Situata alla foce del fiume Clyde, Glasgow è la città più grande e popolosa della Scozia e sua capitale commerciale, con molte attività culturali e una bellissima architettura vittoriana. La città si trova nel centro-ovest della Scozia, a circa 83 km da Edimburgo. Come città portuale, Glasgow ha giocato un ruolo fondamentale nel commercio transatlantico tra il Regno Unito e Il Nord America. La città è nota per il suo cielo prevalentemente coperto. Autunno e inverno sono miti con molti giorni di pioggia. Durante l'estate, la temperatura media è di 20°C e ci sono frequenti piogge brevi. Scoprite il fascino di questa metropoli culturale, che è ben lontana dallo stereotipo che la dipinge come una città industriale come un'altra. Visitate la città sulle orme del famoso architetto e designer Charles Mackintosch, i suoi edifici e la Hunterian Art Gallery dove sono esposte molte delle sue opere. L'accoglienza degli abitanti di Glasgow, la grande scena musicale e la vicinanza alle magnifiche Highlands la rendono una meta di viaggio davvero interessante.
Esplorate la Scozia seguendo soltanto il vostro ritmo con un noleggio auto a Glasgow. Grazie alla grande selezione di categorie di auto, sedi di ritiro e fornitori, con Auto Europe troverete senza dubbio l'offerta adatta a voi. Da oltre 60 anni vi offriamo un servizio di primissimo livello in tutti gli angoli del mondo: Auto Europe vi garantirà un'esperienza di noleggio semplice e senza intoppi affinché possiate godere appieno del vostro autonoleggio a Glasgow e scoprire le bellezze di questa magnifica città e della splendida campagna che la circonda.
Come in ogni metropoli, a Glasgow le strade sono piuttosto trafficate, soprattutto nelle ore di punta. Evitare di viaggiare durante i principali orari di lavoro è la strategia migliore. Nel centro città ci sono diverse strade a senso unico e corsie riservate agli autobus. Pertanto, prestate particolare attenzione ai cartelli stradali. Con un autonoleggio a Glasgow potrete raggiungere Edimburgo in circa un'ora, percorrendo la M8. Guidando invece da Glasgow verso nord-est sulla A82 arriverete nella caratteristica Loch Lomond e al Trossachs National Park. Continuando verso nord, potrete raggiungere Inverness e il lago di Loch Ness, e magari sperare di vedere il mostro! Date un'occhiata alla nostra pagina dedicata alla guida in Gran Bretagna per saperne di più sulle regole del traffico locali.
Per quanto riguarda il parcheggio, la sosta in strada è permessa per un tempo limitato e le tariffe variano in base alla zona. I parchimetri accettano solo monete; una volta aver acquistato il ticket, posizionatelo sul cruscotto dell'auto. Se preferite evitare di lasciare il vostro noleggio auto a Glasgow in strada all'aperto, ci sono anche diversi parcheggi pubblici in città di cui poter usufruire.
L'area di Glasgow è servita da due aeroporti: l'aeroporto di Glasgow e l'aeroporto di Glasgow Prestwick. L'aeroporto di Glasgow è il principale hub internazionale della città ed è il più vicino al centro. L'aeroporto di Prestwick, invece, è un aeroporto internazionale secondario ed è più lontano dal centro di Glasgow. Entrambi gli aeroporti gestiscono voli nazionali e internazionali in tutto il mondo.
Aeroporto Internazionale di Glasgow (GLA)
L'aeroporto di Glasgow dista circa 12 km dal centro città. È l'aeroporto più importante della Scozia per i viaggi oltreoceano.
Nome ufficiale: Glasgow Airport
Indirizzo: Paisley PA3 2SW, Regno Unito
Sito web: www.glasgowairport.com/
Telefono: +44 844 481 5555
Aeroporto Internazionale di Glasgow Prestwick (PIK)
Situato a 48 km da Glasgow, l'aeroporto di Preswtick è utilizzato principalmente dalla compagnia low cost Ryanair.
Nome ufficiale: Glasgow Prestwick Airport
Indirizzo: Aviation House, Prestwick KA9 2PL, Regno Unito
Sito web: www.glasgowprestwick.com
Telefono: +44 0871 223 0700
Glasgow è una metropoli ricca di attrazioni dove certo non mancheranno le cose da fare. Ecco i nostri consigli sul i principali musei e le attrazioni da non perdere durante un viaggio in questa città:
Perché non approfittare del vostro soggiorno a Glasgow per conoscere le bellezze della regione? I dintorni di Glasgow sono particolarmente interessanti dal punto di vista naturalistico. Avrete l'occasione di respirare aria pulita e ammirare la splendida campagna scozzese:
Edimburgo
Considerata come la capitale scozzese, già a partire dal XV Secolo, Edimburgo dista solo un'ora e mezza da Glasgow. Seconda città più visitata della Gran Bretagna dopo Londra, è famosa per il celeberrimo castello, il Palazzo di Holyroodhouse, le chiese di St. Giles, Greyfriars e Canongate, e l'ampia città nuova georgiana costruita nei Secoli XVIII e XIX. La Città Vecchia di Edimburgo e la Città Nuova, insieme, sono state inserite nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. I più piccini, saranno entusiasti di visitare i luoghi che hanno ispirato la famosissima serie di Harry Potter.
Il castello di Stirling
Il Castello di Stirling è uno dei castelli più grandi e importanti della Scozia, sia dal punto di vista storico che da quello architettonico. Il castello si trova in cima ad una collina ed è circondato su tre lati da ripide scogliere, per questo motivo, per tanti secoli è stato considerato una fortezza inespugnabile. La maggior parte dell'edificio principale risale al XV e XVI Secolo. Restano solo alcune strutture del XIV secolo, mentre le difese esterne di fronte alla città risalgono all'inizio del XVIII Secolo. Davvero notevoli la sala dei ricevimenti - la più grande di tutta la nazione - e la facciata orginale risalente al XV Secolo.
L'isola di Arran
È l'isola principale del Firth of Clyde, una profonda insenatura che si trova nell'ovest della Scozia. Spesso definita "Scozia in miniatura", l'isola è divisa in zone montagnose e zone pianeggianti dalla faglia Highland Boundary. Come dimostra il gran numero reperti storici ritrovati, l'isola ha una storia antichissima che risale addirittura al periodo Neolitico. Viene inoltre considerata come un paradiso per i geologi, è infatti possibile ammirare la natura incontaminata ed il paesaggio caratterizzato da colline, montagne e sterminate foreste.
Il giardino botanico di Benmore
Fa parte del complesso del Giardino Botanico di Edimburgo, fondato nel 1670. Oggi, è conosciuto in tutto il mondo come centro internazionale di ricerca sulle piante ed è aperto al pubblico. L'istituzione conta quattro diverse sedi in Scozia e quella di Benmore è la più vicina da raggiungere con il vostro autonoleggio a Glasgow. Potrete ammirare un viale di altissime sequoie piantate nel 1863, grandi giardini quadrati murati, una cascata, stagni e potrete fare lunghe e rilassanti passeggiate.
Il castello di Dumbarton
Risale all'età del ferro ed è la fortezza più antica di tutta la Gran Bretagna. Sorge sulla Dumbarton Rock dalla quale domina la città omonima. Gli splendidi panorami che si godono dalle cime delle sue torri ci ricordano perché questo castello attragga ogni anno un gran numero di turisti. È possibile visitarlo tutti i giorni durante la stagione estiva e dal sabato al mercoledì in inverno. Attenzione però che, per godere la vista migliore, dovrete salire ben 557 gradini.
Se cercate ispirazione per il vostro viaggio e desiderate conoscere migliori luoghi da visitare, gli alberghi in cui alloggiare e i ristoranti tipici, consultate la nostra guida per un road trip in Scozia.
La città è servita da una rete integrata di trasporti gestita dalla Strathclyde partnership for transport (SPT), la quale offre la possibilità di viaggiare su metropolitana, autobus e treno con un unico biglietto.
Autobus
La compagnia First gestisce la stragrande maggioranza dei collegamenti tra il centro di Glasgow ed i quartieri più periferici. È possibile acquistare il biglietto a bordo, se non si possiede già il biglietto SPT. A Glasgow esistono anche altre compagnie di traporto pubblico tuttavia, sfortunatamente, non tutte riconoscono il biglietto SPT.
Metro
C'è un unica linea di metropolitana che attraversa tutta la città di Glasgow. La frequenza delle corse varia dai 4 agli 8 minuti a seconda della fascia oraria.
Treno
Ci sono due stazioni dei treni: Glasgow Central - con collegamenti da e verso la bassa Scozia e l'Inghilterra - e la Queens Street Station- con collegamenti da e verso Edimburgo e le maggiori città del nord della Scozia.