Auto Europe

  • ITALIA
  • Contatta i nostri specialisti

    AUTONOLEGGIO LOW COST A LIVERPOOL

    Noleggio auto in tutto il mondo
    Alamo Rental Car
    Avis Car Rental
    Budget Rental Car
    Dollar Car Rental
    Europcar
    Hertz
    National Car Rental
    Sixt Rent a Car
    Noleggio auto in tutto il mondo
    Perché prenotare con noi
    • Confronto delle migliori offerte
    • Cancellazione gratuita 48h prima del ritiro auto
    • Nessuna tassa sulla carta di credito
    • Raggiungibili da lunedì a domenica
    • 24.000 sedi di noleggio in tutto il mondo

    Noleggio Auto a Liverpool - Le migliori offerte

    Situata nel nord-ovest dell'Inghilterra, la città portuale di Liverpool è stata Capitale europea della Cultura nel 2008 e ogni anno attira milioni di visitatori da tutto il mondo. Ritirate il vostro noleggio auto a Liverpool e andate alla scoperta di questa città dal fascino incredibile. Importante sede universitaria, Liverpool è famosa per aver dato i natali ai Beatles e per essere la sede di due dei più importanti club calcistici inglesi: il Liverpool FC e l'Everton FC. Ripercorrete le orme dei Beatles: visitate la celeberrima Penny Lane, il Cavern Club, la Beatles Street, il monumento a Eleanor Rigby, lo Yellow Submarine e lo straordinario museo Beatles Story, dedicato alla storia dei Fab Four. Non scordate di fare un giro tra i docks del porto, le cattedrali - cattolica ed anglicana - e Chinatown.

    Certo poi non mancano i musei: raccomandiamo una visita al World Museum, alla Walker Art Gallery, alla Tate Liverpool (sorella della più celebre Tate Gallery di Londra) ed il Merseyside Maritime Museum. Un soggiorno a Liverpool è anche l'occasione ideale per una gita al parco nazionale del Lake District o a Manchester. O, se preferite, la città è anche un ottimo punto di partenza per un tour dei campi da golf della zona! Con Auto Europe, non potevate capitare meglio: abbiamo a disposizione migliaia di vetture presso le migliori compagnie di noleggio, un servizio clienti di prim'ordine e prezzi imbattibili! Potete prenotare il vostro autonoleggio a Liverpool direttamente online utilizzando il modulo di ricerca riportato sopra, o telefonicamente al numero+39 06 948 045 37. Uno dei nostri operatori sarà lieto di fornirvi l'assistenza necessaria in fase di prenotazione.

    Com'è il traffico a Liverpool?

    In Gran Bretagna è sempre bene tenere a mente che la guida è a sinistra! Una volta che ci si abitua, non ci sono problemi e, nelle zone meno trafficate, la guida è persino piacevole. Ovviamente, in centro ed in particolar modo durante le feste, il traffico può essere particolarmente denso ed è bene muoversi per tempo onde evitare ritardi consistenti. Durante la settimana, le fasce orarie critiche sono quella che va dalle 8:00 alle 9:30 e dalle 17:00 alle 19:00: in quelle ore, il traffico è, spesso e volentieri, completamente bloccato. Il limite di velocità va dai 50 ai 65 km/h nei centri abitati, mentre in autostrada il limite è di 110 km/h. Chiaramente, ove specificato, attenetevi alle indicazioni dei cartelli stradali. Per informazioni più dettagliate riguardo le norme di guida in Gran Bretagna, cliccate qui.

    Dove posso parcheggiare il mio autonoleggio a Liverpool?

    I parchimetri sono attivi dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 18:30. La sosta nelle aree delimitate dalle doppie linee gialle o rosse non è consentita. Se invece il parcheggio è delimitato da una linea singola, significa che la sosta è consentita nelle ore notturne e nei giorni festivi, ma attenzione: è sempre bene verificare le indicazioni. Per eliminare ogni dubbio, parcheggiate nelle aree segnalate con l'apposito cartello blu con la P bianca.

    Aeroporto di Liverpool

    L'aeroporto John Lennon è il principale di Liverpool e del nord ovest dell'Inghilterra. è a meno di 12 chilometri dal centro e serve in particolare le aree di Liverpool, del Cheshire, del nord del Galles, del Merseyside e del Lancashire. L'aeroporto ha due terminal: uno dedicato ai voli nazionali, l'altro a quelli internazionali. Le principali compagnie aeree che vi operano sono: Eastern Airways, EasyJet, Flybe, KLM, Onur Air, Ryanair, Saga et Wizz Air. I collegamenti diretti da e verso l'Italia sono garantiti da Ryanair (Milano, Pisa, Bari) e Easyjet (Venezia, Napoli, Palermo).

    Aeroporto John Lennon di Liverpool(LPL)
    Sito web ufficiale: www.liverpoolairport.com
    Indirizzo: Speke Hall Ave, Speke, Liverpool L24 1YD, Regno Unito
    Telefono: +44 871 521 8484

    Cosa fare a Liverpool

    A Liverpool non ci si annoia mai! Questa moderna metropoli è in grado di soddisfare le esigenze di tutti i viaggiatori. Cultura, musica, storia, sport: date un'occhiata ai nostri suggerimenti per scoprire questa città dal fascino incredibile.

    • L'Albert Dock è un complesso di magazzini portuali che occupa un'area di circa 3 ettari. Quando i docks sono stati costruiti, nel 1846, erano gli unici al mondo ad essere costruiti unicamente con materiali ininfiammabili – mattoni, granito e ghisa cava riempita d’acqua. Oggi, sono diventati il principale punto d’interesse della città e sono stati dichiarati - insieme alla restante parte dell'area portuale di Liverpool - patrimonio mondiale dell'umanità dall'Unesco. In quest'area si trovano anche alcuni dei più importanti musei cittadini come il Merseyside Maritime Museum, dedicato alla storia marittima della città; la Tate Gallery Liverpool; il Museum of Liverpool Life, dedicato alla storia di Liverpool ed il Beatles Story, dedicato alla celeberrima band.

    • Il Pier Head è probabilmente il luogo più rappresentativo di Liverpool e della sua storia, che non può prescindere dal legame che questa città ha sempre avuto con il mare. Godetevi la passeggiata tra bancarelle, street food, pub e un'incatevole vista sull'estuario del fiume Mersey. Assolutamente consigliata la gita in battello. Il cuore del Pier Head è costituito da tre gigantesche costruzioni, che vengono soprannominate "Le tre grazie". La prima è il Royal Liver Building, alto 98 m, costruito nel 1911 in stile neo-gotico, è stato, fino al 1932, il palazzo più alto d'Europa. Fanno parte dell'edificio anche due torri con due enormi orologi: su queste ultime campeggiano due sculture raffiguranti il Liver bird, l'uccello simbolo della città. Il secondo è il Cunard Building, che ospitava gli uffici della Cunard Line; il terzo, infine, chiamato "Porto di Liverpool", era l'antica sede degli uffici portuali della città.

    • Il Liverpool One è uno dei centri commerciali più grandi d'Europa. Inaugurato nel 2008, anno in cui Liverpool è stata capitale europea della cultura, può vantare più di 170 tra negozi, bar e ristoranti, un cinema multisala e persino un campo da golf. Chiaramente, non c'è da annoiarsi ma, se siete stanchi dal troppo shopping, potete rilassarvi su una delle panchine di Chavasse Park, magnifico giardino in pieno centro città. Se invece voleste mangiare un boccone, avrete solo l'imbarazzo della scelta tra i tanti ristoranti con specialità da ogni angolo del mondo. Oltre alle più famose catene internazionali, troverete anche ristoranti più ricercati, gestiti da chef inglesi e internazionali.

    • Anfield è la casa del leggendario Liverpool Football Club sin dal 1892 ed uno degli stadi più importanti del mondo. La storia della città è legata a doppio filo con quella dello stadio della squadra di calcio più titolata di Liverpool. Grazie ai successi europei degli anni '70 e '80, Liverpool ha avuto sempre più visibilità a livello internazionale. L'atmosfera che si respira qui è unica e tra gli spalti si respira l'amore con cui i tifosi sostengono i propri beniamini durante le partite. Se ne avete l'occasione, consigliamo assolutamente di assistere ad una partita: un'esperienza da brividi. Senz'altro meno impegnativo ma non meno interessante una visita al museo, che ripercorre i maggiori successi del club. Il costo del biglietto è di 10.00£ per gli adulti, 8.00£ per gli studenti e di 6.00£ per i minori di 16 anni.

    Le migliori escursioni con il mio noleggio auto a Liverpool

    Chester

    Se ritirate il vostro noleggio auto a Liverpool non potete perdervi il capoluogo della contea del Cheshire. Chester è raggiungibile da Liverpool in circa 40 minuti percorrendo l'autostrada M53 in direzione sud, oppure con un treno in partenza dalla stazione di Liverpool. Anche in questo caso ci si impiega una quarantina di minuti. La città è stata fondata dai romani nel I Secolo A.C. e le tracce del suo passato sono ancora visibili: il centro storico conserva ancora una pianta tipicamente romana. Al giorno d'oggi, Chester è la meta ideale per una gita anche in giornata: è un piacere perdersi tra i vicoli e le case del periodo tardo-medievale e Tudor. D'obbligo una visita alla Cattedrale - costruita a partire dal 1093 in stile gotico inglese - alle ben conservate mura romane ed all'anfiteatro romano, il più grande di tutta l'inghilterra.

    Blackpool

    A circa 90 chilometri a nord di Liverpool, è raggiungibile in macchina seguendo prima l'autostrada M55, poi la M6, oppure in treno dalla stazione di Liverpool. Il tempo di percorrenza è di un'ora e venti in entrambi i casi. Famosa per i suoi monumenti storici e per le strutture turistiche sulla costa del Mare d'Irlanda, Blackpool è una delle località balneari più visitate di tutta l'Inghilterra. La città ospita dal 1896 il Blackpool Pleasure Beach, il parco divertimenti più grande di tutta la Gran Bretagna, che conta ben 39 diverse attrazioni. Merita una visita anche la Blackpool Tower, ispirata alla celeberrima Tour Eiffel di Parigi, è stata inaugurata nel 1894 ed è alta ben 158 metri.

    Nantwich

    Raggiungibile in circa un'ora di macchina da Liverpool percorrendo l'autostrada M53 e la superstrada A51 in direzione sud-ovest, Nantwich vanta il più lungo elenco di monumenti storici di tutta l'Inghilterra. Famosa per le sue case in stile Tudor e Georgiano, la città è stata fondata dai romani e rivestiva una grande importanza per il commercio del sale. Tra i suoi luoghi di maggiore interesse, senz'altro la St Mary's Church, costruita a partire dal 1340 in stile gotico inglese, l'affascinante Churche's Mansion, costruita nel 1577 in stile Tudor ed uno dei pochi edifici cittadini ad essere sopravvissuti al grande incendio del 1583 e, infine, il Crown Hotel, costruito poco dopo l'incendio del 1583. A partire dal 2016, al suo interno, è stato inaugurato un ristorante di cucina tipica inglese.

    Informazioni geografiche e cenni storici

    Situata a 283 chilometri a nord-ovest di Londra, capoluogo dell’omonimo distretto metropolitano e della contea metropolitana inglese del Merseyside, Liverpool sorge lungo l’estuario del Mersey e si affaccia sul Mare d’Irlanda, non lontano dal confine con il Galles. Il clima è di tipo marittimo temperato, come in gran parte del Regno Unito, con estati tiepide e piovose e inverni freschi. Il periodo migliore per visitare Liverpool è quello che va da aprile a settembre, con una temperatura media di 18 gradi, ma anche i mesi di Marzo e di Ottobre possono andare bene.

    La città viene fondata nel 1207, quando il re Giovanni Senza Terra concede al villagio di Liuerpul lo status di "libera città" ed invita i coloni delle aree circostanti a stabilirsi all'interno delle sue mura. Per più di 400 anni la città ha scarsa importanza e resta un piccolo porto subordinato a quello della vicina città di Chester. Durante il periodo della Guerra civile inglese, il territorio di Liverpool è teatro di numerose battaglie che peggiorano ulteriormente una situazione economica già di per sé drammatica.

    A partire dal 1700 la popolazione della città inizia a crescere in maniera esponenziale e, in breve tempo, la città diventa la seconda di tutto il Regno Unito. Nel 1715 viene costruito il più grande bacino acqueo artificiale in Inghilterra e, intorno alla metà del XVIII Secolo, diventa il principale porto del paese ai danni della vicina Chester. Nel 1800 circa il 40% del commercio mondiale transita dal porto di Liverpool, in questo periodo la città cambia volto e vengono costruiti numerosi nuovi edifici; nel 1830 viene inaugurata la linea ferroviaria per Londra e nel 1880 ottiene lo status di città. Agli inizi del XX Secolo la crescita continua in maniera esponenziale e la città è il principale porto europeo per i collegamenti verso gli Stati Uniti. Nel 1930 la popolazione cresce fino a 850.000 abitanti. Durante la Seconda Guerra Mondiale la città viene bombardata pesantemente.

    Dopo la guerra, la città entra in un periodo di declino inesorabile ed il tasso di disoccupazione tocca livelli altissimi. Gli anni '80 costituiscono il periodo di massima decadenza per la città ed il numero di abitanti crolla a 460.000. A partire dagli anni Novanta si assiste ad un periodo di ripresa, grazie ai consistenti finanziamenti stanziati dall'Unione Europea. Liverpool viene nominata nel 2008 Capitale europea della Cultura e vengono stanziati pesanti investimenti per la riqualificazione di numerose aree cittadine. Oggi Liverpool si presenta come uno dei centri più importanti della Gran Bretagna, capace di attrarre ogni anno, numerosi turisti da tutto il mondo.

    Come muoversi a Liverpool

    Se ritirate il vostro autonoleggio a Liverpool, utilizzare il trasporto pubblico per gli spostamenti in città potrebbe non essere una cattiva idea. è a disposizione, infatti, un servizio di autobus, treni e traghetti, insieme ovviamente ai numerosi taxi presenti in città, particolarmente efficienti per gli spostamenti notturni.

    Autobus

    La rete di autobus è ben sviluppata ed il servizio è garantito anche nelle ore notturne. Il centro è servito dalla bellezza di 115 linee differenti che consentono di raggiungere rapidamente i principali luoghi d'interesse della cittàtra i quali il Liverpool One, il terminal traghetti, l'Albert Dock, Whitechapel, etc. Il costo della corsa semplice è di 2.20£ per gli adulti e di 1.40£ per i bambini. Il costo del biglietto giornaliero, invece, è di 3.50£, mentre il costo di quello settimanale è di 12.00£.

    Treno

    La rete ferroviaria di Liverpool conta 66 stazioni lungo l'area metropolitana, di cui 4 stazioni sotterranee nei pressi del centro: Liverpool Central, Lime street lower level, Moorfields e James Street.Le linee principali sono la Wirral Line e la Northern Line ed attraversano la città da nord a sud.

    Taxi

    A Liverpool e dintorni sono presenti numerose stazioni di taxi. Le tariffe partono dai 3.00£ nelle ore diurne e dai 4.00£ in quelle notturne.

    Link utili

    Ufficio del Turismo di Liverpool

    Comune di Liverpool