Auto Europe

  • ITALIA
  • Contatta i nostri specialisti
    Noleggio auto in tutto il mondo
    Alamo Rental Car
    Avis Car Rental
    Budget Rental Car
    Dollar Car Rental
    Europcar
    Hertz
    National Car Rental
    Sixt Rent a Car
    Noleggio auto in tutto il mondo

    Ricerca blog


    Categorie

    Ricerca blog in corso......

    Turista o viaggiatore?

    Il Mondo è un libro e chi non viaggia ne conosce solo una pagina”~ Sant'Agostino ~
    Il concetto stesso del viaggiare ha mutato profondamente la propria accezione nel corso dei secoli. In passato il fatto stesso di viaggiare era un’esperienza quasi mistica, riservata a pochi viaggiatori inquieti, curiosi e alla ricerca dell’ignoto e della diversità. Al giorno d’oggi il turismo è diventato un’esperienza di massa. Con i mezzi di trasporto sempre più veloci, efficaci ed economici quasi più nessuno resta a casa. Il turismo è diventato più organizzato, i flussi turistici hanno modificato Paesi, regioni e città che pian piano si adattano al turismo di massa omologandosi sempre di più tra di loro. Questo fenomeno rischia di condurre purtroppo ad una banalità delle destinazioni. Tutto diventa prevedibile e si perde quasi il contatto con l’essenza del luogo. La lentezza, lo spirito di osservazione, il fermarsi e meravigliarsi di fronte a qualcosa di diverso sono sensazioni che rischiamo di perdere.Le nostre 'ferie' ci impongono senza dubbio velocità e la filosofia del 'più possibile in poco tempo'. Ma oguno di noi è turista in modo diverso e viaggia secondo esigenze e stili diversi. Ed ecco che ritorna la questione ancestrale della differenza tra 'turista' e 'viaggiatore'. C’è chi sostiene che si tratti esclusivamente di una distinzione semantica e chi invece attribuisce al turista e al viaggiatore due filosofie di vita diverse. Noi crediamo che Turista e Viaggiatore non si possano definire come sinonimi ma nemmeno come contrari: si tratta di due modi diversi di concepire e vivere il viaggio.Il Turistapercorre sentieri già tracciati

    Il turista cerca di sfruttare al massimo il tempo che ha a disposizione per vedere il più possibile. Il turista è facilmente riconoscibile ed indentificabile nel suo abbigliamento. Il turista spesso preferisce essere guidato, comprare “pacchetti già organizzati” e viaggiare in gruppo. Preferisce avere un programma già predefinito piuttosto che occuparsi personalmente dei dettagli organizzativi e logistici. Spesso non conosce la lingua del luogo e non cerca contatti con il locali. Il turista prima di partire è pieno di depliant, foto e sa esattamente cosa andrà a vedere. Il turista visita i luoghi per il piacere e il divertimento di una vacanza. Durante il viaggio, il turista cerca l’evasione dalla quotidianità e ritorna a casa con una valanga di foto-ricordo e souvenir.
    Il viaggio non soltanto allarga la mente: le dà forma

    ~ Bruce Chatwin ~



    Il Viaggiatoretraccia nuovi sentieri”Il viaggiatore generalmente è alla ricerca di nuove sensazioni, è amante dell’avventura e spesso snobba il turista come “banale”, frequentatore di villaggi o crociere “all inclusive”. La caratteristica principale del viaggiatore è cercare il contatto con gli abitanti dei luoghi che visita, capire i loro modi di vivere, le loro emozioni. Il Viaggiatore è colui che magari non entra nel Louvre a Parigi ma rimane a chiacchierare con il suo vicino al bar o sul treno. Il viaggiatore è disposto ad accogliere il cambiamento, non si spavanta di fronte ad eventuali imprevisti che diventano anzi uno stimolo e un modo per arricchirsi. Il viaggiatore si relaziona ai luoghi che visita interagendo con le persone ed esplorando con rispetto nuovi scenari e paesaggi. Nel corso del viaggio, il viaggiatore cerca di catturare l’essenza del luogo e di andarsene solo dopo averlo cercato di comprendere almeno un pò.
    Il viaggiatore, quello saggio, impara a non cercare di ripetere i successi ma a trovarne altri in nuovi luoghi

    ~ Paul Fussel ~

    I turisti fondamentalmente non cercano avventure o nuove scoperte; i turisti sono alla ricerca di ciò che è già stato trovato, e lo vogliono vedere con i propri occhi. Il viaggiatore, al contrario, è spinto dall’emozione di scoprire cose nuove per proprio conto, e fa del viaggio un’esperienza intensa e totalizzante. (Kerrin Rousset)


    In ogni caso l’essere viaggiatore o turista non sono due entità assolute, bensì possono completarsi a vicenda. Ci sono momenti in cui desideriamo solo rilassarci, stare sdraiati al sole a bere cocktails e quindi un villagio turistico o una crociera fanno al caso nostro, mentre in altre occasioni siamo più propensi all’avventura e decidiamo magari di girare un mese in Australia in camper. E' il nostro modo di porci nei confronti del viaggio che ci definisce. E' quello che cerchiamo nel viaggio che esprime la nostra appartenenza a una delle due categorie menzionate.Auto Europe vi aiuta a realizzare al meglio i vostri viaggi fornendovi auto a noleggio in 24.000 sedi diritiro dislocate in 135 Paesi. Utilizzate il nostro motore di ricerca e iniziate la vostra prenotazione. In pochi minuti riceverete il vostro voucher di conferma direttamente per email. Per assistenza o maggiori informazioni siamo a vostra disposizione tutti i giorni al numero +39 06 948 045 37.
    Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite.”~ Mark Twain ~

    Ricerca blog


    Categorie