Auto Europe

  • ITALIA
  • Contatta i nostri specialisti
    Noleggio auto in tutto il mondo
    Alamo Rental Car
    Avis Car Rental
    Budget Rental Car
    Dollar Car Rental
    Europcar
    Hertz
    National Car Rental
    Sixt Rent a Car
    Noleggio auto in tutto il mondo

    Ricerca blog


    Categorie

    Ricerca blog in corso......

    Cucina europea: i piatti tipici da non perdere

    Gli amanti del cibo sanno bene che spesso andare in vacanza significa dire addio alla dieta (e a volte ai suoi risultati!), come conferma un recente studio condotto da Auto Europe. Impossibile resistere alle tante specialità locali!

    Le abitudini degli italiani in vacanza all’estero

    I risultati mostrano che 1 italiano su 5 consuma in media circa 500 calorie extra durante le vacanze. Lo studio rivela inoltre che 3 italiani su 10 non badano a quello che mangiano e appena il 9%, al contrario, cerca di regolarsi e mangiare anche meno del solito.

    Mantenersi attivi

    La domanda quindi nasce spontanea: è possibile trovare il giusto equilibrio in vacanza? Secondo noi sì! Ci sono molte cose che si possono fare per godersi al massimo il tempo libero senza sentirsi in colpa. L’italiano medio in vacanza cammina quasi tre ore al giorno, non male vero? Praticare attività fisica è fondamentale per conservare energia e sentirsi in forma. Quindi è sul cibo che dovremmo controllarci di più, e magari prendere esempio da olandesi e francesi che in vacanza fanno del loro meglio per consumare circa 1000 calorie in meno del solito.

    Un paradiso per gli amanti del cibo

    Una vacanza in Europa è fatta di tentazioni ad ogni angolo, piatti tradizionali da provare in ogni singolo paese, con la loro combinazione unica di ingredienti freschi e locali. Il risultato è un vero e proprio paradiso per gli amanti del cibo!

    La Francia è nota per le sue ottime baguettes e i deliziosi macarons, ma la cucina francese è incredibilmente ricca, con ogni provincia specializzata in un piatto differente. Descrivere tutti i piatti tipici richiederebbe un libro intero, perciò qui ci focalizziamo su quelli da non perdere. Non lasciate il paese senza aver provato la ratatouille (stufato di verdure) e la Quiche Lorraine (torta salata con uova, pancetta e formaggio). Come dolce, concedetevi un éclairs, pasticcino di pasta choux riempito di crema.In Germania i Bratwurst alla griglia non mancano mai, perfetti da accompagnare ad una delle tante birre artigianali. Un altro piatto tipico sono gli Spätzle, gnocchetti vegetariani generalmente conditi con formaggio e cipolla. Per completare la cena, assaporate la deliziosa Apfelkuchen, ossia l’originale torta di mele!Se siete diretti in Grecia non perdetevi la famosa moussaka, piatto tipico di melanzane e carne macinata. Come spuntino, provate la tiropita, piccola torta salata a forma di triangolo ripiena di feta. Nessun pasto può considerarsi completo senza un dessert! Perciò, assicuratevi di assaggiare i baklava, dolcetti di pasta sfoglia con zucchero e frutta secca. I greci li adorano, e probabilmente li adorerete anche voi.Tra i piatti tradizionali della cucina olandese troviamo lo stampport, composto da patate schiacciate e verdure o pancetta, e le bitterballen, piccole crocchette di carne lessa...una vera tentazione! Per finire, se siete amanti dei dolci, non perdetevi il famoso stroopwafel, sottile biscotto ripieno di caramello.

    Concludiamo con la cucina italiana, famosa per la qualità e per la diversità dei piatti regionali. La tradizione della pizza napoletana è ormai nota in tutto il mondo e le innumerevoli ricette tipiche vengono tramandate di generazione in generazione. Lasagna, risotto, tiramisù, panna cotta sono ormai simboli della nostra cucina riconosciuti in ogni paese estero. Ma non solo questi. La focaccia di Recco, la pappa al pomodoro e la ribollita toscane, la pizza fritta di Napoli, le arancine siciliane, il baccalà alla vicentina...e ci fermiamo qui! Per gustare e scoprire nuove specialità culinarie, non è sempre necessario andare lontano!

    Conclusioni

    Potremmo continuare e parlare dei pastéies portoghesi, o della paella spagnola, o ancora dello surströmming, delizioso piatto svedese a base di arringhe. La verità è che i piatti da provare in giro per l'Europa sono davvero infiniti! Condividete con noi le vostre ricette preferite lasciando un commento!

    Ricerca blog


    Categorie