
Il Carnevale di Venezia è uno dei carnevali più antichi e più famosi del mondo. Il termine Carnevale, viene usato già nel 1034, indicando festeggiamenti pubblici per tutti i ceti sociali, che grazie all’uso di costumi e di maschere, livellavano le differenze tra le classi. Oggi la tradizione è ancora in uso e i giorni di
festeggiamenti attirano a Venezia tantissimi turisti.Gli eventi programmati per il
Carnevale 2012 sono tanti e legati alla tradizione della Venezia del teatro e in particolare allo stile della commedia.Il Carnevale viene
inaugurato in anteprima sabato 4 febbraio alle 18.00 con il
gran brindisi alla Fontana del Vino in piazza San Marco. Insieme alla degustazione, è possibile assistere alla tradizionale quadriglia in maschera e ai canti veneziani. La domenica invece si tiene la
Festa Veneziana sull’acqua, dove le barche addobbate sfilano nel Canal Grande fino al Rio di Cannaregio, dove diversi stand eno-gastronomici espongono i dolci e i cibi tipici della tradizione veneziana.Per le celebrazioni vere e proprie bisogna però aspettare sabato 11 febbraio, quando iniziano gli eventi dei dieci giorni più importanti del Carnevale. Da sabato in piazza San Marco si può assistere ogni giorno alla
sfilata per la maschera più bella del 2012 e a diversi spettacoli teatrali itineranti in giro per tutta la città ed a tutte le ore. Alla sera sono programmati spettacoli in città fino alle 23.00 con musica e artisti e nel fine settimana l’appuntamento è con i dj set a tema al terminal passeggeri San Basilio dalle 23.00 in poi. Ogni giorno si tengono anche visite guidate ai musei. Non perdere poi lo spettacolo scenografico del
volo dell’Angelo, il simbolo del Carnevale veneziano, il 12 febbraio 2012 a mezzogiorno.Le celebrazioni si concludono martedì grasso 21 febbraio alle 23.30 con la
Vogata del Silenzio dove numerose imbarcazioni sfilano da Rialto a San Marco dando l’addio al Carnevale e l’appuntamento al prossimo anno.Se decidete di passare qualche giorno a Venezia per assistere agli spettacoli del Carnevale, approfittate di un
autonoleggio in aeroporto a Venezia per spostarvi comodamente non solo all'entrata di Venezia ma anche nei paesini nei dintorni.