Auto Europe

  • ITALIA
  • Contatta i nostri specialisti

    AUTONOLEGGIO LOW COST A BERLINO

    Noleggio auto in tutto il mondo
    Alamo Rental Car
    Avis Car Rental
    Budget Rental Car
    Dollar Car Rental
    Europcar
    Hertz
    National Car Rental
    Sixt Rent a Car
    Noleggio auto in tutto il mondo
    Perché prenotare con noi
    • Confronto delle migliori offerte
    • Cancellazione gratuita 48h prima del ritiro auto
    • Nessuna tassa sulla carta di credito
    • Raggiungibili da lunedì a domenica
    • 24.000 sedi di noleggio in tutto il mondo

    Noleggio auto a Berlino: visita la capitale della Germania

    Noleggio auto a Berlino

    Una metropoli affascinante e piena di vita. Per apprezzarla al meglio, è consigliabile trascorrere a Berlino più che soltanto un fine settimana. Dinamica e cosmopolita, la capitale della Germania è una città creativa, artistica e all'avanguardia. Tra le attrazioni principali da non perdere troviamo la Porta di Brandeburgo, luogo storico e simbolo della città e della riunificazione della Germania, Postdamer Platz e il Sony Center, il Checkpoint Charlie e il Palazzo del Reichstag, il parlamento tedesco, dalla cui cupola in vetro è possibile ammirare un bellissimo panorama su tutta la città. Altri punti di interesse della città sono l'affascinante Museo di Pergamo, la torre della televisione (Fernesehturm) ad Alexanderplatz, e naturalmente il Muro di Berlino lungo il fiume e l'East Side Gallery con i suoi graffiti. Data l'estensione della città, un noleggio auto a Berlino è un'ottima idea per visitare in comodità i luoghi principali. Il vantaggio di viaggiare con un'auto privata è anche la possibilità di spostarvi oltre i confini cittadini e scoprire l'area circostante. Potrete ad esempio visitare Postdam e il Palazzo di Sanssouci, oppure il campo di concentramento di Sachsenhausen raggiungibile in meno di un'ora di auto. Potete risparmiare ancora di più approfittando delle nostre offerte speciali sul guidatore aggiuntivo gratuito se programmate di fare un viaggio in compagnia.

    Scegliendo Auto Europe come partner di viaggio potrete contare su un'ampia flotta di macchine e scegliere il veicolo più adatto alle vostre esigenze. Potrete inoltre scegliere l'ufficio in cui ritirare l'auto, tra i numerosi punti presenti in città, nei due aeroporti e alla stazione centrale. Da oltre 60 anni lavoriamo nel campo della mediazione dell'autonoleggio con l'obiettivo di fornire il servizio migliore ai prezzi più competitivi sul mercato. Approfittate dei numerosi vantaggi che vi offriamo come la possibilità di cancellare gratuitamente la prenotazione fino a 48 ore prima del ritiro, la garanzia di miglior prezzo e un servizio di assistenza in italiano attivo 7 giorni su 7. Il nostro team di specialisti è raggiungibile telefonicamente al numero +39 06 948 045 37 per assistervi nella prenotazione e rispondere a qualsiasi vostra domanda. Il nostro obiettivo è rendere l'intera esperienza, dal ritiro alla riconsegna del veicolo, il più piacevole possibile, non esitate a contattarci! Se cercate un po' di ispirazione per organizzare il vostro itinerario, consultate la nostra guida per un road trip nel nord della Germania, dove troverete consigli su attrazioni, ristoranti e alberghi nelle principali città tra Colonia e Berlino. Leggete le nostre recensioni sul noleggio auto a Berlino lasciate dai nostri clienti e poi prenotate il vostro prossimo viaggio in auto in questa splendida città tedesca!

    Per maggiori informazioni sul noleggio auto a Berlino clicca sui tasti di seguito:

    I nostri partner di noleggio Domande frequenti Guida di viaggio

    Dove ritirare un noleggio auto a Berlino

    Quando noleggiate un'auto a Berlino tramite Auto Europe, potete trovare innumerevoli offerte all'aeroporto ma anche direttamente in città, compresa la stazione centrale. A Berlino Ovest ci sono uffici a Charlottenburg e Spandau; a Berlino Est avrete la possibilità di ritirare l'auto vicino ad Alexander Platz, a Prenzlauer Berg, Berlino Mitte e Lichtenberg; a sud a Mariendorf, Steglitz, Neukölln; e a nord a Reinickendorf. Il nostro motore di prenotazione dispone di una mappa che vi mostrerà tutte le località di ritiro disponibili nelle date di prenotazione richieste. È inoltre possibile selezionare le aree preferite o scegliere un noleggiatore specifico.

    Aeroporti di Berlino

    Berlino dispone di un aeroporto attivo al momento. L'aeroporto di Berlino Brandeburgo è il principale scalo aeroportuale, mentre l'aeroporto di Berlino Schönefeld e l'aeroporto di Berlino Tegel sono stati definitivamente chiusi. L'aeroporto di Berlino Brandeburgo si trova a circa 20 chilometri a sud-est del centro di Berlino. Easyjet, Ryanair e Alitalia offrono collegamenti diretti tra Berlino e tutti i principali aeroporti italiani, tra cui Napoli, Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Roma Ciampino, Bologna, Cagliari e Catania.

    Aeroporto di Berlino Brandeburgo (BER)
    Nome ufficiale: Aeroporto di Berlino Brandeburgo Willy Brandt
    Sito web: www.berlin-airport.de
    Indirizzo: Melli-Beese-Ring 1, 12529 Schönefeld, Germania
    Telefono: +49 (0)30 6091 6091 0
    Posizione: l'aeroporto di Berlino Brandeburgo è situato a sud-est di Berlino, a circa 27 km di distanza
    Compagnie aeree: Lufthansa, British Airways, KLM, SAS, United Airlines, Condor, Eurowings o Ryanair e tutte le principali linee aeree tedesche

    Stazione di Berlino

    La stazione centrale di Berlino, nota come "Berlin Hauptbahnhof", è un punto di partenza strategico per qualsiasi tour della città. Si trova nel quartiere di Moabit e si affaccia sulla Europaplatz, sull'antico confine tra Berlino Ovest e Berlino Est. Questo modernissimo edificio è stato inaugurato nel 2006 sul sito dell'ex stazione Lehrter. Rappresenta lo snodo principale per i treni a lunga percorrenza, regionali e suburbani (S-Bahn). È presente anche un collegamento sotterraneo. È vicina allo Zoo di Berlino e alla Museumsinsel. I banchi di noleggio auto si trovano direttamente nell'edificio al piano terra o nelle strade vicine. Controllate il voucher per le istruzioni e assicuratevi di portare con voi tutti i documenti necessari per il ritiro.

    Stazione centrale di Berlino
    Sito web: bahnhof.de
    Indirizzo: Stazione Centrale di Berlino, Europaplatz 1,10557 Berlino, Germania


    Prenota con i migliori noleggiatori a Berlino

    Auto Europe collabora con molte rinomate società di autonoleggio in Germania e quindi se troverete un'ampia scelta di autonoleggi economici a Berlino non sarà una sorpresa. Lavoriamo solo con aziende affidabili, tra cui i principali gruppi internazionali di autonoleggio, ma anche con noleggiatori a low cost come Budget, Buchbinder, Global, Interrent e Keddy. Se cliccate sui loghi qui sotto potrete conoscere meglio queste aziende, che naturalmente sono solo alcuni dei nostri partner.

    Enterprise - Noleggio auto Alamo - Noleggio auto Budget - Noleggio auto Buchbinder - Noleggio auto

    Domande frequenti sul noleggio auto a Berlino

    Contattaci

    Questa sezione contiene le domande più frequenti poste da chi prenota un'auto a noleggio a Berlino. Troverete risposte a domande relative a una vasta gamma di argomenti essenziali, come carte di credito, coperture, pedaggi, traffico e molto altro. Se avete bisogno di ulteriori informazioni, chiamate il nostro team di prenotazioni al numero +39 06 948 045 37 e saranno felici di aiutarvi con la vostra prenotazione e di assistervi con il vostro itinerario di viaggio o con qualsiasi dubbio abbiate.


    Ho bisogno di una carta di credito per noleggiare un'auto a Berlino?

    Sì, il noleggio di un'auto a Berlino o in qualsiasi altra parte del mondo richiede una carta di credito per il deposito cauzionale che verrà bloccato al momento del ritiro. Ricordate che sarà accettata solo la carta di credito intestata al conducente principale indicato sul voucher Auto Europe. È inoltre necessario verificare che la carta abbia un credito sufficiente a sostenere il blocco. Per informazioni più approfondite, visitate la nostra pagina dedicata alle domande frequenti sulle carte di credito e sui depositi o chiamateci al numero +39 06 948 045 37.

     

    Di quale tipo di assicurazione ho bisogno per il mio noleggio auto a Berlino?

    Tutte le offerte per il noleggio auto a Berlino sul portale web di Auto Europe sono dotate della copertura richiesta dalla legge, ovvero la garanzia contro i danni da collisione (CDW) con la nostra franchigia, la responsabilità civile e la protezione contro il furto (TP). Si prega di notare che la CDW non copre mai i danni ai pneumatici, ai vetri, agli specchietti retrovisori, alla parte inferiore, agli interni del veicolo, al tetto, al motore, alle serrature e alla perdita delle chiavi. Trovate maggiori informazioni sulla copertura per l'autonoleggio. Detto questo, per il vostro noleggio auto vi consigliamo vivamente il nostro Rimborso della Franchigia con Super Cover. Questo pacchetto ha un ottimo rapporto qualità-prezzo e copre generalmente a gomme, cerchioni, sottoscocca e tetto e altro. Si prega di notare che i prezzo dipende dalla sede, dalla durata del noleggio, dalla categoria dell'auto e dal noleggiatore. L'età minima legale per la guida in Germania è di 18 anni, ma i noleggiatori applicano i propri limiti di età. Se l'età del conducente principale o di un eventuale conducente aggiuntivo è inferiore a 26 anni, è spesso previsto il pagamento di una tassa giornaliera per i giovani conducenti.

     

    Com’è il traffico a Berlino?

    Il traffico a Berlino e abbastanza scorrevole, ma può diventare intenso nel centro città soprattutto nelle ore di punta. Tuttavia, la guida non risulta particolarmente snervante in quanto le strade sono in buono stato e la segnaletica è molto chiara, rendendo semplice non perdere l'orientamento. Anche la rete autostradale è molto efficiente ed estesa, è inoltre gratuita e su molti tratti non sono previsti limiti di velocità. Se viaggiate con la vostra auto ricordate che l'accesso al centro città e zone immediatamente adiacenti è regolamentato già da alcuni anni per ridurre l'inquinamento. Per accedere in questa area è necessario acquistare un'etichetta adesiva (da mostrare sul parabrezza) in base all'anno di immatricolazione dell'auto. Nonostante Berlino sia la città più popolosa della Germania, la densità di automobili è la più bassa di tutto il paese, soprattutto grazie all'eccellente rete di trasporto pubblico offerta. Ciò significa anche che, come visitatori, non dovrete preoccuparvi troppo di ingorghi o traffico intenso se viaggiate con un autonoleggio a Berlino. Seguite i consigli Auto Europe per una guida sicura e date uno sguardo al nostro approfondimento sulla guida in Germania per maggiori informazioni sulle regole stradali.

    • In Germania il rispetto del codice stradale è applicato con severità. Per evitare spiacevoli e costose sanzioni, rispettate i limiti di velocità, i divieti di parcheggio e indossate sempre le cinture di sicurezza sui sedili anteriori e posteriori.
    • Ricordate che eventuali multe possono comportare costi elevati, in quanto comprendenti non solo il costo della sanzione, ma anche le spese amministrative della società di noleggio.
    • Se viaggiate in inverno ricordate che l'auto deve essere equipaggiata in maniera appropriata alle condizioni meteorologiche. In caso di presenza di neve o ghiaccio su strada è obbligatorio l'uso di pneumatici invernali. Prima di effettuare la prenotazione per un'auto a noleggio, assicuratevi che le gomme da neve siano disponibili per la categoria di auto e nella sede di ritiro desiderata.
     

    Dove posso parcheggiare il mio autonoleggio a Berlino?

    Come in tutte le grandi città europee, anche a Berlino può essere difficile trovare un parcheggio su strada, soprattutto se si desidera sostare gratuitamente. La richiesta di aree di sosta è alta e la disponibilità limitata. Soprattutto in centro è complicato trovare un parcheggio libero, in quanto molte persone utilizzano le app dedicate per prenotare in anticipo il proprio posto auto. Per risparmiare tempo, è preferibile utilizzare uno dei numerosi parcheggi multipiano e sotterranei disponibili in città. Nella zona di Charlottenburg, il parcheggio multipiano di Deutsche Oper dispone di 350 posti auto, mentre quello di Leibniz Kolonnaden di 368 posti. Anche nell'area commerciale di Berlino di City West sono disponibili numerose strutture multipiano molto ampie. Infine, uno dei parcheggi più grandi della città è situato nei pressi della stazione centrale e offre 860 posti auto.

     

    Ho bisogno di un adesivo per le emissioni per il mio noleggio auto a Berlino?

    Come misura contro l'inquinamento atmosferico, solo le auto a basse emissioni possono accedere alle aree centrali. Sono stati introdotti quindi adesivi colorati per le emissioni ("Umweltplaketten") e solo le auto con l'adesivo adatto possono accedere alle aree chiamate "Umweltzonen". A Berlino la Umweltzone corrisponde alla parte centrale della città delimitata dalla linea della S-Bahn (treni suburbani). Se volete prenotare un autonoleggio a Berlino e avete intenzione di girare nei quartieri centrali, l'unica cosa che dovete controllare al momento del ritiro è che sul parabrezza ci sia un adesivo verde. Se manca, parlate con il personale al banco di ritiro.

     

    Ho bisogno di equipaggiamento extra per il mio noleggio auto a Berlino in inverno?

    Se noleggiate un'auto a Berlino o nel resto della Germania durante i mesi freddi, la legge prevede l'obbligo di pneumatici invernali in caso di neve, ghiaccio, brina o fanghiglia sulle strade. Non ci sono date fisse per l'obbligo di pneumatici invernali, specie perché non è da escludere una nevicata durante il periodo pasquale o addirittura alla fine di ottobre. Se avete intenzione di guidare in zone montuose, i pneumatici invernali sono fortemente raccomandati e dovreste verificare se sono necessarie anche le catene da neve. Auto Europe propone offerte di pneumatici invernali e può provvedere alla prenotazione di catene da neve in loco. Anche i portasci possono essere forniti su richiesta e dovranno essere pagati direttamente al noleggiatore, come le catene da neve.

     

    Posso noleggiare un camper a Berlino?

    Con Auto Europe avete la possibilità di prenotare un camper a Berlino e viaggiare in totale comfort, godendovi al massimo le aree naturali presenti in città e nei dintorni. Spostarsi in camper è spesso considerato il modo migliore per sentirsi a casa ovunque nel mondo! Se volete provare per la prima volta questa tipologia di viaggio o se siete degli amanti delle vacanze in camper, non esitate a contattare il nostro team per consigli e per scoprire i modelli di camper disponibili, nonché i migliori campeggi della zona di Berlino.


    Guida di viaggio per Berlino

    Berlino è una delle più grandi e importanti capitali europee e si consiglia un soggiorno più lungo per poter visitare la maggior parte delle attrazioni della città. La sua posizione al confine con l'Europa orientale rende la visita ancora più interessante e invita a esplorare le città circostanti al confine con la Polonia. Con il vostro noleggio auto a Berlino potrete programmare liberamente il vostro itinerario e scoprire quanto più possibile. Grazie alla modalità one way, perfetta per chi non intende fermarsi solo a Berlino, potrete sempre ritirare l'auto in un posto e riconsegnarla in un altro .

    Le migliori escursioni con il mio noleggio auto a Berlino

    Dopo aver esplorato in lungo e in largo la città di Berlino, averne apprezzato la storia e la cultura, potete scoprire l'area circostante. Continuate il vostro viaggio dedicandovi soprattutto alla natura e alle attività all'aria aperta. Abbiamo selezionato per voi le tre gite giornaliere ideali partendo con un noleggio auto da Berlino che potete godervi sia che stiate viaggiando da soli, in famiglia, con amici o in coppia. Un'auto privata vi permetterà di raggiungere comodamente le destinazioni più interessanti.

    I laghi

    Caratteristica del popolo tedesco è l'amore per la natura. Specialmente nel fine settimana, o più in generale ogni qualvolta ne abbiano l'occasione, i tedeschi amano lasciare la città per rilassarsi in uno dei tanti bellissimi laghi presenti nel paese. L'area che circonda Berlino ne è ricca e offre numerose possibilità per trascorrere una giornata lontano dal caos cittadino. Ad ovest, Grosser Wannsee dista appena 40 minuti di auto da Berlino e dispone di una spiaggia artificiale, mentre Teufelsee è un piccolo lago che si trova all'interno del grande bosco Grunewald e raggiungibile in circa mezz'ora di viaggio. Sul lato sud-orientale della città si trova Müggelsee, il lago più grande dell'area dove è anche possibile praticare sport acquatici.

    Potsdam

    Principale città del Brandeburgo, Potsdam è facilmente raggiungibile con un autonoleggio da Berlino in meno di un'ora, viaggiando verso sud-ovest. Questa città è famosa soprattutto per i numerosi palazzi e parchi dichiarati patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO e in passato utilizzati come residenze reali dai sovrani prussiani. Proprio per i suoi palazzi storici e i tanti parchi è conosciuta come "la Versailles tedesca". L'edificio più importante da visitare è il Palazzo di Sanssouci, residenza estiva in stile rococò che Federico II il Grande fece costruire per poter fuggire dal caos cittadino. Una volta visitato il castello, passeggiate tra le case di mattoni rossi del quartiere olandese e visitate il museo che ne racconta la storia.

    Dresda

    Se avete abbastanza tempo a disposizione, non perdete l'occasione per visitare Dresda. Distante circa due ore e mezza da Berlino, questa città è facilmente raggiungibile in auto tramite la A13. Capitale della Sassonia, Dresda è una vera e propria gemma dallo stile barocco che sorge lungo le rive del fiume Elba. Quasi interamente distrutta dai bombardamenti durante la Seconda guerra mondiale, è stata magistralmente ricostruita ed emana adesso un fascino particolare. Grandi piazze decorate, terrazze panoramiche, un incantevole centro storico invitano all'esplorazione. Senza dubbio è una città che sa sedurre i suoi visitatori.

    Cosa fare a Berlino

    Capitale europea da poter visitare durante qualsiasi stagione dell'anno, Berlino è ricca di storia, cultura, arte e una vivace vita notturna. Il semplice passeggiare per le sue strade vi farà comprendere perché si tratta di una delle città più visitate del continente. Chi visita la capitale tedesca per la prima volta non può perdersi i principali punti di interesse che qui sotto vi elenchiamo. Date un'occhiata ai nostri suggerimenti e ampliate il programma a vostro piacimento in base al tempo che avete a disposizione.

    • Porta di Brandeburgo: per quasi tre decenni fu il simbolo della divisione della città. La Porta di Brandeburgo faceva infatti parte del muro di Berlino e solo a partire dalla sua caduta nel 1989 è diventata simbolo della riunificazione tedesca. Costruito su richiesta del re di Prussia Federico Guglielmo II, questo monumento neoclassico del XVIII secolo è oggi il simbolo della città di Berlino. È situata a Pariser Platz, nel quartiere di Berlino Mitte, su uno dei principali viali della città, Unter den Linden, dove si tengono numerosi eventi all'aperto ogni anno.

    • Palazzo del Reichstag: è la sede del Parlamento e con la sua bellissima cupola di vetro è uno dei luoghi da non perdere a Berlino. A Scheidemannstraße è presente un centro informazioni con diversi servizi per i cittadini e per i visitatori che desiderano conoscere il palazzo e la vita parlamentare. Costruito in stile rinascimentale, fu completato nel 1894. Assicuratevi di fare un tour all'interno del palazzo e di salire in cima; da qui potrete ammirare una magnifica vista sulla Porta di Brandeburgo, sul Tiergarten e su Postdamer Platz. Un panorama davvero unico!

    • Isola dei Musei: patrimonio mondiale dell'UNESCO, si tratta di un complesso formato da cinque prestigiosi musei. Il Museo di Pergamo è il più visitato di tutta la Germania e ospita l'imponente altare di Pergamo e la Porta di Ishtar. Al Museo Bode potrete ammirare sculture dell'arte bizantina e di monete, mentre la Vecchia Galleria Nazionale (Alte Nationalgalerie) ospita opere di diverse epoche, tra cui Classicismo, Romanticismo e Impressionismo. L'Altes Museum è il più antico dell'isola e propone capolavori di arte antica e culture diverse. Infine, al Neues Museum si possono ammirare reperti egiziani, preistorici e della collezione papirologica.

    • Torre della Televisione: situata nello storico quartiere Mitte, nel centro città, la Fernesehturm, torre della radio e della televisione, è alta 368 metri e con il suo design ricorda gli anni Sessanta e viaggi nello spazio. Dal 1969 attrae oltre un milione di visitatori l'anno, curiosi di vedere l'edificio più alto della Germania e uno dei più alti d'Europa, nonché punto di riferimento della città visibile anche da molto lontano. La torre ospita in cima un ristorante girevole in una sfera d'acciaio da cui è possibile godere di un bellissimo panorama sulla città.

    • Checkpoint Charlie: il posto ideale per approfondire la storia della Germania divisa, della Germania riunificata, del Muro di Berlino e della guerra fredda tra le due grandi potenze, Russia e Stati Uniti. Checkpoint Charlie era il punto di frontiera tra il lato Ovest e il lato Est della città, l'unico passaggio tra le due zone di Berlino. Oggi qui troverete una replica della cabina di controllo (con il famoso cartello che indica l'uscita dal settore americano). Nelle immediate vicinanze, visitate il museo che espone oggetti e mezzi utilizzati dai fuggitivi per superare il muro.

    Link utili

    Informazioni turistiche su Berlino