Capitale del Regno Unito, Londra è una città sfaccettata: moderna e all'avanguardia, specie nella zona della City, ma allo stesso tempo depositaria del suo antichissimo passato. La città è attraversata dal fiume Tamigi che in tempi lontani contribuì al suo accrescimento. Il bello di Londra è che non ci si annoia mai: gli eventi sono all'ordine del giorno e in più esplorarla tutta non sarà questione di poco. Le strade, le piazze o i quartieri più rinomati e conosciuti in tutto il mondo si trovano proprio nella capitale inglese. Ad esempio, Carneby Street, Leicester Square, Piccadilly Circus che sono alcuni dei luoghi che vi sarà già capitato di sentire. Per non parlare poi del London Eye, del Big Ben, del Palazzo di Westminster e molti altri palazzi e monumenti, alcuni persino patrimonio UNESCO,che hanno fatto la storia di questa città e che continuano ad attirare turisti da tutte le parti del mondo.
Londra ha una superficie molto estesa che misura circa 1.570 km2. Per visitarla tutta e godere della sua magia potrebbe quindi essere una buona idea affittare una vettura. Auto Europe vi offre il noleggio auto a Londra al miglior prezzo sul mercato. Grazie alla collaborazione con le migliori agenzie di noleggio auto, vi garantiremo esperienza, qualità e assistenza durante e dopo la vostra esperienza di noleggio. Confrontate i prezzi sul nostro motore di ricerca opppure chiamate il +39 06 948 045 37 per ricevere un preventivo senza impegno. Volete sapere anche le opinioni dei nostri clienti? Date un'occhiata alle recensioni sul noleggio auto a Londra.
Come in tutte le grandi città, anche a Londra, nelle ore di punta, il traffico può congestionarsi. È consigliabile quindi guidare una vettura di piccole dimensioni, sia per una questione di maggiore manovrabilità che per avere più possibilità nel trovare parcheggio. Per poter entrare in centro durante la settimana è necessario pagare una tassa, chiamata "Congestion Charge". Questo pedaggio costa £11.50 al giorno ed è in vigore dal lunedì al venerdì dalle 07:00 alle 18:00. Le zone interessate dal Congestion Charge sono contrassegnate da un cartello rosso sul quale è riportata la lettera C.
Se decidete di spostarvi a Londra in macchina dovete considerare alcune importantissime regole. Il parcheggio è spesso molto costoso e gli ausiliari del traffico lavorano in continuazione. La città è inoltre vigilata da oltre 700 telecamere a cui difficilmente sfuggono infrazioni. Armatevi quindi di molta pazienza per poter parcheggiare. Ci sono spesso delle restrizioni che si applicano dalle 08:30 alle 18:30 dal lunedì al sabato. Il metodo più comune utilizzato per il pagamento del parcheggio è il cosiddetto "Pay and Display": ovvero bisogna pagare il parcheggio ed esibire il tagliando sul cruscotto. In alcune aree è anche possibile pagare direttamente con il telefonino, ma in questo caso è necessario crearsi un account e registrare una carta di credito. Solo perché non ci sono i parchimetri, non credete che il parcheggio sia gratuito! In alternativa a ciò potrete lasciare il vostro autonoleggio a Londra in uno dei parcheggi pubblici situati in città. In centro ci sono diversi parcheggi segnalati da una P bianca su sfondo blu. Per maggiori informazioni sulla guida a Londra e in tutta l' Inghilterra cliccate qui.
La città di Londra dispone di ben 5 aeroporti, che le assicurano i collegamenti con tutti gli scali europei e internazionali. Alcuni aeroporti sono più vicini alla città rispetto ad altri, ma tutti forniscono un'ottima copertura. L'aeroporto principale di Londra e l'unico con collegamento sotterraneo, è quello di Heatrow. Situato nella parte ovest della città, l'Heatrow è uno dei più trafficati d'Europa. L'aeroporto di Gatwick invece è situato a sud di Londra ed è facilmente raggiungibile con il treno Gatwick Express. Infine l'aeroporto di Luton si trova a nord della città e lo Stansted a nord-est. La zona della City di Londra ha il suo aeroporto, verso est, ma viene usato principalmente per viaggi di lavoro privati, anche se sono comunque disponibili voli per brevi distanze.
Heathrow Airport - (LHR)
È l'aeroporto principale di Londra e il più trafficato dell'Unione Europea. È dotato di 5 terminal ed è situato 32 km a ovest del centro città.
Sito web: www.heathrowairport.com
Telefono: +44 844 335 1801
Gatwick Airport - (LGW)
È il secondo aeroporto più importante di Londra situato a 45 km a sud della città. È dotato di 2 terminal.
Sito web: www.gatwickairport.com
Telefono: +44 844 892 0322
Stansted Airport - (STN)
Questo aeroporto viene utilizzato dalle principali compagnie aeree low cost. Si trova a 48 km da Londra ed è dotato di un solo Terminal.
Sito web: www.stanstedairport.com
Telefono: +44 844 335 1803
Luton Airport - (LTN)
Si tratta di un aeroporto internazionale situato a 55 km a nord di Londra. è il quarto aeroporto della città per traffico di passeggeri.
Sito web: www.london-luton.co.uk
Telefono: +44 1582 405100
London City Airport (LCY)
È il quinto aeroporto della città, situato nel distretto di Canary Wharf, nel nuovo quartiere finanziario della città.
Sito web: www.londoncityairport.com/
Telefono: +44 20 7646 0000
Come già accennato, Londra è una città estremamente vivace che offre ai turisti qualsiasi tipo di intrattenimento cerchino. Che sia un tuffo nel passato, un luogo particolare o un piatto insolito, a Londra lo troverete. Ecco alcuni dei must-see più quotati della capitale:
Potrete approfittare del vostro noleggio auto a Londra per poterne visitare i dintorni: a differenza della capitale, le altre città sono più piccole e tranquille, ma costituiscono un tesoro per la storia dell'Inghilterra. Ecco alcune delle mete più interessanti:
Londra, capitale dell'Inghilterra, è una delle mete turistiche più visitate del mondo. È una metropoli multietnica, molto viva e attiva dal punto di vista economico, culturale e sociale. La città è attraversata dal fiume Tamigi, una delle principali attrazioni della città insieme a Trafalgar Square, il Big Ben, Hyde Park e Buckingam Palace. Vi consigliamo inoltre una passeggiata a Oxford street, Hyde Park, Notting Hill e Camden Town. Per gli appassionati dei musei e non solo, non perdete una visita alla National Gallery, al British Museum o al Museo di Storia Naturale.
Il tempo a Londra può essere molto variabile: in media in estate le massime possono oscillare tra i 30 e i 23 gradi, mentre in inverno possono raggiungere i 5 gradi, con rade nevicate e piogge consistenti. Solitamente in autunno e primavera le temperature sono più stabili. Vi raccomandiamo pertanto di dare un'occhiata alle previsioni prima di partire.
Il primo insediamento principale di Londra venne fondato dai Romani nel 43 d.C. Col crollo della dominazione romana, Londra vide l'avvicendarsi di diversi popoli tra i suoi confini: anglosassoni, vichinghi, normanni che lasciarono traccia del loro passaggio o nelle costruzioni architettoniche o nella lingua inglese. Il grande incendio di Londra del 1666 purtroppo spazzò molte di queste testimonianze, risparmiando soltanto la torre di Londra e Westminster Abbey. Londra è stata sede di moltissimi e fondamentali eventi storici e personaggi importanti e tutti hanno lasciato un'orma ancora visibile ai giorni nostri. Oggi Londra è una delle città più cosmopolite del mondo: moltissimi tra i suoi abitanti provengono dall'estero e questo la rende anche una dei luoghi più variegati d'Europa.
Londra è una città estremamente estesa ed è per questo che è anche dotata di un'ottima rete di trasporti pubblici che vi permetteranno di raggiungere qualsiasi angolo di questa bellissima città. Per i visitatori, il modo migliore per sopperire al problema dei biglietti è acquistare o una Visitor Oyster Card o una Oyster Card: sono entrambe delle tessere da ricaricare che vi permettono di viaggiare su metropolitana, bus, linea DLR, sulle barche sul Tamigi MBNA Thames Clippers, sulla linea Overground, e sulle linee ferroviarie della National Rail. Vanno vidimate sia all'entrata che all'uscita della metro.
Bus
I famosi autobus a due piani di colore rosso sono molto frequenti ma anche molto affollati nelle ore di punta. Il percorso dei bus tocca più zone durante il giorno, ma si accorcia durante le corse notturne. C'è anche una fitta rete di collegamenti, come con Megabus e National Express, con destinazioni internazionali come Edimburgo, Parigi o Amsterdam.
Metropolitana
La metropolitana di Londra, conosciuta come The Tube, offre un servizio eccellente con collegamenti in ogni angolo della città. Più di 250 stazioni collegano Londra, parte del Buckinghamshire, dell'Hertfordshire e dell'Essex. La stazione di Marble Arch è un'ottima location per il ritiro del vostro autonoleggio a Londra. Recentemente la Metro di Londra ha cominciato ad effettuare anche corse notturne, ma le linee sono limitate a Linea Victoria, Linea Central, Linea Jubilee, Linea Northern e Linea Piccadilly.
Taxi
Il taxi, conosciuto come "Cab", è un mezzo molto utilizzato dai londinesi per spostarsi in città. I cab assicurati e con licenza sono di colore nero con la scritta taxi in giallo. Possono essere prenotati in anticipo, chiamati sul momento o presi nelle aree designate.
Per scoprire Londra in un modo del tutto singolare risparmiando anche sui costi del soggiorno vi proponiamo di approfittare di un camper a noleggio che vi offrirà tutte le comodità di una vera e propria casa. Grazie ad un camper potrete girare molto di più il paese organizzando uno splendido itinerario su strada che vi porterà a scoprire le bellezze di Londra e dintorni. Scoprite subito qui le caratteristiche di alcuni modelli che proponiamo a Londra.