Ogni periodo dell’anno, si sa, è un buon periodo per visitare la metropoli londinese; durante le festività natalizie, però, lungo le rive del Tamigi si affollano una tal quantità di eventi che nessun desiderio rischia di rimanere inesaudito.Così, accanto agli
immancabili appuntamenti per chi ama l’arte e i musei, gli amanti dello shopping più esclusivo potranno deliziarsi delle spettacolari
luci natalizie di Oxford Street, magari adocchiando in vetrina quello che si potrà acquistare, a prezzo scontato, a partire dal
26 dicembre (il boxing day), tradizionale
giorno di inizio dei saldi.Ma se con voi ci sono anche i bambini, allora proprio non ci si può esimere dal trascorrere una giornata ad
Hyde Park, nello spettacolare
Winter Wonderland che,
dal 22 novembre fino al 5 gennaio, rappresenta un vero e proprio Paese delle Meraviglie, con mercati natalizi, il villaggio di Babbo Natale, le sculture di ghiaccio e di neve; l’ingresso è gratuito, mentre sono a pagamento l’ingresso alla ruota panoramica, alle giostre e ai tendoni del circo Zippos. Il gigantesco parco è aperto dalle 10 del mattino alle 10 di sera, ed è chiuso il giorno di Natale.Per molti, però, Natale è soprattutto una festività religiosa, e, per questo motivo, carica di suggestioni è la
tradizionale messa di Natale che si tiene alle
23.30 del 24 dicembre presso la
Cattedrale di San Paolo, e la cui celebrazione è allietata dal coro della cattedrale, accompagnato dal quintetto di ottoni dei Barbican Brass.Se si vuole poi immergersi in una serata mondana, e godersi lo spettacolo di una delle più importanti compagnie di balletto classico del mondo, il vostro indirizzo è il
Royal Ballet a Covent Garden, dove va in scena il celebre
Schiaccianoci di Tchaikovsky: lo spettacolo è in cartellone
dal 4 dicembre fino al 6 di gennaio, con prezzi che vanno da sole 6 sterline ad un massimo di 112 sterline.L’abito da sera non è il vostro forte? Niente paura,
per gli amanti dello sport vigoroso e delle bevute di birra a fine match il monumentale Twickenham Stadium propone, sabato
28 dicembre “
The Big Game 6” la sesta edizione dell’incontro di rugby tra gli idoli locali, gli Harlequins, che quest’anno si misureranno contro gli Exeter Chiefs, di fronte ad un prevedibile “sold out” di 85000 spettatori: solo pochi biglietti sono rimasti disponibili per quello che si sta rivelando un vero e proprio evento per gli amanti della palla ovale.Ovviamente, questi sono solo alcuni dei tanti eventi che “illuminano” il Natale londinese; anche girando per i dintorni della città, magari con un
autonoleggio, si possono scoprire angoli meno noti, ma altrettanto belli, come Greenwich o i Kew Gardens o i palazzi di Hampton Court.Se poi volete trascorrere nella capitale inglese anche
l’ultimo dell’anno, allora il 31 notte, a partire
dalle 23.50, il cielo di Londra si illuminerà di
spettacolari fuochi d’artificio, visibili pressoché da tutto il centro, ma particolarmente suggestivi se goduti sui ponti che attraversano il Tamigi……Insomma, è proprio impossibile annoiarsi a
Londra e, anzi, le attrattive sono tali e tante che, appena partiti per tornare a casa già starete programmando cosa vedere alla prossima visita……. Buon viaggio!!!Il team Auto Europe