "il bar più lungo del mondo." Più di 300 ristoranti e taverne sono sparsi lungo gli stretti vicoli, così che le opzioni a vostra disposizione per mangiare qualcosa o godervi una buona birra tedesca sono praticamente infinite. Con un noleggio auto a Düsseldorf non avrete limiti di movimento e potrete raggiungere qualsiasi punto della città o degli immediati dintorni.

    Dove alloggiare a Dusseldorf

    L'hotel più popolare in città è senza ombra di dubbio il "Breidenbacher Hof", ma aspettatevi di pagare un po' per l'ostentata tecnologia dell'hotel e l'opulenza che lo caratterizza. All'"Hotel Orangerie" e al "Carathotel Düsseldorf" troverete maggiore convenienza di prezzi e alloggi ugualmente confortevoli.

    Durata: 2 ore 5 minuti


    Giorno 3: Munster e Osnabruck

    Road trip Munster, Germania Road trip Munster, Germania

    All'inizio del terzo giorno, salirete a bordo di una lussuosa auto tedesca a noleggio per affrontare la A1. Godrete di un bel percorso in auto, regolare e senza ostacoli, per circa 50 minuti di viaggio prima di arrivare a Münster. Nonostante sia una delle città più piccole della Germania, Münster è un posto bellissimo da visitare con la sua ricca storia di 1200 anni, un'ampia popolazione studentesca e un grande fascino che la contraddistingue. Infatti, è una delle 13 città che fanno parte dell'associazione Città storiche della Germania. Con un noleggio auto a Münster sarà facile restare flessibili negli spostamenti e muoversi con agilità trasportando anche i propri bagagli da una città all'altra.

    Cosa fare a Munster

    Date le piccole dimensioni della città, gran parte delle sue attrazioni si trovano collocate l'una in prossimità dell'altra, rendendo il giro per la città molto efficiente. Le attrazioni più popolari della città di Münster includono la Cattedrale di San Paolo (con il suo orologio astronomico), il Prinzipalmarkt (quartiere principale per lo shopping), la Chiesa di San Lamberti, il Mühlenhof (un museo all'aperto, un museo di storia naturale, e il planetario), e l'Altwetterzoo. Ci sono poi alcuni musei importanti in questa città, comprese le istituzioni che offrono di tutto, dall'arte moderna alla storia e tant'altro. C'è persino un Museo della Lebbra! Il vostro Road Trip a Münster vi regalerà una giornata indimenticabile all'insegna di belle passeggiate rilassanti tra arte e cultura.

    Dove mangiare a Munster

    Scorrendo la sezione dedicata ai ristoranti della guida Münster Geht Aus, scoprirete che i ristoranti a Münster sono divisi in più di 30 differenti categorie culinarie. Quindi qui troverete il locale giusto per qualsiasi desiderio stuzzichi i vostri gusti culinari.

    Oppure potete scegliere di addentare un tipico wurstel in uno dei tanti piccoli "fast food," locali o dei tanti chiostri sparsi in tutta la città che vendono cibo di strada. Dopo aver mangiato il vostro saporitissimo wurstel, potrete tornare verso la A1, e in meno di un'ora, sarete con il vostro noleggio auto a Osnabruck.

    Cosa fare a Osnabrueck

    Al vostro arrivo in questa città della Bassa Sassonia, respirerete subito un'atmosfera giovanile, grazie all'ampia popolazione studentesca che la caratterizza. Le piccole dimensioni della città la rendono facilmente percorribile con belle passeggiate a piedi o in bicicletta. Infatti, ci sono poi alcune zone che sono unicamente pedonali (come vicino al centro città). Per questo motivo prestate sempre attenzione alla segnaletica stradale evitando di ritrovarvi inavvertitamente a commettere un'infrazione.

    Come gran parte delle città tedesche, Osnabruck offre un'ampia varietà di musei da visitare. Di particolare interesse ci sono il Felix Nussbaum Haus, il Museum Industriekultur, e il Kulturgeschichtliches Museum Osnabruck. Aggiungete al vostro itinerario una visita alla Cattedrale di San Pietro, al Castello di Osnabrück, allo zoo di Osnabrück, e al Municipio, e così durante il vostro Road Trip a Osnabruckavrete ammirato quanto di più bello la città possa offrirvi.

    Dove mangiare a Osnabruck

    Quando arriverà il momento di mandar giù un boccone, avrete la possibilità di scegliere tra diverse esperienze culinarie. Per uno spuntino rapido ed economico, potete fermarvi in uno dei molti Döner (Kebab turchi) disseminati per la città. Se invece siete in vena di regalarvi qualcosa di speciale, allora approdate a La Vie che saprà più che soddisfare i vostri desideri culinari. Qualora siate alla ricerca di un buon pasto a prezzi convenienti, allora ci sono molti locali tra cui scegliere, come "Culina", "Balu", "The Bottled". Data la forte presenza della popolazione studentesca, Osnabruck è una città i cui l'inglese è molto diffuso e parlato. Per questo motivo non avrete problemi a comunicare con la gente del posto e a chiedere anche maggiori informazioni sui posti da visitare o i locali in cui fermarvi a bere o mangiare qualcosa.

    Durata: 52 minuti


    Giorno 4: Brema e Amburgo

    Road trip Brema e Amburgo, Germania Road trip Brema e Amburgo, Germania

    Al quarto giorno del vostro road trip dei 1000 km attraverso la Germania, raggiungerete la vostra prossima destinazione, la città di Brema dopo circa 1 ora e 10 minuti percorrendo la A1. Questo è uno dei tratti più panoramici del vostro viaggio, perché Brema si trova lungo la Strada delle Fiabe, un luogo perfetto per girare con un'auto a noleggio Auto Europe. Qui, guiderete attraverso mistiche vallate con lo scenario di pittoresche catene montuose e dense foreste che vi incanteranno di volta in volta. Un noleggio auto a Bremavi porterà rapidamente attraverso le tappe del vostro itinerario consentendovi di fare tutte le pause che desiderate e godervi il paesaggio.

    Cosa fare a Brema

    Durante il vostro Road Trip a Brema, senza dubbio la troverete una delle città più affascinanti della Germania. Una visita al Marktplatz vi condurrà direttamente al Duomo di San Pietro, una magnifica cattedrale gotica che ha già compiuto 900 anni. Poi, non mancate una visita alla Roselius-Haus per contemplare alcune delle più apprezzate opere d'arte tedesca e olandese.

    Cosa mangiare a Brema

    Dopo un pomeriggio trascorso tra splendidi edifici e costruzioni architettoniche del posto, potrete optare per un pasto d'ispirazione francese nel locale alla moda "Grashoffs Bistro", oppure cenare in uno dei più tradizionali locali alla moda della città. Il cavernoso "Ratskeller" è uno dei posti preferiti soprattutto dalla gente del posto. In realtà è situato in una cantina, ma non spaventatevi, il ristorante è uno dei più rinomati in città, e uno dei più antichi ristoranti di municipio del paese.

    Cosa fare ad Amburgo

    Dopo un pasto abbondante, sarete più che pronti ad affrontare un'ora e quindici minuti di guida che separano Brema da Amburgo. Nota come "la porta sul mondo" dai residenti, Amburgo è una città piena di ristoranti, hotel, shop, bar, ebbene, sì, anche di bordelli. Ma uno dei modi migliori per scoprire il cuore pulsante della città è fare una gita allo storico quartiere del porto. Qui, le strade e i vicoli lastricati vi trasportano indietro nel tempo.

    Grazie alla rapidità di movimento garantita da un noleggio auto ad Amburgo prevedete una visita ad alcuni dei musei d'arte più illustri della città. Tra questi ricordiamo l'Hamburger Kunsthalle e la Deichtorhallen sono considerate tra le istutuzioni artistiche più importanti del paese. Se poi decidete di fare un po' di acquisti ad Amburgo, accertatevi di essere nello spirito giusto, perché c'è un'interminabile scelta di negozi in tutta la città. Per le migliori occasioni di shopping, assicuratevi una visita a Mönckebergstrasse, Altona, e nello Schanzenviertel. Inoltre, non trascurate le altrettanto invitanti strade dello shopping dietro alla celebre Jungfernstieg.

    Naturalmente, è importante ricordare come il sesso sia un grande business ad Amburgo. La Reeperbahn e una sorta di informale "città del peccato" della Germania. Anche se non siete interessati ai molti locali a "luci rosse" potrebbe essere comunque divertente contemplare i negozi del quartiere, e se si vuole sperimentare la vita notturna più selvaggia d'Europa, allora qui troverete pane per i vostri denti!

    Dove alloggiare ad Amburgo

    La scelta di alberghi ad Amburgo è vasta e va dagli hotel a prezzi accessibili fino alle strutture di lusso a cinque stelle. Dove alloggiare e quanto spendere durante il vostro Road Trip ad Amburgo dipende unicamente da voi e dalle vostre esigenze di viaggio. Nella zona centrale del quartiere Altstadt si concentrano gran parte degli hotel da scegliere. Il "Motel One Am Michael" è tra quelli più convenienti in questa zona, mentre il "Park Hyatt Hamburg" è uno degli hotel di massimo livello presenti in città. Se desiderate un hotel nelle vicinanze della vita notturna di Reeperbahn, allora provate l' "Empire Riverside Hotel" o il "Boston" che vi consentiranno di raggiungere in tempi brevi la vostra stanza dopo una notte trascorsa in giro per la città.

    Durata: 1 ora 22 minuti


    Giorno 5: Rostock e Potsdam

    Road trip Rostock e Potsdam, Germania Road trip Rostock e Potsdam, Germania

    Cosa fare a Rostock

    Il quinto giorno del vostro viaggio da 1000 km inizia con un percorso di un'ora e cinquanta minuti sulla A20, fino ad arrivare a con il noleggio auto a Rostock, vicino allo Schleswig-Holstein e la costa baltica. Questa località era ai tempi della Germania Est il più grande centro di produzione navale. Ricordatevi che se volete visitare la città ad agosto, avrete la possibilità di vedere l'evento cittadino più popolare: la gara navale chiamata Hanse Sail.

    Durante il vostro Road Trip a Rostock, non dimenticate di aggiungere lo Schifffahrtsmuseum nel vostro itinerario. Questo museo ripercorre la storia della marineria di questa città, inclusa l'industria del commercio navale nel Mar Baltico. Lo zoo di Rostock è un'altra popolare attrazione della città, e contiene la più grande collezione di animali esotici e uccelli della Germania Settentrionale. Oppure, se volete fare un giro nei migliori negozi della città, non dimenticate di visitare l'area perdonale della Kröpelinerstrasse.

    A pranzo, assaggiate la vera cucina tedesca al "Petrikeller" , o se l'aria del porto vi fa venire il desiderio di cucina di mare, allora "Zur Kogge" è il posto che fa per voi.

    Visto che la prossima tappa, Potsdam, è a due ore e mezzo di guida verso sud, è bene mettersi a bordo della vostra auto a noleggio e partire subito dopo pranzo. Potsdam è a solo mezz'ora d'auto da Berlino, ma merita senz'altro una fermata per visitare la sua architettura barocca risalente al 18° secolo.

    Cosa fare a Potsdam

    Grazie al vostro Road Trip a Potsdam, camminerete sugli antichi marciapedi acciotolati, fiancheggiando alcuni dei luoghi più storici del Paese. Dalla Porta di Brandeburgo alla Dampfmaschinehaus per finire con l'Heilandskirche Sacrow, Potsdam offre una selezione di soggetti affascinanti per la vostra macchina fotografica. Non perdetevi inoltre la visita allo Schloss Sanssouci. Questo splendente castello era un tempo la residenza estiva del più famoso re della Prussia, Federico il Grande.

    Dove mangiare a Potsdam

    A Potsdam troverete un gran numero di ristoranti, la maggior parte specializzati in cucina francese o prussiana. Per la cucina francese, vi consigliamo "Restaurant Juliette", "Maison Charlotte" o "Ma Cuisine". Oppure provate la cucina prussiana del "Café Heider", del "Restaurant Fiore", o dello "Speckers Landhaus". La città è inoltre animata da una vivace vita notturna, con serate che durano tutta la notte nei locali nelle vicinanze del Hans-Otto-theatre. "Club Charlotte" è anch'esso uno dei luoghi più frequentati da chi cerca le serate più "calde". Ma, se preferite qualcosa di più rilassante, non vi dovete preoccupare; Potsdam ha una vasta scelta di bar e pub dove godervi la birra locale e qualche piatto tipico.

    Dove alloggiare a Potsdam

    Per la vostra ultima notte in Germania, avrete solo l'imbarazzo della scelta tra ciò che offre Potsdam. Il "Potsdam Hostel", in pieno centro, offre le tariffe più economiche, ma, essendo un ostello con stanze comuni, non è il massimo se volete un po' di privacy. Per un soggiorno più tradizionale, prenotate una stanza all'"Haus Katharina", alla "Pension Stropp", o alla "Gästehaus Urban", solo per fare qualche esempio. Con il vostro noleggio auto a Postdam sarete liberi di spostarvi dalla città alle zone più periferiche restando flessibili negli orari di partenza e di arrivo.

    Durata: 2 ore 18 minuti


    Giorno 6: Berlino

    Road trip Berlino, Germania Road trip Berlino, Germania

    Berlino è la vostra meta finale, e la raggiungerete in soli 40 minuti percorrendo la A115. Poiché Berlino è una delle città più visitate del mondo, sarà necessario concentrare un mucchio di esperienze nel poco tempo rimasto a disposizione (a meno che non vogliate prolungare il vostro soggiorno di un giorno o due).

    Cosa fare a Berlino

    Un'esperienza di viaggio a Berlino è veramente un'esperienza totale – shopping, architettura, musei, vita notturna, divertimento e tanto altro ancora. Alcune tappe imperdibili della vostra visita saranno la Brandenburger Tor, il Reichstag, la East Side Gallery, e il Kulturforum, il grande numero di musei e gallerie, e la Philharmonic Hall.

    Lo shopping migliore si trova nei pressi del MitteFriedrichstrasse e nello "Shopping Mile" oltre che a Kurfürstendamm. Il cosiddetto Shopping Mile è la casa del celeberrimo grande magazzino Kaufhaus des Westens. Se invece preferite l'atmosfera bohemienne, i dintorni di Kreuzberg e di Neukölln offrono una vasta scelta di negozi vintage e di oggetti di seconda mano. Spostatevi con il vostro noleggio auto a Berlino da un punto all'altro della città in tutta comodità!

    Se avete tempo durante il vostro Road Trip a Berlino, cercate di approfittare di qualche performance artistica tipicamente berlinese. La Filarmonica berlinese è una delle più famose orchestre di musica da camera, e se vi capita di trovarvi in città in un martedì, allora potrete godervi un concerto gratis all'una del pomeriggio. Oppure, se il vostro viaggio si svolge tra fina agosto e settembre, allora vi capiterà di trovarvi in mezzo al Berliner Festspiele, l'annuale festival che si tiene in città. Berlino è nota come una delle capitali culturali del mondo, per cui ci sono dozzine di maniere diverse per godervi un'esperienza artistica.

    A questo punto non vi rimane che salire a bordo della vostra auto a noleggio a Berlino e prendere il vostro volo di ritorno d'all aeroporto della città - Berlino Brandenburgo.

    Dove mangiare a Berlino

    Come ogni altra cosa, ovviamente a Berlino si trovano alcuni dei migliori ristoranti della Germania. A partire dalla tradizionale cucina tedesca, continuando per la cucina biologica e per una ricca scelta delle cucina di tutti i Paesi del mondo, la scena culinaria berlinese è stimolante e in continua evoluzione. Se ne avete la possibilità, cercate di trovare il club culinario che più fa per voi. Inoltre, sarete sicuramente contenti del fatto che, negli ultimi anni, Berlino si è affermata per la sua "cultura per il caffè." In tutta la città caffetterie artigianali si sono affermate, così, se siete abituali bevitori del "java", allora amerete scoprire i caffè gourmet berlinesi.


    1000 km attraverso la Germania: organizzate prima per un viaggio ottimale

    Ora che avete un'idea dell'itinerario che percorrete lungo il vostro tour di 1000 km attraverso il Nord della Germania, tutto ciò che dovete fare è iniziare a pianificare il viaggio. Come tutte le esperienze di viaggio, prima inizierete, più piacevole sarà il vostro percorso. Prenotate le stanze, così sarete sicuri di trovare posto in ogni luogo dove volete stare, e riservate la vostra auto con Auto Europe in anticipo. Questo renderà possibile assicurarvi proprio l'auto che volete durante il vostro viaggio. Con le informazioni fornitevi da Auto Europe e una dettagliata guida stradale della Germania, avrete tutti gli strumenti per garantirvi un viaggio perfetto da Colonia a Berlino.


    Informazioni utili per viaggiare in Germania

    Consigli per un road trip
    Consigli per un road trip in Germania
    Autonoleggio one way
    Noleggio auto one way
    Strada del vino Tour dei Biergarten Strada delle fiabe
    Strada Romantica Strada delle Alpi