
Si avvicinano le vacanze di Natale e la fine dell'anno, ed ecco che tornano in tavola le prelibatezze proprie di questa stagione; tra di esse, è di buon auspico terminare il pasto stappando, possibilmente in modo rumoroso, una bella bottiglia da dividere con familiari e amici.Ecco che allora la nostra curiosità ci porta verso una delle città il cui nome è legato indissolubilmente al fiero rivale dello champagne, ovvero
il nostro pregiato spumante.Stiamo parlando di
Asti,
splendida città d'arte a solo 60 chilometri da Torino, che, in occasione delle numerose manifestazioni natalizie, ci dà l'occasione per tuffarci nei suoi meravigliosi edifici basso-medievali, epoca in cui la città raggiunse il suo massimo splendore, con il piacevolissimo contorno di una
gastronomia e di una
enologia che ha pochi rivali, non solo in Piemonte, ma in tutta Italia.Ecco che allora con un
noleggio auto ad Asti, o anche con un
autonoleggio a Torino o ad
Alessandria, entrambe molto vicine, abbiamo la possibilità di girare liberamente per la città e la sua provincia, patria, oltre che del Moscato, da cui si ricava l'Asti spumante, anche del Barbera e della Malvasia nera; proprio per valorizzare questo enorme patrimonio eno-gastronomico è stata creata nel 1999
la Strada Astesana, prima strada del vino nel Piemonte.E sono proprio l'autunno e l'inverno le stagioni in cui le tipiche osterie della zona danno il meglio dei prodotti del territorio, accogliendo il turista con gli inconfondibili piatti a base di carne, tartufo e funghi porcini.Insomma, una visita che fa venire l'acquolina in bocca e che ci consente di scoprire anche un angolo di
Italia ancora fortemente legato alla cultura contadina e al rispetto della sua storia e delle sue tradizioni.Buone Feste dal team Auto Europe