Se il Regno Unito vi affascina, allora è il momento giusto per prenotare una vacanza a Edimburgo, capitale della Scozia. Seconda città della Scozia per popolazione, dopo Glasgow, si trova sulla costa orientale scozzese e sulla riva meridionale del fiume Firth of Forth. Una volta arrivati verrete accolti dalla vista del castello di Edimburgo, che domina la città dall'alto del suo colle insieme alla cima di Arthur's Seat, Calton Hill, Corstorphine Hill, Braid Hills, Blackford Hill e Craiglockhard Hill. La città si divide in Old Town e New Town: Old Town è costellata da palazzi medievali e gotici, mentre New Town è fatto di alti palazzi residenziali, giardine e vie dello shopping. Recentemente è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell'Umanità e siamo sicuri che saprà catturarvi con la sua aria misteriosa e romantica. Edimburgo è un ottimo punto di partenza per visitare i luoghi più belli della Scozia, come la regione delle Highlands, le Ebridi, le Orcadi, l'isola di Skye, Glasgow e molti altri luoghi che vi lasceranno a bocca aperta per lo stupore.
Scoprite molto di più sulla Scozia! Noleggiare un'auto ad Edimburgo con Auto Europe significa scoprire ogni giorno nuovi luoghi. Il nostro eccezionale servizio clienti e la formula miglior prezzo è la migliore garanzia di risparmio e di qualità del servizio sul vostro noleggio auto a Edimburgo. Sul nostro sito potrete concludere la vostra prenotazione facilmente e in pochi passi. E per ulteriori informazioni, dubbi o chiarimenti potete sempre contattarci al numero +39 06 948 045 37.
Il traffico in centro a Edimburgo può diventare davvero tremendo, specialmente nelle ore di punta quando un migliaio di persone arrivano in città o escono dal lavoro. Le strade fortunatamente sono ben tenute e la segnaletica è posta in ogni via, ma bisogna prestare comunque attenzione mentre si guida perché ci sono diverse vie a senso unico, strade riservate solo ai bus e/o ai taxi. Come in tutta la Gran Bretagna anche in Scozia la guida è a sinistra. Consigliamo pertanto di prestare particolare attenzione, anche perché spesso le strade sono molto strette. Visto che in centro ad Edimburgo ci sono molti senso unici e molte salite e discese è più facile spostarsi a piedi. Trovate qui maggiori dettagli sulla guida in Scozia. L'auto a noleggio vi servirà invece per spostarvi fuori dal centro, nei bellissimi dintorni della città. Vi suggeriamo ad esempio la zona del porto che si affaccia sul Golfo del Mare del Nord, dove potrete ammirare Britannia, il panfilo reale.
Nel centro storico è piuttosto difficile parcheggiare e, in caso di infrazione, le multe possono essere molto care. Inoltre in molte strade non si può parcheggiare in tutti i giorni feriali. Nelle altre strade cittadine, invece, i parcheggi sono a pagamento dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 18:30 nel centro storico e fino alle 17:30 nel resto della città. Le tariffe per la sostano vanno £1,00 a £ 2,80 ogni ora. Se non volete avventurarvi in centro con la macchina potrete usufruire dei numerosi garage privati dove in genere si può parcheggiare 24h su 24. Vi consigliamo ad esempio St James Centre, Greenside Pl, New St, Castle Tce e Morrison St. Inoltre per la città -specialmente in periferia - potrete trovare diversi Park and Ride dove lasciare il vostro autonoleggio a Edimburgo in un posto sicuro e approfittare dei mezzi pubblici per raggiungere il centro. Il parcheggio è gratis, tranne che a Newcraighall dove il costo è di 50 pence per tutto il giorno.
L'Aeroporto di Edimburgo si trova a circa 9 km a ovest della città ed è il principale scalo aeroportuale della Scozia, nonché il sesto più trafficato di tutto il Regno Unito. Ogni anno transitano all'incirca 12 milioni di passeggeri. L'aeroporto è ben collegato con tutta la regione scozzese ed è un hub per alcune compagnie low cost, tra cui Ryanair e Easyjet, ed altre 33 compagnie aeree. Da qui partono voli nazionali e internazionali, come Amsterdam, Copenhagen, Parigi. In Italia ci sono le tratte Roma Ciampino, Napoli, Bologna, Milano Malepnsa, Venezia, Treviso.
Nome ufficiale: Aeroporto di Edimburgo
Sito web: www.edinburghairport.com
Telefono: +44 844 448 8833
Edimburgo è una città estremamente vivace, che sa combinare il fascino dell'antico e del nuovo. Qui certamente non rischierete di annoiarvi, tra castelli, alcolici e palazzi: inoltre potrete portare a casa diverse foto spettacolari della città, visto gli scorci di incredibile bellezza che alcune zone sanno regalare ai visitatori. Ecco alcuni suggerimenti su cosa visitare a Edimburgo:
Se Edimburgo non è la città ideale per essere visitata in macchina a causa del traffico e delle strade strette, i suoi dintorni lo sono sicuramente. Quindi approfittate del vostro noleggio auto a Edimburgo per visitare i tesori della Scozia. Ecco alcuni suggerimenti su cosa non farsi sfuggire durante il vostro road trip:
Le Highlands
Ritenuta una delle regioni più scenografiche d'Europa, le Highlands sono una zona montuosa e il vero cuore della Scozia, dove avrete modo di percepire l'atmosfera quasi drammatica emanata dalle alte montagne. Lo capirete attraversandola e visitando luoghi come la valle di Glencoe. Qui i laghi abbondano, come il Loch Lomond, uno dei più grandi laghi di tutto il Regno Unito, e il famosissimo Loch Ness, situato a sud-ovest di Inverness. Le isole Shetland, le Ebridi e le Orcadi fanno parte dell'area delle Highlands e le isole e anche qui potrete assistere a spettacoli naturali di rara bellezza. Un itinerario molto suggestivo delle Highlands è quello che parte da Edimburgo e ha come punto d'arrivo Glencoe. Seguendo questo percorso ammirerete The Kelpies - una famosa scultura che ritrae dei leggendari mostri marini scozzesi - e lo Stirling Castle, uno dei castelli più imponenti della Scozia. Partendo da Edimburgo, ci metterete circa 2 ore e 50 per arrivare a Glencoe.
Isola di Skye
Da anni l'isola di Skye con le sue aspre coste, le misteriose montagne avvolte nella nebbia attira migliaia di turisti ogni anno. L'atmosfera che si respira qui sembra quasi quella di una leggenda scozzese. Vi consigliamo di passare in questa bella isola almeno due giorni e di concedervi del tempo per esplorarla a piedi e per fare delle belle foto alle isole che circondano Skye. Qua troverete l'Old Man of Stor, una montagna di 719 metri, costituta da curiose formazioni rocciose, che si affaccia sul mare. Non sempre il clima giocherà a favore di una gita a piedi, purtroppo, ma le visite ai castelli e alle mostre d'arte saranno ugualmente appaganti. Da Edimburgo ci impiegherete circa 5 ore in macchina per raggiungere l'isola di Skye.
Parco Nazionale di Cairngorms
Per restare sempre in tema di natura e montagne, il Parco Nazionale di Cairngorms è l'ideale. Con un'estensione di 4.528km quadrati, il parco è un'area naturale protetta a nord-est della Scozia che comprende la catena montuosa dei Cairngorms e diversi altopiani e laghi. L'area è perfetta per darsi all'escursionismo: Aviemore in particolare è perfetto per chi vuole praticare scii e altri sport invernali. Dalwhinnie, Newtonmore e Kingussie sono invece i luoghi più battuti da chi pratica trekking per i paesaggi naturali, la flora e la fauna di particolare bellezza.
Glasgow
Anche la città di Glasgow non è da meno in quanto a patrimonio storico e culturale. Per fortuna non è eccessivamente distante da Edimburgo: prendendo la M8 da Queen Street, arriverete a Glasgow in poco più di un'ora. Per visitarla al meglio, soggiornate per qualche giorno qui. Iniziate raggiungendo il punto nevralgico della vita cittadina, e cioè George Square. Al centro della piazza c'è la stata equestre della Regina Vittoria e circondata da edifici storici e dal municipio. Da qui poi potrete facilmente dirigervi verso lo Style Mile, una lunga area pedonale piena di negozi e ristoranti. Le 3 vie principali sono Argyle Street, Buchanan Street e Sauchiehall Strett, dove troverete i negozi più frequentati di Glasgow, tra cui l'Argyll Arcade, il Buchanan Galleries e il Princess Square Mall. Per una passeggiata all'insegna dell'arte, seguite il Glasgow Mural Trail, un percorso che si snoda tra le vie principali del centro dove troverete molti murales colorati, magistrali esempi di arte urbana. Se volete saperne di più sull'arte classica, visitate il Kelvingrove Art Gallery and Museum per osservare le di Renoir, Van Gogh, Monet e molti altri importanti pittori europei.
Edimburgo, capitale della Scozia, è una città molto vivace ed è la seconda città più visitata della Gran Bretagna dopo Londra. Il Festival di Edimburgo che si tiene ogni anno contribuisce ad attirare milioni di turisti. La città sorge su 7 colli ed è situata sulla riva meridionale del Firth of Forth. Il centro storico della città è diviso a metà da Princess Street che è anche la via degli acquisti della città. Da una parte si trova la Old Town, caratterizzata da tipici edifici medievali. Nella Old Town si trovano la Chiesa più importante della città, la Cattedrale di Sant'Egidio, l'Università, il Museum of Scotland e la Scottish National Library. La New Town è invece la parte più moderna di Edimburgo che sorge al di fuori delle mura ed è stata costruita nel XVIII secolo. Da visitare la National Gallery of Scotland, la Royal Scottish Academy e la St. Mary's Cathedral. A dominare la città si erge invece il Castello di Edimburgo, visitato da milioni di turisti ogni anno e da cui potrete avere una splendida vista della città e delle zone limitrofe. Se avete più giorni a disposizione vi suggeriamo di fare un tour più esteso, visitando altre città della Scozia, come ad esempio Glasgow, che dista da Edimburgo solo 70 km.
Grazie ad alcuni ritrovamenti, si è scoperto che l'insediamento umano più antico a Edimburgo risale all'8500 a.C. ed era localizzato dalle parti del villaggio di Cramond. Si pensa che il nome Edimburgo derivi dal termine celtico Din Eidyn (Forte di Eidyn), dal periodo in cui la zona era usata come fortezza dal popolo dei Goddodin e del re Eitin. Con l'arrivo degli Angli, la denominazione cambiò in Edin-burgh, che potrebbe essere una traduzione di Fortezza di Edwin, visto che la zona all'epoca era sotto il controllo di re Edwin di Northumbria. Edimburgo avrebbe ottenuto lo status di città ufficiale nel tra l'11esimo e 13esimo secolo, quando il re David assegnava dei terreni alla Chiesa della Santa Croce di Edimburgo. Nel 1530 un edificio distrusse gran parte degli edifici edimburghesi, che poi vennero nuovamente distrutti dalle truppe di Enrico VIII. Nel 17esimo secolo ci fu l'unione delle corone, dove Giacomo VI, oltre che re di Scozia, divenne anche re d'Inghilterra, e a quel punto Edimburgo conobbe un breve periodo di pace, distrutto poi dall'occupazione di Oliver Cromwell, una reazione scatenata dalla volontà di Carlo di imporre la Chiesa Anglicana al posto della confessione presbiteriana scozzese.
Oltre che con un autonoleggio a Edimburgo, potrete muovervi con gli efficenti mezzi di trasporto. Il trasporto pubblico in città è assicurato da una fitta rete di autobus, gestiti da due compagnie indipendenti tra loro: la Lothian Buses e la First Edinburgh. Un biglietto singolo costa £1,50 mentre, se pensate di effettuare più di tre viaggi in un giorno, conviene acquistare un day ticket (proposto dalla compagnia Lothian). Il costo di un biglietto giornaliero è di £3,50. Attenzione: sugli autobus Lothian dovrete avere l'importo preciso del biglietto poiché il conducente non dà il resto. Il servizio di bus è attivo anche di notte, da mezzanotte alle 05:00. L'autobus che collega l'aeroporto con il centro città è l'Airlink 100, una linea veloce che arriva in centro e alla stazione di Edimburgo. L'autobus ha una freuqenza di ogni 10 minuti e il tragitto dura circa 25 minuti. È possibile acquistare i biglietti online o direttamente in aeroporto.
Gli splendidi luoghi che Edimburgo e i suoi dintorni hanno da offrirvi possono essere scoperti in modo originale anche con un noleggio camper. Tra i servizi offerti da Auto Europe vi proponiamo anche un'ampia scelta di camper a noleggio con cui poter intraprendere un interessante viaggio su strada nella Scozia più verde. Leggete a questa pagina i nostri approfondimenti sul tema.
Ufficio del turismo di Edimburgo